Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
L’odierna puntata di RAW, l’ultima prima del passaggio a Netflix, ci offre le semifinali del torneo per il Women’s Intercontinental Championship, così come assistiamo allo scontro tra Damian Priest insieme ai World Tag Team Champions War Raiders contro il Judgment Day fino ad arrivare al faccia a faccia tra CM Punk e Seth “Freakin” Rollins. In definitiva, lo show di punta WWE dice addio col botto al vecchio Network prima dell’approdo sulla piattaforma di streaming più importante al mondo.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW 30-12-2024 Report – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’arrivo all’arena di Seth “Freakin” Rollins e di CM Punk.
Wade Barrett e Joe Tessitore ci fanno sapere che sta per entrare Jey Uso, ma invece che il samoano si presentano i due del New Day che ancora una volta vengono sommersi dai fischi dei fan. Kofi Kingston ed Xavier Woods non riescono neanche a parlare e, poco dopo, come se non bastasse si presenta finalmente “Main Event” Jey Uso tra il pubblico e non è per nulla contento di vedere Kofi e Woods, dicendo loro in faccia dopo un breve confronto che “il New Day fa schifo”.
Dopo che il New Day se ne va, Jey rimane da solo fino a quando dal titantron non appare la Bloodline dove il fratello minore Solo SIkoa promette di riconfermarsi come Tribal Chief la settimana prossima, sconfiggendo Roman Reigns alla premiere di RAW su Netflix, e affermando che costringerà anche Jey a riconoscerlo. Poco dopo, come se non bastasse, Drew McIntyre attacca alle spalle Jey Uso colpendolo più volte con la Claymore. Lo Scottish Warrior viene poi allontanato dopo l’arrivo di arbitri e dirigenti, salvo poi tornare nel ring e colpire di nuovo Jey con la Claymore.
La visuale si sposta sugli American Made, con Chad Gable che è sicuro di sconfiggere Otis stanotte.
SINGLES MATCH: CHAD GABLE (w/AMERICAN MADE) VS OTIS (w/ALPHA ACADEMY)
Il primo match di RAW vede Chad Gable affrontare Otis.
Il Number 1 Guy ottiene facilmente il pieno controllo della contesa, sia dentro che fuori dal ring aiutato dalla maggiore stazza e forza fisica. Master Gable riprende terreno grazie a dei sotterfugi, riuscendo piano piano a riportare la situazione a suo favore fino ad andare a segno con un Diving Headbutt. Gable resiste alla ripresa di Otis e incassa Lariat ed European Uppercut, così come il Caterpillar lo mette a dura prova.
Fuori dal ring i Creed Brothers se la prendono con Akira Tozawa, costringendo Otis a rimetterli al loro posto mentre Maxxine Dupri si occupa di Ivy Nile. Una volta che Otis torna nel ring, Gable lo colpisce con un Low Dropkick per poi bloccarlo nell’Ankle Lock. Otis non solo si libera ma addirittura blocca Gable nell’Ankle Lock, ma l’American Alpha esce a va a segno con un German Suplex per poi ricorrere nuovamente all’Ankle Lock costringendo Otis a cedere.
VINCITORE: CHAD GABLE
La regia manda in onda un filmato dedicato alla rivalità tra Rhea Ripley e la Women’s World Champion Liv Morgan.
La visuale si sposta sul Judgment Day, con Finn Balor che discute con i compagni in merito a Liv Morgan per poi promettere una vittoria su Damian Priest e i War Raiders.
La visuale si sposta su CM Punk insieme al General Manager di RAW Adam Pearce, il Pure Fusion Collective e le Damage CTRL.
Il secondo match di RAW dovrebbe vedere R-Truth affrontare Pete Dunne, ma quest’ultimo attacca il pluricampione 24/7 costringendo arbitri e dirigenti a intervenire. Il match, di fatto, viene annullato.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare le Damage CTRL, le quali sperano di contendersi la finale del torneo tra di loro.
WOMEN’S INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TOURNAMENT SEMIFINAL: ZOEY STARK VS DAKOTA KAI
Il secondo match effettivo di RAW è una delle due semifinali del torneo per il Women’s Intercontinental Championship, dove si affrontano Zoey Stark e Dakota Kai.
Le due iniziano a darsi battaglia, con la neozelandese che dopo aver incassato i colpi dell’avversaria passa al contrattacco prima di essere colpita da uno Springboard Dropkick improvviso. Dopo il primo break pubblicitario, Dakota esegue una variante della Backstabber in variante Sunset Flip prima di subire un potente Knee Strike di Zoey. La ragazza delle Damage CTRL prova un roll-up ma senza successo, riuscendo però comunque a riprendere controllo e a chiudere rapidamente dopo un Pelé Kick.
VINCITRICE: DAKOTA KAI
La regia manda in onda un filmato dedicato ai momenti più iconici di Monday Night RAW.
La visuale si sposta su Seth “Freakin” Rollins insieme al General Manager di RAW Adam Pearce, per poi spostarsi su Lyra Valkyria.
La regia ci fa sapere che il tour di ritiro di John Cena inizierà la settimana prossima.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: DAMIAN PRIEST E WAR RAIDERS (ERIK E IVAR) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR, JD McDONAGH E “DIRTY” DOMINIK MYSTERIO) (w/CARLITO)
Il terzo match di RAW vede Damian Priest e i World Tag Team Champions War Raiders affrontare il Judgment Day, con questi ultimi che entrano con una nuova theme song.
Damian Priest e Finn Balor aprono le danze, con The Prince che si dà praticamente subito alla fuga cedendo il passo a JD McDonagh mentre scende in campo Erik che da solo riesce a mandare al tappeto tutti i suoi avversari per poi continuare il dominio insieme ad Ivar arrivando a lanciare Balor e JD contro il tavolo dei commentatori. Dopo il break pubblicitario, Balor riprende terreno su Erik prima di essere messo al tappeto da Ivar.
Una volta che l’Archer of Infamy riscende in campo si mette di nuovo male per il gruppo, con “Dirty” Dominik Mysterio che è costretto a farsi aiutare da Carlito per atterrare Priest mentre fuori dal ring i War Raiders danno parecchio filo da torcere ai compagni. Dominik prova un attacco in corsa dopo l’Hurricanrana, finendo però per essere atterrato da una South of Heaven improvvisa di Priest che segna la vittoria degli avversari.
VINCITORI: DAMIAN PRIEST E WAR RAIDERS
Nel post-match Finn Balor attacca Priest, salvo poi essere messo in fuga dai War Raiders.
La visuale si sposta su “Main Event” Jey Uso, il quale viene interrotto da Adam Pearce che lo informa che la settimana prossima affronterà Drew McIntyre.
La visuale si sposta su CM Punk prima e Seth “Freakin” Rollins poi.
La regia mana in onda un altro filmato in merito allo zero tagliato e stavolta raffigura un volto mascherato molto chiaro, ormai è ufficiale: si tratta di Penta El Zero Miedo!
Dopo il break pubblicitario, nel ring si presenta Ludwig Kaiser che invita l’Intercontinental Champion Bron Breakker a raggiungerlo per dimostrargli di che pasta è fatto. Invece del Giovane Steiner, però, si presenta Sheamus che non perde tempo e attacca il tedesco per poi finirlo con il Brogue Kick.
La visuale si sposta sul Latino World Order e l’Alpha Academy, con Rey Mysterio che incoraggia Otis dopo la sconfitta di quest’ultimo contro Chad Gable. Poco dopo arrivano quelli del New Day, i quali si lamentano della condizione da “leader dello spogliatoio” di Rey Mysterio per poi sfidarlo.
WOMEN’S INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TOURNAMENT SEMIFINAL: IYO SKY VS LYRA VALKYRIA
Il quarto match di RAW è la seconda delle due semifinali del torneo per il Women’s Intercontinental Championship, dove si affrontano IYO SKY e Lyra Valkyria.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, dove la wrestler irlandese non ci mette molto a dominare sull’avversaria mettendo a dura prova la sua resistenza, tanto da bloccarla al tappeto con diverse sottomissioni per poi colpirla con un Low Dropick dall’apron fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario continua il dominio di Lyra a suon di Tornado DDT e Suplex, La Genius of the Sky, però, riprende rapidamente terreno e sfodera una potente Meteora.
IYO prova a eseguire un roll-up, che Lyra schiva all’ultimo così come schiva anche un German Suplex prima di mettere a segno il roll-up decisivo.
VINCITRICE: LYRA VALKYRIA
La regia manda in onda un filmato dedicato alla rivalità tra Roman Reigns e Solo Sikoa.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena Seth “Freakin” Rollins, il quale dopo l’ultimo break pubblicitario carica a dovere la folla ricordando del suo match contro CM Punk per la settimana prossima, alla premiere di RAW su Netflix, affermando che combatterà e sconfiggerà il Best in the World addirittura lanciando una frecciatina non troppo velata autodefinendosi come il “real” Best in the World. Come da copione, CM Punk non si lascia attendere e raggiunge Rollins nel ring.
Il Best in the World prova a sempre a far ragionare Rollins, che definisce comunque come “un fratello minore”, e che fa valere le sue motivazioni che lo hanno portato a tornare portando anche l’esempio passato di “Stone Cold” Steve Austin oltre che a dire a Rollins di smetterla di fare il martire. The Visionary non se la beve e invece rinfaccia a Punk tutti i suoi tentativi di far morire la WWE, come per esempio quanto detto nel podcast di Colt Cabana. Il Second City Saint ne ha abbastanza delle parole di Rollins, dicendogli che gli darà una lezione una volta per tutti.
Il Messiah ribadisce invece che Punk è diventato un cancro sia per sé stesso che per la WWE, promettendo che lo estirperà una volta per tutte facendo valere tutto l’odio che ha in corpo.
Così si chiude l’ultimo RAW su USA Network.
NEXT MONDAY on #WWERaw
📍 HOUSTON
🎟️ https://t.co/DpPTVdvWnB pic.twitter.com/sdK4tSxOA0— WWE (@WWE) December 24, 2024
RAW ha chiuso alla grande non solo il 2024 ma anche la sua era su USA Network, grazie a match e soprattutto segmenti all'altezza, preparandosi a dovere alla nuova era su Netflix