The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      SIW Tuesday Night System #90 – Risultati della puntata

      1 Febbraio 2023

      IWA La Battaglia d’Inverno 2023 – Risultati dell’evento

      30 Gennaio 2023

      WIVA Genesi 2023 – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      Rising Sun Go Big or Go Home – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      AEW Rampage: tutti gli spoiler della puntata del 03/02/23

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      WWE 2K23: ritornano le entrate con due titoli?

      2 Febbraio 2023

      Damien Sandow avrebbe dovuto vincere il titolo WWE

      2 Febbraio 2023

      NXT Vengeance Day 2023: Streaming, orario e dove vederlo

      2 Febbraio 2023

      Gunther vs Sheamus vs McIntyre: il piano della WWE per WM 39

      2 Febbraio 2023

      WWE 2K23: ritornano le entrate con due titoli?

      2 Febbraio 2023

      Damien Sandow avrebbe dovuto vincere il titolo WWE

      2 Febbraio 2023

      NXT Vengeance Day 2023: Streaming, orario e dove vederlo

      2 Febbraio 2023

      Gunther vs Sheamus vs McIntyre: il piano della WWE per WM 39

      2 Febbraio 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 30-01-2023 – WWE

      31 Gennaio 2023

      RAW Report 30-01-2023 – WWE

      6.8 31 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary 23-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary Report 23-01-2023 – WWE

      6.9 24 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Risultati Live WWE

      28 Gennaio 2023

      SmackDown Report 27-01-2023 – WWE

      6.4 28 Gennaio 2023

      SmackDown 20-01-2023 – Risultati Live WWE

      21 Gennaio 2023

      SmackDown Report 20-01-2023 – WWE

      6.4 21 Gennaio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      New Year Dash!! 2023 – Risultati dell’evento NJPW

      5 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023

      NXT Report 31-01-2023 – WWE

      6.8 1 Febbraio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 24-01-2023 – WWE

      6.7 25 Gennaio 2023

      NXT 24-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 26-01-2023 – Risultati dello show

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 26-01-2023 – Risultati della puntata

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 19-01-2023 – Risultati della puntata

      20 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 19-01-2023 – Risultati dello show

      20 Gennaio 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023
    • PPV

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      Hard To Kill 2023 – Risultati del PPV di IMPACT Wrestling

      14 Gennaio 2023

      AAA Noche de Campeones 28-12-2022 – Risultati del PPV

      29 Dicembre 2022

      NXT Deadline 2022 – Risultati Live WWE

      11 Dicembre 2022
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      D-Generation X: dopo 25 anni sono al comando della WWE

      16 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      Full Gear 2022 – Pagelle del PPV della AEW

      6.5 20 Novembre 2022

      Crown Jewel 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.2 6 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 30-01-2023: Direzione Chamber

      31 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 27-01-2023: La Rumble non attende

      28 Gennaio 2023

      RAW is XXX Ups&Downs 23-01-2023: Trentesimo anniversario

      24 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 20-01-2023: Attacco sul contratto

      21 Gennaio 2023

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»PPV»Extreme Rules 2022 – Report del Premium Live Event WWE
    PPV 9 Ottobre 2022Updated:9 Ottobre 2022

    Extreme Rules 2022 – Report del Premium Live Event WWE

    Alex BrunoBy Alex BrunoNessun commento13 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Extreme Rules 2022 - Report del Premium Live Event WWE
    Extreme Rules 2022 - Report del Premium Live Event WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Extreme Rules, il Premium Live Event della WWE a tema estremo, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.

    Questo show, che per l’occasione si svolge in città storica della Extreme Championship Wrestling, Philadelphia, ci offre il debutto in un evento speciale di Karrion Kross, il quale è impegnato contro Drew McIntyre in uno Strap Match, oltre che il Donnybrook Match a squadre tra l’IMPERIUM al gran completo ed i Brawling Brutes, fino ad arrivare al Fight Pit che sembrerebbe essere la resa dei conti tra Matt Riddle e Seth “Freakin” Rollins. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

     

    Contenuti dell'articolo

    • Extreme Rules 2022 – Report del Premium Live Event
      • DONNYBROOK SIX MAN TAG TEAM MATCH: IMPERIUM (GUNTHER, GIOVANNI VINCI E LUDWIG KAISER) VS BRAWLING BRUTES (SHEAMUS, BUTCH E RIDGE HOLLAND)
        • VINCITORI: BRAWLING BRUTES
      • SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP EXTREME RULES MATCH: LIV MORGAN (c) VS RONDA ROUSEY
        • VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: RONDA ROUSEY
      • STRAP MATCH: KARRION KROSS (c) (w/SCARLETT) VS DREW MCINTYRE
        • VINCITORE: KARRION KROSS
      • RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP LADDER MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS BAYLEY
        • VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
      • I QUIT MATCH: FINN BALOR (w/JUDGMENT DAY) VS EDGE
        • VINCITORE: FINN BALOR
      • FIGHT PIT MATCH: MATT RIDDLE VS SETH “FREAKIN” ROLLINS
        • VINCITORE: MATT RIDDLE

    Extreme Rules 2022 – Report del Premium Live Event

    Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Extreme Rules.

    Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Jerry “The King” Lawler, Booker T, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.

    Dopo aver discusso di alcuni dei match di cartello, contornati da altrettanti filmati, gli analisti ci parlano anche dell’imminente scontro tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Logan Paul che vedremo il mese prossimo a Crown Jewel.

    Mentre gli analisti stavano parlando dello Strap Match tra Karrion Kross e Drew McIntyre, per pochi secondi si è vista la prima parte del video del White Rabbit visto ieri a SmackDown.

    Poco dopo si conclude il kickoff ed Extreme Rules, inteso come Premium Live Event, ha inizio dopo il canonico filmato iniziale, che stavolta ha come protagonista un bambino chiamato a fare lo spelling di “Extreme” su ordine di Paul Heyman.

    DONNYBROOK SIX MAN TAG TEAM MATCH: IMPERIUM (GUNTHER, GIOVANNI VINCI E LUDWIG KAISER) VS BRAWLING BRUTES (SHEAMUS, BUTCH E RIDGE HOLLAND)

    E l’opener di Extreme Rules è il Donnybrook a tre che vede l’IMPERIUM contrapposto ai Brawling Brutes.

    La battaglia, anzi la guerra, tra queste due fazioni ha inizio dopo il suono della campanella ed i sei si scontrano sia dentro che fuori dal ring, con i Brutes che riescono a dominare dopo aver permesso a Butch di colpire Kaiser all’angolo. I tre dell’IMPERIUM, però, non ci mettono molto a recuperare arrivando ad attaccare Sheamus fuori dal ring, in piena superiorità numerica, per poi farlo schiantare contro i gradoni d’acciaio.

    Butch prova ad accorrere in aiuto del Celtic Warrior, ma ma viene fatto schiantare violentemente contro la barricata. Vinci e Kaiser tengono fermo Sheamus, permettendo a Gunther di colpirlo con le sue devastanti Chop. Con Sheamus fuori dai giochi, i tre dell’IMPERIUM se la prendono con Butch e Ridge Holland con quest’ultimo che finisce vittima della IMPERIUM Bomb di Vinci e Kaiser. Una volta sbarazzatisi di Holland, il trio germanofono concentra tutte le proprie forze contro il fu Pete Dunne.

    Nel frattempo Sheamus si rialza, Vinci e Kaiser provano ad attaccarlo ma vengono malmenati dal Celtic Warrior. Ed a questo punto i rispettivi leader delle due fazioni tornano a scontrarsi ancora una volta in uno contro uno, poi l’irlandese colpisce il Ring General con i suoi pugni all’angolo e poco dopo si uniscono Butch ed Holland a dargli manforte. Sheamus va a segno con il Brogue Kick, ma lo schienamento che sembrava decisivo viene interrotto da uno Splash di Vinci. Dopo uno scontro tra gli altri membri dei due gruppi, Sheamus atterra Gunther con la White Noise e poco dopo lo blocca nella Cloverleaf.

    Il Generale viene salvato da un colpo con il Donnybrook di Kaiser su Sheamus, così forte da spaccare il bastone. Vinci, Kaiser, Butch ed Holland si battagliano da in piedi al tappeto, mentre Gunther e Sheamus si combattono a suon di Chop. La guerra continua imperterrita, con Vinci e Kaiser che prendono Sheamus con tutta l’intenzione di colpirlo con un’IMPERIUM Bomb contro il tavolo dei commentatori, finendo però per essere atterrati da un Moonsault di Butch.

    Nel frattempo Gunther va a segno con un Lariat rinforzato dal Donnybrook, come ieri a SmackDown anche se l’esito dello schienamento non è lo stesso. Il Ring General vuole provare la sua Symphonie su Sheamus, il quale viene prontamente salvato dai suoi compagni e poco dopo colpisce Gunther con il Donnybrook. Anche Butch ed Holland colpiscono Vinci e Kaiser con i bastoni, mentre nel frattempo Sheamus colpisce Gunther con una Celtic Cross contro il tavolo dei commentatori.

    Il Celtic Warrior poi sfodera il Brogue Kick su Sheamus, facendo guadagnare la vittoria ai Brawling Brutes.

    VINCITORI: BRAWLING BRUTES

    La visuale si sposta su The Miz, il quale poco dopo si ritrova davanti una mascotte che gli regala una maglietta. L’A-Lister butta questa maglietta, facendo rimanere male il pupazzone.

    SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP EXTREME RULES MATCH: LIV MORGAN (c) VS RONDA ROUSEY

    Il secondo match è l’Extreme Rules Match valevole per lo SmackDown Women’s Championship, conteso tra la campionessa Liv Morgan e Ronda Rousey.

    Ronda prova subito a bloccare l’avversaria con un’Armbar, ma Liv si libera ed ha tutta l’intenzione di colpire la Baddest Woman on the Planet con la mazza da baseball. Ronda riesce ad evitare tale colpo, anche se in breve tempo finisce per essere scagliata fuori dal ring prima di stroncare il Baseball Slide dell’avversaria. Ronda prova a colpire Liv con la mazza da baseball, ma quest’ultima ricorre ed una sprizzata con l’estintore.

    Dopo un tentativo di Russian Legweep di Liv con la mazza da baseball, Ronda le ruba nuovamente l’oggetto contundente e lo usa per colpire più volte l’ex-Riott Squad. Rowdy Ronda usa come arma la cintura nera di judo, per poi usarla per legare la campionessa al paletto e potendo colpirla con facilità sulla mazza. Liv riesce a contrattaccare, poi prende un tavolo e lo posiziona all’angolo.

    Rousey, dopo che l’avversaria ha posizionato il tavolo, inizia il suo recupero mettendo a segno qualche mossa di sottomissione alle corde, soprattutto un’Armbar che fa cadere entrambe fuori dal ring. Non contenta, Liv posiziona anche una sedia tra le corde e, poco dopo, fa sbattere l’avversaria sull’angolo mediano nonostante la sedia sia caduta in corso d’opera. Morgan va a segno con un potente Codebreaker con l’ausilio della sedia, che Ronda aveva nel frattempo preso in mano.

    Liv apre poi il tavolo posizionato e ci mette sopra Ronda, poi va a segno con la Diving Senton dalla terza corda contro il tavolo. Ronda prova a bloccare l’avversaria con l’Armbar, resistendo nel frattempo anche ad una Powerbomb e trasformando tale mossa in una presa che blocca il collo, facendo svenire l’avversaria.

    VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: RONDA ROUSEY

    STRAP MATCH: KARRION KROSS (c) (w/SCARLETT) VS DREW MCINTYRE

    Il terzo match di Extreme Rules, invece, è lo Strap Match tra Drew McIntyre e Karrion Kross con quest’ultimo al debutto in un Premium Live Event del Main Roster.

    I due devono essere legati con la cinghia d’acciaio, ma Kross non ci sta e grazie all’aiuto di Scarlett che lo trattiene, inizia a malmenare McIntyre fuori dal ring finendo addirittura con il battagliarsi tra la folla. Lo SmackDown Warrior, però, inizia a rispondere con un Belly-to-belly ed in breve tempo trascina Kross nel ring e gli mette il braccio nella cinghia.

    Ora il match può avere finalmente inizio, con McIntyre che prende ripetutamente a frustate Kross. Scarlett distrae McIntyre, permettendo al due volte NXT Champion di tirare più volte il rivale con la cinghia facendolo sbattere contro il paletto. L’Harbinger of Doom è in pieno controllo della contesa, poi dopo una breve battaglia di Chop prova subito la Kross Jacket, anche se non riesce a sottomettere Drew. Non contento, Kross fa sbattere McIntyre contro il tavolo dei commentatori, prima di prenderlo a frustate all’angolo.

    Kross va a segno con il Saito Suplex dentro il ring, continuando poi a prendere McIntyre a frustate. Lo Scottish Warrior risponde con un Belly-to-belly, poi va a segno anche con una Spinebuster.I due ci vanno pesante con le frustate, colpendosi ripetutamente fino alla Future Shock di McIntyre. Drew va per la Claymore, venendo però fermato d Scarlett che gli spruzza lo spray al peperoncino. Kross va a segno con il Kross Hammer, aggiudicandosi la vittoria.

    VINCITORE: KARRION KROSS

    La visuale si sposta su The Miz in chiamata con Maryse, anche se continua a subire lo stalking della mascotte.

    RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP LADDER MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS BAYLEY

    Il quarto match di Extreme Rules vede Bianca Belair e Bayley contendersi il RAW Women’s Championship in un Ladder Match. Durante l’entrata della Role Model viene inquadrata Nikkita Lyons, atleta di NXT.

    Le due iniziano a battagliarsi fin da subito, poi tutte e due prendono due scale ed iniziano a scalarle ma la Role Model si accorge che la scala presa da Bianca è molto più grossa e, pertanto, la fa cadere. Bianca e Bayley, dopo un tiro alla fune con una scala, si scontrano fuori dal ring e la seconda fa sbattere la campionessa contro una scala. La EST of WWE, però, le restituisce tale colpo all’interno del ring facendola sbattere contro la Long Ladder.

    La leader delle Damage CTRL, poco dopo, fa sbattere la EST all’angolo con una scala per poi farla sbattere sempre con tale oggetto con un Sunset Flip. Bayley sale sulla scala, dandosi nel frattempo battaglia con la campionessa prima di colpirla ancora con la Long Ladder. La più longeva campionessa femminile di SmackDown, inoltre, posiziona Bianca sopra la Long Ladder tra il ring e la barricata per poi andare a segno con un’Elbow Drop.

    Dopo una battaglia a suon di scale fuori dal ring, la battaglia per la scalata per la cintura si fa sempre più pericolosa, soprattutto dopo la caduta rovinosa di Bianca fuori dal ring. Bayley prova a sfoderare un Knee Strike, che finisce con l’impattare contro l’angolo, ma poco dopo viene colpita dal KOD. Bianca sta per prendere la cintura, ma viene femata dalle WWE Women’s Tag Team Champions Dakota Kai ed IYO SKY, le quali vengono poi colpite entrambe con un Double KOD.

    Questo intervento del resto della Damage CTRL permette a Bayley di riprendersi, la quale poi posiziona una scala spezzata all’angolo e ci schianta contro Bianca, per poi colpirla con il Rose Plant. Con non pochi problemi, Bayley blocca Bianca sotto la Long Ladder ma ciò si rivela ben presto essere un errore fatale. Le due salgono entrambe sopra la scala, combattendosi sulla cima. Bianca viene fatta cadere, ma poi fa fare lo stesso anche alla Role Model prima di frustarla anche con i suoi capelli.

    Bianca Belair sfodera un devastante KOD su Bayley con l’ausilio della scala spezzata e, poco dopo, sale sulla scala e stacca la cintura.

    VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR

    Poco dopo, la regia manda in onda per brevissimo tempo un filmato dove dei fan si fanno la foto con un uomo vestito da coniglio.

    I QUIT MATCH: FINN BALOR (w/JUDGMENT DAY) VS EDGE

    Il penultimo match di Extreme Rules vede Finn Balor affrontare Edge in un I Quit Match.

    The Rated R-Superstar inizia bloccando l’avversario all’angolo, ottenendo subito il pieno controllo della contesa con estrema potenza. The Prince, poco dopo, passa al contrattacco sfoderando un Low Dropkick e concentrando tutte le sue offensive sulla gamba destra del canadese, volendolo costringere ad arrendersi. I due provano a farsi arrendere a vicenda tramite una Figure 4-Leglock, anche ribaltata. Balor si fa sempre più brutale dopo che l’avversario si rifiuta di arrendersi,

    Edge riesce brevemente a riprendersi ed a far sbattere Balor contro il paletto e, dopo aver incassato una Slingblade, fa sfondaredare la barricata a The Prince molto violentemente. I due si spostano praticamente nella zona degli opinionisti del kickoff, con Edge che sfodera un devastante Suplex anche se Balor si rifiuta di arrendersi. The Rated R-Superstar colpisce Balor anche con una mazza da Hokey, provando poi a farlo atterndere con una Crossface con tale oggetto sul tavolo degli opinionisti.

    La battaglia tra i due si sposta da in mezzo al pubblico all’uscita dell’arena, dove Balor prova il suo Dropkick ma finisce per sbattere nella parte superiore della porta. Edge prova la Spear, ma anche lui fallisce e sbatte con l’inguine contro la ringhiera. I due tornano nella zona vicina al ring, con il leader del Judgment Day che prende una sedia e colpisce ripetutamente l’avversario.

    Edge si rifiuta categoricamente di arrendersi, costringendo l’irlandese a provare diverse sottomissioni pur di ottenere la vittoria, ma come risposta riceve soltanto rifiuti come il “Go F…” prima di essere fatto sbattere contro la sedia incastrata all’angolo. The Rated R-Superstar prende poi tale oggetto e colpisce più volte Balor, per poi ricorrere alla sua Edge-cator. A questo punto arriva Damian Priest, prontamente ricacciato da Edge, e poco dopo si presenta anche Dominik Mysterio ma entrambi finiscono inavvertitamente con il far colpire Finn dall’Apron Spear di Edge.

    Fuori gli altri membri del Judgment Day, fa la sua comparsa anche Rhea Ripley per ammanettare Edge lasciandolo in balia del resto dei membri della stable. In aiuto di Edge arriva Rey Mysterio, il quale attacca Balor e Priest prima di essere colpito alle spalle e fatto sbattere contro il paletto dal figlio Dominik. Balor inizia a colpire Edge con lo shinai, ma stavolta in aiuto del canadese arriva la moglie Beth Phoenix.

    La WWE Hall of Famer, quindi, è libera di vedersela con Rhea Ripley tanto da colpirla con la Spear. La Glamazon libera il marito ammanettato, il quale poi è libero di colpire Priest con la Spear per poi colpire Dominik con un Low Blow. Ciò, però, ha reso Edge facile vittima della Slingblade di Balor prima di riprendersi e colpire questi con ben 3 Spear. Edge si fa passare dalla moglie la sedia, dalla quale stacca una barra che usa per sottomettere Balor.

    Ciononostante, Ripley atterra Phoenix con un tirapugni mentre Edge viene colpito dalla South of Heaven di Priest e ben 3 Coup de Grace di Balor. The Prince vuole che il WWE Hall of Famer si arrende, ma come risposta riceve solo un “Go To Hell”. A questo punto Balor, Priest e Dominik tengono fermo Edge mentre Ripley sta per fare il Con-Chair-To su Beth Phoenix finendo per arrendersi prima dell’esecuzione della mossa.

    VINCITORE: FINN BALOR

    Nel post-match, però, Rhea colpisce comunque Phoenix con il Con-Chair-To.

    La regia manda in onda un filmato dedicato a Charlotte Flair.

    La visuale si sposta fuori di The Miz fuori dal camerino di Triple H, ma ancora una volta viene inseguito da tale mascotte che aggredisce. L’A-Lister, però, poco dopo si ritrova alle spalle Dexter Lumis che ancora una volta lo sottomette alla Silence. Solo dopo “Gritty”, questo il nome della mascotte, prende a calci Miz.

    Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!

    FIGHT PIT MATCH: MATT RIDDLE VS SETH “FREAKIN” ROLLINS

    Ed il main event di Extreme Rules è il Fight Pit Match tra Matt Riddle e Seth “Freakin” Rollins, il cui arbitro speciale è Daniel Cormier.

    Dopo il canonico suono della campanella, i due sono pronti a battagliarsi e l’Original Bro inizia fin da subito ad andarci pesante tra una Spinebuster ed un Enziguri di rimbalzo sulla gabbia. Nella foga, Riddle colpisce per sbaglio Cormier ed una breve discussione tra i due porta Rollins ad approfittarne attaccando alle spalle Riddle. I due continuano a battagliarsi in modo feroce e stavolta è il Messiah ad avere un’interazione fisica con Cormier, stavolta volontaria, e viene rimproverato dall’UFC Hall of Famer.

    Oltre a queste interazioni con il fighter, Riddle e Rollins mettono in scena una vera e propria guerra che però vede in pieno controllo The Visionary, il quale poco dopo va a segno con un Suplex contro la parete della gabbia. Rollins, non contento, sfodera una variante della Frog Splash citando apertamente Rob Van Dam. Il Messiah da più volte del perdente a Riddle e questi, stufatosi delle parole del rivale, lo colpisce con una RKO.

    Riddle va per un’altra RKO ma, dopo che tale mossa è stata evitata, viene colpito da un Curb Stomp improvviso. Il Bro si riprende facilmente, mentre nel frattempo Rollins si arrampica nella parte superiore del Fight Pit venendo ben presto raggiunto dal rivale. I due si battagliano sulla cima della gabbia, utilizzando l’angolo e la catena pur di procurarsi un vantaggio. Rollins, quindi, decide di andare a segno con una Buckle Bomb contro l’angolo della parte superiore della gabbia, oltre che un Pedigree.

    Rollins discute animatamente ed a distanza con Daniel Cormier, poi prova il Curb Stomp che però viene evitato da Riddle, il quale a sua volta sfodera una potente RKO che fa cadere il Messiah nella parte inferiore della gabbia. Il Bro si tiene pronto in cima, sfoderando una potentissima Floating Bro. Con entrambi al tappeto, Cormier non può far altro che iniziare a contare finché Rollins e Riddle non si rialzano.

    L’ex-membro dello Shield contrasta il Triangle Chole con diverse Powerbomb, ma ciononostante Riddle non molla la presa e riesce a vincere per sottomissione.

    VINCITORE: MATT RIDDLE

    Nel post-match le luci si spengono e risuonano le parole “He’s got the whole world in his hands” e ciò significa una sola cosa. Si materializzano Huskus the Pig Boy, Mercy the Buzzard, Rambling Rabbit ed Abby the Witch della Firefly Funhouse, così come The Fiend. Poco dopo veniamo catapultati in una versione distorta e terrificante della Firely Funhouse. 

    Si accende un televisore con un nuovo essere con una maschera bianca. La porta della Firefly Funhouse, chiusa e abbandonata da oltre un anno, si apre e finalmente esce lui: BRAY WYATT! L’Eater of Worlds si rivela essere quel figuro mascherato ed il tutto si conclude con una falena capovolta.

    Extreme Rules si chiude con il ritorno dell’ex-leader della Wyatt Family in WWE!

    All of these matches have the potential to steal the show 😍#ExtremeRules pic.twitter.com/E6xuX61vmA

    — WWE on BT Sport (@btsportwwe) October 8, 2022

    7.5 Un evento godibile, seppur con qualche sbavatura

    Extreme Rules è risultato essere un evento molto godibile sia per quanto riguarda la qualità dei match e la durata complessiva dell'evento, che non lo ha reso pesante, e tra l'Opener, il Main Event ed il ritorno di Bray Wyatt non si sa cosa sia più intrattenente.

    Unica nota dolente lo Strap Match, incontro fin troppo lento e deludente viste le premesse.

    • Donnybrook Six Man Tag Team Match 8.5
    • SmackDown Women's Championship Extreme Rules 7
    • Karrion Kross vs Drew McIntyre 6.3
    • RAW Women's Championship Ladder Match 7.3
    • Edge vs Finn Balor 7.7
    • Matt Riddle vs Seth Rollins 7.7
    • Segmento finale 8
    • User Ratings (4 Votes) 5.6
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Extreme Rules Extreme Rules Report wwe

    Post correlati

    WWE 2K23: ritornano le entrate con due titoli?

    2 Febbraio 2023

    Damien Sandow avrebbe dovuto vincere il titolo WWE

    2 Febbraio 2023

    Gunther vs Sheamus vs McIntyre: il piano della WWE per WM 39

    2 Febbraio 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.