Bentornati al consueto report settimanale di NXT on CW Network, il territorio di sviluppo della World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte del Silver Brand ci offre diversi scontri che ci preparano a dovere in vista di Vengeance Day, il prossimo grande Premium Live Event, come quello dove Oba Femi e Trick Williams affrontano gli A-Town Down Under o quello tra Jacy Jayne e Stephanie Vaquer, fino ad arrivare al summit con protagoniste Giulia, Bayley e Roxanne Perez.
A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Report 04-02-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di NX-PILLS, il nostro format di review di video dedicato al territorio di sviluppo WWE.
L’odierna puntata del Silver Brand si apre con l’arrivo all’arena di Roxanne Perez, la NXT Women’s Champion Bayley, A-Town Down Under, il NXT Champion Oba Femi e Trick Williams.
SINGLES MATCH: STEPHANIE VAQUER VS JACY JAYNE (w/FATAL INFLUENCE)
Il primo match di NXT vede Stephanie Vaquer affrontare Jacy Jayne.
La luchadora non ci mette motto a ottenere il pieno controllo della contesa, attaccandola ripetutamente all’angolo per poi con una serie di Facebuster mentre stringe la sua testa nella ginocchia. L’ex Toxic Attraction, però, riprende terreno grazie all’interferenza di Fallon Henley e Jazmyn Nyx ribaltando la situazione e portandola rapidamente a suo favore. Al termine della pausa, invece, Jacy blocca Stephanie con un’Headlock ma quest’ultima esce e risponde con un Superplex.
Jayne sfodera diversi Superkick ma non sono sufficienti ad abbattere Vaquer, la quale sfodera una Meteora e un Belly-to-back, prima di incassare un Knee Strike. L’ex CMLL ed NJPW, però, non si arrende e chiude con il Package Neckbreaker che le vale la vittoria.
VINCITRICE: STEPHANIE VAQUER
La visuale si sposta sulle Meta-Four che discutono con Sol Ruca e Zaria, mentre nella discussione si intromettono anche Shotzi, Gigi Dolin e Tatum Paxley.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda in filmato dedicato alle wrestler di NXT presenti alla Royal Rumble.
La visuale si sposta su Sarah Schreiber intenta a intervistare il NXT Champion Oba Femi, il quale afferma che darà una lezione agli A-Town Down Under già stanotte.
Intanto nel ring ci spostiamo dal NXT Heritage Cup Champion Lexis King, il quale è ancora gasato per la vittoria della NXT Heritage Cup ringraziando WIlliam Regal e Ryan Leaf, facendo trasparire non poca arroganza nonostante nelle settimane precedenti si sia mostrato umile e con i piedi per terra, gettando la maschera e togliendosi i sassolini dalle scarpe ritenendosi di gran lunga migliore rispetto al padre Brian Pillman.
L’ex AEW afferma che ha intenzione di difendere la coppa in un match singolo, ma viene sorpreso nella sorpresa generale da Fandango della TNA. Il wrestler, introducendosi come JDC in rappresentanza del System, lancia la sfida per la Heritage Cup per la settimana prossima, sfida che King accetta di buon grado.
La regia ci mostra un filmato dedicato al NXT North American Champion Tony D’Angelo per promuovere la serie Wild Cars, video che la famiglia D’Angelo commenta orgogliosa.
SINGLES MATCH: CHANNING “STACKS” LORENZO (w/FAMIGLIA D’ANGELO) VS RIDGE HOLLAND
Il secondo match di NXT vede Channing “Stacks” Lorenzo affrontare Ridge Holland, con il primo che attacca il secondo dopo il break pubblicitario con un Dropkick.
L’atleta dello Yorkshire riprende terreno una volta fuori dal ring, dove scaglia Stacks contro i gradoni d’acciaio portando pesantemente la situazione a suo favore. L’ex Brawling Brutes stronca ogni tentativo di rimonta, approfittando di un’interferenza sbagliata di Izzi Dame, esce da un roll-up di Stacks per poi vincere dopo una DDT.
VINCITORE: RIDGE HOLLAND
La visuale si sposta sugli NXT Tag Team Champions Fraxiom, i quali vengono nuovamente sfidati da Josh Briggs e Yoshiki Inamura.
TAG TEAM MATCH: ZARIA E SOL RUCA VS GIGI DOLIN E TATUM PAXLEY (w/SHOTZI)
Il terzo match di NXT vede Zaria e Sol Ruca affrontare Gigi Dolin e Tatum Paxley.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Sol Ruca e Tatum Paxley che aprono le danze e dove la prima riesce facilmente a mettere in difficoltà la seconda. Sol, però, finisce per subire l’offensiva di Gigi Dolin mentre le viene negato il cambio a Zaria dopo una svista dell’arbitro. Una volta che la wrestler australiana scende in campo, però, quest’ultima riprende terreno dopo una Spear ben assestata su Gigi per poi aiutare Sol a demolire Tatum Paxley, dopo che la scaglia contro Gigi con una F-5.
Poco dopo, Sol chiude dopo la Sol Snatcher.
VINCITRICI: ZARIA E SOL RUCA
La visuale si sposta sulla NXT Women’s Champion Giulia, Roxanne Perez e Bayley.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Trick Williams, il quale afferma che batterà gli A-Town Down Under stanotte e avverte Oba Femi che gli conviene fare in modo di rigare dritto nel tag team match che vedremo più avanti.
Poco dopo fanno il loro ingresso prima Bayley e poi Roxanne Perez, con quest’ultima che si vanta del suo record alla Royal Rumble. The Prodigy si erge al di sopra di Giulia, avendola eliminata nella rissa reale, per poi prendere in giro Bayley per i suoi fallimenti nel recente passato, venendo poi zittita dalla Role Model che le dice che ha sempre sperato il meglio per lei, ma che se non mette a posto la sua arroganza finirà con il perdere tutto tra il titolo e la sua migliore amica Cora Jade.
The Prodigy non bada troppo alle parole di Bayley, ma poco dopo arriva la NXT Women’s Champion Giulia che le dice che senza il titolo non è niente, promettendo che batterà sia lei che Bayley a Vengeance Day. Poco dopo, però, si presenta anche Charlotte Flair forte dello status di vincitrice alla Royal Rumble. La Queen ricorda il suo passato a NXT, per poi avvertire le tre nel ring che non importa chi affronterà delle tre, dato che le batterà in ogni caso.
Poco dopo Cora Jade attacca Bayley e Giulia, per poi provare a fare altrettanto con Roxanne che però batte in ritirata non appena l’amica la attacca.
La visuale si sposta sulla General Manager di NXT Ava che tiene separati Ethan Page e Je’Von Evans, sospendendo quest’ultimo salvo poi tornare sui suoi tempi confermando un match per Vengeance Day quando Je’Von si riprenderà.
La visuale si sposta su Josh Briggs che sfida Hank and Tank per un tag team match.
Poco dopo, Ridge Holland sfida Tony D’Angelo in un match per il NXT North American Championship, con Izzi Dame che suggerisce un Cage Match per evitare interferenze.
SINGLES MATCH: KELANI JORDAN VS KARMEN PETROVIC (w/ASHANTE “THEE” ADONIS)
Il quarto match di NXT vede Kelani Jordan affrontare Karmen Petrovic.
Petrovic inizialmente risponde bene alle offensive di Kelani, la quale però risponde con la sua maggiore agilità scagliando fuori l’avversaria fuori dal ring dopo diversi calci. Kelani atterra Ashante “Thee” Adonis con un Crossbody, poi si distrae per colpa di Jaida Parker e finisce nuovamente vittima dei colpi della canadese, la quale continua a dominare durante il break pubblicitario e anche appena dopo la pausa.
Kelani riprende terreno con non poca fatica, sfoderando un’Angle Slam per poi sfoderare ben due Moonsault osservando Jaida Parker, per poi far cedere Petrovich con una Coquina Clutch. Tuttavia, nel post-match, Kelani sottomette di nuovo Karmen e l’arbitro ribalta il verdetto.
VINCITRICE: KARMEN PETROVIC
La visuale si sposta su Stephanie Vaquer, la quale afferma che vincerà il NXT Women’s North American Championship a NXT Vengeance Day mentre intorno si fa vedere Lola Vice.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sulla General Manager di NXT Ava, la quale viene raggiunta da Bayley che chiede un match con Cora Jade mentre Josh Briggs e Yoshiki Inamura ottengono un match contro Hank and Tank e la No Quarter Catch Crew.
La visuale si sposta sugli A-Town Down Under, i quali hanno una breve discussione su chi vincerà a Vengeance Day.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
TAG TEAM MATCH: OBA FEMI E TRICK WILLIAMS VS A-TOWN DOWN UNDER (AUSTIN THEORY E GRAYSON WALLER)
E il main event di NXT vede il NXT Champion Oba Femi e Trick Williams affrontare gli A-Town Down Under.
Il match inizia dopo un altro break pubblicitario, con Trick Williams che riesce a dominare su Austin Theory mentre parallelamente si creano delle discussioni tra Whoop That Trick e Oba Femi. Trick, quindi, finisce ben presto per subire sia l’offensiva di Theory che quella di Grayson Waller, con quest’ultimo che provoca apertamente anche Oba Femi. Il Ruler con il passare del tempo discute animatamente con Trick, arrivando a trascinarlo fuori dal ring prima che entrambi subiscano un Dive di Waller.
Durante l’ultimo break pubblicitario continua il dominio degli A-Town Down Under, situazione che prosegue per un bel po’ anche dopo l’ultimo break pubblicitario. Trick Willy, però, con le sue ultime forze riesce a dare il tag a Oba che da solo riporta la situazione a favore del suo tag team colpendo entrambi gli avversari con un Double Samoan Drop e diversi European Uppercut.
Oba ha la situazione in pugno, ma Trick si prende il tag e la vittoria assicurata si ribalta. Poco dopo, senza farsi vedere, Eddy Thorpe attacca Trick con una cinghia permettendo a Waller di chiudere con la Stunner.
VINCITORI: A-TOWN DOWN UNDER
Nel post-match Thorpe continua ad attaccare Trick con la cinghia, prendendolo a frustate.
La puntata si chiude con il filmato del debutto a Vengeance Day, dove stavolta vengono mostrate 4 sagome.
It’s another STACKED @WWENXT with @_trickwilliams and @Obaofwwe joining forces to battle A-Town Down Under 💥
THIS TUESDAY at 8/7c on The CW! pic.twitter.com/BBN7B5VQJM
— The CW Sports (@TheCW_Sports) February 3, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

