Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown ci offre il Triple Threat tra Damian Priest, Braun Strowman e Jacob Fatu, con in palio un posto all’Elimination Chamber maschile, mentre la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton difende il titolo contro Nia Jax, così come ci aspetta molto altro.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 14-02-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con l’arrivo all’arena di Nia Jax, della WWE Women’s Champion Tiffany Stratton, di Braun Strowman, di Damian Priest e della Bloodline.
Il primo wrestler a fare il suo ingresso in scena è l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes, il quale ci parla dell’Elimination Chamber e di chi potrebbe diventare il suo prossimo sfidante tra grandi nomi come Drew McIntyre, CM Punk o John Cena, per poi prendersi gioco di Solo Sikoa e di come lo abbia attaccato nonostante sappia di non essere più forte di lui, come dimostrato nei loro match precedenti vinti dall’American Nightmare.
A interrompere Cody ci pensa Drew McIntyre, il quale ci tiene a ricordare al figlio dell’American Dream che è lo stesso Drew McIntyre di sempre e che vincerà l’Elimination Chamber senza problemi. A sua volta lo Scottish Warrior viene interrotto dall’arrivo di Jacob Fatu e Tama Tonga, con il Samoan Werewolf che rimette al suo posto Drew promettendo di riportare il titolo WWE all’interno del suo clan. Lo Scozzese non si scompone e anzi dice chiaramente che gli piacerebbe affrontarlo per poi lasciare il ring.
Mentre Jacob sta per parlare finalmente con Cody ,all’arena arriva Solo Sikoa e Jacob Fatu si allontana perché ha intenzione di parlare con Solo per “questioni di famiglia”.
La visuale si sposta sulle WWE Women’s Tag Team Champions Bianca Belair e Naomi.
Dopo il primo break pubblicitario, la visuale si sposta su Tama Tonga che chiede informazioni a un addetto della security so dove si trova Solo Sikoa, il quale poco dopo viene aggredito da Jacob Fatu.
La visuale si sposta su Wade Barrett che parla con Trish Stratus, la quale annuncia che sarà ad Elimination Chamber per assister all’evento.
WOMEN’S ELIMINATION CHAMBER QUALIFYING MATCH: NAOMI (w/BIANCA BELAIR) VS CHELSEA GREEN (w/PIPER NIVEN)
Il primo match di SmackDown è un match di qualificazione all’Elimination Chamber femminile, dove Naomi affronta la Women’s United States Champion Chelsea Green.
La Hot Mess inizialmente sembra dominare, ma ben presto inizia a subire i pesanti colpi della Glow Girl che la atterra con una Meteora. Il dominio della moglie di Jimmy Uso, però, trova fine a causa della distrazione di Piper Niven che permette a Chelsea di colpire Naomi alle spalle per poi riportare la situazione a suo favore. La Signora Cardona utilizza anche diverse scorrettezze pur di neutralizzare Naomi, per poi ricorrere allo Zack Attack e l’Unprettier ma non sono abbastanza per vincere.
Naomi non si dà per vinta e ribalta la situazione all’angolo, dove riesce ad atterrare Chelsea per poi colpirla con il Moonsault che le vale la vittoria.
VINCITRICE: NAOMI
La visuale si sposta su Sami Zayn che prova biasimo nei confronti di Kevin Owens, promettendo di fargliela pagare.
TAG TEAM MATCH: MOTOR CITY MACHINE GUNS (CHRIS SABIN E ALEX SHELLEY) VS LOS GANZA (ANGEL E BERTO)
Il secondo match di SmackDown vede i Motor City Machine Guns affrontare i Los Garza.
Chris Sabin e Angel aprono le danze, con quest’ultimo che però insieme al cugino Berto che stroncano sul nascere l’offensiva dei MCMG, impedendo loro di eseguire un Dive, e ben presto i due del Legado del Fantasma cementificano il loro dominio sia durante che dopo il break pubblicitario. I Cugini Letali eseguono la combo Enziguri, Powerbomb e Powerslam sugli avversari, ma il loro dominio non dura ancora per molto.
Alex Shelley, infatti, stronca la Frog Splash di Berto e in breve tempo lui e Sabin ritornano velocemente in partita per poi connettere velocemente con la Skull and Bones decisiva.
VINCITORI: MOTOR CITY MACHINE GUNS
La regia manda in onda un filmato dedicato a Damian Priest.
Dopo il break pubblicitario, Jacob Fatu e Tama Tonga incontrano finalmente Solo Sikoa. L’Usurpatore giustifica l’assenza dicendo che aveva bisogno di tempo per riflettere e, ora che sta bene, afferma che ha intenzione di fare in modo che la Bloodline ritorni in forze, ma il Samoan Werewolf sembra quasi assente.
Intanto, all’arena, fa il suo ingresso in scena lo United States Champion Shinsuke Nakamura. Il Wayward Samurai dice di essere pronto ad accogliere la sfida di un campione degno, di un guerriero, ma che non ne ha ancora trovati e si sente deluso. Poco dopo si presenta LA Knight, il quale si dice pronto a raccogliere il suo invito per sfidarlo.
Poco dopo arriva anche The Miz per ingaggiare un faccia a faccia con The Megastar che, però, lo anticipa addirittura elencando per lui i suoi traguardi dicendogli che non è più rilevante come una volta, addirittura affermando che si era quasi dimenticato che fosse parte di SmackDown e più volte respinge altre frecciatine di Mizanin. Addirittura Knight gli fa capire l’enorme divario tra i due in merito al curriculum titolato, dicendogli che fa schifo.
Tra i due scoppia la rissa ma, poco dopo, il General Manager di SmackDown Nick Aldis decide che The Miz ed LA Knight si affronteranno adesso.
SINGLES MATCH: LA KNIGHT VS THE MIZ
Il terzo match di SmackDown vede LA Knight affrontare The Miz.
Dopo il break pubblicitario assistiamo al dominio di Megastar, il quale sfodera diversi Stomp all’angolo culminati con un Knee Strike. L’A-Lister piano piano passa al contrattacco, finendo però per essere scagliato fuori dal ring per poi essere fatto sbattere più volte contro il tavolo nei commentatori. LA Knight ha un breve battibecco con Shinsuke Nakamura, cosa che permette a The Miz di approfittarne per poi scagliarlo contro i gradoni d’acciaio.
The Miz adesso ha la situazione in pugno sia dentro che fuori dal ring, tanto da andare fuori dal ring e mangiarsi dei pop corn di un fan, mentre al termine della pausa LA Knight ribalta velocemente la situazione per poi colpirlo con un BFT, per poi chiudere dopo un Diving Elbow Drop.
VINCITORE: LA KNIGHT
Nel post-match LA Knight ha un breve confronto con Shinsuke Nakamura.
La visuale si sposta su Nia Jax e Candice LeRae che parlano con Alexa Bliss, mentre nel frattempo ricompare il Glitch dei Wyatt Sicks.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su The Miz, il quale incrocia prima The Miz e poi Carmelo Hayes.
SINGLES MATCH: R-TRUTH VS CARMELO HAYES
Il quarto match di SmackDown vede R-Truth affrontare Carmelo Hayes.
Truth neutralizza subito l’attacco di HIM, riuscendo ad atterrarlo. Il Pluricampione 24/7 prova a usare le mosse del suo idolo d’infanzia John Cena, ma Hayes le stronca più volte per poi rispondere a suon di Codebreaer e Lariat alla nuca. Melo va a segno con il Diving Scissor Kick, aggiudicandosi velocemente la vittoria.
VINCITORE: CARMELO HAYES
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dove gli Street Profits si sentono pronti ad abbattere i WWE Tag Team Champions DiY, non risparmiando nemmeno gli altri tag team.
La visuale si sposta su Byron Saxton intento a intervistare i Pretty Deadly, o quali poco dopo vengono raggiunti dai WWE Tag Team Champions DiY che promettono di dar loro una lezione la settimana prossima.
La visuale si sposta su Kevin Owens, il quale sfida Sami Zayn per Elimination Chamber.
La visuale si sposta brevemente sulla WWE Women’s Champion Tiffany Stratton e poi su Charlotte Flair.
WWE WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: TIFFANY STRATTON (c) VS NIA JAX (w/CANDICE LeRAE)
Il quinto match di SmackDown vede la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton difendere il titolo dall’assalto di Nia Jax.
Le due iniziano a darsi battaglia, con la Gigantessa che domina grazie al vantaggio fisico sfoderando un’Headbutt al volo. Nia tenta un Hip Attack fuori dal ring, finendo per sbattere contro il paletto, mentre Tiffy risponde con un’Elbow Strike. Nonostante la ripresa di Stratton, Nia riprende rapidamente terreno e dopo un po’ atterra la campionessa con un Hip Attack sull’apron. Dopo il break pubblicitario, invece, Tiffy passa al contrattacco pur incontrando non poche difficoltà contro Nia.
La Samoana resiste ai colpi di Tiffany e sfodera un Samoan Drop dalla seconda corda, seguito poi dal Diving Elbow Drop. La Barbie della WWE, però, non si dà per vinta e lancia Nia contro il paletto per poi colpirla con un Diving Moonsault fuori dal ring, seguita poi da una Swanton Bomb al centro del quadrato. Tiffy ormai ha la situazione in pugno, almeno fino a quando non viene attaccata da Candice LeRae che fa scattare la squalifica.
VINCITRICE (VIA DQ): TIFFANY STRATTON
Nel post-match Trish Stratus attacca Nia Jax e Candice LeRae per aiutare Tiffany Stratton, ma viene sopraffatta dalla Gigantessa e la Poison Pixie.
Poco dopo si fa vedere Charlotte Flair, la quale si siede al centro del ring su una sedia prendendosi gioco di Tiffy per poi dirle che sceglie lei come sfidante a WrestleMania 41.
La visuale si sposta sul General Manager di SmackDown Nick Aldis che mostra alle WWE Women’s Tag Team Champions Bianca Belair e Naomi un filmato su chi ha attaccato Jade Cargill, scoprendo che Liv Morgan e Raquel Rodriguez si trovavano lì.
La visuale si sposta brevemente su Damian Priest.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Byron Saxton intento a intervistare la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton, la quale viene raggiunta da Trish Stratus che le propone di far coppia a Elimination Chamber contro Nia Jax e Candice LeRae.
La visuale si sposta su Drew McIntyre, il quale dà del fallito a Jimmy Uso ma questi poco dopo lo atterra con un Superkick.
La visuale si sposta brevemente su Braun Strowman.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAIN EVENT”!
MEN’S ELIMINATION CHAMBER QUALIFYING MATCH: DAMIAN PRIEST VS BRAUN STROWMAN VS JACOB FATU
E il main event di SmackDown è un match di qualificazione all’Elimination Chamber maschile, dove si affrontano Damian Priest, Braun Strowman e Jacob Fatu.
L’Archer of Infamy e il Samoan Werewolf, dopo essersi sbarazzati di Strowman, iniziano a darsi battaglia tra di loro combattendo alla pari. Il Monster of All Monsters non se ne resta però fermo a lungo, dato che risale nel ring e attacca entrambi con un Double Crossbody, scagliandoli fuori dal ring e accanendosi su Jacob. Tuttavia, il Monster of All Monster viene messo in difficoltà da Priest, il quale scaglia sia Fatu che Strowman rispettivamente contro il tavolo dei commentatori e contro il paletto.
Una volta nel ring, invece, El Campeon continua a battagliarsi con Jacob Fatu arrivando a tentare la Old School, distraendosi per colpa di Braun Strowman. Jacob Fatu ne approfitta e colpisce Priest con un Samoan Drop, poi va a segno con un Suicide Dive su Strowman e in seguito una Swanton Bomb di nuovo su Priest. Il portoricano e il samoano si combattono all’angolo, finendo però per essere fatti cadere entrambi da Strowman.
Il Monster of All Monster attacca brutalmente Jacob, arrivando a incastrargli una sedia al collo e prima di partire all’attacco viene colpito da Solo Sikoa con il Samoan Spike. Poco dopo, Jacob colpisce Braun con un Moonsault mentre nel frattempo l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes attacca Solo Sikoa, facendo anche in modo che questi attacchi per sbaglio Tama Tonga facendo infuriare Jacob. Il Samoan Werewolf viene messo KO da Priest, il quale poco dopo chiude colpendo Strowman con la South of Heaven.
VINCITORE: DAMIAN PRIEST
Nel post-match Cody e Priest si stringono la mano.
Braun Strowman vs. Jacob Fatu vs. Damian Priest
Qui ira à #WWEChamber? #SmackDown
🌎 En Direct à 20h (Montréal) sur Netflix
🇫🇷 🇧🇪 Samedi 20h55 (Paris) sur @AB1TV et @abxplore pic.twitter.com/JVstge7NLb— WWE France (@WWEFrance) February 14, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

