The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      SIW Tuesday Night System #90 – Risultati della puntata

      1 Febbraio 2023

      IWA La Battaglia d’Inverno 2023 – Risultati dell’evento

      30 Gennaio 2023

      WIVA Genesi 2023 – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      Rising Sun Go Big or Go Home – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Rampage: i match annunciati per il 03-02-2023

      2 Febbraio 2023

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite: annunciati due Eliminator Match

      2 Febbraio 2023

      Samoa Joe ha vinto il No Holds Barred a AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      Bryan Danielson affronterà Rush ad AEW Dynamite

      2 Febbraio 2023

      AEW Rampage: i match annunciati per il 03-02-2023

      2 Febbraio 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 30-01-2023 – WWE

      31 Gennaio 2023

      RAW Report 30-01-2023 – WWE

      6.8 31 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary 23-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary Report 23-01-2023 – WWE

      6.9 24 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Risultati Live WWE

      28 Gennaio 2023

      SmackDown Report 27-01-2023 – WWE

      6.4 28 Gennaio 2023

      SmackDown 20-01-2023 – Risultati Live WWE

      21 Gennaio 2023

      SmackDown Report 20-01-2023 – WWE

      6.4 21 Gennaio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      New Year Dash!! 2023 – Risultati dell’evento NJPW

      5 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 30-01-2023

      31 Gennaio 2023

      NXT Report 31-01-2023 – WWE

      6.8 1 Febbraio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 24-01-2023 – WWE

      6.7 25 Gennaio 2023

      NXT 24-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 26-01-2023 – Risultati dello show

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 26-01-2023 – Risultati della puntata

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 19-01-2023 – Risultati della puntata

      20 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 19-01-2023 – Risultati dello show

      20 Gennaio 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite Report 01-02-2023

      7.0 2 Febbraio 2023

      NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023

      AEW Dark Risultati 31-01-2023

      1 Febbraio 2023
    • PPV

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      Hard To Kill 2023 – Risultati del PPV di IMPACT Wrestling

      14 Gennaio 2023

      AAA Noche de Campeones 28-12-2022 – Risultati del PPV

      29 Dicembre 2022

      NXT Deadline 2022 – Risultati Live WWE

      11 Dicembre 2022
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      D-Generation X: dopo 25 anni sono al comando della WWE

      16 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      Full Gear 2022 – Pagelle del PPV della AEW

      6.5 20 Novembre 2022

      Crown Jewel 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.2 6 Novembre 2022

      RAW Ups&Downs 30-01-2023: Direzione Chamber

      31 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 27-01-2023: La Rumble non attende

      28 Gennaio 2023

      RAW is XXX Ups&Downs 23-01-2023: Trentesimo anniversario

      24 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 20-01-2023: Attacco sul contratto

      21 Gennaio 2023

      SmackDown 03-02-2023 – Anteprima

      2 Febbraio 2023

      AEW Dynamite 01-02-2023 – Anteprima

      1 Febbraio 2023

      NXT 31-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023

      RAW 30-01-2023 – Anteprima

      30 Gennaio 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»SummerSlam 2021 Report – WWE
    Report 22 Agosto 2021Updated:22 Agosto 2021

    SummerSlam 2021 Report – WWE

    Alex BrunoBy Alex Bruno9 commenti13 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    SummerSlam 2021 Report - WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    E finalmente ci siamo, è arrivato incredibilmente in anticipo il giorno del Biggest Party of the Summer: SummerSlam (QUI! la card e QUI! l’anteprima). Il Big Four questa volta precede NXT TakeOver 36, un ruolo a parti invertite dopo diversi anni, ma l’edizione 2021 si prepara ad essere ancora una volta uno spettacolo imperdibile. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

    Contenuti dell'articolo

    • SummerSlam 2021 Report
      • SINGLES MATCH: BARON CORBIN VS BIG E
      • VINCITORE: BIG E
      • RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: AJ STYLES & OMOS (c) VS RK-BRO (RIDDLE & RANDY ORTON)
      • VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: RK-BRO
      • SINGLES MATCH: ALEXA BLISS VS EVA MARIE (w/DOUDROP)
      • VINCITRICE: ALEXA BLISS
      • UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: SHEAMUS (c) VS DAMIAN PRIEST
      • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: DAMIAN PRIEST
      • SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE USOS (JIMMY & JEY USO) (c) VS THE MYSTERIOS (REY & DOMINIK MYSTERIO)
      • VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS
      • SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS BECKY LYNCH
      • VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: BECKY LYNCH
      • SINGLES MATCH: DREW MCINTYRE VS JINDER MAHAL
      • VINCITORE: DREW MCINTYRE
      • RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH: NIKKI ASH (c) VS CHARLOTTE FLAIR VS RHEA RIPLEY
      • VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: CHARLOTTE FLAIR
      • SINGLES MATCH: EDGE VS SETH ROLLINS
      • VINCITORE: EDGE
      • WWE CHAMPIONSHIP MATCH: BOBBY LASHLEY (c) (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS GOLDBERG
      • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: BOBBY LASHLEY
      • WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS JOHN CENA
      • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    SummerSlam 2021 Report


    Il kickoff del pay-per-view inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Jerry “The King” Lawler, Booker T, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.  

    Al tavolo di analisi, come di consueto, si unisce Sonya Deville per parlare del match con in palio il titolo femminile di SmackDown.

    La regia manda in onda l’arrivo all’arena di John Morrison & The Miz, arrivati in camion dove a detta loro c’è una “sorpresa particolare”.

    Poco dopo Mike Rome ci introduce e Raine Cruz, la Guest Ring Announcer.

    SINGLES MATCH: BARON CORBIN VS BIG E

    Ed arriviamo al primo match del kickoff, dove Big E è pronto a riprendersi la valigetta del Money in the Bank ma non prima di dare una lezione a Baron Corbin. L’Alpha Unicorn domina subito sull’avversario malmenandolo all’angolo, per poi colpirlo con un Belly-to-belly.

    Big E va per la Big Splash dall’apron, ma Corbin la evita facendo impattare il membro del New Day allo spigolo prima di farlo sbattere contro il paletto. Il Lone Wolf è in pieno controllo, guidato dalla disperazione e la frustrazione, prima di essere bloccato nella Torture Rack alla gamba ma riuscendo a liberarsi ed a mettere a segno la Deep Six.

    Corbin si prende la valigetta, costringendo Big E a malmenarlo al tavolo di commento prima di stroncare sul nascere la fuga dell’ex-United States Champion, per poi colpirlo con la Big Spear e finendolo con la Big Ending.

    VINCITORE: BIG E

    E, dopo la conclusione del kickoff, ha ufficialmente inizio l’edizione 2021 di SummerSlam.

    RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: AJ STYLES & OMOS (c) VS RK-BRO (RIDDLE & RANDY ORTON)

    L’opener di SummerSlam è lo scontro tra AJ Styles & Omos e gli RK-Bro, i quali si contendono i titoli di coppia di RAW. Randy Orton e Styles aprono le danze, con il prima che ottiene il pieno controllo prima di dare il tag a Riddle.

    Styles, dopo aver dato un pugno al tavolo di commento, dà il tag ad Omos e questi domina nettamente sull’Original Bro riuscendo anche ad evitare la Sleeper Hold di quest’ultimo.

    Una volta tornato Styles l’uomo legale, Riddle si riprende e si sbarazza del Phenomenal One ed Omos con un Knee Strike prima di dare il tag ad Orton, il quale riporta la situazione a favore degli RK-Bro. Orton colpisce Styles con l’Apron DDT, poi carica la RKO ma Omos salva appena in tempo Styles prima di colpire Riddle con una Chokeslam.

    Riddle mette KO Omos facendolo sbattere contro il paletto, prima di essere a sua volta colpito da Styles che poco dopo va per il Phenomenal Forearm schivata da Orton che, in breve tempo, chiude il match con la RKO decisiva.

    VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: RK-BRO

    SINGLES MATCH: ALEXA BLISS VS EVA MARIE (w/DOUDROP)

    Il secondo match della serata è lo scontro tra Alexa Bliss ed Eva Marie.

    Eva cerca di lanciarsi all’attacco, ma Alexa schiva ed inizia subito a tenere sotto scacco l’avversaria per un po’. La fautrice della Evalution prende Lilly e la schiaffeggia, usandola poi per colpire Alexa ma finendo per farla passare ad un furioso contrattacco.

    La Little Miss Bliss torna in pieno controllo, poi va per il Twisted Bliss ma Eva Marie lo schiva e tenta più volte lo schienamento. Alexa si riprende e, poco dopo, va a segno con una DDT decisiva.

    VINCITRICE: ALEXA BLISS

    Nel post-match Doudrop si vendica di Eva Marie prima annunciandola come vincitrice e poi rubandole la giacca viola.

    La visuale si sposta su un certo Mario Lopez che intervista i neo-campioni di coppia di RAW RK-Bro, i quali sono estremamente contenti della conquista dei titoli e dell’inizio del loro regno.

    UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: SHEAMUS (c) VS DAMIAN PRIEST

    Ed il match che segue vede il campione degli Stati Uniti Sheamus mettere in palio la cintura contro Damian Priest.

    I due iniziano subito a battagliarsi, anche se è il Celtic Warrior ad essere in pieno controllo in un primo momento prima di essere colpito da un’Elbow Smash dell’avversario ed un potente Dive.

    Priest e Sheamus si danno battaglia fuori dal ring, con il campione che afferra al volo l’avversario per poi farlo sbattere contro il paletto e concludendo con un “Are You Now Entertained” rivolto al pubblico.

    Sheamus va anche a segno con l’Irish Curse, cementificando sempre più il suo dominio sul portoricano prima della ripresa di quest’ultimo dopo aver schivato una Powerbomb ma venendo atterrato da un Backbreaker.

    L’irlandese va a segno con i suoi pugni alle corde, ma fermandosi e provocando il pubblico finendo per distrarsi venendo colpito da una DDT di Priest. L’Archer of Infamy recupera prepotentemente dopo un Diving Spinning Heel Kick, prima di tentare la Reckoning ma Sheamus la evita prima di evitare una Chokeslam seguita da una Diving Clothesline ed un’Alabama Slam.

    Sheamus provoca Priest, per poi caricare in Brogue Kick evitata dal rivale che poco dopo va a segno con la South of Heaven. Priest tenta una mossa in Springboard, ma viene colpito da un Knee Strike improvviso dell’Irlandese seguita da un tentativo di Cloverleaf trasformato in un roll-up.

    Il Celtic Warrior contrattacca con un’Heel Hook, ma anche stavolta Priest resiste e gli strappa la maschera e mettendo a segno una serie di colpi culminando con la Reckoning ed abbiamo il secondo cambio di titolo di SummerSlam!

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: DAMIAN PRIEST

    La regia manda in onda il trailer di WWE 2K22, la cui data d’uscita è confermata come Marzo 2022!

    SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: THE USOS (JIMMY & JEY USO) (c) VS THE MYSTERIOS (REY & DOMINIK MYSTERIO)

    Ed il prossimo match di SummerSlam vede i titoli di coppia di SmackDown messi in palio, contesi tra i campioni Usos ed i Mysterios. Rey Mysterio e Jimmy Uso danno inizio alla contesa, con il veterano che passa subito in pieno controllo e colpisce i gemelli Uso con il Baseball Slide mentre Dominik li atterra con un Dive.

    Dominik usa i Three Amigos su Jimmy, non accorgendosi che Jey Uso è diventato l’uomo legale. Il Right Hand Man sfodera tutta la sua brutalità sul rookie, prima di ridare il tag al fratello che fa proseguire ancora di più il dominio dei 2/3 della Bloodline.

    Gli Usos iniziano a giocare sporco isolando Dominik dal padre e torturandolo al loro angolo, con “Main Event” Jey che si diverte non poco a mettere sotto Dom impedendogli di dare il tag a Rey. Dominik atterra Jey con un Suplex, e poco dopo segue il doppio tag a Rey e Jimmy che vede dominare il luchador.

    Rey colpisce Jimmy con una Senton, ma in seguito è costretto ad incassare il Superkick di Jimmy Uso. Gli Usos vengono messi in grossa difficoltà dal solo Rey, prima che questi venga colpito dalla combo Superkick & Uso Splash.

    Jimmy & Jey vanno per il doppio Splash, ma a causa dell’intervento di Dominik solo Jimmy lo tenta e Rey schiva e, poco dopo, va a segno con la 619 prima di tentare la Frog Splash stroncata da Jimmy.

    Dopo un Double Superkick, Jey va a segno con la Uso Splash decisiva segnando il primo mantenimento di SummerSlam!

    VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: USOS

    La visuale si sposta su Tiffany Dash che intervista il neo-campione degli Stati Uniti Damian Priest, il quale è galvanizzato della vittoria del titolo.

    Senza preavviso appare Rick Boogs al centro del ring armato di chitarra, che per il pubblico di SummerSlam ci introduce ancora una volta il campione Intercontinentale King Nakamura e questi, insieme a Boogs, intrattiene il pubblico andando da un gasato Pat McAfee.

    E adesso arriviamo ad un altro dei match cardine di SummerSlam: la campionessa femminile di SmackDown Bianca Belair è pronta a difendere la cintura contro Sasha Banks. Tuttavia Greg Hamilton ci dice che Sasha non è disponibile e difenderà la cintura contro…

    …”The Most Beautiful Woman in WWE” Carmella! Bianca prima di iniziare prende il microfono, affermando che “prima o poi Sasha Banks sarà  sua”ma che per il momento si occuperà di Carmella. A questo punto risuona Celtic Invasion e ciò significa una sola cosa: è tornata The Man, BECKY LYNCH!!! 

    L’irlandese, come prima cosa, si sbarazza di Carmella e dopo prende il microfono lanciando la sua sfida alla EST of WWE che, secondo il consiglio del pubblico, lo farà proprio adesso.

    SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BIANCA BELAIR (c) VS BECKY LYNCH

    E SummerSlam non poteva essere più sorprendente, Becky va a segno Manhandle Slam e conquista il titolo femminile di SmackDown.

    VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: BECKY LYNCH

    Poco dopo Greg Hamilton ci introduce Gable Stevenson e Tamira Mensah Stock, medaglie d’oro alle olimpiadi 2020.

    SINGLES MATCH: DREW MCINTYRE VS JINDER MAHAL

    Ed arriviamo all’ultimo match non-titolato di RAW, lo scontro tra Jinder Mahal e Drew McIntyre. Lo Scottish Warrior riesce subito a dominare, tanto da cercare subito una Claymore ma Mahal esce dal ring ma finisce per subire i colpi dell’ex-alleato sua dentro che fuori dal ring.

    Il Modern Day Maharaja recupera dopo un Superkick, riportando la situazione a suo favore bloccando il rivale con diverse mosse di sottomissione prima di essere colpito dal Glasgow Kiss e diversi Belly-to-belly.

    Dopo la Future Shock, MicIntyre chiama il countdown e va a segno con la Claymore decisiva.

    VINCITORE: DREW MCINTYRE

    Nel post-match McIntyre mette in fuga Shanky & Veer con la spada.

    RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH: NIKKI ASH (c) VS CHARLOTTE FLAIR VS RHEA RIPLEY

    Ultimo match femminile della serata vede la campionessa femminile di RAW Nikki ASH mettere in palio la cintura contro Charlotte Flair e Rhea Ripley.

    Charlotte spinge via la supereroina, ricevendo poi la spinta di Rhea che a sua volta viene buttata fuori da Nikki. Una volta tagliata fuori la scozzese, The Nightmare e la Queen si danno battaglia ma ancora una volta Nikki non ci sta ed interviene.

    Charlotte domina nettamente sulle avversarie, tentando poi il Moonsault schivato dalle due e poco dopo Rhea tenta la Riptide su Nikki ma quest’ultima la contrattacca all’ultima.

    Lo scontro torna a basarsi sulla battaglia tra le ex-campionesse, con il pieno dominio della Queen sulla Nightmare prima del nuovo intervento della Almost a Superhero prima che Rhea riesca ad atterrare entrambe.

    Nikki atterra Charlotte e Rhea con un Diving Crossbody fuori dal ring, salvo poi essere atterrata insieme alla Nightmare con una Double DDT, usata per contrastare il Double Vertical Suplex.

    La figlia di Ric Flair getta le avversarie fuori dal ring, per poi colpirle con un Moonsault. Poco dopo al centro del ring Rhea imprigiona Nikki nella Cloverleaf, poi atterra Charlotte ed applica la Cloverleaf contro di lei prima di essere bloccata nella Figure Eight, ma Nikki interviene con un Frog Splash ed una Cross Neckbreaker sulla Regina.

    Rhea va per la Riptide, ma Nikki contrattacca con una DDT e poco dopo cerca di colpire anche Charlotte ma viene bloccata nella Figure Eight e cede.

    VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: CHARLOTTE FLAIR

    SINGLES MATCH: EDGE VS SETH ROLLINS

    Siamo al terzultimo match di SummerSlam, lo scontro tra Seth Rollins ed un Edge che ieri sera è tornato ad essere il vampiro dei The Brood e del Ministry of Darkness, anche se si sveste parzialmente di tali panni a metà dell’entrata.

    La battaglia ha finalmente inizio, con la Rated R-Superstar che ottiene il pieno controllo della contesa gettando Rollins più volte fuori dal ring prima che il Messiah contrattacchi facendolo sbattere sul paletto e contro i gradoni d’acciaio.

    Rollins domina nettamente sull’avversario, stroncando la ripresa di quest’ultimo con il Diving Knee Strike. Edge contrattacca con un Flapjack ed una Spear all’angolo, ma viene fatto cadere dal Messiah che poco dopo connette con la Frog Splash.

    Rollins, però, subisce una devastante Spinning Neckbreaker dalla terza corda e la Rated R-Supersar torna in pieno controllo con la Edgecution, seguita da una Edgecator.

    Il Messiah risponde con il suo Superplex trasformato in una Falcon Arrow, poi va per il Curb Stompo ed il Pedigree ma Edge risponde usando la Glam Slam, la finisher della moglie Beth Phoenix.

    Rollins, però, si riprende e tenta il Curb Stomp all’apron ma viene fatto sbattere contro il paletto e colpito con una Spear dall’apron. La Rated R-Superstar si mette all’angolo e carica la Spear, ma Seth la stronca con il Pedigree.

    The Architect tenta il Moonsault, ma Edge lo evita e va a segno con la Spear. Rollins si riprende nuovamente, usando un Superkick alla nuca per poi tentare il Curb Stomp contrattaccato da Edge che, poco dopo, usa la Edgecator ed in seguito anche la Crossface oltre a far sbattere più volte la testa dell’avversario per terra, per poi farlo cedere alla Sleeper Hold.

    VINCITORE: EDGE

    Mike Rome ci annuncia il record di affluenza del pubblico qui a SummerSlam: 51.326 persone!

    Poco dopo veniamo accolti da John Morrison & The Miz, che parlano del record di pubblico citato poc’anzi per poi dirci che hanno “sviluppato un nuovo sistema di ritenzione idrica”. 

    Lo strumento gli viene rubato da Xavier Woods che, dopo aver brevemente discusso con i due, decide di sparare loro con il fucile ad acqua sotto l’incitamento del pubblico.

    WWE CHAMPIONSHIP MATCH: BOBBY LASHLEY (c) (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS GOLDBERG

    Il penultimo match è quello che vede l’All-Mighty WWE Champion Bobby Lashley pronto a difendere la cintura dall’assalto di Bill Goldberg.

    I due si spintonano a vicenda all’inizio, poi Da Man è andato a segno con una Shoulder Block e due Bodyslam iniziando a dominare il match ma il CEO si riprende presto e va per la Jackhammer prima di ricorrere alla STO, seguita da una serie di pugni.

    Il Chief Hurt Officer viene fatto fatto cadere da Goldberg, il quale va per la Spear ma Montel Vontaviouis Porter lo salva momentaneamente ma non ci riesce per la seconda Spear.

    L’ex-WCW sembra essersi infortunato al ginocchio sinistro, salvo poi essere colpito da una Spear di Lashley ed una Bodyslam prima di tentare la Hurt Lock, dalla quale Bill esce ma finisce per subire il dominio del CEO dell’Hurt Business, il quale lo fa sbattere contro il paletto più volte.

    L’arbitro è costretto a dichiarare il KO tecnico. L’All-Mighty WWE Champion si conferma campione a SummerSlam!

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: BOBBY LASHLEY

    Nel post-match il CEO colpisce il ginocchio infortunato di Goldberg con la sedia, poi viene attaccato da Gage Goldberg e lo fa svenire nella Hurt Lock per ripicca.

    Poco dopo MVP cerca di difendere l’attacco di Lashley, con Goldberg che promette vendetta.

    WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS JOHN CENA

    Ma adesso arriviamo al main event di SummerSlam, il match più grosso ed importante di tutti: il campione Universale “The Tribal Chief” Roman Reigns deve difendere la cintura contro John Cena, una leggenda all’assalto del suo diciassettesimo titolo mondiale.

    L’Head of the Table ed il Leader della Cenation, dopo un primo momento in cui non fanno sul serio, si danno battaglia e Reigns si stanca dei roll-up e delle provocazioni del rivale iniziando subito a dominare il match, arrivando poi a gettarlo fuori dal ring.

    I due si danno battaglia fuori dal ring e Reigns scaglia Cena contro i gradoni d’acciaio, poi ne approfitta per prendere la cintura Universale ed alzarla mentre si trova sopra i gradoni d’acciaio.

    Cena, nel ring, tenta un altro roll-up e poi addirittura un’Attitude Adjustment ma Reigns contrattacca e riprende le redini del match, evitando un altro roll-up per poi bloccare John nella Sleeper Hold ma il bostoniano riesce ad uscire facendo sbattere l’avversario contro l’angolo.

    Cena contrattacca con le 5 Moves of Doom, poi tenta la 5 Knuckle Shuffle ma Reigns lo blocca nella Guillottine che però viene ribaltata in un ponte dal 16 volte campione. Il Big Dog sfodera il Superman Punch, ma Cena evita la Spear e va a segno con la 5 Knuckle Shuffle e la Attitude Adjustement.

    John, non contento, ricorre anche alla STF anche se Reigns si libera toccando la corda inferiore. Il Big Dog, poi, cerca di colpire Cena fuori dal ring ma viene fatto schiantare contro il tavolo dei commentatori con un’Attitude Adjustement!!

    Cena, allora, va per il Leg Drop of Doom contrattaccato con una Powerbomb del Tribal Chief. Il samoano va per il Superman Punch, Cena contrattacca con un roll-up e tenta una terza Attitute Adjustement ma Reigns si libera e connette con il Superman Punch.

    L’ex-Shield è pronto per la Spear ma si schianta di spalla contro il paletto, così Cena ne approfitta per la Super Attitude Adjustement!! Reigns è molto resistente, così Cena prova la Spear prima di battagliarsi con il rivale. </strong

    Reigns ricorre a diversi Superman Punch, prima di chiudere con la Spear decisiva.

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    Nel post-match risuona una certa theme song e torna con un look rinnovato lui: The Beast Incarned, BROCK LESNAR!!

    Paul Heyman si nasconde dietro il Tribal Chief, Lesnar vuole sfidare Reigns ma questi si limita ad un “not tonight”.

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Bret Hart ha firmato un contratto con la AEW?Seguici su Google News

    6.3 Una buona edizione di SummerSlam

    Il Biggest Party of the Summer, salvo alcuni match abbastanza dimenticabili e sottotono, si rivela essere tutto sommato un buono spettacolo

    Inaspettati i ritorni di Becky Lynch e Brock Lesnar che gettano un po' più di pepe a ciò che verrà dopo, oltre ad aggiungersi ad "un altro debutto" avvenuto nel week-end che lo ha reso uno dei migliori week-end del mondo del wrestling: il week-end dei ritorni!

    • Big E vs Baron Corbin 6
    • RAW Tag Team Championship Match 6.5
    • Alexa Bliss vs Eva Marie 4.5
    • United States Championship Match 6.5
    • SmackDown Tag Team Championships 7
    • Ritorno di Becky Lynch 8,5
    • Drew McIntyre vs Jinder Mahal 5
    • RAW Women's Championship Triple Threat Match 6
    • Edge vs Seth Rollins 6.7
    • WWE Championship Match 5.5
    • WWE Universal Championship Match 8
    • User Ratings (3 Votes) 5.3
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    summerslam Summerslam Report

    Post correlati

    AEW Dynamite Risultati Live 01-02-2023

    2 Febbraio 2023

    AEW Dynamite Report 01-02-2023

    7.0 2 Febbraio 2023

    NWA Powerrr Risultati 31-01-2023

    1 Febbraio 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.