E finalmente ci siamo, eccoci al nuovo Premium Live Event in casa World Wrestling Entertainment: Money in the Bank (QUI! l’anteprima)! In questa serata ci aspettano i due omonimi Ladder Match con in palio le iconiche valigette, lo scontro tra Theory e Bobby Lashley per lo US Title e la difesa degli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos contro gli Street Profits. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Money in the Bank, combinati alla review di Forbidden Door (QUI! il report e QUI! i risultati).
Money in the Bank Report
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, John “Bradshaw” Layfield, Booker T, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
Al tavolo di analisi si uniscono gli Street Profits, i quali caricano a dovere il pubblico sugli spalti per poi affermare che stanotte diventeranno i nuovi Undisputed WWE Tag Team Champions, dopo che sconfiggeranno gli Usos stanotte.
La regia manda in onda un filmato sul Last Man Standing tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Brock Lesnar che vedremo a SummerSlam.
Il kickoff finisce e, dopo un filmato introduttivo, ha inizio Money in the Bank inteso come Premium Live Event.
WOMEN’S MONEY IN THE BANK LADDER MATCH
L’opener del Premium Live Event è il Money in the Bank Ladder Match femminile, dove ad affrontarsi sono Becky Lynch, Raquel Rodriguez, Shotzi, Liv Morgan, Alexa Bliss, Asuka e Lacey Evans.
La battaglia ha subito inizio e, con quasi tutte fuori dal ring, restano soltanto Asuka e Becky darsi battaglia all’interno del quadrato, tra colpi normali ed altri con l’ausilio della scala. L’Empress of Tomorro stende anche Liv Morgan, prima di essere messa fuori combattimento da Raquel Rodriguez. La Big Mami Cool sfodera subito grandi prove di forza, come un Double Suplex su Morgan e Lynch.
Shotzi, Asuka e Lacey Evans si alleano brevemente per mettere fuori combattimento l’ispanica, infilzandola all’angolo ed iniziando a colpirsi con vari colpi proprio in quell’angolo, impattando tutte una dopo l’altra contro la scala. L’unica a rimanere in piedi è Alexa Bliss, la quale inizia ad arrampicarsi sulla scala per poi mettere fuori combattimento la Rodriguez con un’Hurricanrana.
La Little Miss Biss, a sua volta, viene atterrata da Asuka e quest’ultima fa anche sbattere Shotzi contro la scala all’angolo. La nipponica si arrampica ma viene presa da Lacey Evans, ma le due finiscono per colpirsi a vicenda alternando una brevissima fase di gioco di squadra contro Big Time Becks. La Sassy Southern Belle e Shotzi si arrampicano e si tirano giù dalla scala più volte, con l’ex-marine che fa cadere la Blackheart e sta per prendere la valigetta ,a viene trattenuta da Raquel!
Liv vorrebbe approfittarne, finendo per colpire Lacey con un Sunset Flip. Sulla scala c’è solo la Chingona, ma viene prontamente messa fuori combattimento da Shotzi. L’atleta dai capelli verdi fa cadere rovinosamente Alexa Bliss con tutta la scala, poi riposiziona l’oggetto ed inizia a salire ma viene presa e fatta cadere da Lynch. The Man riposiziona la scala e sta per arrampicarsi, venendo però fatta cadere dalla Blackheart.
Shotzi prova la sua Senton su Lynch, finendo per essere fatta schiantare contro la scala. Asuka atterra nuovamente Becky, salvo poi darsi battaglia con Rodriguez. La battaglia tra le due ex-NXT Women’s Champion termina dopo che la Big Mami Cool mette fuori combattimento l’Empress of Tomorrow, per poi posizionare una scala tra ring e tavolo dei commentatori a mo’ di ponte. Non contenta, Raquel prova a schiantarci contro Asuka con la Chingona Bomb, ma quest’ultima la blocca in diverse Armbar.
Ad approfittarne è Becky Lynch, la quale posiziona Asuka sulla scala e ci si lancia contro con una Senton, pur non riuscendo a sfondare la scala. Tutte le partecipanti, meno Lynch, Asuka e Morgan, posizionano diverse scale nel ring e si arrampicano, prima che vengano tutte fatte cadere da Becky. Liv Morgan non ci sta e, rimbalzando con la scala e la corda, fa cadere Big Time Becks e si va a prendere la valigetta.
VINCITRICE: LIV MORGAN
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: THEORY (c) VS BOBBY LASHLEY
Il secondo match di Money in the Bank vede lo United States Champion Theory pronto a difendere la cintura dall’assalto di Bobby Lashley.
L’All-Mighty costringe subito Theory ad uscire fuori dal ring, iniziando poi a dominare senza troppe difficoltà prima di provare la Spear. Theory esce nuovamente fuori dal ring ma, una volta sull’apron, viene fatto cadere violentemente da Lashley. L’ex-membro dei The Way evita di essere schiantato contro il paletto, finendo però per farci schiantare contro Bobby. Il Chief Hurt Officer, ciononostante, lo prende al volo e recupera ferocemente.
Theory torna in pieno controllo grazie a delle scorrettezze, poi prova una STO dalla seconda corda prima di far cadere Lashley con un Superkick. L’atleta proveniente da NXT blocca Lashley in un’Headlock poi trasformata in una Chin Lock, ma l’All-Mighty non ci mette molto a ribaltare nuovamente la situazione tanto da evitare un’attacco in Springboard di Theory, prima di colpirlo con una Dominator al volo.
Lashley riprova la Dominator, ma stavolta Theory non si fa trovare impreparato ed in brevissimo tempo va a segno con uno Springboard Dropkick. Theory prova la A Town Down, evitata da Lashley, prima di umiliarlo colpendolo con la Spear. Theory riprova la A Town Down, ma Lashley la evita nuovamente e sottomette il giovane avversario con la Hurt Lock.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: BOBBY LASHLEY
La visuale si sposta su Megan Morant intenta ad intervistare Liv Morgan, la quale dice di non sapere su chi incasserà il suo Money in the Bank ma che è comunque felice della sua vittoria.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS CARMELLA
Il terzo match di Money in the Bank vede la RAW Women’s Champion Bianca Belair pronta a difendere la cintura dall’assalto di Carmella.
La Most Beautiful Woman of WWE prova a lanciarsi all’attacco, finendo per subire il pieno dominio della EST of WWE. La campionessa femminile di RAW, in pieno controllo, si prende apertamente gioco di Mella e sfodera ben due Backbreaker. La Princess di Staten Island recupera con un Superkick sull’apron, poi prova un’Armbreaker e nonostante qualche lieve difficoltà riesce a dominare brevemente su Bianca.
La EST contrattacca con un Vertical Suplex, recuperando prepotentemente il dominio della contesa prima di sbattere contro il paletto con una Spear non andata a buon fine. Carmella prova diversi roll-up, anche irregolari, e va a segno con un Superkick. Bianca si stanca e si porta a casa la vittoria con il KOD.
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
Nel post-match Carmella attacca selvaggiamente Bianca lasciandola al tappeto.
Poco dopo la rega ci mostra un filmato dove, prima dell’evento, Alexa Bliss pubblicizza la carta di creduto della WWE tramite una gag con Lilly che ha comprato diverse cose.
WWE UNDISPUTED TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) VS STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD)
Il quarto match di Money in the Bank vede gli Undisputed Tag Team Champions Usos pronti a difendere le cinture dall’assalto degli Street Profits.
Jimmy Uso ed Angelo Dawkins aprono le danze, con la metà degli Street Profits che mette in seria difficoltà l’avversario, tanto da colpirlo con una Spinebuster mentre Montez Ford prepara la sua Frog Splash. Ford provoca apertamente i due della Bloodline per convincerli a rientrare, ritrovandosi contro un agguerrito “Main Event” Jey Uso. Il Right Hand Man, nonostante la sua offensiva, finisce facilmente sotto il dominio degli Street Profits.
Sul ring ci sono nuovamente Jimmy e Dawkins, con il primo che non ci mette molto a sfoderare un Suicide Dive per poi far schiantare l’avversario contro il paletto con un Double Suplex, messo a segno insieme al fratello Jey. Gli Usos tengono facilmente sotto controllo Dawkins, con Ford che è costretto a guardare l’alleato ed amico mentre viene malmenato dai due samoani. Entrano Ford e Jey, con quest’ultimo che stronca un lancio dalla terza corda dell’avversario con un Superkick.
Esattamente come Dawkins, anche Ford si ritrova da solo a subire il dominio dei cugini di Roman Reigns tra colpi potenti e tattiche scorrette. Il marito di Bianca Belair non riesce a sbarazzarsi né di Jimmy né di Jey, con questi che fa cadere Dawkins dall’apron con un Superkick. Ford è costretto a combattere praticamente da solo, riuscendo piano piano a ritrovare il suo killer instinct dopo un Suplex di Jimmy sull’apron.
Ford riesce a dare il tag a Dawkins, il quale come prima cosa colpisce i fratelli Uso con un Dive per poi dominare pesantemente soprattutto su Jimmy. Dawkins ridà il tag a Ford, con il quale sembra cementificare il dominio su Jimmy. I Profits riescono finalmente a dominare, tanto da sfoderare una Blockbuster ma Jey si libera dallo schienamento seguente. Gli Usos evitano un’altra mossa dal paletto, prima di colpire Ford con un Double Superkick.
Gli Usos, quindi, provano la 1D ma Ford riesce ad evitarla ed a scagliare gli avversari fuori dal ring prima di colpirli con un Dive. I Profits sfoderano la combo Spinebuster e Frog Splash, ma Jimmy Uso salva in extremis il fratello Jey dallo schienamento. I quattro continuano imperterriti a darsi battaglia, con Jimmy che si sbarazza di Dawkins scagliandolo nella zona del timekeeper. Gli Usos, con la combo Double Superkick e 1D, si confermano gli indiscussi campioni di coppia della WWE!
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS
Nel post-match Ford afferma di aver alzato la spalla all’ultimo, come apparentemente confermato dal replay della regia.
La regia manda in onda un filmato dedicato a Kevin Owens, seguito da un altro filmato criptico con protagonista un misterioso figuro non inquadrato in volto e visto in penombra.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: RONDA ROUSEY (c) VS NATALYA
Il penultimo match di Money in the Bank vede la SmackDown Women’s Champion Ronda Rousey pronta a difendere la cintura dall’assalto di Natalya.
Le due si danno battaglia fin da subito, con la Baddest Woman on the Planet ottiene senza troppi problemi il pieno controllo della contesa e, dopo un tentativo non proprio riuscito, va per l’Ankle Lock ma l’avversaria si libera toccando la corda inferiore ed uscendo fuori dal ring. Nattie scaglia la campionessa contro le corde, per poi colpirla con un Discus Lariat.
La canadese è riuscita a ribaltare la situazione ed a portarla a suo favore, bloccando a più riprese il braccio destro di Ronda. La UFC Hall of Famer, con non poca difficoltà, ribalta la sottomissione e colpisce più volte la rivale alle costole per poi provare la sua Armbar, non riuscendoci, anche se riesce comunque a recuperare la situazione. Ronda prova il Piper’s Pit, ribaltato in un’Armbar dalla figlia di Jim Neidhart, e per liberarsene decide di rubarle la Sharpshooter dalla quale Natalya si libera toccando la corda inferiore.
Dopo uno schiaffone della canadese, Ronda si stanca e riprova l’Armbar ma finisce per cadere rovinosamente fuori dal ring. Natalya colpisce più volte il ginocchio dell’avversaria, per poi sottometterla sull’apron. Ronda riesce a liberarsi solamente dopo aver fatto sbattere Nattie contro il paletto. La Rowdy riprova l’Armbar, prima di ribaltare una Sharpshooter dell’avversaria in un’Ankle Lock poi trasformata in una Scissors che le vale la vittoria.
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: RONDA ROUSEY
Nel post-match si presenta la Miss Money in the Bank Liv Morgan ad incassare!
INCASSO DEL MONEY IN THE BANK: LIV MORGAN VS SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPION RONDA ROUSEY
Liv Morgan viene bloccata in un’Armbar di Ronda Rousey, poi mette a segno un roll-up e si aggiudica la vittoria!
INCASSATO CON SUCCESSO E NUOVA CAMPIONESSA DI SMACKDOWN: LIV MORGAN
Nel post-match Ronda abbraccia Liv e le alza il braccio al cielo.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!
MEN’S MONEY IN THE BANK LADDER MATCH
Ed il main event del Premium LIve Event è il Money in the Bank Ladder Match maschile, dove ad affrontarsi sono Drew McIntyre, Sheamus, Riddle, Sami Zayn, Omos, Madcap Moss e Seth “Freakin” Rollins. Poco prima dell’incontro si presenta Adam Pearce, il quale ci annuncia l’aggiunta di un ottavo uomo: Theory!
La battaglia può avere ufficialmente inizio, con Omos che fa mattanza atterrando praticamente ogni avversario sia dentro che fuori dal ring, senza il minimo sforzo arrivando anche ad utilizzare la scala. Nessuno sembra riuscire ad atterrare il Gigante Nigeriano, almeno non prima della Claymore di Drew McIntyre. Lo Scottish Warrior si arrampica e sfiora la valigetta, salvo poi darsi una feroce battaglia con Sheamus.
Theory prova ad approfittarne m viene fatto cadere e malmenato pesantemente da McIntyre e Sheamus. Seth “Freakin” Rollins atterra i due delle isole britanniche con una scala, poi fa sbattere anche Riddle contro la scala al centro del ring per poi provare un Pedigree, ma l’Original Bro si libera e colpisce il Messiah con una Senton sulla scala. Sami Zayn prova ad approfittarne, ma viene preso e trattenuto da Madcap Moss.
Il Great Liberator, dopo un controllo iniziale, viene fatto sbattere contro l’angolo e colpito da Moss con una Spear. L’ex-barzellettiere si arrampica e si contende la valigetta con Riddle, ma entrambi vengono fatti cadere da Omos. Il Gigante Nigeriano, dopo aver colpito Theory con una Chokeslam, prova ad arrampicarsi ma viene fatto cadere da McIntyre e Sheamus per poi venir seppellito da una pila di scale lanciate da ogni contendente.
Rollins, senza nessuno a fermarlo, prova a prendere la valigetta dandosi poi battaglia con Zayn ed in breve tempo si uniscono anche Sheamus e Theory. Rollins e Zayn vengono fatti cadere, così come il Celtic Warrior, Theory è da solo ma anche lui viene fatto cadere da Moss. L’ex-24/7 Champion, però, viene distratto da Zayn che poco dopo colpisce con un colpo di scala. L’Underdog from the Underground subisce una Powerbomb contro la scala da parte di Moss, venendo messo fuori combattimento.
Moss e McIntyre sono in cima alla scala, lo Scottish Warrior sfodera il Glasgow Kiss e sfiora la valigetta ma viene fatto cadere da Sheamus, il quale sfodera poco dopo la White Noise. Il Celtic Warrior colpisce anche Riddle con un’Irish Curse, ma l’Original Bro risponde con un’Hangman DDT all’angolo prima di rifilare le mosse caratteristiche di Randy Orton su tutti gli avversari, per poi atterrarli tutti con una Floating Bro dalla cima di una scala!
Omos, intanto, si è liberato dalle scale e si ritrova nel ring, finendo nel mirino praticamente di ogni altro partecipante. Il Nigeriano, dopo aver respinto una Sleeper Hold di Riddle, riprede Theory e lo atterra con una Double Chokeslam. Dopo la combinazione di Knee Strike ed Helluva Kick di Sheamus e Zayn, Omos viene scagliato fuori dal ring da Moss e Riddle per poi essere colpito dal Glasgow Kiss di McIntyre e lo Stomp sull’apron di Rollins. Non contenti, tutti i partecipanti al Ladder Match hanno fatto fare un bel volo ad Omos con una Powerbomb contro il tavolo dei commentatori.
Poco dopo Zayn prova a prendere la valigetta, venendo però, preso appena in tempo da McIntyre. Lo SmackDown Warrior torna a darsi battaglia con Sheamus, colpendolo con una Future Shock, per poi arrampicarsi sulla scala ma a questo punto arriva Butch che blocca lo scozzese in una Sleeper Hold, permettendo a Sheamus di sfoderare il Brogue Kick. Sheamus ha praticamente in mano la valigetta, prima di essere fatto cadere da McIntyre di sotto.
Lo scozzese atterra anche Butch con la Claymore, ora è libero di arrampicarsi ma Sheamus resta comunque una grossa spina nel fianco, prima che entrambi vengano fatti cadere da Zayn. Il Great Liberatori si arrampica e sta per staccare la valigetta, ma viene fatto cadere da Moss che a sua volta viene fatto cadere da Rollins e colpito con il Curb Stomp. The Visionary si arrampica, venendo però colpito da Riddle con la Long Ladder, dandosi battaglia fino a far cadere l’Original Bro. Rollins sta per prendere la valigetta, prima di subire una devastante RKO dalla scala.
Riddle si arrampica, finendo però per battagliarsi con un agguerrito Theory, venendo fatto cadere da questi che poco dopo stacca la valigetta laureandosi Mr. Money in the Bank.
VINCITORE: THEORY
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
Money in the Bank è riuscito tutto sommato ad offrire un buono spettacolo, nel bene e nel male, tra due buoni Ladder Match e soprattutto lo scontro tra Usos e Street Profits.
Note stonate il match per il titolo femminile di RAW, considerando anche le attenuanti, ed il quarto incasso affrettato femminile, il terzo a svolgersi nella stessa sera della vittoria.

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

