AEW Dynamite prosegue la sua programmazione settimanale con l’episodio dello show del mercoledì, ma andiamo a vedere cosa ci aspetta.
La All Elite Wrestling fa tappa a Omaha, Nebraska e più precisamente lo fa in occasione di una puntata che sicuramente farà parlare di sé che presenta il proseguimento dell’International Championship Eliminator Tournament, un torneo dove il vincitore affronterà Kenny Omega a AEW Dynasty, mentre Cope e Jon Moxley si affrontano in un rematch titolato.
A farvi compagnia, questa volta, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Dynamite 19-03-2025 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Dynamite si apre con un recap della card di stanotte.
INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP 4-WAY ELIMINATOR MATCH: ORANGE CASSIDY VS MIKE BAILEY VS MARK DAVIS (w/DON CALLIS) VS RICOCHET
L’Opener di AEW Dynamite è il 4-Way che vede Orange Cassidy, Mike Bailey, Mark Davis e Ricochet contendersi il posto di primo sfidante all’AEW International Championship di Kenny Omega.
Una volta sbarazzatisi prima del membro della Don Callis Family e poi del One and Only, il Freshly Squeezed e Speedball si danno subito un’accesa battaglia, interrotta poi brevemente da Ricochet che riprende terreno su entrambi fuori dal ring. In breve tempo si riprende Mark Davis, il quale sembra essere inarrestabile e soltanto Bailey sembra tenergli testa, prima di essere scagliato fuori dal ring da Ricochet.
Dunkzilla domina per tutta la durata del primo break pubblicitario, venendo atterrato da Cassidy al termine della pausa. Il Freshly Squeezed, dopo aver contrastato con successo Davis, si ritrova a incassare i colpi di Mike Bailey prima e di Ricochet poi. In seguito, sono l’ex TNA e The Highlight of the Night a darsi una dura battaglia, con essa che stavolta viene interrotta da Orange Cassidy. Davis ritorna più forte di prima, arrivando vicinissimo alla vittoria se non fosse stato per l’intervento di Mike Bailey.
Speedball ha la situazione in pugno, respingendo anche l’intervento di Ricochet e tenta il Roll-up. Poco dopo anche Ricochet si unisce allo schienamento ed entrambi vincono.
VINCITORI E QUALIFICATI: MIKE BAILEY E RICOCHET
TBS CHAMPIONSHIP MATCH: MERCEDES MONE (c) VS BILLIE STARKZ
Il secondo match di AEW Dynamite vede la TBS Champion Mercedes Moné difendere il titolo dall’assalto di Billie Starkz.
Le due iniziano fin da subito a darsi una dura battaglia, con l’atleta classe 2004 che riesce a mettere in seria difficoltà Mercedes tanto da colpirla con una potente Diving Senton fuori dal ring. La CEO, però, riprende terreno dopo un Backstabber e cementificando il suo dominio durante il break pubblicitario, arrivando a bloccarla in una Crossface.
Al termine della pausa continua il dominio della fu Sasha Banks, la quale atterra pesantemente Starkz dopo aver incassato un suo calcio. Ma Starkz non si dà per vinta e riesce a passare al contrattacco, colpendo Mercedes all’angolo basso per poi caricarsela sulle spalle e colpirla con una Piledriver. Moné si salva dallo schienamento toccando la corda inferiore. La CEO, infine, costringe Starkz a cedere alla Moné Maker.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: MERCEDES MONE
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Maxwell Jacob Friedman, il quale annuncia che risponderà alla proposta dell’Hurt Syndicate la settimana prossima
AEW WORLD CHAMPIONSHIP STREET FIGHT: JON MOXLEY (c) VS COPE
Il terzo match di AEW Dynamite vede l’AEW World Champion Jon Moxley difendere il titolo dall’assalto di Cope, il quale lo attacca nel parcheggio.
La battaglia inizia all’interno di un container, dove The Rated R-Superstar colpisce Mox con una chitarra mentre il leader dei Death Riders lo fa sbattere contro la porta del garage per poi, una volta arrivato nel backstage, colpirlo con la sua valigia. Una volta arrivati a bordo ring il match prosegue ancora più brutale, dove il fu Dean Ambrose ha la situazione in pugno dopo una Sleeper Hold, poi prende uno shinai da sotto il ring e lo usa per colpire Cope.
Il campione mondiale della AEW mantiene una situazione di dominio anche durante la battaglia tra il pubblico, con Cope costretto a incassare i suoi colpi prima di colpirlo con una trave in plastica salvo poi subire una Paradigm Shift sul tavolo dei commentatori. Lo scontro si fa sempre più acceso anche dopo il break pubblicitario, dove Mox riesce ad atterrare Cope dopo che questi ha aperto un tavolo, dove l’ex Edge viene poi preso e scagliato contro i gradoni d’acciaio.
Mox colpisce Cope più volte con la sedia e cementifica il suo dominio dopo la pausa, riuscendo a cementificare sempre di più il suo dominio e arrivando a stroncare sul nascere la ripresa di Cope, colpendolo con un Cutter. Jon Moxley prende poi un tavolo da sotto il ring e lo apre, lo posiziona in un angolo nel ring ma viene colpito da Cope con una mazza chiodata che gli rimane conficcata sulla schiena. Arriva Wheeler Yuta che colpisce Cope con il Busaiku Knee, prima di essere scagliato sopra il tavolo fuori dal ring da Cope con una Powerbomb.
L’ex Edge viene attaccato anche da PAC e Claudio Castagnoli, i quali però poco dopo vengono costretti a battere in ritirata dagli FTR. Cope è pronto e connette con una Spear su Moxley contro il tavolo all’angolo, schiena Mox ma la vittoria gli viene rubata da Marina Shafir che lo attacca. The Problem viene poi attaccata a sua volta da WIllow Nightingale, mentre intanto Nick Wayne e Kip Sabian del Patriarchy attaccano Cope servendo la vittoria a Mox, il quale fa svenire Cope al Bulldog Choke.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: JON MOXLEY
Nel post-match Dax Harwood se ne va frustrato lasciando nel ring Cope, Cash Wheeler e Willow Nightingale.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Renee Paquette intenta a intervistare Bandido, il quale promette vendetta nei confronti del ROH World Champion Chris Jericho per quanto fatto alla sua famiglia sfidandolo ufficialmente per AEW Collision. Il luchador viene raggiunto da Johnny TV lo sfida anch’esso per sabato a Collision, sfida che viene accettata poco dopo.
SINGLES MATCH: WILL OSPREAY VS AR FOX
Il quarto match di AEW Dynamite vede Will Ospreay affrontare AR Fox.
Nonostante qualche difficoltà iniziale, The Assassin riesce rapidamente a ottenere il pieno controllo della contesa scagliando Fox fuori dal ring per poi colpirlo con un Diving Crossbody. Durante il break pubblicitario, invece, Os torna a incassare l’offensiva dell’avversario prima di atterrarlo con un Big Boot. Anche dopo la pausa Ospreay cementifica il suo dominio, nonostante una breve ripresa di Fox, per poi aggiudicarsi la vittoria dopo la Hidden Blade.
VINCITORE: WILL OSPREAY
La visuale si sposta su “Hangman” Adam Page, il quale annuncia che sarà nella Owen Hart Cup di quest’anno.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Renee Paquette intenta a intervistare Mercedes Moné, la quale lancia delle frecciatine all’indirizzo della ROH Women’s Champion Athena, forte della vittoria su Billie Starkz.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: MEGAN BAYNE VS KRIS STATLANDER
E il main event di AEW Dynamite vede Megan Bayne affrontare Kris Statlander.
Le due iniziano fin da subito a darsi battaglia, con Statlander che dopo un po’ di difficoltà iniziale passa al contrattacco con un Missile Dropkick e mettendo in seria difficoltà l’amazzone. Appena prima e durante il break pubblicitario, invece, Bayne riporta piano piano la situazione a suo favore fino a quando al termine di essa non colpisce Kris con una Liger Bomb. L’ex Best Friends, invece, a sua volta risponde con uno Scissor Kick.
La battaglia si fa sempre più accesa tra diversi German Suplex, dove Bayne risponde poi con un Crossbody e un Suicide Dive. L’Amazzone ha praticamente la situazione sotto controllo, dopo una Falcon Arrow, e una volta fuori dal ring la battaglia coinvolge anche l’AEW Women’s World Champion “Timeless” Toni Storm. Infine, Bayne chiude dopo un’altra Falcon Arrow.
VINCITRICE: MEGAN BAYNE
Nel post-match l’Amazzone ingaggia una rissa con Toni Storm, la quale la costringe a battere in ritirata per poi sfidarla per AEW Dynasty.
QUI! trovate il report della puntata precedente.
TONIGHT on @TBSNetwork and @SportsOnMax!
Tune in to see the road to #AEWDynasty unfold LIVE on #AEWDynamite from Omaha, NE at 8pm ET/7pm CT! pic.twitter.com/08fd0uz8s5
— All Elite Wrestling (@AEW) March 19, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

