RAW Report 01-06-2020: Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW. Backlash ci attende questa domenica, mentre stasera fa il suo ritorno nello show rosso Christian per condurre il suo Peep Show, che vede come ospite speciale il suo amico fraterno Edge. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il Direttore Yuri“Thearchitect”Martinelli.
La puntata di RAW parte con la sigla che ormai ci accompagna fedelmente da molto tempo seguita dagli annunci della regia. Viking Raiders e Street Profits continueranno nella serie di sfide mentre MVP ci farà entrare nuovamente nel suo Lounge.
Ad aprire la puntata ci pensa Asuka, che però viene interrotta immediatamente da Sasha Banks e Bayley. Le nuove campionesse di coppia forti del loro status si godono il legittimo soggiorno a RAW. Le due atlete di SmackDown ricordano l’inattesa vittoria avvenuta venerdì ma a loro volta vengono interrotte da Charlotte Flair, che fa notare come Sasha e Bayley girino di roster in roster proprio come la Regina. Una volta giunta sul ring la Flair sfoggia tutta la propria eleganza ma la festa non è finita ed arrivano anche le IIConics. Peyton Royce e Billie Kay ricordano subito che domenica i titoli di coppia saranno in palio in un Triple Threat Match. La Banks e la campionessa di SmackDown si sentono imbattibili e sbeffeggiano Charlotte, che alcune puntate fa aveva tentato di incrinare la loro amicizia. La regina chiama le campionesse “spazzatura” e ciò fa scattare una baraonda, che termina con Asuka e l’ex NXT Champion come uniche superstiti sul ring.
Il tutto si deciderà in un match a tre coppie.
TRIPLE THREAT MATCH: SASHA BANKS & BAYLEY VS CHARLOTTE FLAIR & ASUKA VS IICONICS(PEYTON ROYCE & BILLIE KAY)
Le due wrestler australiane unite a Sasha Banks e Bayley mettono in fuga Charlotte Flair. Superata la fase iniziale, finalmente il match si mette su dei binari classici. A prendere il controllo della manovra è la figlia di Ric Flair, che domina fisicamente Bayley. La campionessa di SmackDown rovescia la situazione portando la nemica all’angolo. La regina è costretta a ripiegare al proprio angolo e la mossa si rivela azzeccata dato che Asuka entra in scena e capovolge le sorti dell’incontro concedendosi anche un balletto al centro del ring. Dopo la pubblicità iniziano i primi screzi tra la campionessa di RAW e la Flair ma ciò non impedisce alla nipponica di capitalizzare con l’Asuka Lock su Billie Kay appena si presenta l’occasione.
VINCITRICI: CHARLOTTE FLAIR & ASUKA
La Regina non fa prigionieri e prima di andare via stende Asuka.
Si cambia capitolo e si passa a parlare delle condizioni di Rey Mysterio, che sta cercando di recuperare dal brutto infortunio all’occhio.
Il messicano è in collegamento per parlare con il trio di commento di RAW ma a sorpresa si presenta Seth Rollins che occupa il posto di Byron Saxton ed inizia a provocare Mysterio.
Mr.619 continua a dire di non sapere quando potrà tornare a lottare ma assicura che se dovesse farcela non la farà passare liscia a Seth Rollins. Il Monday Night Messiah cerca di spiegare al wrestler mascherato quanto sia stato importante il suo sacrificio e propone a Mysterio e suo figlio di venire a RAW tra sette giorni per farselo spiegare meglio. L’ex campione del mondo non ci cade perché sa che l’invito è stato fatto solo perché lui non può ancora difendersi come vorrebbe.
A questo punto però Aleister Black attacca Seth Rollins e le immagini si interrompono a causa della pubblicità.
Dopo lo spot è tempo di Tag Team.
TAG TEAM MATCH: ALEISTER BLACK & HUMBERTO CARRILLO VS AUSTN THEORY & MURPHY
Black e Carrillo iniziano ad abituarsi a lottare insieme e sembrano non farsi impensierire dagli avversari. Murphy e Theory dal canto loro devono ancora capire dei meccanismi e questa differenza li beffa molto velocemente. Il Dutch Destroyer riesce a schienare Murphy in pochi minuti.
VINCITORI: ALEISTER BLACK & HUMBERTO CARRILLO
Attenzione! Risuona la theme song di Rey Mysterio ma ad apparire è Seth Rollins con la maschera di Mr.619. Il Monday Night Messiah fa togliere di mezzo Carrillo ed insieme ai suoi scagnozzi devasta Black facendogliela pagare per essersi intromesso di nuovo.
Charley Caruso intervista Randy Orton nel backstage e scopre che la Vipera, non contenta che ci sia solo Edge come ospite del Peep Show di Christian, si presenterà anche lui durante il segmento.
Proprio Christian fa il suo celebre ingresso.
Edge segue il suo migliore amico ma ciò che si ritrova è totalmente inatteso. Christian dice al suo ospite quanto sia stato felice dell’immediato successo ma da migliore amico deve essere onesto ed onestamente non capisce cosa vuole dimostrare domenica ed aggiunge di non credere che Edge riuscirà ad offrire il “Greatest Match Ever”. I due canadesi si guardano in cagnesco fin quando Edge, con tutta la sincerità possibile spiega quanto sia fondamentale per lui lottare in questo match dopo 9 anni di inattività. Christian rincara la dose e fa credere all’amico di non credere in lui per poi però, dopo aver visto la convinzione negli occhi dell’amico fraterno, schierarsi dalla parte del pubblico. A questo punto interviene Randy Orton dal backstage.
La Vipera è sicura che Edge ci proverà con tutte le sue forze a Backlash ma sa anche che fallirà miseramente. Orton chiude il discorso dicendo che la redenzione del canadese terminerà domenica. Edge chiude il segmento rispondendo di no per poi andare via abbastanza provato.
MVP è con Charley Caruso ma viene disturbato da R-Truth. Nessun problema...Bobby Lashley si sbarazza del 24/7 Champion con una Full Nelson
Viking Raiders e Street Profits non riescono a prevalere l’uno sull’altro dunque iniziano una serie di sfide. I 2 team gareggiano in: Corsa, tiro con l’arco, Flip cup, Sword Fighting, corsa ad ostacoli, Stick Fighting, gara di ballo, lancio del peso, mangiata di tacchino e salto in alto. Le stramberie viste sono tantissime ma il fatto è che si rimane in parità; 5 a 5.
Sul ring si presenta Apollo Crews con una nuova Theme Song. Il campione degli Stati Uniti annuncia che Kevin Owens, Andrade ed Angel Garza si affronteranno ora ed il vincitore lo affronterà per la cintura a Backlash.
UNITED STATES TRIPLE THREAT #1 CONTENDER MATCH: ANGEL GARZA VS ANDRADE VS KEVIN OWENS
Kevin Owens aggredisce gli avversari durante l’ingresso degli uomini di Zelina Vega. Andrade ed Angel Garza ovviamente lottano in coppia per tutto il tempo indebolendo in fretta Owens. KO si ritrova spesso a terra e cerca di vincere solo grazie a mosse di rapina. La situazione cambia quando i due messicani si rendono conto di non poter vincere entrambi. Parte uno screzio tra i due, che Zelina Vega cerca di far terminare ricevendo però un colpo che la fa cadere a terra. Dopo lo spot vediamo Kevin Owens connettere una Senton dal paletto su Angel Garza. Il canadese colpisce i due messicani con due Cannonball poi però tocca ad Andrade mettere a segno una doppia Running Double Knee Strike. Kevin Owens cerca di approfittare della lite tra i due messicani ed isola Garza al centro del ring. Angel si difende molto bene ma poi deve arrendersi alla Stunner; Owens però non riesce a capitalizzare dato che Andrade colpisce il canadese prima del pin ed è lui stesso ad ottenere la title shot.
VINCITORE E #1 CONTENDER: ANDRADE
Charlotte Flair è con Sarah Schrieber ma viene interrotta da Asuka. La regina si spazientisce e chiede alla campionessa se riesce a prendere le cose sul serio ogni tanto. Asuka risponde “si” e molla un ceffone in faccia alla futura avversaria, che affronterà nel Main Event di RAW.
Garza ed Andrade cercano ancora di spiegarsi ma senza successo. Zelina Vega appare davanti a loro e, guardandoli in cagnesco, con un solo gesto li invita a sparire.
Drew McIntyre conversa amabilmente con i Viking Raiders. Lo scozzese trova affinità con i vichinghi in quanto di origine celtica e promette ai due una mangiata di cosce di pollo se dovessero sconfiggere MVP e Bobby Lashley tra poco.
La regia annuncia che a RAW Talk ci saranno Edge ed R-Truth
MVP è pronto ad accogliere Bobby Lashley al proprio Lounge ma a presentarsi è il WWE Champion Drew McIntyre. Lo scozzese mette alla berlina il manager di Lashley dicendogli che è un opportunista e che non pensa sia possibile che uno con zero titoli mondiali possa diventare il maestro Yoda ed insegnare qualcosa. A questo punto si presenta lo sfidante al titolo, alle spalle del campione ma quest’ultimo lo aveva previsto e non si fa sorprendere così come poco dopo prevedere l’attacco di MVP e lo neutralizza con un Glasgow Kiss.
TAG TEAM MATCH: MVP & BOBBY LASHLEY VS VIKING RAIDERS(ERIK & IVAR)
MVP viene messo in seria difficoltà dalla fisicità degli avversari ma riesce a restare a galla grazie all’apporto provvidenziale di Bobby Lashley, che per poco non schiena Erik. MVP ed il fido compare fanno i galletti e vanno faccia a faccia con gli Street Profits perdendo di vista gli avversari e permettendo ad Ivar di approfittarne connettendo un Suicide Dive.
Intanto Lana osserva il match dal backstage e viene raggiunta da Charley Caruso alla quale confessa di voler iniziare a pensare un po’ più a se stessa.
Bobby Lashley finisce fuori dal ring e per poco non entra in rotta di collisione con McIntyre. L’ex ECW devasta Ivar con una Spear fuori dal ring e manda un messaggio al campione chiudendo la contesa con la Full Nelson su Erik.
VINCITORI: BOBBY LASHLEY & MVP
Nel post match Ivar e Lashley si scontrano e l’ex TNA esegue un’altra Full Nelson, gli Street Profits intervengono ma il timbro lo mette McIntyre con la Claymore, che allontana il marito di Lana dal ring.
Si giunge al Main Event!
SINGLES MATCH: ASUKA VS CHARLOTTE FLAIR
Appena suona la campanella entrano subito Bayley e Sasha Banks, che si vanno a piazzare comodamente al tavolo di commento. Sul ring la contesa parte e vede dominare per diversi tratti di match, la Regina. Asuka cerca di non soccombere ma si ritrova a faticare parecchio. Appena il match si sposta fuori dal ring, l’ex Kana mette a segno un Hip Toss ma è solo un guizzo isolato.
Mentre il match va avanti le campionesse di coppia vengono aggredite da Billie Kay e Peyton Royce; chiaro messaggio in vista di Backlash.
Il match va avanti ed Asuka sembra aver cambiato ritmo. La giapponese chiude Charlotte Flair in una Armbar. La Regina si libera ed esegue un’insolita Sleeper Hold. La giapponese ha sofferto in maniera costante ma non demorde e connette un Missile Dropkick seguito da un Hip Toss tra le corde. Le due lottatrici competono a terra senza riuscire a prevalere l’una sull’altra. Ad emergere anche stavolta è l’ex NXT Champion che connette una Spear devastante.
A rovinare una bellissima contesa ci pensa Nia Jax, che distare Asuka e permette a Charlotte di chiudere il match con un Big Boot
VINCITRICE: CHARLOTTE FLAIR
La Regina festeggia ma la chiusura dello show spetta alla Jax, che stende Asuka con un Samoan Drop. Appuntamento rimandato a domenica!
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

