Chiuso il 2024, la WWE è pronta ad abbracciare il 2025 con una serie di grandi eventi che già lasciano in grande fermento il pubblico. Tra questi l’evento degli eventi, la Royal Rumble, è pronto ad aprire il nuovo anno nel mese di febbraio, considerando il fatto che si tratterà del primissimo Premium Live Event della stagione. Si tratta di una manifestazione attesissima, che infatti nel giro di pochissime ore ha quasi registrato sold-out con ben 44mila biglietti venduti. Del resto, quando parliamo della Royal Rumble parliamo allo stesso tempo del quarto evento più longevo della storia della WWE, oltre ad essere uno dei più importanti nella categoria dei cosiddetti Big Four insieme a SummerSlam, WrestleMania e Survivor Series. Tra l’altro, a partire dal 2018 è stata istituita anche una Royal Rumble per il roster femminile, che prevede le stesse identiche regole, lo stesso numero di partecipanti e lo stesso premio finale. Il nome dell’evento deriva dall’incontro principale che lo caratterizza: il Royal Rumble match. Il regolamento prevede la sfida tra una trentina di lottatori, anche se all’inizio sul ring ce ne sono solamente due. Tutti gli altri si presentano ad intervalli di tempo predefiniti, più o meno ogni 90 secondi, sulla base di un ordine precedentemente sorteggiato. Un wrestler viene eliminato solamente nel momento in cui cade fuori dal ring da sopra la terza corda e toccando terra con entrambi i piedi.
Si può scommettere sulla WWE in Italia?
In Italia non è consentito scommettere legalmente su eventi legati alla WWE, poiché questa disciplina non rientra tra quelle regolamentate dal mercato del gioco autorizzato, considerando anche la sua natura di sport-spettacolo basato su un copione predeterminato. L’unica possibilità di farlo è tramite siti illegali, una pratica altamente sconsigliabile sia per l’aspetto della sicurezza sia per quanto riguarda le garanzie di pagamento delle eventuali vincite. Come già detto dunque, non è possibile piazzare scommesse WWE in Italia tuttavia sui siti di comparazione come sitiscommesse.com è possibile trovare e confrontare le quote di altri sport di combattimento come ad esempio gli eventi di boxe, disciplina su cui è possibile giocare legalmente nel nostro Paese.
L’ultima Royal Rumble di John Cena: è lui il favorito
Negli ultimi giorni è stata pubblicata ufficialmente la lista dei partecipanti alla prossima Royal Rumble e di conseguenza anche dei grandi favoriti. La sorpresa la si trova direttamente al primo posto nella griglia di partenza, occupato ora come ora da John Cena, che in passato ha già vinto la Royal Rumble prima nell’edizione del 2008 e poi in quella del 2013. Per il famosissimo e leggendario wrestler questa sarà una manifestazione particolare, ma in realtà lo sarà tutto il 2025. Quest’ultimo, infatti, segnerà a meno di clamorosi colpi di scena l’ultimissima stagione della lunga e notevole carriera di John Cena. Il 16 volte campione del mondo, quarto nell’albo dei campioni WWE per numero di giorni complessivi, non ha ancora alcuna intenzione di battere la fiacca, motivo per il quale arriverà a quest’evento super agguerrito come sempre. Ovviamente la lista dei partecipanti è lunga, così come è lunga anche la lista dei lottatori che potrebbero insidiare John Cena per la vittoria finale. Su tutti, il primo nome che ci viene in mente è senza ombra di dubbio quello di CM Punk, grandissimo wrestler seguito da altri due mostri sacri quali The Rock, rientrato da poco sul ring, e Roman Reigns. Tra gli altri, tuttavia, ritroviamo anche Gunther, Seth “Freakin” Rollins, Jey Uso, Damian Priest, Drew McIntyre, Kevin Owens, Cody Rhodes, LA Knight e Stone Cold Steve Austin.