Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown, la prima dopo Saturday Night’s Main Event, ci offre lo scontro valevole per i WWE Women’s Tag Team Championships, contesi tra le campionesse Bianca Belair e Naomi (quest’ultima in sostituzione di Jade Cargill) e la WWE Women’s Champion Nia Jax e Candice LeRae, così come vediamo il Grayson Waller Effect con Braun Strowman e molto altro ancora.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 20-12-2024 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con un recap di Saturday Night’s Main Event (clicca QUI! per il report).
La regia ci mostra l’arrivo all’arena di Bianca Belair con Naomi, la WWE Women’s Champion Nia Jax con Candice LeRae, i Motor City Machine Guns e i WWE Tag Team Champions DiY.
Poco dopo fanno il loro ingresso quelli della Bloodline, con Solo Sikoa che prima ordina al pubblico di riconoscerlo per poi promettere che alla premiere di RAW su Netflix costringerà Roman Reigns a riconoscerlo come Tribal Chief, promettendo una grossa umiliazione anche senza contare dell’aiuto della Bloodline così come Roman stesso farà a meno della sua OG Bloodline.
Il discorso dell’Usurpatore viene interrotto dall’arrivo di Drew McIntyre, con Solo che gli dice di essere felice per quanto fatto a suo fratello Jimmy Uso la settimana scorsa. McIntyre, però, porta rancore nei confronti di Solo perché la sua sconfitta a Clash at the Castle contro Roman Reigns è stata colpa sua a conti fatti. Poco dopo, Drew viene aggredito da Jimmy Uso, mentre la Bloodline subisce l’attacco di LA Knight, Andrade e Apollo Crews.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: THE BLOODLINE (SOLO SIKOA, TAMA TONGA E JACOB FATU) VS LA KNIGHT, ANDRADE E APOLLO CREWS
Il primo match di SmackDown vede la Bloodline affrontare LA Knight, Andrade e Apollo Crews.
Il match inizia dopo il primo break pubblicitario, con LA Knight e Apollo Crews che dominano su Tama Tonga per poi riuscire ad avere la meglio anche su Jacob Fatu, mentre Solo Sikoa per il momento se ne resta in disparte. In breve tempo, Jacob si riprende e attacca Knight alle spalle interrompendo il dominio del suo team. Dopo il break pubblicitario sembra continuare il dominio della Bloodline, che viene però messo a dura prove dalla Meteora all’angolo e Double Moonsault di Andrade su Jacob Fatu.
Il Samoan Werewolf, però, risponde scagliando il messicano fuori dal ring lasciando che il suo Tribal Chief lo scagli contro il paletto e contro la barricata. Una volta che Andrade ritorna nel ring, Jacob lo colpisce con un Samoan Drop. Dopo un altro break pubblicitario, invece, LA Knight riprende terreno contro Solo e Tama prima di cedere il passo ad Apollo Crews. The Megastar, poco dopo, viene attaccato dallo United States Champion Shinsuke Nakamura.
Nel frattempo la situazione degenera presto, con Solo che ne approfitta per chiudere con la combo Spinning Solo e Samoan Spike su Crews.
VINCITORI: BLOODLINE
La visuale si sposta su Byron Saxton intento a intervistare i Motor City Machine Guns, con Alex Shelley che afferma di essere pronto a dare una lezione a Johnny Gargano.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato a quanto successo tra l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes e Kevin Owens a Saturday Night’s Main Event.
La visuale si sposta su Kevin Owens con la Winged Eagle Belt, il quale dà la colpa di quanto successo a Cody Rhodes a Nick Aldis e la dirigenza dato che a causa di un’ingiustizia non è diventato campione e, quindi, si è preso l’iconica cintura WWE.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sui WWE Tag Team Champions DiY, con Johnny Gargano che chiede a Tommaso Ciampa di farsi da parte durante il match contro Alex Shelley.
Poco dopo torniamo nel ring dove ci accolgono gli A-Town Down Under per il Grayson Waller Effect, i quali senza problemi ci introducono l’ospite di stanotte: Braun Strowman, il quale si presenta vestito da Babbo Natale lanciando regali ai fan. Babbo Braun invita Grayson Waller e Austin Theory a stare molto attenti alle loro parole e non farlo arrabbiare, ma gli ex campioni di coppia non lo prendono in parola e finiscono per infastidirlo.
Poco dopo si presenta Carmelo Hayes, il quale sfida Braun Strowman per un rematch. L’ex Wyatt Family accetta, ma non prima di distruggere lo stage del Grayson Waller Effect.
SINGLES MATCH: BRAUN STROWMAN VS CARMELO HAYES
Il secondo match di SmackDown vede Braun Strowman affrontare Carmelo Hayes.
Il match inizia dopo il break pubblicitario dove inizialmente Strowman sembra dominare in modo netto, ma ben presto HIM riesce rapidamente a contrastare le mosse di Strowman grazie alla sua agilità, riuscendo addirittura a far finire Strowman fuori dal ring. Il Monster of All Monster, però, lo atterra con un Big Boot e continua a malmenarlo fuori dal ring, finendo però per cadere nella trappola di HIM e perdere per count-out.
VINCITORE: CARMELO HAYES
Nel post-match HIM scappa via da Strowman.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sulla WWE Women’s Champion Nia Jax e Candice LeRae che dicono alla Miss Money in the Bank Tiffany Stratton di farsi da parte per lo scontro contro Bianca Belair e Naomi di stanotte.
Dopo il break pubblicitario Strowman continua a inseguire Carmelo Hayes, incrociando prima il Legado del Fantasma e poi i Pretty Deadly finendo però per essere attaccato alle spalle da HIM che fugge poco dopo.
SINGLES MATCH: ALEX SHELLEY VS JOHNNY GARGANO
Il terzo match di SmackDown vede Alex Shelley affrontare Johnny Gargano.
I due si danno battaglia fin da subito, con Johnny Wrestling che in in primo momento viene messo in difficoltà dall’ex TNA World Champion, il quale però ha la sua rivalsa una volta fuori dal ring dato che lo scaglia violentemente contro la barricata. Dopo il break pubblicitario, invece, Shelley esce dalla Garga-No-Escape stroncandola sul nascere per poi atterrarlo con un Neckbreaker. La metà dei Motor City Machine Guns sembra essere in pieno controllo, ma poco dopo interviene Tommaso Ciampa a distrarlo che però a sua volta viene tenuto a bada da Chris Sabin.
Nel frattempo, Gargano prende al volo Shelley e lo imprigiona in un roll-up vincendo.
VINCITORE: JOHNNY GARGANO
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: BIANCA BELAIR E NAOMI (c) VS NIA JAX E CANDICE LERAE
E il main event di SmackDown vede la WWE Women’s Tag Team Champion Bianca Belair difendere i titoli insieme a Naomi dall’assalto della WWE Women’s Champion Nia Jax e la WWE Women’s Speed Champion Candice LeRae.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con Bianca Belair e Nia Jax che aprono le danze e dove le due si combattono alla pari. Ben presto, però, la Gigantessa riesce a riprendere velocemente terreno soprattutto quando Naomi è la donna legale. Dopo l’ultimo break pubblicitario continua il dominio delle sfidanti stavolta contro la EST, la quale viene sopraffatta dalla maggiore forza della Gigantessa combinata all’offensiva della Poison Pixie.
A recuperare la situazione ci pensa Naomi, la quale riesce ad atterrare Nia per poi impedirle di eseguire l’Annihilator aiutata poi da Bianca. La EST, poco dopo, esegua una 450 Splash su Nia. Poco dopo si presenta la Miss Money in the Bank Tiffany Stratton, Le sfidanti si distraggono a causa della presenza di Tiffy, la quale cerca di passare la valigetta a Nia Jax, ma senza volerlo dà l’assist decisivo alle campionesse con Naomi che chiude dopo una 450 Splash su Candice.
VINCITRICI E ANCORA CAMPIONESSE: BIANCA BELAIR E NAOMI
Today on #SmackDown, Naomi will step in to help @BiancaBelairWWE defend the WWE Women’s Tag Team Championship PLUS @JohnnyGargano goes one-on-one with Alex Shelley!
📺 2pm (NZDT) on @skynz 5!
PREVIEW: https://t.co/8ubRRbtBpG pic.twitter.com/dvbv4KE83o— WWE New Zealand (@WWENZ) December 20, 2024
L'ultima puntata di SmackDown ha fatto sentire non poco la sua transizione, risultando abbastanza evitabile e che riprende quanto successo in precedenza senza infamia e senza lode.