Siamo giunti ad uno degli eventi più attesi dell’anno in casa NJPW, ovvero Dominion: ecco la recensione dello show tenutosi all’arena di Osaka!
La New Japan Pro-Wrestling in estate diventa una federazione imperdibile, tra lo show in collaborazione con la All Elite Wrestling ormai divenuto tradizione, ovvero Forbidden Door, il torneo più grande al mondo, il G1 Climax, per poi passare per quello di cui ci occupiamo oggi, cioè l’evento all’Osaka-Jo Hall, Dominion. Senza altre introduzioni, tuffiamoci nel racconto e nella recensione di Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall!
Review di NJPW Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall ~ Best of the Super Jr. 31 – Final ~
Come di consueto, per la recensione completa dello show partiamo dall’opener della card, QUI analizzata in anteprima, ovvero dal match tra Tetsuya Naito e Callum Newman, per poi giungere al main event, ovvero la finale del BOSJ 31.
Opener – NJPW Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall
- Tetsuya Naito vs Callum Newman
Il primo incontro dell’evento è lo special single match tra Tetsuya Naito e Callum Newman. Il leader dei Los Ingobernables de Japon ha intrapreso questa piccola faida personale con il giovane talento dello UNITED EMPIRE per impartirgli una lezione sul ring, vista l’immaturità di quest’ultimo.
Il match è breve e, nonostante uno sprint iniziale dovuto all’attacco repentino di Callum Newman durante l’entrata di Tetsuya Naito, quest’ultimo prende in mano l’incontro e lo conduce a suo piacimento fino al finale in cui connette la Destino per il pin vincente.
Special tag & title matches – NJPW Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall
- TMDK (Kosei Fujita, Robbie Eagles & Zack Sabre Jr.) vs LJ Cleary & BULLET CLUB War Dogs (Clark Connors & Drilla Moloney)
Il secondo incontro dell’evento è un tre contro tre tra il TMDK e i War Dogs, rinforzati anche di LJ Cleary, direttamente dai Good Looking Guys della Pro-Wrestling NOAH. Nonostante questo rinforzo però, il BULLET CLUB perde il match quando Zack Sabre Jr., da solo sul ring con Cleary, connette la Zack Driver e consegna la vittoria alla sua squadra.
Adesso Kosei Fujita e Robbie Eagles hanno gli occhi puntati sulle cinture di coppia Junior detenute da Clark Connors e Drilla Moloney, che affronteranno durante il tour di NJPW Soul.
- KOPW 2024 Provisional title match – Yuya Uemura (c) vs Great-O-Khan
Il primo incontro titolato di Dominion è il match valevole per la cintura King of Pro-Wrestling 2024, detenuta da Yuya Uemura, campione in carica proprio dopo aver sconfitto Great-O-Khan. Per questa occasione, la stipulazione è stata un semplice Catch wrestling match: le manovre di presa sono dunque poche e i due avversari optano per sottomissioni e colpi diretti.
Il match non è un granchè: poco ritmato e poco grintoso, e sicuramente la stipulazione non aiuta. Nel finale, il gigante dello UNITED EMPIRE si riprende la cintura sconfiggendo Yuya Uemura grazie alla Eliminator.
- NEVER Openweight 6-Man Tag team titles match – Boltin Oleg, Hiroshi Tanahashi & Toru Yano (c) vs Los Ingobernables de Japon (BUSHI, Hiromu Takahashi & Yota Tsuji)
Il secondo incontro titolato dello show è invece valevole per le cinture 6-Man detenute dallo strambo trio composto dal Presidente della New Japan, Hiroshi Tanahashi, il Young Lion Boltin Oleg e Toru Yano. Ad affrontarli sono i Los Ingobernables de Japon, rappresentati da BUSHI, Hiromu Takahashi e Yota Tsuji.
Il match è breve e non offre particolari spunti di interesse da mettere in evidenza, se non per il finale. Certo, era prevedibile, e infatti in anteprima era stata sottolineata l’alta probabilità di vittoria degli sfidanti e così è accaduto, ma è stato sorprendente vedere Yota Tsuji connettere la Gene Blaster su Hiroshi Tanahashi per il pin vincente. Un altro piccolo risultato importante per il lancio del giovane talento nelle zone alte della NJPW.
Inoltre, nel post match, Boltin Oleg appare sconfortato dalla vittoria e va faccia a faccia proprio con Yota Tsuji.
- New Japan World Television title match – Jeff Cobb (c) vs Tomohiro Ishii
A seguire, il match titolato tra Jeff Cobb e Tomohiro Ishii valevole per la cintura televisiva. Come anticipato anche in anteprima, questo incontro era uno dei più attesi alla vigilia viste le doti in ring dei due. E infatti, lo scontro non delude affatto: una breve ma molto intensa battaglia tra due colossi che se ne danno di santa ragione, ma non solo.
Ai colpi duri dello Stone Pitbull, Jeff Cobb risponde con Dropkick, Moonsault e altre manovre più atletiche. In sostanza, un ottimo mix tra hard hitting e atletismo. Nel finale, nonostante anche la carica di tutto il pubblico in arena, Tomohiro Ishii viene atterrato con la Tour of Islands e il campione in carica difende la cintura con successo.
- IWGP Heavyweight tag team & STRONG Openweight Elimination 4-Way tag team titles match – El Phantasmo & Hikuleo (c) vs KENTA & Chase Owens (c) vs Shane Haste & Mickey Nicholls vs Hirooki Goto & YOSHI-HASHI
Torniamo ai match di squadra per l’incontro a quattro coppie valevole per le cinture IWGP e STRONG Tag team, detenute rispettivamente da KENTA & Chase Owens e da El Phantasmo & Hikuleo. Proprio i campioni in carica sono i primi due tag team ad essere eliminati: dapprima, i G.O.D. vengono sconfitti dal duo del TMDK, e poi i Bishamon eliminano i campioni IWGP.
Il finale è dunque tra la coppia del TMDK e YOSHI-HASHI & Hirooki Goto: questa è la fase del match migliore, con ottimi scambi tra i coinvolti e un finale molto accattivante, con tutto il pubblico in arena coinvolto. A sorpresa, inoltre, sono proprio Shane Haste e Mickey Nicholls a vincere entrambe le cinture.
Si spera adesso in un regno lungo e interessante: dopo anni e anni di gavetta, è giusto che i nuovi campioni possano esprimersi al meglio e risollevare la categoria di coppia della NJPW.
- NEVER Openweight title match – Shingo Takagi (c) vs HENARE
In seguito, uno degli incontri più attesi dell’intera card di Dominion: Shingo Takagi mette in palio la cintura NEVER Openweight per la terza volta contro HENARE, un avversario che conosce bene e che ha già affrontato e sconfitto, non senza poche difficoltà però.
Infatti, anche in questa occasione, HENARE si dimostra essere un avversario durissimo per Shingo Takagi: a sorpresa, il match termina per pareggio, dopo il conto di dieci dell’arbitro quando entrambi i rivali erano a terra, stremati per i troppi colpi inferti da una parte all’altra.
Un finale aperto che lascia spazio sicuramente a future sfide, vista anche la frustrazione di HENARE dopo il gong. Sono stati quindici minuti di battaglia; un match ottimo, dal grande pathos e coinvolgimento del pubblico, diviso nei cori per il supporto di entrambi.
Il regno da campione NEVER di Shingo Takagi è forse la nota più positiva della NJPW al momento: due grandissimi incontri alla prima e seconda difesa titolata contro Gabe Kidd e Yuya Uemura e adesso questa parentesi appena riaperta con HENARE, la sua bestia nera.
Double Main Event I – NJPW Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall
- IWGP World Heavyweight title Lumberjack Deathmatch – Jon Moxley (c) vs EVIL
Il primo dei due main event di Dominion è il match valevole per la cintura mondiale dei pesi massimi IWGP detenuta e difesa per la quarta volta da Jon Moxley contro lo sfidante EVIL in un Lumberjack Deathmatch che vede la partecipazione, ai rispettivi angoli, di Shota Umino con le leggende della NJPW di terza generazione e dell’HOUSE OF TORTURE.
Come c’era da aspettarsi, il match è ricco di interferenze, ref bumps e spot violenti. Un tipico incontro dell’HOT, ma ben più divertente: il coinvolgimento delle leggende a bordo ring è funzionale all’andamento dell’incontro mentre le interferenze dei compagni di squadra di EVIL sono sempre comiche e coinvolgenti.
Il finale è l’apice dello scontro: tra spot sul tavolo – una tripla Powerbomb dell’HOUSE OF TORTURE su Mox che ci ricorda i tempi dello Shield in WWE – e l’uso di una mazza avvolta nel filo spinato, il campione in carica riesce a difendere con successo la corona.
Nel post match, su suo invito, si presenta sul ring il prossimo sfidante all’IWGP World title, ovvero Tetsuya Natio: i due si affronteranno in quel di Forbidden Door in una rivincita di Windy City Riot!
Double Main Event II – NJPW Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall
- Best of the Super Jr. 31 – Final match – El Desperado vs Taiji Ishimori
Il secondo main event ed ultimo match di Dominion 6.9 in Osaka-Jo Hall è la finale del Best of the Super Jr. 31 tra El Desperado, vincitore del Blocco A, e Taiji Ishimori, vincitore del Blocco B. Entrambi hanno già preso parte ad almeno una finale del torneo, ed entrambi ne uscirono sconfitti da Hiromu Takahashi, per questa occasione speciale al tavolo di commento giapponese.
Il match è sicuramente il migliore dello show: un minutaggio un pò ristretto che forse, se allungato, avrebbe permesso ai due rivali di regalare ai fan una contesa ancor più bella di quella a cui abbiamo assistito. Ma comunque sia, l’incontro è più che ottimo.
Un’impostazione studiata e intelligente, con entrambi gli avversari che si concentrano su una parte specifica del corpo: El Desperado sulla gamba e Taiji Ishimori sulla spalla, in vista delle proprie manovre di sottomissione, la Numero Dos e la Bone Lock e, in aggiunta, alcune manovre spettacolari tipiche della divisione Junior.
Ma nel finale, con una seconda Pinche Loco, preceduta da un devastante Piledriver in presa Tiger, El Desperado vince il match e il torneo: nel post match, alza al cielo il tanto agognato trofeo che, definitivamente, lo piazza tra i migliori Junior di sempre della NJPW.
🏯#njDOMINION in OSAKA-JO HALL ~ #BOSJ31 決勝戦~🪽
『BEST OF THE SUPER Jr.31』決勝戦‼️
Aブロック代表”ならずものルチャドール”エル・デスペラード入場‼️🆚 @ElDesperado5 × @taiji_ishimori#njpwworld で配信中📡
視聴&登録⏩https://t.co/CeQLGjTmZ5#NJPW pic.twitter.com/RcjfzJOreN
— NJPW WORLD (@njpwworld) June 9, 2024

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

