Bentornati al consueto report settimanale di NXT on USA Network. Halloween Havoc è ormai passato agli archivi (QUI! il report e QUI! i risultati), puntata speciale che ha segnato il trionfo delle Toxic Attraction che hanno conquistato tutte le cinture femminili, mentre i titoli di coppia sono tornati tra le fila dell’IMPERIUM. Stasera, invece, ci aspettano due Tag Team Match e soprattutto lo scontro tra Cameron Grimes e Duke Hudson in una sala da Poker. A farvi compagnia durante questo episodio, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Report NXT 02-11-2021 – WWE
La puntata di NXT immediatamente successiva ad Halloween Havoc si apre con l’ingresso della neo-NXT Women’s Champion Mandy Rose!
La Golden Goddess, accolta dai cori del pubblico, non ci mette molto ad esternare la sua fierezza dell’essere la nuova campionessa femminile, affermando di aver mantenuto fede alle sue parole dopo aver sconfitto Raquel Gonzalez, riuscendo a battere l’imbattibile e confermandosi come la “donna più tosta del roster”.
Mandy afferma di essere migliore di chiunque altra, tessendo le lori anche di Gigi Dolin & Jacy Jayne come nuove NXT Women’s Tag Team Champions, per poi richiamare le compagne. Gigi & Jacy, tuttavia, sono nel backstage ad attaccare la povera Zoey Stark ma nel frattempo ad interrompere Mandy ci pensa Io Shirai.
La Genius of the Sky arriva subito al punto: vuole la leader delle Toxic Attraction per uno scontro in questo momento! Mandy accetta e, poco dopo, attacca selvaggiamente Shirai facendola sbattere più volte contro il tavolo dei commentatori ed il paletto per poi denigrarla e provocarla, causando però la rabbia ed il contrattacco della giapponese con una Meteora, ma prima che possa eseguire il Moonsault viene attaccata da Gigi Dolin & Jacy Jayne soccombendo alla superiorità numerica, prima di essere soccorsa da Kayden Carter & Kacy Catanzaro.
In seguito le Toxic Attraction sono le backstage, le quali incrociano Dakota Kai che però dice che non le devono niente visto che il suo unico obbiettivo era Raquel Gonzalez.
Dopo il primo break pubblicitario la visuale si sposta su Duke Hudson che gioca a Poker, venendo poi raggiunto da Cameron Grimes che si prepara a giocare al Texas Holdem.
SINGLES MATCH: DAKOTA KAI VS CORA JADE
Ed il primo match della serata vede per l’appunto Dakota Kai, con una theme song distorta, affrontare Cora Jade.
La neozelandese parte subito all’attacco, costringendo l’avversaria a subire dei feroci e violenti colpi prima di subire un’Hurricanrana di Cora. La fidanzata di Trey Baxter recupera brevemente, ma dopo un Suplex di Dakota sembra ormai chiaro che non ha più speranze.
Dakota usa lo Scorpion King ed il Big Boot all’angolo, aggiudicandosi la contesa.
VINCITRICE: DAKOTA KAI
Nel post-match Dakota trascina Cora per i capelli, per poi farla sbattere violentemente fuori dal ring. La neozelandese prende un tavolo e lo posiziona sopra l’avversaria appena sconfitta, ma non lanciandosi sopra dall’apron preferendo poi posizionarle lo skateboard sopra.
La regia manda in onda quanto successo tra Robert Stone e Xyon Quinn al party di Halloween.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dove gli MSK, freschi di perdita degli NXT Tag Team Championships, cercano di consolarsi per la sconfitta della settimana scorsa raccontandosi storie.
Poco dopo torniamo al Capitol Wrestling Center, con un Xyon Quinn che fa il suo ingresso in vista del suo confronto verbale con Robert Stone. Suit Man Stone lo accusa di essere geloso di lui, perché può fare cose che Quinn si sogna tra cui il ballare (in modo molto poco virile, ndr.) sulla theme song di Franky Monet.
Il Samoan Ghost si lascia scappare una risata e, poco dopo, dice che lo spettacolo di prima è stato interessante ma che è venuto li per “prenderlo a calci in c**o”. Tuttavia Quinn accetta la sfida di ballo di Stone e, su “Sexy Boy” di Shawn Michaels, inizia a ballare trovando il tempo di attaccare Stone.
SINGLES MATCH: XYON QUINN VS ROBERT STONE
Ha inizio un brevissimo match tra i due che, ovviamente, vede prevalere il fu Daniel Vidot senza problemi.
VINCITORE: XYON QUINN
Poco dopo la visuale si sposta su Joe Gacy, il quale mette in evidenza tutta la tossicità del Mondo concentrandosi sulle apparenze negative, mostrando di essere diverso ed inclusivo dando un’opportunità ad Harland.
In seguito Xyon Quinn si incrocia con il Legado del Fantasma, flirtando brevemente con Elektra Lopez.
TAG TEAM MATCH: KYLE O’REILLY & VON WAGNER VS LEGADO DEL FANTASMA (RAUL MENDOZA & JOAQUIN WILDE) (w/ELEKTRA LOPEZ)
Torniamo dal break pubblicitario con il terzo match di questa puntata di NXT, dove Kyle O’Reilly & Von Wagner collidono con Raul Mendoza & Joaquin Wilde del Legado del Fantasma.
O’Reilly e Wilde aprono le danze, con l’ex-Undisputed ERA che domina sull’avversario tenendolo ben saldo al tappeto, riuscendo a tenere a bada anche Mendoza prima di cedere il passo a Wagner. O’Reilly & Wagner ottengono il pieno controllo della contesa senza troppi problemi, concentrando i loro attacchi sul solo Mendoza e bloccandolo al loro angolo.
Il Legado cerca di recuperare, ma contro il solo Wagner hanno pochissimo spazio di manovra e non riescono ad abbatterlo prima di riuscire finalmente ad avere la meglio durante il break pubblicitario. Al termine di esso, tuttavia, il tre volte NXT Tag Team Champion riesce a rimontare per conto del suo team prima della distrazione di Elektra Lopez, la quale permette a Mendoza di tornare in pieno controllo.
Mendoza & Wilde sono in pieno controllo, ma appena Wagner torna l’uomo legale tornano a prendere colpi tra cui una potente Flatliner su Wilde. Lo scontro si fa sempre più concitato, ma per colpa di Mendoza alla fine Wilde connette con un roll-up decisivo.
VINCITORI: LEGADO DEL FANTASMA
Poco dopo la visuale si sposta sul campione Nordamericano Carmelo Hayes & Trick Williams che dicono di poter sconfiggere Gargano & Lumis nel main event di stanotta, venendo però raggiunti brevemente da Andre Chase.
Dopo il break pubblicitario torniamo da Grimes ed Hudson alle prese con il Texas Holdem, con l’ex-Helms Dynasty che dimostra di avere una fortuna sfacciata.
Al Capitol Wrestling Center, invece, fa il suo ingresso Andre Chase che, dopo aver lanciato fuori un microfono rotto, è furioso con i fan che lo hanno definito un codardo per quanto successo la settimana scorsa, mostrandosi volenteroso di voler dimostrare di non aver paura di niente ed invitando chiunque a farsi avanti.
A rispondere, però, è il grande sconfitto della settimana scorsa: Bron Breakker!
SINGLES MATCH: ANDRE CHASE VS BRON BREAKKER
Il Professore tenta il passo più lungo della gamba, visto che è costretto a fuggire dal giovane Steiner che però lo prende con un Lariat fuori dal ring. Breakker è una furia e sfodera diversi Belly-to-Belly Suplex, per poi portarsi a casa la vittoria con una Powerslam.
“The numbers don’t lie adn they spelled DISASTER for Chase”!
VINCITORE: BRON BREAKKER
Nel post-match Breakker ci ricorda del suo fallimento della settimana scorsa, pur portando molto rispetto a Ciampa prima di promettere di “riuscire a conquistare l’NXT Championship prima o poi o morirà provandoci”!
La visuale si sposta sui neo-NXT Tag Team Champions IMPERIUM, i quali affermano di non scender a compromessi con gli ideali americani prima di confrontarsi brevemente con le loro controparti femminili Gigi Dolin & Jacy Jayne.
Poco dopo arriviamo a “Lashing Out with Lash Legend”, che ha come ospite speciale Tony D’Angelo. Lo show ha inizio dopo il break pubblicitario, con Lash che prima parla dei costumi di Halloween e poi accoglie l’ospite “italo-americano”.
Tony si confronta con il produttore Mark, presentatosi con un braccio rotto, che è costretto a dire ciò che lo stereotipo mafioso gli dice di dire. Una volta uscito di scena il produttore, D’Angelo inizia a provocare diversi atleti tra Johnny Gargano, Pete Dunne ed addirittura l’NXT Champion Tommaso Ciampa.
SINGLES MATCH: SOLO SIKOA VS JEET RAMA
Ed il prossimo match di NXT è il debutto lottato di Solo Sikoa, dopo essersi fatto vedere la settimana scorsa, venendo contrapposto a Jeet Rama.
Il fratello minore degli Usos ottiene subito il pieno controllo della contesa, con Rama che non può far altro che subire i colpi del Samoano così come la Uso Splash decisiva.
VINCITORE: SOLO SIKOA
La visuale si sposta brevemente sui Tian Sha, mentre LA Knight si siede a tavolo di commento.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dove Josh Briggs & Brooks Jensen si fanno un barbecue mentre parlano della famiglia.
SINGLES MATCH: GRAYSON WALLER VS BOA
Nel prossimo match di NXT si affrontano Boa e Grayson Waller. Il membro dei Tian Sha subisce diversi roll-up del pugile australiano, prima di riuscire a recuperare bloccandolo brevemente al tappeto.
Appena Waller è in pieno controllo, tuttavia, interviene LA Knight a distrarlo e tale distrazione permette a Boa di aggiudicarsi la vittoria.
VINCITORE: BOA
Poco dopo torniamo da Grimes ed Hudson, dove la fortuna dell’ex-Helms Dynasti sembra essere finita e sia lui che Hudson vanno All-In prima di vincere in maniera epica.
La visuale si sposta brevemente sull’NXT Champion Tommaso Ciampa.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato a Kay Lee Ray che ci annuncia la sua presenza nella prossima puntata di NXT.
La visuale si sposta brevemente su Boa che, dopo essersi inginocchiato nel trono vuoto di Mei Ying, si scopre che ha un facepaint.
Torniamo al Capitol Wrestling Center, dove fa il suo ingresso l’ancora NXT Champion Tommaso Ciampa. Lo Psycho Killer ci dice che Halloween Havoc ha segnato il “cambio della guardia in quel di NXT” tra i cambi di titoli di coppia maschili e femminili oltre che del Women’s Title, ma che Bron Breakker non è riuscito a fare altrettanto.
Il God of NXT, però, viene interrotto dall’arrivo del campione Nordamericano Carmelo Hayes & Trick Williams, con il primo che cerca di ricordare a Ciampa che ormai la sua era è finita e cerca di ergersi ad un livello superiore rispetto al Sicilian Psychopath.
Ciampa, però, dando retta al pubblico dice ad Hayes di mettersi in gioco prima di attaccare Williams senza preavviso.
Poco dopo, però, fa il suo ingresso un “vecchio amico” di Ciampa, Johnny Gargano, e gli ex-#DiY hanno un breve faccia a faccia.
TAG TEAM MATCH: JOHNNY GARGANO & DEXTER LUMIS VS CARMELO HAYES & TRICK WILLIAMS
Ma adesso arriviamo al main event dell’odierna puntata di NXT, lo scontro che vede Johnny Gargano & Dexter Lumis affrontare il campione Nordamericano Carmelo Hayes & Trick Williams.
Il Tortured Artist intimorisce non poco gli avversari, prima di iniziare a dominare su Williams ed iniziando a dominare insieme a Gargano. Genero & Suocero iniziano a dominare anche su Hayes, con Johnny Wrestling che va a segno con la Slingshot Spear dopo essersi confrontato con il campione Nordamericano.
Lumis & Gargano sono in pieno controllo della contesa, arrivando a spaventare gli avversari con la loro “camminata da esorcista”. Hayes & Williams recuperano la situazione durante il break pubblicitario, intensificando i loro attacchi sul solo Gargano ed impedendogli di dare il tag a Lumis in ogni modo possibile prima di isolarlo al loro angolo.
Lumis torna l’uomo legale e la situazione torna a favore del suo team, tanto che i due vanno a segno co una Tandem Chop con il guanto ed un Double Superkick, prima che il fu Sam Shaw vada a segno con un Elbow Drop dalla terza corda su Williams.
Gargano ed Hayes tornano ad essere gli uomini legali, i quali si battagliano a suon di Chop ma alla fine prevale Gargano con un Discus Lariat, poi dà il tag a Lumis che usa la The Silence riuscendo ad uscire solo grazie ad un colpo di scarpe di Williams, il quale viene colpito da un Suicide Dive di Gargano mentre Melo connette con il Diving Leg Drop decisivo.
VINCITORI: CARMELO HAYES & TRICK WILLIAMS
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
L'odierna puntata di NXT, pur presentando alcune parti e contenuti molto interessanti, alla fin fine non è riuscita a tenere alta l'asticella di Halloween Havoc, risultando un brutto seguito della puntata speciale.
Il livello è stato affossato soprattutto dal segmento tra Xyon Quinn e Robert Stone, davvero troppo "WWE Style".
-
Segmento iniziale
-
Dakot Kai vs Cora Jade
-
Segmento tra Xyon Quinn e Robert Stone
-
Legado del Fantasma vs Kyle O'Reilly & Von Wagner
-
Segmento con Tommaso Ciampa
-
Johnny Gargano & Dexter Lumis vs Carmelo Hayes & Trick Williams
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

