Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
L’odierna puntata di RAW, la prima dopo Survivor Series: WarGames, ci offre le dirette conseguenze del Premium Live Event dello scorso sabato. Inoltre, inizia il torneo valevole per il Women’s Intercontinental Championship così come ci aspetta anche la celebrazione dei 10 anni del New Day in WWE, le cui premesse sembrerebbero portare a un tradimento.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW 02-12-2024 Report – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con un recap di Survivor Series (clicca QUI! per il report).
La regia ci mostra l’arrivo all’arena di Kofi Kingston, Xavier Woods e CM Punk che incontra “Main Event” Jey Uso e Sami Zayn prima di entrare all’arena.
Una volta entrato all’arena e travolto dal tifo del pubblico, il Best in the World ci dà dà il benvenuto a RAW mostrando tutta la sua gratitudine al pubblico e ricordandoci quanto fatto nel WarGames di Survivor Series.Il Second City Saint va dritto al punto e indica un punto all’arena, dicendo che il suo futuro lo porta dritto a WrestleMania pur non menzionando esplicitamente lo Showcase of the Immortals, ricordandoci anche del favore che Paul Heyman gli deve.
Il discorso del wrestler di Chicago viene interrotto dall’arrivo di Seth “Freakin” Rollins, il quale dopo un silenzio iniziale prende la parola ed è contrariato del fatto che Punk abbia lottato insieme a Roman Reigns a Survivor Series, pentendosi di averlo lasciato perdere l’ultima volta che si sono visti, pronto ad attaccarlo prima di subito e prenderlo a calci nel sedere una volta per tutte. Il Best in the World avverte Rollins di stare lontano da lui e i suoi affari, ma The Visionary non lo ascolta e lo attacca facendo scoppiare la rissa.
Intervengono Sami Zayn e “Main Event” Jey Uso a separarli, poco dopo arrivano anche i dirigenti capitanati dal General Manager di RAW Adam Pearce. Rollins attacca anche Jey Uso nel mucchio, venendo subito ripreso da Sami Zayn e vuole sapere qual è la sua scusa nel “difendere” Roman Reigns dato che non è parte della famiglia samoana. L’Underdog from the Underground definisce Rollins troppo orgoglioso e testardo oltre che colui che ha “creato” Roman Reigns colpendolo alle spalle 20 anni fa.
Rollins, di contro, definisce Sami come troppo ingenuo per fidarsi sia di Roman Reigns che di CM Punk costringendo il Great Liberator a sfidarlo per un match stanotte, che l’ex Shield accetta.
La visuale si sposta sul Judgment Day al gran completo, con Finn Balor fiero di aver distrutto Damian Priest per poi rinfacciare la sconfitta di Liv Morgan nel WarGames femminile, dicendole poi che farebbe meglio a sconfiggere IYO SKY a Saturday Night’s Main Event.
TAG TEAM MATCH: DAMAGE CTRL (IYO SKY E KAIRI SANE) VS JUDGMENT DAY (RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN)
E il primo match di RAW vede le Damage CTRL affrontare il Judgment Day.
Raquel Rodriguez e Liv Morgan dominano fin da subito, isolando Kairi al loro angolo e attaccandola ripetutamente. In breve tempo, però, IYO SKY riporta la situazione a favore del suo team concentrandosi sulla Women’s World Championship in carica, anche se per poco prima di subire la ripresa di Raquel Rodriguez, la quale per essere abbattuta necessita anche dei colpi di Kairi Sane coma le In-SANE Elbow.
In breve tempo, però, Kairi finisce vittima della Tejana Bomb di Raquel che segna la vittoria del Judgment Day.
VINCITRICI: JUDGMENT DAY
Nel post-match interviene Rhea Ripley, la quale prova la Riptide su Raquel prima di scagliarla fuori dal ring dopo un Lariat. La rissa con le due del Judgment Day prosegue fino a quando Raquel scaglia Rhea contro il tavolo dei commentatori.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare il World Heavyweight Champion Gunther, il quale viene raggiunto da Finn Balor e “Dirty” Dominik Mysterio con il primo che pretende un match titolato ma il Ring General non è dell’umore e anzi getta zizzania tra Balor e Dominik ricordando che quest’ultimo almeno ha sconfitto Damian Priest.
WOMEN’S INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TOURNAMENT FIRST ROUND TRIPLE THREAT: DAKOTA KAI VS SHAYNA BASZLER VS KATANA CHANCE
Il primo match è un Triple Threat del primo round per l’assegnazione del Women’s Intercontinental Championship, dove si affrontano Dakota Kai, Shayna Baszler e Katana Chance.
Le tre iniziano subito a darsi una brutale battaglia, dove inizialmente sembra essere Shayna ad avere la meglio prima di subire un pesante Suicide Dive. Dopo il primo break pubblicitario, la Queen of Spades impedisce a Katana di eseguire la Tower of Doom finendo però per essere fatta cadere dall’angolo da Dakota Kai, a sua volta colpita da un’Hurricanrana di Katana.
Shayna è veloce a riprendere terreno a suon di Knee Strike, poi prova la Kirifuda Clutch su Dakora la quale esce dalla sottomissione grazie a Katana Chance, ripagandola dopo averla colpita con una GTS conclusa con un Enziguri.
VINCITRICE: DAKOTA KAI
La regia ci mostra un filmato dedicato al New Day, poi la visuale si sposta su Kofi Kingston ed Xavier Woods.
Dopo il break pubblicitario nel ring si presenta il General Manager di RAW Adam Pearce, il quale introduce il New Day per la loro celebrazione dei 10 anni. Il GM si dilegua, ma non prima di aver incitato il pubblico a urlare a squarciagola “New Day Rocks”. Xavier Woods ringrazia i fan per aver supportato il New Day per 10 anni, così come anche Kofi Kingston è dello stesso avviso ed esattamente come dice il pubblico anche loro vorrebbero che Big E sia lì con loro.
Appena prima che Kofi possa parlare, il Grande Ettore si presenta di gran carriera dato che non può mancare affatto. Il Powerhouse of Positivity ricorda ai compagni cosa significa per lui essere parte del New Day e di come considera Kofi ed Xavier come la sua famiglia, qualcosa che significa molto anche per i fan e che pertanto anche se non può combattere ha intenzione di stare al loro fianco in qualità di manager.
Woods e Kofi però non lo vogliono perché si sono sentiti abbandonati, ricordandogli che la rottura del collo non è una giustificazione per averli lasciati. Addirittura Woods, dicendogli che non sarà mai dichiarato idoneo a combattere, lo caccia in malo modo invitandolo a tornare nella sua scrivania dove appartiene. Big E, controvoglia e triste, lascia il ring mentre Kofi e Woods si giurano fedeltà a vicenda.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Karrion Kross che sfida i Wyatt Sicks.
SINGLES MATCH: GUNTHER VS “DIRTY” DOMINIK MYSTERIO
Il terzo match di RAW vede il World Heavyweight Champion Gunther affrontare “Dirty” Dominik Mysterio in un match non-titolato.
Il Ring General scaglia subito Dirty Dom fuori dal ring e prova a colpirlo con una Powerbomb, finendo però per sbattere contro il paletto per poi essere colpito da un Suicide Dive. Dopo il break pubblicitario Gunther riprende terreno a suon di sottomissioni, prima di subire un Low Blow, ben due 619 e una Frog Splash del membro del Judgment Day.
Il leader dell’IMPERIUM però non si arrende e vince dopo una Powerbomb.
VINCITORE: GUNTHER
Nel post-match Finn Balor attacca Gunther, fino a colpirlo con ben due Coup de Grace.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare Pete Dunne, il quale ribadisce che stanotte R-Truth affronterà lui e non Butch.
Poco dopo, però, l’attenzione della telecamera viene catturata da “Main Event” Jey Uso attaccato nel backstage e soccorso dai medici guidati da Adam Pearce.
SINGLES MATCH: R-TRUTH VS PETE DUNNE
Il quarto match di RAW vede R-Truth affrontare Pete Dunne.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con il Bruiserweight che domina pesantemente sul pluricampione 24/7. Truth incassa diversi colpi, per poi fregare all’ultimo l’ex membro dei Brawling Brutes sorprendendolo con un roll-up.
VINCITORE: R-TRUTH
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare l’Intercontinental Champion Bron Breakker, il quale viene raggiunto da Ludwig Kaiser che ha intenzione di riportare il titolo tra le fila dell’IMPERIUM. Il Giovane Steiner, però, lo avvisa che non gli toglierà mai il titolo dalla vita.
Un altro cambio di visuale ha come protagonista il General Manager di RAW Adam Pearce, il quale viene raggiunto da Sami Zayn convinto che l’assalitore di Jey Uso sia Seth “Freakin” Rollins.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Priest che comunica a Finn Balor che affronterà Gunther a Saturday Night’s Main Event, mentre la settimana prossima dovrà difendere i titoli di coppia.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THA MAAAAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS VS SAMI ZAYN
E il main event di RAW vede Seth “Freakin” Rollins affrontare Sami Zayn.
I due iniziano subito a darsi battaglia, non risparmiandosi con i colpi fino a quando l’Underdog from the Underground non costringe The Visionary a uscire fuori dal ring. Dopo l’ultimo break pubblicitario continua il dominio di Sami, il quale sfodera anche una Blue Thunder Bomb e un’Exploder Suplex all’angolo. Il Great Liberator prova senza successo l’Helluva Kick, per poi evitare il Curb Stomp.
Rollins scaglia contro i gradoni e contro il paletto, dopo che il canadese lo ha accusato di aver attaccato Jey Uso nel backstage. Sami risponde facendo sbattere Rollins contro il paletto, poi prende una sedia determinato a dargli una lezione. Rollins si discolpa dalle accuse di Sami, rispondendo che è stato CM Punk per poi sorprendere Sami con un roll-up.
VINCITORE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Nel post-match, invece, Sami Zayn viene atterrato da una Claymore del rientrante Drew McIntyre!
We celebrate 10 years of The New Day next week on #WWERaw! 👏pic.twitter.com/Zrwamb8jgj
— WWE Australia (@WWEAustralia) November 26, 2024