WWE Money in the Bank 2020 Report: Dopo WrestleMania 36, ogni singolo partecipante del Money in the Bank è in procinto di salire le scale aziendali pur di afferrare la valigetta. Alla tastiera, per il report, il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
Il kick-off dell’edizione 2020 di Money in the Bank inizia alla mezzanotte italiana e ad accoglierci ci sono Scott Stamford e Peter Rosemberg illustrandoci e commentando, come di consueto, la card del pay-per-view, aiutati dai vari filmati mandati in onda dalla regia.
La visuale si sposta su Alyse Ashton,che ci illustra le regole del Money in the Bank Ladder match di quest’anno.
Un altro cambio di visuale vede come protagonista Kayla Braxton, intenta ad intervistare i campioni di coppia di SmackDown Big E & Kofi Kingston del New Day.
SINGLES MATCH: JEFF HARDY VS CESARO
Non c’è tempo da perdere ed iniziamo con il primo match del kick-off di Money in the Bank 2020, dove Cesaro è pronto ad affrontare Jeff Hardy. All’inizio del match, il Superman Svizzero cerca di intrappolare l’avversario in una Headlock venendo però rimontato dopo poco. L’azione si sposta rapidamente fuori dal ring, l’ex-TNA cerca di colpire l’ex-The Bar ma questi lo afferra al volo e lo getta al di fuori della barricata. Il Cyborg Svizzero domina la contesa, dando poco spazio di manovra all’ex-Brother Nero ma questi lo spedisce fuori dal ring con un Dropkick. Hardy si gioca il vantaggio cercando di scagliare l’avversario sul ring, venendo ribaltato e scagliato contro il led sul bordo del ring. L’ex-Real Americans riesce a dominare ancora di più l’ex-campione WWE con un paio di European Uppercut, mentre Jeff stringe i denti riuscendo ad uscire da ogni schienamento dello svizzero. Il fratello di Matt riesce a tornare in vantaggio dopo un Jawbreaker ed inizia a mettere a segno le sue mosse, riuscendo anche ad evitare l’offensiva dell’avversario e va a segno con la Twist of Fate. Jeff prepara la Swanton Bomb ma, l’avversario la evita con un altro European Uppercut ed una Guthwrench Suplex per poi tentare la Neutralizer, ma Hardy si libera ed i due si danno battaglia nuovamente fuori dal ring. L’ex-campione TNA mette a segno la Swanton Bomb e si aggiudica la vittoria.
VINCITORE: JEFF HARDY
La regia manda in onda l’intervista fatta ad AJ Styles su The Bump.
Il pay-per-view vero e proprio inizia con il consueto video introduttivo, che stavolta vede come figura principale il WWE Global Headquarters oltre al Money in the Bank tradizionale.
WWE SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY MATCH: NEW DAY (BIG E & KOFI KINGSTON) VS LUCHA HOUSE PARTY (LINCE DORADO & GRAN METALIK) VS JOHN MORRISON & THE MIZ VS FORGOTTEN SONS (WESLEY BLAKE & STEVE CUTLER w/JAXSON RYKER)
Il primo match dell’edizione di quest’anno di Money in the Bank è il Fatal 4-Way a coppie con in palio i titoli di coppia di SmackDown, detenuti dal New Day e pronti a difenderli dall’assalto dei Lucha House Party, Forgotten Sons e John Morrison & The Miz. Iniziano la contesa Kofi Kingston e Gran Metalik, i quali danno immediatamente sfoggio della loro agilità riuscendo anche ad essere perfettamente alla pari. La situazione cambia con l’ingresso preso a forza da Wesley Blake e Steve Cutler, che immediatamente si sbarazzano di tutti i tag team sull’apron venendo però ribaltati dall’ex-finalista del Cruiserweight Classic e sostituiti da John Morrison, che riescono ad abbattere il resto degli atleti dopo la Spanish Fly di Metalik su Morrison. Il tag viene ripreso da Forgotten Sons, aiutati anche dall’aiuto illegale di Jaxson Ryker, che riescono facilmente a dominare sul luchador messicano. L’ex-Mascara Dorada riesce a dare il tag a Lince Dorado, mentre gli ex-NXT vengono sostituiti da Morrison, il quale sembra avere la meglio, ma in brevissimo tempo viene rimpiazzato sul ring da Kofi e segue un breve dominio degli ex-campioni di coppia, sostituiti a loro volta dai nuovi arrivati. Il New Day prepara la Midnight Hour, ma la evitano e sono pronti a portarsi a casa la vittoria che viene loro impedita da Miz & Morrison. Sul ring tornano gli stessi team dell’inizio, ma stavolta il duo di luchadores è in netto vantaggio, ma vittoria gli viene sottratta dai Forgotten Sons. In breve tempo i campioni tornano in vantaggio, Big E tenta la Spear ma Jaxson Ryker lo fa cadere fuori dal ring ed in brevissimo tempo i Lucha House Party mettono al tappeto tutti i team di troppo. Big E mette a segno la Big Ending su Metalik ed il New Day mantiene le cinture.
VINCITORI: NEW DAY
La visuale si sposta su Lacey Evans mentre si trucca e si dice pronta per salire le scale aziendali e prendere la valigetta.
La regia inquadra Charly Caruso in compagnia del campione WWE Drew McIntyre, il quale afferma che ha lavorato molto per vincere il titolo WWE a differenza di Seth Rollins.
SINGLES MATCH: R-TRUTH VS BOBBY LASHLEY
Torniamo sul ring, dove ad attenderci c’è il match tra R-Truth ed MVP. Prima dell’inizio del match Truth chiede al “pubblico” di fare baldoria, mentre la leggenda cerca di contestarlo sul suo modo di fare venendo pesantemente irritato dall’imitazione del Ballin da parte del rapper. Ma all’improvviso si presenta Bobby Lashley a sostituire il suo ex-alleato nel Beat Down Clan in TNA. Come prevedibile, l’All Mighty domina pesantemente la contesa, ma Truth cerca comunque di dire la sua vedendosi però distrutta ogni speranza dalla Spear dell’ex-campione ECW.
VINCITORE: BOBBY LASHLEY
La regia manda in onda un filmato di King Corbin.
La visuale si sposta rapidamente su Kayla Braxton intenta ad intervistare la campionessa femminile di SmackDown Bayley e Sasha Banks. L’intervistatrice irrita facilmente la campionessa con l’accenno ad un possibile “uso” della Boss.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: BAYLEY (c) (w/SASHA BANKS) VS TAMINA
Come prevedibile, segue proprio il match della Role Model contro Tamina con in palio il titolo femminile dello show blu. Bayley inizia spingendo e provocando la figlia di Jimmy Snuka, ma quest’ultima la contrattacca e domina facilmente la contesa. L’ex-Hugger riesce ad ottenere il controllo della contesa grazie ad un sotterfugio, facendo scivolare l’avversaria per poi colpirla alla gamba e con un Dropkick fuori dal ring nell’angolo. L’ex-guardaspalle di AJ Lee torna facilmente al controllo della contesa, cercando di colpire l’ex-campionessa femminile di NXT con un Superkick ma quest’ultima lo ribalta in una Ankle Lock. Bayley tenta di sollevare l’avversaria con un Fireman’s Carry, ma viene schiacciata dal peso dell’isolana. La Role Model torna nuovamente in vantaggio, prendendosi il lusso di sputare dell’acqua in faccia all’avversaria ma ciò serve soltanto a scatenare l’ira di Tamina che è pronta ad eseguire la Samoan Drop, Bayley evita ma non riesce ad evitare il Superkick dell’ex-campionessa 24/7. In seguito, l’ex-manager degli Usos scaglia l’avversaria sul tavolo dei commentatori ed è pronta per la Superfly Slash, che viene schivata dall’ex-NXT ed è combinazione di Superkick e Samoan Drop ma, a causa della distrazione di Sasha Banks, Tamina perde con un roll-up.
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BAYLEY
Nel post match, Tamina cerca di eseguire il Samoan Drop sulla campionessa, ma un nuovo intervento della Legit Boss e della Role Model la mettono KO.
La visuale si sposta su Seth Rollins, che risponde con uno dei suoi sermoni alle accuse lanciate da Drew McIntyre poc’anzi.
UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: BRAUN STROWMAN (c) VS BRAY WYATT
Lasciamoci indietro il match precedente e lasciamo entrare il match con in palio il titolo Universale, conteso tra il campione Braun Strowman ed il suo ex-leader Bray Wyatt con quest’ultimo nelle vesti del conduttore della Firefly Fun House. L’ex-campione cerca inizialmente un approccio amichevole, ma viene spinto con violenza e brutalità dal suo ex-discepolo. La contesa viene dominata dall’ex-pecora nera, che brutalizza senza alcuna pietà l’Eater of Worlds ma questi non sembra avere intenti ostili limitandosi a schivare la Running Shoulder Block di Strowman che va ad impattare sul tavolo dei commentatori. La comparsa di Huskus the Pig sembra risvegliare l’aggressività in Wyatt, che stavolta non è più disposto al perdono e schianta l’avversario sui gradoni d’acciaio. L’ex-Husky Harris cerca di preparare la Sister Abigail, che riesce ad eseguire dopo un breve scambio con l’avversario culminato con una Tornado DDT. Lo sguardo di Wyatt cambia e cerca un’altra Sister Abigail, ma l’ex-Rosebud lo colpisce con una Chokeslam e torna a dominare la contesa, riuscendo stavolta a colpirlo con la Running Shoulder Block fuori dal ring. Ad un certo punto Strowman indossa la sua maschera da pecora nera, riuscendo ad ingannare il suo ex-leader calpestando la maschera e colpendolo con la Running Powerslam che gli fa mantenere la cintura.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: BRAUN STROWMAN
Nel post match, alcune interferenze del Fiend si manifestano sul primo piano di Wyatt.
La visuale si sposta sull’Hacker di SmackDown davanti a diversi monitor che proiettano i soliti filmati criptici, concludendosi con “THE TRUTH WILL BE HEARD”.
WWE CHAMPIONSHIP MATCH: DREW MCINTYRE VS SETH ROLLINS
Dopo il match per il titolo Universale, ci spostiamo a quello valevole per l’altro titolo mondiale della World Wrestling Entertainment: il titolo WWE. A contendersi la cintura più prestigiosa della federazione, come ormai ben sappiamo, sono il campione Drew McIntyre ed il “Monday Night Messiah” Seth Rollins, con quest’ultimo che debutta con una nuova theme song più consona al suo personaggio. I due avversari sembrerebbero essere alla pari, ma Rollins cerca di fare il passo più lungo della gamba venendo colpito più volte dallo scozzese con Shoulder Block ed una Clothesline che lo scaglia fuori dal ring. Il campione domina la contesa, ma dopo poco tempo l’ex-membro dell’Authority getta l’avversario fuori dal ring e lo colpisce con un Suicide Dive. La situazione si ribalta, bloccando lo Scottish Psychopath in una Single Leg Boston Crab ed in seguito in una STF concludendo con una Crossface. L’ex-Shield colpisce nuovamente McIntyre con un Suicide Dive e diversi Knee Strike fuori dal ring, che mettono a dura prova la resistenza dell’ex-3MB. L’ex-campione Universale tenta un terzo Suicide Dive, ma stavolta McIntyre è preparato e lo ribalta scagliandolo sul tavolo dei commentatori tornando a dominare la contesa. L’ex-tag team partner di Dolph Ziggler prepara la Claymore, ma l’avversario ricorre alle manovre evasive venendo però ripreso e colpito con una devastante Spinebuster. McIntyre cerca la Future Shock, ma Rollins contrattacca con un Superkick ed una Frog Splash ma l’ex-TNA si libera. Il Messiah decide di prendere una sedia salendo sul ring, ma la molla e tenta il Curb Stomp che viene contrattaccato dal Glasgow Kiss dell’avversario. L’ex-Grand Slam non si dà per vinto e colpisce il campione con un Superplex ed una Falcon Arrow, ma l’avversario esce ancora una volta dallo schienamento. Rollins cerca nuovamente il Curb Stomp… MA MCINTYRE VA A SEGNO CON LA FUTURE SHOCK! Il match è tutt’altro che concluso, dato che i due si danno battaglia sull’angolo e McIntyre scaglia Rollins all’altro lato del ring con un German Suplex e tenta la Claymore, ma il Superkick ed il Curb Stomp dell’ex-tag team partner di Jason Jordan vanno a segno. Lo scozzese schiva un altro Curb Stomp, subisce un Superkick… MA VA A SEGNO CON LA CLAYMORE DECISIVA!!! Il campione mantiene il titolo dopo questa contesa sofferta.
VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: DREW MCINTYRE
Nel post match, McIntyre porge la mano al suo avversario in segno di tregua e Rollins gliela stringe.
La visuale si sposta su un R-Truth affranto dalla sua sconfitta, venendo intervistato da Charly Caruso e dicendole di voler diventare nuovamente campione 24/7, mostrandole una foto di sé stesso con il suddetto titolo. Charly Caruso, dopo che il rapper se ne è andato, afferma che serve Gronkowsky.
TITAN TOWER’S MONEY IN THE BANK LADDER MATCH
Passiamo rapidamente al main event della serata, trasferendoci di prepotenza dal Performance Center alla Titan Tower,il Money in the Bank Ladder match con tutti i partecipanti e le partecipanti che si incontrano al piano terra del WWE Global Headquarters. Mentre la situazione nella parte maschile è più o meno equilibrata, in quello femminile Asuka si lancia contro tutte le partecipanti e prende l’ascensore. Tornando nella contesa maschile, tutti i partecipanti si danno battaglia, ma Otis rallenta Styles bloccandolo con i pesi. Tutti inseguono Daniel Bryan ma Rey Mysterio incontra, al bagno, una persona familiare: Brother Love. Tutti gli altri prendendo l’ascensore dandosi battaglia, mentre intanto sia gli uomini che le donne si danno battaglia, ma Shayna Baszler vede Asuka e la insegue e Aleister Black abbandona il tutto salendo ancora. Dopo il cameo di Doink the Clown, la visuale si sposta sulle donne che si danno battaglia all’interno di una sala riunioni e Dana Brooke pensa di aver preso la valigetta del Money in the Bank ma Stephanie McMahon infrange i suoi sogni di gloria con la dura verità e Carmella ne approfitta per colpirla con un suo quadro, per poi venir colpita dalla Women’s Right. La visuale si sposta su AJ Styles che cerca Rey Mysterio, ma si imbatte in varie foto tra cui quella dell’uomo che lo ha seppellito a WrestleMania ed entra in una stanza con dentro una bara riportandogli alla mente brutti ricordi venendo sorpreso e chiuso nella stanza da Aleister Black. Ci spostiamo su Paul Heyman intento a mangiare, ma si vede colpito da Otis con del cibo che scatena una Food Fight mentre Shayna Baszler sottomette Rey Mysterio con la Kirifuda Clutch e colpito da Nia Jax ed Otis. La samoana si ritrova faccia a faccia con il membro degli Heavy Machinery, ma quest’ultimo lascia perdere momentaneamente per andare a mensa venendo raggiunto da John Laurinaitis, che si vede scagliata una torta in faccia. La regia inquadra un uomo delle pulizie che guarda attonito le donne inseguirsi, ma senza avvertire Dana Brooke che il pavimento è bagnato. Torniamo dagli uomini, dove stavolta Styles sembra avere la sua rivalsa combattendo con Daniel Bryan nell’ufficio di Vince McMahon, che caccia i due atleti fuori dalla stanza mentre questi ultimi sono visibilmente spaventati di beccarsi il licenziamento. King Corbin stende i due con il suo scettro e mette fuorigioco anche Aleister Black, ingaggiando una rissa in un’altra sala riunioni. Asuka e Nia Jax sono le prime a raggiungere il ring sul tetto, raggiunte poi da Lacey Evans ma a dominare è la cugina di The Rock che prende una scala e cerca di salire ma viene messa KO da Asuka e Lacey Evans. A sua volta, l’ex-marine cerca di salire, ma viene buttata giù dalla Kabuki Warrior. Le due continuano a darsi battaglia per salire sulla scala, ma Lacey viene scagliata su Nia Jax permettendo alla giapponese di salire la scala riuscendo a buttare giù anche un King Corbin intento a scala ed a prendere la valigetta, diventando Miss Money in the Bank. Intanto Otis raggiunge il tetto ma, esattamente come a SmackDown, spezza i gradini involontariamente ed ingaggiando un combattimento con il King of the Ring, colpendolo con il Caterpillar ma venendo a sua volta colpito dalla Black Mass di Aleister Black, che arrivano a giocarsi la vittoria fino a quando Styles non fa cadere entrambi dalla scala e addirittura LANCIATI DAL TETTO DELLA TITAN TOWER!! Intanto Styles va a segno con la Phenomenal Forearm e sale la scala in contemporanea a Corbin, lottando fino all’ultimo per quella valigetta che finisce tra le mani di Otis dopo l’intervento di Elias, arrivato per colpire il rivale con una chitarra lasciando cadere la valigetta tra le mani del membro degli Heavy Machinery.
VINCITORI E MR. E MRS. MONEY IN THE BANK: ASUKA & OTIS
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

