Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
L’odierna puntata di RAW ci offre il proseguimento del torneo per il Women’s Intercontinental Championship, così come assistiamo allo scontro tra Damian Priest e “Dirty” Dominik Mysterio, mentre Drew McIntyre se la vede di nuovo contro Sami Zayn e Dexter Lumis affronta The Miz.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW 23-12-2024 Report – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso in scena di Drew McIntyre, il quale ci parla di come dopo l’Hell in a Cell di Bad Blood si sia reso conto di quanta gente che dice di essere parte di una “famiglia” nel backstage non abbia esitato a pugnalarlo alle spalle, come fatto da Sami Zayn e “Main Event” Jey Uso, i quali hanno preferito schierarsi dalla parte di Roman Reigns e CM Punk, appoggiando di fatto le loro ipocrisie e provando non poco biasimo nei loro confronti.
Il discorso dello scozzese viene interrotto dall’arrivo di Sami Zayn, il quale prova a fargli capire come invece lui sia il primo a capire come ci si sente, di come anche lui sia stato costretto a rinunciare a tanti piaceri per essere una Superstar della WWE, definendosi fortunato ad esserlo. L’Underdog from the Underground poi critica aspramente il continuo scaricare le colpe ai fan e altri atleti da parte di Drew, dicendogli che in realtà è lui a essersi dimenticato dei fan e non il contrario.
Ben presto, dopo una breve discussione sempre sull’antipatia di Drew nei confronti della Bloodline. Sami prova ad attaccare Drew finendo però per essere atterrato da quest’ultimo. Poco dopo, però, arriva “Main Event” Jey Uso in aiuto di Sami e i due costringono lo scozzese a battere in ritirata.
La visuale si sposta sul General Manager di RAW Adam Pearce, il quale viene raggiunto dal Pure Fusion Collective con Sonya Deville che chiede di prendere il posto di Kairi Sane nel match del torneo per il Women’s Intercontinental Championship, ma il GM le comunica che il posto di Kairi è stato preso da IYO SKY.
WOMEN’S INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TOURNAMENT FIRST ROUND TRIPLE THREAT: IYO SKY VS ALBA FYRE VS NATALYA
Il primo match di RAW è un Triple Threat del primo round per l’assegnazione del Women’s Intercontinental Championship, dove si affrontano IYO SKY, Alba Fyre e Natalya.
Il match inizia dopo il primo break pubblicitario, con Nattie e Alba che si danna battaglia fuori dal ring. La scozzese scaglia la canadese contro i gradoni d’acciaio, salvo poi essere colpita da un Suicide Dive di IYO. Dopo un po’ di tempo, invece, l’ex NXT UK Women’s Champion ritorna in pieno controllo della contesa arrivando a colpire entrambe le avversarie con una Swanton Bomb, prima di concentrarsi su Natalya. La canadese, invece, riprende terreno e blocca le avversarie nella Sharpshooter.
Nonostante la dura Sharpshooter di Nattie, IYO riesce a rispondere con un Moonsault fuori dal ring su entrambe le avversarie. Una volta nel quadrato, invece, IYO impedisce ad Alba Fyre di colpirla con un German Superplex e, poco dopo, va a segno con il Diving Moonsault su Natalya aggiudicandosi la vittoria.
VINCITRICE: IYO SKY
La visuale si sposta sul Judgment Day, all’interno del quale ci sono non pochi problemi fino a quando “Dirty” Dominik Mysterio non dice loro che stanotte affronterò Damian Priest.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Sami Zayn che parla con “Main Event” Jey Uso dicendogli che stanotte affronterà Drew McIntyre.
SINGLES MATCH: CHAD GABLE (w/AMERICAN MADE) VS AKIRA TOZAWA (w/ALPHA ACADEMY)
Il secondo match di RAW vede Chad Gable affrontare Akira Tozawa.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con il giapponese che prima si lancia all’attacco di Gable e poi approfitta della discussione di quest’ultimo con Otis, dove l’American Alpha ha schiaffeggiato il Number One Guy, per inchiodare l’avversario in un roll-up. Gable si libera e, dopo aver stroncato la Senton dell’ex 205 Live, lo colpisce con dei German Suplex per poi sottometterlo all’Ankle Lock.
VINCITORE: CHAD GABLE
Nel post-match Gable non molla la presa, costringendo Otis a intervenire e farlo battere in ritirata.
La visuale si sposta sul New Day, i quali vengono raggiunti e presi in giro da “Dirty” Dominik Mysterio.
SINGLES MATCH: DAMIAN PRIEST VS “DIRTY” DOMINIK MYSTERIO
Il terzo match di RAW vede Damian Priest affrontare “Dirty” Dominik Mysterio.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con El Campeon che non ci mette molto a dominare su Dirty Dom lanciandolo più volte al tappeto. Priest prende al volo Dominik stroncando il suo Suicide Dive, per poi lanciarlo contro i gradoni d’acciaio e contro la barricata. Poco dopo Priest nota tra il pubblico un Babbo Natale sospetto, rivelatosi essere JD McDonagh che lancia via e lo stessp fa con Carlito lanciandolo nella zona del Timekeeper. Priest non fa in tempo a vedere Finn Balor, il quale lo attacca facendo scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): DAMIAN PRIEST
Nel post-match, nonostante il vantaggio iniziale, Priest soccombe contro gli ex compagni almeno fino all’aiuto dei War Raiders, grazie ai quali ribalta velocemente la situazione avendo la meglio su Judgment Day.
La regia manda in onda un’intervista di Jackie Redmont intenta a intervistare Seth “Freakin” Rollins, il quale non sopporta l’ipocrisia rappresentata da CM Punk e che ritiene il suo scontro con quest’ultimo, in arrivo alla premiere di RAW su Netflix, e che una volta per tutte a suo dire “eliminerà una volta per tutte il cancro” rappresentato dal Best in the World.
SINGLES MATCH: DEXTER LUMIS VS THE MIZ
Il quarto match di RAW vede Dexter Lumis affrontare The Miz.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con il membro dei Wyatt Sicks che prima costringe Miz alla fuga fuori dal ring per poi malmenarlo pesantemente fuori dal quadrato, tanto da colpirlo con una Senton dall’apron. A nulla valgono le (finte) suppliche di pietà di Miz, il quale subisce la pesante offensiva di Lumis. La poiana dei Wyatt Sicks nota gli Authors of Pain, attaccandoli con un Diving Leg Drop. Con l’arrivo anche di Karrion Kross che lo attacca, il match finisce in squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): DEXTER LUMIS
Nel post-match il Final Testament più Miz circondano Lumis, il quale fa spegnere le luci e una volta riaccesa si presentano anche i Wyatt Sicks che sbaragliano il gruppo guidato da Karrion Kross,
La visuale si sposta sui neo-World Tag Team Champions War Raiders, i quali vengono raggiunti da Damian Priest. I vichinghi fanno riferimento al trascorso comune in Ring of Honor, usando proprio l’ultima delle tre parole, ricevendo poi da Priest il supporto nella guerra contro il Judgment Day.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda di nuovo il filmato sullo zero tagliato che stavolta presenta un pentacolo.
Poco dopo arrivano quelli del New Day che hanno da ridire sul commento (a loro dire) di parte di Wade Barrett e Joe Tessitore, prendendosi gioco del britannico perché anche lui dicendogli che come Big E anche lui non può più lottare. Poco dopo Kofi Kingston ed Xavier Woods se la prendono con il pubblico, dando loro degli ingrati. Addirittura la madre di Kofi, seduta tra il pubblico, è delusa dal figlio e preferisce andarsene invece che dare un abbraccio al figlio.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sul New Day, i quali vengono raggiunti da Rey Mysterio che si scusa per come li ha trattati la settimana scorsa, in modo da iniziare a “rimettere le cose a posto” dopo quanto fatto da Kofi Kingston ed Xavier Woods la settimana scorsa. I due non accettano e ricevono soltanto parole di biasimo dal mascherato, culminate con un “New Day Sucks”.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: DREW McINTYRE VS SAMI ZAYN
E il main event di RAW vede Drew McIntyre affrontare Sami Zayn.
Inizialmente lo Scottish Warrior riesce a mettere in difficoltà l’Underdog from the Underground, riuscendo più e più volte ad atterrarlo. ma ben presto la situazione si ribalta ed è costretto a uscire rapidamente fuori dal ring prima di tentare una controffensiva. Dopo il break pubblicitario, invece, i due riprendono a darsi battaglia con McIntyre che si ritrova in una situazione di dominio tanto da riuscire anche a stroncare facilmente la rimonta del Great Liberator molto velocemente.
Il Chosen One, infatti, prende Sami in una posizione da Sidewalk Slam, sale sui gradoni d’acciaio ed esegue la mossa contro l’apron. Dopo l’ultimo break pubblicitario continua il dominio di McIntyre, il quale colpisce il Great Liberatori con un White Noise dalla seconda corda. Sami, però, con le ultime forze riesce a schivare la Claymore e prova l’Helluva Kick ma i dolori alla schiena si fanno sentire. Lo scozzese si rialza e ne approfitta per chiudere dopo una Claymore.
VINCITORE: DREW McINTYRE
Nel post-match McIntyre attacca Sami, il quale però viene salvato da “Main Event” Jey Uso. La metà degli Usos, però, a sua volta viene attaccato dalla Bloodline che scatenano il caos nonostante la resistenza di Main Event Jey, il quale subisce infine un Samoan Spike da parte del fratello Solo Sikoa. Sami prova a salvare l’amico, ma a sua volta viene sbaragliato da Tama Tonga e Jacob Fatu, con quest’ultimo che lo finisce con un Diving Moonsault prima del Samoan Spike di Solo.
Today on #WWERaw
👀 @DMcIntyreWWE kicks off the show
🎙️ @WWERollins exclusive interview
😤 @mikethemiz vs. @DexterWWE
🌐 The Women’s Intercontinental Championship Tournament continues📺 2pm (NZDT) on @skynz 5! https://t.co/sI7nQh1gPh #WWENZ pic.twitter.com/KyR38sywy9
— WWE New Zealand (@WWENZ) December 23, 2024
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

