SummerSlam, il Big Four estivo della WWE, è finalmente arrivato alla sua versione 2022, stavolta non ad Agosto ma a fine Luglio (QUI! l’anteprima). Nel Premium Live Event di stanotte assistiamo all’ennesimo scontro tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Brock Lesnar, così come quello tra la RAW Women’s Champion Bianca Belair e Becky Lynch e tanto altro. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SummerSlam 2022 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di SummerSlam.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, John “Bradshaw” Layfield, Booker T, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
Il primo video-recap ad essere mandato in onda è quello con protagoniste Becky Lynch e Bianca Belair che questa notte si sfideranno con in palio il titolo femminile di RAW.
Successivamente viene annunciato che a partire da domani, sul WWE Network, sarà disponibile un interessantissimo speciale dedicato alla vita e alla carriera di Kurt Angle.
Subito dopo viene mandato in onda un video che ci ricorda che questa notte, a SummerSlam, il telecronista Pat McAfee tornerà finalmente sul ring per affrontare Happy Corbin.
Viene mostrato un video per ricapitolare la faida che ha visto come protagonisti il Judgment Day da una parte e i Mysterios dall’altra: questa notte ci sarà la resa dei conti tra i due team in un No-DQ Match.
Theory, intervistato nel backstage, afferma di avere intenzione di scrivere la storia della WWE questa notte a SummerSlam: il giovane talento ha intenzione di riconquistare il WWE United States Championship e non solo…
Arriva un grande annuncio: l’uomo delle vignette misteriose, molto probabilmente Edge, si farà vedere questa notte!
La visuale si sposta su Matt Camp che ci mostra un po’ di memorabilia.
Poco dopo si chiude il kickoff e, dopo un filmato iniziale, ha inizio SummerSlam inteso come Premium Live Event.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS BECKY LYNCH
L’opener dell’edizione 2022 di SummerSlam vede la RAW Women’s Champion Bianca Belair pronta a difendere la cintura nuovamente dall’assalto di Becky Lynch.
Le due iniziano subito a darsi battaglia, con le due che provano diverse prese l’una sull’altra sia al tappeto che in piedi. Con il tempo Big Time Becks riesce ad acquisire il pieno controllo della contesa ma la EST of WWE non ci mette molto a recuperare ed a provare il KOD fuori dal ring nella zona del timekeeper, finendo però per subire un Leg Drop dalla barricata.
The Man ciononostante viene messa in estrema difficoltà, visto che è costretta a tentare un roll-up prima di sfoderare un Lariat all’angolo. Becky, dopo un’Armbreaker, prova nuovamente il Leg Drop stavolta all’angolo ma Bianca si fa trovare pronta, dato che stronca tale mossa con una Powerbomb. La campionessa femminile di RAW recupera prepotentemente, tanto da far sbattere Becky contro il paletto per poi colpirla con un Suplex.
La EST è in pieno dominio della contesa, ormai niente sembrerebbe fermarla visto che prende al volo Big Time Becks e prepara una Powerslam, stroncata dall’irlandese che poco dopo va a segno con una variante della Stunner dalla terza corda. Bianca resiste ad altri devastanti colpi di Lynch, poi riprepara il KOD che però viene trasformato in una Dis-Arm-Her da Becky e rapidamente la situazione si sposta fuori dal ring, dove Belair riesce effettivamente a connettere con il KOD.
Becky evita di essere contata fuori dal ring con il proverbiale rotto della cuffia, riuscendo anche ad evitare nuovamente il KOD ma venendo scagliata al suolo con una Spinebuster. Bianca e Becky si battagliano nell’angolo, a cui poi segue una potente Manhandle Slam dell’Irish Lass Kicker. Becky Lynch riprova la Dis-Arm-Her, poi segue un veloce scambio di Roll-up culminato con una Spanish Fly di Bianca, seguita dal KOD decisivo!
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
Nel post-match Becky Lynch porge la mano in segno di sportività e rispetto, seguito da un abbraccio sentito con la campionessa.
Poco dopo risuona la musica di una “vecchia conoscenza” della EST che finalmente fa il suo ritorno in grande stile: BAYLEY! Ma non è sola, visto che fa anche il suo ritorno Dakota Kai, ex-atleta di NXT che è stata rilasciata negli scorsi mesi! Dakota non è la sola e si presenta anche Io Shirai. Le tre atlete vanno faccia a faccia con la EST, ma in aiuto di quest’ultima arriva la sconfitta Becky Lynch e la nuova fazione leva le tende.
SINGLES MATCH: THE MIZ (w/MARYSE E CIAMPA) VS LOGAN PAUL
Il secondo match di SummerSlam, invece, è la resa dei conti tra The Miz e Logan Paul.
La battaglia ha inizio sotto i cori di sostegno nei confronti dell’influencer, anche se a dominare per tutta la parte iniziale è l’A-Lister senza particolari problemi. Lo YouTuber, poco dopo, ribalta la situazione restituendo all’avversario le sue stesse finte, riuscendo nuovamente ad ottenere il pieno controllo della contesa dopo poco tempo. Paul sfodera diverse Chop all’angolo, prima di subire un Codebreaker all’angolo.
Miz ritorna in pieno controllo della contesa, approfittando anche delle interferenze di Ciampa, ma Logan non ha intenzione di darsi per vinto e contrattacca a suon di Lariat, Elbow Smash e Powerslam. Il fratello di Jake Paul sfodera una Figure 4-Leglock, con la quale logora l’Awesome One anche se questi riesce a liberarsi con fatica. Ciampa prova ad attaccare Logan, finendo però per essere espulso ma non accetta la decisione e per ripicca si siede su una sedia fuori dal ring.
Risuona la theme song di AJ Styles, il quale attacca Ciampa e lo allontana dallo scontro. Logan Paul sfodera la Phenomenal Forearm su The Miz, con questi che finisce poi fuori dal ring. L’influencer sgombera il tavolo dei commentatori e ci mette sopra Miz, pronto a lanciarsi contro di lui per poi sfoderare una devastante Frog Splash. I due si riprendono e Maryse distrae l’arbitro, Miz prova a colpire Logan con la catena ma finisce per colpire per sbaglio la moglie. Paul ne approfitta per umiliare e sconfiggere Miz con la Skull Crushing Finale.
VINCITORE: LOGAN PAUL
La regia manda in onda un filmato dedicato a Brock Lesnar.
La visuale si sposta su Ma.çé e Mån.sôör, i quali fanno uno spot all’acqua Pure Life dopo che è stata servita loro da Maxxine Dupri, con la partecipazione anche di Max Dupri.
La regia manda in onda un filmato dedicato all’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: BOBBY LASHLEY (c) VS THEORY
Il terzo match di SummerSlam vede lo United States Champion Bobby Lashley pronto a difendere la cintura dall’assalto del Mr. Money in the Bank Theory.
L’ex-membro dei The Way attacca ferocemente alle spalle l’All-Mighty con la valigetta del Money in the Bank prima ancora dell’inizio del match e, una volta iniziato, non ci mette molto ad ottenere il pieno controllo della contesa. Il Chief Hurt Officer risponde agli attacchi con una Spinebuster, poi Theory prova a darsi alla fuga ma viene bloccato da Lashley che inizia a scagliarlo contro il paletto e contro la barricata.
I due si danno battaglia e non accennano proprio a fermarsi, almeno fino alla Running Powerslam di Lashley seguita da una Spear che però viene evitata da Theory, il quale fa sbattere l’avversario contro il paletto. Il Mr. Money in the Bank prova un attacco dall’apron ma, in breve tempo, finisce per cedere alla Hurt Lock.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: BOBBY LASHLEY
NO DQ TAG TEAM MATCH: JUDGMENT DAY (FINN BALOR E DAMIAN PRIEST) (w/RHEA RIPLEY) VS MYSTERIOS (REY E DOMINIK MYSTERIO)
Il quarto match di SummerSlam è il No DQ Tag Team Match che vede il Judgment Day affrontare i Mysterios.
Lo scontro ha inizio con una vera e propria rissa che vede Finn Balor e Damian Priest dominare, sebbene Rey e Dominik Mysterio riescano a riprendersi in fretta e ad atterrare gli avversari rispettivamente con un Apron Moonsault ed un Suicide Dive. Il duo ispanico ottiene rapidamente il pieno controllo della contesa, ma in breve tempo vengono rimontati dai due del Judgment Day.
Balor non si da problemi a provocare gli avversari citando apertamente i Three Amigos di Eddie Guerrero, a cui seguono diverse potenti e devastanti Chop. Rey Mysterio torna l’uomo legale e, a differenza del figlio, riesce ad avere la meglio su Priest senza troppi problemi, contrastando anche le interferenze di Balor. Il luchador rifila anche diverso colpi di sedia agli avversari, tra cui uno tramite una Baseball Slide.
Priest prova una South of Heaven, contrattaccata da Rey che prova la 619 prima di essere colpito velocemente da Balor, tornato l’uomo legale. Il Real Rock ‘n’ Rolla va a segno con il Dropkick all’angolo ma, per colpa di Dominik, finisce con il subire un’Hurricanrana. I Mysterios provano la Double 619, stroncata da Rhea Ripley che ne approfitta per mettere KO Dominik mentre Priest colpisce Rey con la South of Heaven.
All’improvviso risuona la theme song dei Brood e fa il suo ingresso Edge, l’ormai ex-leader del Judgment Day, il quale attacca Priest e Balor con la Spear e permette ai Mysterios di aggiudicarsi la vittoria con la Double 619.
VINCITORI: MYSTERIOS
SINGLES MATCH: PAT MCAFEE VS HAPPY CORBIN
Il quinto match di SummerSlam è lo scontro tra Pat McAfee ed Happy Corbin.
McAfee sfodera subito un Superkick, non ci mette molto a dominare ed in tempo zero sfodera un’Hurricanrana prima di scagliare il Lone Wolf fuori dal ring con un Lariat. Il commentatore di SmackDown domina senza troppi problemi, dando sfoggio di atletismo, prima di essere atterrato con un Dropkick di Corbin.
L’ex-King of the Ring porta la situazione a suo favore, tanto da sfoderare la sua patentata Deep Six, prima di essere colpito da un Dropkick ed un Crossbody di McAfee. Corbin, ripresosi, scaglia Pat contro il tavolo dei commentatori. McAfee riceve tutto il tifo e sostegno del collega Michael Cole, il quale paga tale schiaramento con l’essere attaccato da Corbin e tale affronto non può essere perdonato da McAfee, il quale va a segno con il suo Superplex.
Pat scaglia Corbin fuori dal ring, per poi colpirlo con una potentissima Swanton Bomb. Pat evita addirittura la End of Days, poi Corbin atterra senza volerlo l’arbitro. Pat ne approfitta per rifilare un calcio nella parti basse a Corbin, finendolo poi con la Panama Sunrise.
VINCITORE: PAT MCAFEE
Poco dopo fa il suo ingresso Drew McIntyre, colui che affronterà l’Undisputed WWE Champion in quel di Clash at the Castle. Lo Scottish Warrior ci dice quanto ami la città in cui si trova, ma arriva subito al dunque ed ironizza sulla ripetitività dello scontro tra Roman Reigns e Brock Lesnar di stanotte, per poi dire che sconfiggerà chiunque di loro due uscirà come campione.
UNDISPTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) (c) VS STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD)
Il sesto match di SummerSlam è lo scontro valevole per gli Undisputed WWE Tag Team Championships, contesi tra i campioni Usos e gli Street Profits, con Jeff Jarrett nelle vesti di arbitro speciale.
Jimmy Uso ed Angelo Dawkins aprono le danze, con la metà degli Usos che riesce a dominare dandosi anche il tag con il fratello, “Main Event” Jey Uso, usando sia tattiche lecite che illegali. I due della Bloodline sono in pieno controllo della contesa, Dawkins non può far altro che subire i vari attacchi di Jimmy e Jey Uso, prima di riuscire ad evitare un Hip Attack.
Montez Ford diventa l’uomo legale, il quale riesce a recuperare dominando su Jey e questi viene messo in seria difficoltà dall’altra metà degli Street Profits. Jey, con non poca fatica, riesce a riprendere terreno dopo un Neckbreaker. Ford, però, fa finire entrambi gli Usos fuori dal ring e, poco dopo, Dawkins sfodera un Dive su entrambi. I Profits, però, vengono facilmente rimontati dagli Usos a suon di Superkick e Double Superkick, oltre che dalla Uso Splash di Jimmy su Dawkins.
Segue una Double Uso Splash, con i gemelli samoani che arrivano vicinissimi alla vittoria se non fosse stato per l’intervento in extremis di Ford. Jey prova un Superkick, bloccato da Jarrett, e poco dopo subisce la combo Spinebuster e Frog Splash. Jey si salva in extremis, poi insieme al fratello stronca un Suicide Dive di Ford con il Double Superkick, mossa che rifilano più volte anche a Dawkins prima della 1D decisiva.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS
La regia inquadra Kid Rock, mentre poco dopo fa il suo ingresso un furioso Riddle che invita Seth “Freakin” Rollins a farsi avanti. Il Messiah fa il suo ingresso poco dopo e parte la rissa con l’Original Bro, per poi colpirlo con un Curb Stomp. Rollins se ne va soddisfatto.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: LIV MORGAN (c) VS RONDA ROUSEY
Il penultimo match di SummerSlam vede la SmackDown Women’s Champion Liv Morgan pronta a difendere la cintura dall’assalto di Ronda Rousey.
La Baddest Woman on the Planet non ci mette molto a mettere in seria difficoltà Liv, dominandola e colpendola più volte con colpi abbastanza potenti. Ronda prova il Piper’s Pit, poi viene colpita da un Codebreaker ma poco dopo è riuscita a stroncare sul nascere la ObLIVion. L’ex-Riott Squad prova un roll-up, poi fallito, ma Rousey contrattacca con un’Armbar che fa soffrire all’avversaria le proverbiali pene dell’inferno, infligendogli tale sottomissione per ben due volte di fila.
Liv è estremamente dolorante, Ronda prova un’altra Armbar ma finisce per perdere per uno schienamento usato per contrastare tale sottomissione.
VINCITRICE ED ANCORA CMPIONESSA: LIV MORGAN
Nel post-match Ronda attacca ed intrappola nell’Armbar sia Liv che l’arbitro, tanto che servono Shawn Daivari e Jamie Noble a placare gli animi.
Poco dopo fa il suo ingresso Kane, il quale ha l’onore di annunciarci il record di affluenza pubblico di stanotte: 48.449 persone!
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT””!
UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP LAST MAN STANDING: ROMAN REIGNS (c) VS BROCK LESNAR
Ed il main event di SummerSlam l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns affronta Brock Lesnar in un Last Man Standing Match valevole per la cintura. Prima dell’ingresso di Lesnar, Reigns ordina al pubblico di Nashville e SummerSlam di “accettarlo come loro capotribù”!
Dopo l’ingresso di The Beast, arrivato a bordo di una ruspa, il match può avere inizio. Il Next Big Thing si lancia subito all’attacco dell’avversario, scagliandolo fuori dal ring prima di colpirlo con un German Suplex per poi scagliarlo contro i gradoni d’acciaio. Lesnar sfodera i suoi patentati German Suplex, tanto che l’azione si sposta velocemente tra le impalcature del pubblico. Brock prova la F-5, ma Reigns esce e prova un Powerbomb soltanto per essere scagliato contro l’impalcatura e contro un cameraman.
Dopo un altro German Suplex, Lesnar prende un tavolo ma viene distratto da Paul Heyman e ad una certa fa finta di nulla, salvo poi essere colpito da un Samoan Drop su un tavolo dell’Head of the Table. Reigns colpisce Lesnar con i gradoni d’acciaio, per poi farlo schiantare contro un altro tavolo con una potente Uranage.
Reigns inizia a sfoderare i Superman Punch, per poi connettere con la Spear! Il Big Dog ne prova un’altra, poi evita una F-5 ma finisce comunque per finire fuori dal ring. Stavolta è nuovamente Lesnar a dominare sull’avversario, per poi salire sulla ruspa e riscendere unicamente per colpire Reigns con i gradoni d’acciaio e pezzi di tavolo rotto. Lesnar posiziona Reigns sula parte scavatrice, usandola per riportare Reigns all’interno del quadrato.
Seguono altri German Suplex di Brock Lesnar, il quale poi sfodera la F-5. Il Next Big Thing prova una seconda F-5, ma viene imprigionato nella Guillottine di Reigns prima di intrappolare a sua volta questi nella medesima manovra. Lesnar ci riprova con la ruspa, stavolta spostando direttamente tutto il ring fino a sollevarlo da un lato e far cadere Reigns. In aiuto del cugino arrivano gli Usos, i quali pagano il prezzo di queste interferenze a suon di German Suplex.
Anche Paul Heyman subisce la furia di The Beast, dato che viene scagliato contro il tavolo dei commentatori con una F-5, permettendo a Reigns di andare a segno con una Spear. A questo punto arriva Mr. Money in the Bank Theory con tanto di arbitro a seguito, attaccando Reigns ma venendo atterrato da una F-5 prima ancora di poter incassare. Lesnar viene poi attaccato con un Double Superkick degli Usos, per poi subire anche un’altra potente Spear.
Non contento, Reigns colpisce Lesnar con la valigetta di Theory, così come una delle due cinture che si porta appresso. All’Head of the Table tocca colpire Lesnar anche con l’altra cintura, mentre poi gli Usos lo seppelliscono sotto chili e chili di oggetti pesanti fino a dichiarare vincitore Reigns.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS
Dopo un po’ di tempo, anche SummerSlam si chiude con una certa frase: “Acknowledge me”!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
SummerSlam ha offerto un buono spettacolo in particolar modo ai ritorni di Bayley, Io Shirai e Dakota Kai, mentre per il resto il ritmo si è appiattito sempre di più ed il main event così come il pre-main event ne sono la prova esatta.