Survivor Series: WarGames, il nuovo Premium Live Event della WWE, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo ed a sorprendere i fan.
Ancora una volta assistiamo al ritorno del WarGames, ormai divenuto il tema principale delle Series, dove in quello principale assistiamo nuovamente allo scontro tra le due fazioni della Bloodline, dove insieme alla Bloodline OG si trova anche CM Punk. Oltre ai giochi di guerra, assistiamo anche alla rivincita tra Gunther e Damian Priest e i match per i titoli secondari.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Survivor Series: WarGames 2024 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW.
Il Countdown del Premium Live Event inizia alle 22:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Michael Cole, Wade Barrett e Big E pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento, mentre la regia manda in onda l’arrivo all’arena di diversi atleti.
La regia ci mostra l’arrivo all’arena del Team Liv Morgan, del team Rhea Ripley, della Bloodline più “Big” Bronson Reed e CM Punk.
La visuale si sposta su Cathy Kelley che ci fa un recap della rivalità tra Damian Priest e Gunther, così come Jackie Redmont che ci parla di Gunther mentre Peter Rosenberg parla dei WarGames.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare l’IMPERIUM, con il World Heavyweight Champion Gunther che motiva Ludwig Kaiser in merito al Triple Threat per il titolo Intercontinentale.
La visuale si sposta prima su Sheamus e poi su Jackie Redmont intenta a intervistare l’Intercontinental Champion Bron Breakker, il quale indossando una maglietta dello zio Scott Seiner promette una vittoria nel Triple Threat di stanotte.
La visuale si sposta su Peter Rosemberg intento a intervistare un fan.
La visuale si sposta poi sullo United States Champion LA Knight.
Al tavolo di analisi si unisce Peter Rosemberg, il quale parla con gli altri analisti del “favore” di Paul Heyman promesso a CM Punk.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare William Regal, il quale ci parla dell’importanza del WarGames per poi concludere urlando WarGames.
Nel ring si presenta Elisabeth Irving che canta l’inno USA e quello canadese.
Poco dopo si chiude il Countdown e ha inizio Survivor Series: WarGames inteso come Premium Live Event.
WOMEN’S WARGAMES: TEAM RHEA RIPLEY (RHEA RIPLEY, BIANCA BELAIR, BAILEY, IYO SKY E NAOMI) VS TEAM LIV MORGAN (LIV MORGAN, RAQUEL RODRIGUEZ, NIA JAX, TIFFANY STRATTON E CANDICE LERAE)
E l’opener di Survivor Series: WarGames è il WarGames femminile, dove il Team Rhea Ripley affronta il Team Liv Morgan.
Bayley e la WWE Women’s Champion Nia Jax aprono le danze, con la samoana che inizialmente mette in difficoltà la Role Model prima di incontare quale difficoltà nello spazio tra i due ring. La Gigantessa frusta Bayley con una cintura, per poi colpirla con un potente Hip Attack e poco dopo stronca anche un tentativo di rimonta. In aiuto di Bayley arriva Naomi, la quale colpisce Nia con lo shinai riuscendo brevemente a ribaltare la situazione. Nia si riprende e posiziona una tavoletta del gabinetto su Naomi all’angolo, la quale però si rialza e la colpisce con tale oggetto.
Poco dopo tocca a Candice LeRae entrare, rubando il posto a Tiffany Stratton per poi portare un paio di sedie nel ring e aiutare Nia a dominare sulle avversarie. La campionessa di WWE Speed colpisce Bayley con un Moonsault mentre è posizionata su due sedie, ma poco dopo arriva Bianca Belair che porta nel ring un bidone, un estintore e un tavolo. La EST of WWE aiuta le sue compagne in difficoltà. Finalmente tocca alla Miss Money in the Bank Tiffany Stratton entrare, la quale porta un bidone per poi co-operare con Nia eseguendo una combo Blockbuster e Suplex.
Dopo tre minuti arriva IYO SKY armata di bidone colorato, per poi arrampicarsi sulla gabbia e dandosi battaglia con Candice LeRae non riuscendo però a usare il bidone e lanciandolo in cima alla gabbia. Altri tre minuti passano ed entra Raquel Rodriguez, la quale fa mattanza insieme a Nia Jax. In seguito entra finalmente in scena Rhea Ripley dopo tre minuti, la quale aiuta le compagne a rialzarsi per poi guidare l’assalto armata di tavoletta del water che spacca addosso a Nia Jax.
Il Team Rhea restituisce alle avversarie ogni colpo, massacrandole tutte, mentre poco dopo tocca alla Women’s World Champion Liv Morgan entrare armata di mazza da baseball. Finalmente la battaglia si fa ancora di più combattuta e caotica, seguono attacchi su attacchi di tutte le atlete presenti nel ring, culminato poi con il Moonsault di IYO SKY con il bidone e quello di Tiffany Stratton senza alcun oggetto. Tiffy estrae il Monet in the Bank vedendo sia Liv Morgan che Nia Jax, è pronta a incassare, ma viene fermata da Raquel Rodriguez mentre IYO SKY ne approfitta per spruzzare tutte e due con l’estintore.
Raquel viene bloccata da Mami all’angolo con le manette, poi Stratton e LeRae aprono il tavolo sul quale ci finisce sopra Bianca Belair. Nia Jax è pronta per l’Annihilator, tuttavia viene fermata sia dalla EST della WWE che da Naomi che la fanno schiantare sopra il tavolo. Liv Morgan interviene con la mazza da baseball, per poi colpire Bayley con la ObLIVion. La Miracle Girl quasi subisce la Riptide, ma grazie a Raquel la mette KO con un Codebreaker usando la sedia. Mami e Liv si battagliano in cima all’angolo, culminando con una Riptide sul tavolo che segna la vittoria del Team Rhea.
VINCITRICI: TEAM RHEA RIPLEY
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: LA KNIGHT (c) VS SHINSUKE NAKAMURA
Il secondo match di Survivor Series: WarGames vede lo United States CHampion LA Knight difendere il titolo dall’assalto di Shinsuke Nakamura.
Il King of the Strong Style attacca brutalmente The Megastar, il quale risponde con un potente Lariat. La battaglia si sposta rapidamente fuori dal ring, dove dopo aver subito i colpi del giapponese Knight ripassa al contrattacco facendolo sbattere più volte contro l’apron per poi usare, una volta nel ring, un Diving Elbow Drop alle corde. Nakamura risponde con dei potenti colpi di striking, ai quali The Megastar risponde con una Reverse Attitude Adjustment.
Il Nipponico blocca poi Knight sull’angolo superiore, per poi colpirlo con un Backdrop. Nakamura esegue un Backdrop tra i due ring, per poi chiudere con la Kinshasa che gli vale la vittoria.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: SHINSUKE NAKAMURA
La visuale si sposta sull’Alpha Academy che fa pubblicità alle magliette di True Classic.
La regia inquadra tra il pubblico Belal Muhammad.
La visuale si sposta sull’Intercontinental Champion Bron Breakker.
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT: BRON BREAKKER (c) VS SHEAMUS VS LUDWIG KAISER
Il terzo match di Survivor Series: WarGames vede l’Intercontinental Champion Bron Breakker difendere il titolo dal duplice assalto di Sheamus e Ludwig Kaiser.
Kaiser si tira subito fuori, lasciando che siano il Giovane Steiner e il Celtic Warrior a darsi battaglia. Una volta che i due si sono colpiti abbastanza, interviene l’Impeccable German con un Dropkick contro Bron Breakker per poi incastrare una sedia all’angolo, finendo però per diventare bersaglio comune di Breakker e Sheamus. La battaglia si sposta fuori dal ring, dove Badass Bron domina pesantemente su entrambi gli avversari.
Il Celtic Warrior e il Giovane Steiner si rendono protagonisti di diversi scontro incrociati, poi quando Sheamus si dà battaglia con Kaiser fuori dal ring viene colpito da un Lariat di Bron che fa finire tutti e tre oltre il tavolo dei commentatori. Poco dopo, Sheamus colpisce entrambi gli avversari con i pugni al petto e un Double Lariat.
L’irlandese prende poi il Donnybrook e lo usa per colpire Kaiser, poi una volta nel ring subisce la Frankensteiner di Breakker. L’ex Brawling Brutes evita la Spear e sfodera il Brogue Kick, ma non vince a causa di Kaiser che poco dopo lo colpisce con il Donnybrook. Il membro dell’IMPERIUM sfodera la STO su Sheamus, finendo però vittima della Spear di Bron Breakker, il quale ne rifila un’altra a Sheamus e vince.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: BRON BREAKKER
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER (c) VS DAMIAN PRIEST
Il penultimo match di Survivor Series: WarGames vede il World Heavyweight Champion Gunther difendere il titolo dall’assalto di Damian Priest.
L’Archer of Infamy costringe fin da subito Gunther a rimanere sulla difensiva, atterrandolo più e più volte bloccandogli anche il braccio. Il Ring General passa al contrattacco mentre si trova fuori dal ring, indebolendo la spalla destra di Priest per poi concentrare tutta la sua offensiva su di essa. Il leader dell’IMPERIUM sfodera le sue patentate Chop per logorare El Campeon, il quale però non si dà per vinto e gliele restituisce per poi sfoderare l’Ebow Drop all’angolo e la Flatliner.
Priest prova a chiudere con la Razor’s Edge, mossa che Gunther riesce a evitare per poi sfoderare la sua potente Powerbomb. Priest contrattacca con un’Hurrcanrana, per poi finalmente andare a segno con la Razor’s Edge. Il Ring General, di contro, immobilizza Priest nella Kimura Lock per poi colpirlo con diversi Lariat. Gunther scaglia Priest fuori dal ring, il quale viene poi colpito dal Coup de Grace di Finn Balor. Il Ring General si sbarazza anche di The Prince, per poi colpire Priest di nuovo con la Powerbomb e facendolo svenire alla Sleeper Hold.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
MEN’S WARGAMES: OG BLOODLINE (ROMAN REIGNS, SAMI ZAYN, JIMMY E JEY USO) E CM PUNK VS THE BLOODLINE (SOLO SIKOA, JACOB FATU, TAMA TONGA E TONGA LOA) E “BIG” BRONSON REED
E il main event di Survivor Series: WarGames è appunto il WarGames maschile, dove la OG Bloodline e CM Punk affrontano la Bloodline e “Big” Bronson Reed.
“Main Event” Jey Uso e Tama Tonga aprono le danze, i quali iniziano subito a darsi una feroce battaglia. Tra i due Right Hand Man è quello della nuova Bloodline a dominare, tuttavia poco dopo Main Event Jey riprende terreno con un Hip Attack all’angolo basso. Arriva dopo tre minuti “Big” Bronson Reed armato di sedie, andando poi a muso duro con Main Event Jey andando ad aiutare Tama Tonga e cementificando sempre di più il dominio del suo team. Dopo un po’ in aiuto di Jey si presenta Jimmy Uso, con il quale non ci mette molto a riequilibrare la situazione.
Purtroppo per gli Usos entra in scena Jacob Fatu, il quale da solo non ci mette molto a dominare sui cugini prima di ricevere manforte da Tama Tonga e Bronson Reed. Dopo altri tre minuti si fa avanti Sami Zayn, il quale aiuta soprattutto Jimmy a mettere KO Jacob Fatu, anche se ben presto quelli della nuova Bloodline riprendono terreno forti anche dell’arrivo di Tonga Loa. La dinastia tonga-samoana ha la situazione in pugno, almeno fino a quando CM Punk non entra poco dopo.
Il Best in the World sfodera Running Knee e Bulldog su Jacob Fatu sopra una cassetta degli attrezzi, con il Samoan Werewolf che si rialza a tempo di record e sfodera un Samoan Drop. In seguito entra Solo SIkoa, il quale conduce la sua Bloodline in un vero e proprio massacro ordinando a Jacob Fatu e Bronson Reed di usare rispettivamente Moonsault e Tsunami, per poi attaccare CM Punk in 5 vs 1 e bloccare la porta della gabbia con la catena in modo da tenere fuori Roman Reigns. La manovra di Solo sembra inizialmente essere efficace, ma Roman Reigns entra scavalcando la gabbia.
L’OTC si sbarazza di chiunque provi a impedirgli di entrare, demolendoli tutti con un Crossbody per poi atterrarli con delle Chop. Roman e Punk hanno una discussione, poi arriva Paul Heyman a caricare entrambi e invitarli a mettere da parte le ostilità. Le due fazioni si ritrovano l’una contro l’altra, dandosi battaglia tra i due ring, con gli Usos che colpiscono i Tongans con la Double Uso Splash prima di essere messi KO da Solo Sikoa e Jacob Fatu.
Quelli della nuova Bloodline non hanno pietà di quelli della Bloodline OG, tanto che arrivano a posizionare Roman Reigns su un tavolo. “Big” Bronson Reed sale sulla cima della gabbia e si lancia con lo Tsunami, tuttavia manca Roman che viene tratto in salvo da CM Punk. Solo ritorna in azione colpendo Roman con il Samoan Spike, ma stavolta lo schienamento decisivo viene fermato dal Superkick di Jey Uso. Poco dopo, gli Usos si sbarazzano di Jacob Fatu con la 1D per poi aprire il tavolo e mettendoci sopra il Samoan Werewolf, il quale viele colpito dalla Uso Splash di Jimmy dalla cima della gabbia.
Poco dopo quelli della OG Bloodline circondano Solo colpendolo con le loro mosse caratteristiche, culminate con la Spear decisiva di Roman.
VINCITORI: OG BLOODLINE E CM PUNK
Nel post-match Roman e Punk si stringono la mano in segno di rispetto, con Paul Heyman che si congratula con tutti i vincitori.
Which match are you most excited for at #SurvivorSeries #WarGames THIS SATURDAY?
🇨🇦 VANCOUVER
🎟️ https://t.co/voxCbhosjR pic.twitter.com/WpkOhUISlE— WWE (@WWE) November 26, 2024