Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on FOX Sports. La puntata di stasera dello show blu ci propone il confronto tra i vari partecipanti dei due Money in the Bank Ladder Match a 24 ore dal Premium Live Event (QUI! l’anteprima), oltre che la presentazione del primo cliente della Maximum Male Models, riviata di settimana in settimana. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
SmackDown Report 01-07-2022 – WWE
L’odierna puntata dello show blu si apre con i partecipanti al Money in the Bank Ladder Match maschile annunciati in cima a delle scale. Seth “Freakin” Rollins ci promette che incasserà a SummerSlam nella stessa maniera di WrestleMania 31. Poco dopo Riddle e Sami Zayn hanno un breve battibecco, con il Great Liberator che viene anche ripreso da Montel Vontavious Porter, il quale al contrario elogia il suo cliente Omos fiducioso della sua vittoria.
Anche Sheamus fa valere il suo aver già incassato su Roman Reigns in passato, mentre Drew McIntyre di aver sconfitto Brock Lesnar a WrestleMania 36. Fa quindi il suo ingresso anche The Miz di RAW, forte del suo essere l’ultimo Mr. Money in the Bank nonché l’unico ad aver vinto due volte il Money in the Bank in WWE, pretende di essere l’ultimo membro del Ladder Match ma a pretendere lo stesso si presentano Ezekiel, Happy Corbin e Madcap Moss. Adam Pearce, quindi, annuncia una Battle Royal “vecchio stile”
GOOD OLD-FASHIONED BATTLE ROYAL
La Battle Royal ha inizio dopo il primo break pubblicitario, con tutti i qualificati al Money in the Bank maschile e quelli intervenuti in precedenza che si dividono in diverse mini-battaglie. Omos attua la prima eliminazione ai danni di Ezekiel e fa lo stesso anche con Madcap Moss e The Miz. A ciò fa seguito una vera e propria alleanza per abbattere il Gigante Nigeriano, ma questi riesce a respingere ogni attacco. Seth “Freakin” Rollins decide di auto-eliminarsi, salvo poi venir colpito da una RKO di Riddle.
Omos viene eliminato dalla forza combinata di Riddle, Sheamus e Drew McIntyre. La battaglia continua dopo il break pubblicitario, con Happy Corbin che colpisce Riddle con una Chokeslam Backbreaker mentre Sheamus e McIntyre si alleano per brutalizzare Sami Zayn. La battaglia non si ferma, con Riddle che colpisce Sheamus con la Powerslam e l’Apron DDT, per poi provare la RKO ma finendo per essere eliminato dal Brogue Kick del Celtic Warrior.
Zayn viene brevemente spalleggiato da Corbin che, però, finisce per atterrare inavvertitamente con l’Helluva Kick. McIntyre prova la Claymore su Zayn, ma viene colpito dal Brogue Kick di Sheamus. Lo SmackDown Warrior si salva dall’eliminazione con un Glasgow Kiss su Sheamus, per poi colpire chiunque gli capiti a tiro con i Belly-to-Belly. McIntyre mette fuori combattimento Zayn con la Claymore e lo elimina, Sheamus prova poi ad eliminare lo scozzese ma entrambi vengono eliminati da Corbin.
VINCITORE: HAPPY CORBIN
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Happy Corbin, il quale è felice di aver eliminato tutti ed aver vinto la Battle Royal, sicuro di aver dimostrato di essere il migliore. La sua espressione cambia notevolmente quando Kayla Braxton gli ricorda della sfida lanciata da Pat McAfee, non rispondendo affatto.
La regia manda in onda un filmato dedicato alla rivalità tra Natalya e la SmackDown Women’s Champion Ronda Rousey.
La visuale si sposta su Megan Morant intenta ad intervistare Natalya, la quale afferma che è sicura della vittoria contro Ronda Rousey a Money in the Bank, promettendo di farla cedere alla Sharpshooter.
Nel prossimo match di questa puntata di SmackDown i due del New Day affrontano i nuovi e più feroci Viking Raiders.
Tale incontro dovrebbe iniziare dopo il break pubblicitario e dopo un breve segmento dei più longevi Tag Team Champions, ma prima che inizi lo sconto il tutto degenera una rissa tra i quattro. I vichinghi atterrano gli avversari a suon di colpi con i loro scudi e prevalgono su Kofi Kingston ed Xavier Woods!
La vistale si sposta nel backstage dove The Miz, Ezekiel, Happy Corbin e Madcap Moss litigano su chi dovrebbe entrare nel Money in the Bank Ladder Match. Adam Pearce, esasperato, ha deciso che i quattro si affronteranno in un Fatal 4-Way di qualificazione.
SIX WOMAN TAG TEAM MATCH: ASUKA, LIV MORGAN ED ALEXA BLISS VS RAQUEL RODRIGUEZ, LACEY EVANS E SHOTZI
Nel prossimo match assistiamo ad un Six Woman Tag Team Match tra le partecipanti del Money in the Bank Ladder Match femminile, quelle di Monday Night RAW e quelle di Friday Night SmackDown ad eccezione di Becky Lynch, la quale però si unisce al tavolo di commento.
Shotzi ed Asuka aprono le danze, ma la prima preferisce rapidamente dare il tag a Lacey Evans. L’Empress of Tomorrow riesce a mantenere il controllo sia su Evans che su Raquel Rodriguez, prima di dare il tag ad Alexa Bliss. Sia quest’ultima che Liv Morgan fanno gioco di squadra pur di mettere in difficoltà la Big Mami Cool. Le ragazze di RAW hanno il pieno controllo della contesa, tanto da costringere quasi Shotzi ad abbandonare prima di discutere con Evans, prima che entrambe vengano colpita da un Suicide Dive di Morgan seguito da un po’ di azioni caotiche che vede prevalere il team RAW.
Dopo il break pubblicitario, invece, Rodriguez ribalta la situazione dominando su Asuka prima di prendere al volo Bliss, cedendo poi il passo a Shotzi. La Blackheart domina sulla Little Miss Bliss senza troppi problemi, per poi provare una Boston Crab insolita. Lexi si libera e dà il tag ad Asuka, la quale ribalta la situazione arrivando anche a colpire Lacey Evans con un Hip Attack. La nipponica prova l’Ankle Lock su Shotzi, salvo poi ripiegare su un German Suplex. Entra Morgan e colpisce Shotzi con un Codebreaker, mentre Evans mette fuori combattimento Bliss con in Women’s Right.
La vittoria, però, se la porta a casa Liv Morgan con una ObLIVion.
VINCITRICI: ASUKA, LIV MORGAN ED ALEXA BLISS
Nel post-match Becky Lynch colpisce Asuka con una Manhandle Slam.
La visuale si sposta su Adam Pearce che viene raggiunto da Sony Deville, la quale dopo quanto successo la settimana scorsa colpisce il suo ormai ex-collega con uno schiaffo.
Poco dopo fanno il loro ingresso gli Undisputed WWE Tag Team Champions Usos. Dopo il break pubblicitario fanno il loro ingresso gli Street Profits ed i due tag team sono protagonisti di un “Ask Me Anything”, presentato da Kayla Braxton. La presentatrice chiede a Jimmy e Jey Uso se e quanto hanno paura di perdere la cintura e della reazione di Roman Reigns, ma essi al contrario sono più che sicuri di mantenere. Montez Ford ed Angelo Dawkins rispondono provocandoli apertamente, sfiorando la rissa.
La prossima domanda è proprio per i Profits, ai quali viene chiesto se hanno perso il loro killer instinct. Ford prende la parola e respinge tali accuse, visto che lui e Dawkins sono invece più affamati che mai di vittoria ed hanno intenzione di sconfiggere gli Usos una volta per tutte. Tali parole non piacciono ai figli di Rikishi, che definiscono Ford e Dawkins delle loro copie di sottomarca per atteggiamenti, salvo poi essere zittiti dai Profits che promettono vittoria dei titoli in quel di Money in the Bank.
La visuale si sposta su Max Dupri, contento che finalmente può introdurci il suo primo cliente della Maximum Male Models.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato al campione Intercontinentale Gunther.
Ma adesso arriviamo finalmente alla presentazione del primo cliente della Maximum Male Models. A darci il benvenuto si presenta Max Dupri, il quale ci parla della sua agenzia per poi introdurre il primo cliente di essa: Ma.çé, precedentemente noto come MACE della RETRIBUTION! Dupri non si limita a MACE, visto che ci introduce anche Mansoor che ora sarà noto come Mån.sôör.
La visuae si sposta poi sulla SmackDown Women’s Champion Ronda Rousey, la quale afferma che rimetterà al suo posto Natalya.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!
MONEY IN THE BANK QUALIFYING FATAL 4-WAY: THE MIZ VS EZEKIEL VS HAPPY CORBIN VS MADCAP MOSS
Ed il main event di questa puntata di SmackDown vede The Miz, Ezekiel, Happy Corbin e Madcap Moss contendersi l’ultimo posto del Money in the Bank Ladder Match maschile.
Corbin esce fuori dal ring, mentre nel frattempo Miz prova un roll-up su Moss ma viene malmenato da questi. Segue una breve battaglia tra l’ex-barzellettiere ed il fratello minore di Elias, con il primo che poco dopo finisce facilmente preda di Miz e Corbin. La situazione sembra ribaltarsi, con l’A-LIster colpito più volte da Moss ed Ezekiel ma a far capolino prima della pausa è Corbin, il quale arriva a far schiantare Zeke contro il tavolo dei commentatori con una Chokeslam.
Dopo il break pubblicitario e dopo un filmato dove viene mostrata una Tower of Doom tra i quattro partecipanti, Moss riesce a dominare attaccando Miz e Corbin per poi colpire quest’ultimo con la Punchline. Si susseguono colpi su colpi, tutti e quattro sono più che determinati a qualificarsi. Corbin riprende fiato con una Deep Six, salvo poi subire il dominio di Ezekiel. Il fratello minore di Elias, però, subisce la Skull Crushing Finale di Miz, il quale poi viene trascinato via da Corbin. Il Lone WOlf va a segno con la End of Days, ma lo schienamento gli viene rubato da Madcap Moss.
VINCITORE E QUALIFICATO: MADCAP MOSS
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
L'odierna puntata di SmackDown è risultata essere fin troppo dimenticabile, grave se consideriamo che è una puntata pre-Premium Live Event, ma per fortuna viene risollevata soprattutto dal main event che ci ha dato l'ultimo qualificato al Money in the Bank maschile.