Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso ci offre la prima difesa dei WWE Women’s Tag Team Championships da parte di Becky Lynch e Lita contro Raquel Rodriguez e Liv Morgan, oltre al match di ritorno di Matt Riddle che vede quest’ultimo affrontare The Miz fino ad arrivare alle dirette conseguenze di quanto successo la settimana scorsa tra Cody Rhodes e Brock Lesnar. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 10-04-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso di Rey Mysterio. Il luchador ci dà il suo benvenuto ufficiale a Monday Night RAW, per poi parlare di quanto sia stato importante questo periodo tra l’introduzione nella WWE Hall of Fame e l’aver lottato a WrestleMania 39. Proprio mentre parla del figlio Dominik Mysterio, quest’ultimo si fa vedere poco dopo.
Il figliol prodigo è stanco di sentire il padre parlare di lui, arrivando a definire il Judgment Day come la sua vera famiglia a differenza di quanto avrebbe fatto Rey, accusando questi di pensare sempre e solo a sé stesso tanto da usare Bad Bunny per vincere. Dominik rafforza le sue convinzioni mostrando quanto successo sia a WrestleMania che nel RAW successivo, per poi dire di essere contento di quanto fatto da Damian Priest a Bad Bunny.
Rey informa il figlio che Bad Bunny tornerà presto e farà pentire a lui e al resto del Judgment Day di avergli messo le mani addosso. Il leader del Latino World Order sfida ufficialmente il figlio ad un rematch da WrestleMania, ma Dominik si tira indietro e manda a combattere uno dei suoi compagni del Judgment Day: Finn Balor.
SINGLES MATCH: FINN BALOR (w/DOMINIK MYSTERIO) VS REY MYSTERIO
Il primo match di Monday Night RAW è lo scontro tra Rey Mysterio e Finn Balor.
Il match ha inizio dopo il primo break pubblicitario, con The Prince che domina fin da subito sul Luchador bloccandolo all’angolo. Rey riesce a recuperare con una serie di pugni all’angolo, anche se ben presto continua ancora a subire l’offensiva dell’irlandese sempre più costante. Il leader del LWO incassa prima di spedire Balor fuori dal ring, per poi colpirlo con il Baseball Slide.
Dopo il break pubblicitario, Rey e Finn continuano a darsi battaglia. Il Luchador prova la 619 che, però, viene stroncata da un Lariat del Frontman del Judgment Day, il quale va a segno con il Dropkick all’angolo ma non riesce ad eseguire il Coup de Grace. Rey, infatti, sfodera un’Hurricanrana e poco dopo va a segno con la 619 provando poi a chiudere con la Frog Splash, mossa che viene stroncata da Balor alzando le ginocchia.
Senza farsi vedere dall’arbitro, Dominik prova a colpire il padre con la catena ma questi se ne accorge e non si lascia colpire! Rey scaglia Balor fuori dal ring, ma mentre sale viene colpito da Dominik con la catena. Grazie a questo vantaggio, Balor va a segno con il Coup de Grace aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: FINN BALOR
La visuale si sposta su Cathy Kelley che intervista l’Alpha Academy, ma poco dopo arriva Maxxine Dupri pronta ad attirare Otis. Ma a catturare l’attenzione è Lita a terra trovata da Raquel Rodriguez e Liv Morgan, le quali vengono accusate da Becky Lynch di aver attaccato la WWE Hall of Famer.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda quanto successo tra Cody Rhodes e Brock Lesnar la settimana scorsa.
La visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare Becky Lynch, la quale ha intenzione di far squadra con Trish Stratus per la difesa dei titoli di coppia femminili.
WWE WOMEN’S TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: BECKY LYNCH E TRISH STRATUS (c) VS RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN
Il prossimo match è quello valevole per i WWE Women’s Tag Team Championships dove la campionessa Becky Lynch fa squadra con Trish Stratus, quest’ultima in sostituzione di Lita, per affrontare Raquel Rodriguez e Liv Morgan.
Becky Lynch e Raquel Rodriguez aprono le danze, con la Big Mami Cool che domina sull’avversaria facendola sbattere da angolo ad angolo prima di dare il tag a Liv Morgan. Anche la Miracle Girl mette in difficoltà The Man, la quale è costretta a dare il tag a Trish Stratus. La WWE Hall of Famer e Big Time Becks, in breve tempo, riescono a ribaltare la situazione portandola a loro favore.
Dopo il break pubblicitario la situazione non cambia più di tanto, con Trish che blocca al tappeto Morgan con un’Headlock. Liv riesce a liberarsi e in breve tempo entrambe finiscono al tappeto, costrette a dare il tag alle rispettive compagne. Rodriguez continua a sfoderare tutta la sua potenza su Lynch, tanto da colpirla con la Starship Pain ma non riesce a eseguire la Tejana Bomb, contrastata sul nascere da The Man.
Le due si scontrano sulla cima dell’angolo, poi Lynch cede il passo a Trish e quest’ultima colpisce Rodriguez con una sorprendente Hurricanrana. Campionessa e sostituta cementificano il loro dominio sull’imponente avversaria, la quale riesce a riprendersi e a dare ancora il cambio a Liv per poi aiutare quest’ultima ad andare a segno con una Tornado DDT.
The Man prova la Dis-Arm-Her, non riuscendo ad eseguirla, per poi scagliare Liv all’angolo e provare il Double Superplex ribaltato in una Tower of Doom con l’intervento di Raquel Rodriguez. Morgan e Lynch continuano a battagliarsi, ma sia Rodriguez che la sua stessa compagna Trish le danno non pochi problemi tra interferenze e mancanza di comunicazione rispettivamente.
Becky riesce a bloccare Liv con la Dis-Arm-Her, interrotta subito dall’intervento di Rodriguez prima che quest’ultima venga messa KO con la Stratusfaction di Trish. Lynch riesce a trasformare la ObLIVion dell’avversaria di una Manhandle Slam, ma ancora una volta l’intervento di Raquel Rodriguez si è dimostrato decisivo. Poco dopo infatti. Liv schiva il Chick Kick di Trish e si aggiudica la vittoria con un roll-up.
VINCITRICI E NUOVE CAMPIONESSE: RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN
Nel post-match, dopo delle finte intenzioni amichevoli, Trish Stratus attacca Becky Lynch alle spalle per poi colpirla con il Chick Kick.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare Paul Heyman, il quale prende in giro Matt Riddle e Sami Zayn accusandoli di non essere qui a RAW per timore di Solo Sikoa.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Byron Saxton che becca Trish Stratus chiedendole spiegazioni ma quest’ultima evita ogni domanda.
La visuale si sposta su Dakota Kai ed IYO SKY fuori dall’ufficio di Adam Pearce, dal quale esce Becky Lynch che comunica alle compagne di aver ottenuto un Triple Threat con in palio l’opportunità di affrontare Bianca Belair, lasciando indispettite Dakota ed IYO che le chiedono di fare qualcosa anche per loro per ottenere un rematch titolato.
SINGLES MATCH: BOBBY LASHLEY VS BRONSON REED
Il prossimo match di RAW vede Bobby Lashley affrontare Bronson Reed.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con i due colossi che iniziano fin da subito a darsi battaglia sia nel ring che nella zona tra ring ed apron. Il Colossal scaglia Lashley fuori dal ring, per poi colpirlo con un Diving Shoulder Block dall’apron. Dopo il break pubblicitario, il Chief Hurt Officer sembra ribaltare la situazione almeno prima di essere colpito da un Big Boot di Reed.
L’ex North American Champion, però, è costretto ad incassare una Spear ed un Neckbreaker prima di essere bloccato nella Hurt Lock. Il fu JONAH riesce a uscire cadendo a peso morto su Lashley, per poi arrampicarsi sulla terza corda e colpirlo con un Diving Crossbody. Reed stronca una Spear ma non riesce a fare altrettanto con la Spinebuster, dopo la quale Lashley riprova la Hurt Lock ma stavolta viene scagliato fuori dal ring dall’australiano.
Reed è troppo pesante per Lashley e, dopo una grossa battaglia, il match finisce in Doppio Countout.
ESITO: DOPPIO COUNTOUT
Nel post-match Reed e Lashley continuano la loro guerra fuori dal ring e nemmeno arbitri e dirigenti possono fare molto.
La visuale si sposta su Cody Rhodes, il quale fa il suo ingresso in scena dopo il break pubblicitario. L’American Nightmare ci parla della sua sconfitta a WrestleMania 39, per la quale si scusa con i fan per non aver finito la sua storia, oltre che ad affermare di essere ancora meritevole di un match titolato nonostante le parole di demerito dette da Paul Heyman, il quale ha detto che Cody per ottenere un match deve meritarselo.
Il tre volte TNT Champion arriva al succo del discorso: Brock Lesnar! Il figlio dell’American Dream espone il Next Big Thing accusandolo di essere parecchio insicuro per averlo attaccato alle spalle, nonostante le grandi conquiste fatte nel corso di tutta la sua carriera. Cody afferma di voler affrontare Brock Lesnar in un match, in modo da poterlo rendere per una volta la preda e non il predatore. L’American Nightmare invita Lesnar a rispondergli faccia a faccia, in caso abbia intenzione di accettare la sua sfida per WrestleMania Backlash.
TAG TEAM MATCH: USOS (JIMMY E JEY USO) VS ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS)
Il prossimo match di RAW vede gli Usos affrontare l’Alpha Academy.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con “Main Event” Jey Uso ed Otis che aprono le danze. Il Blue Collar Brawler riesce a neutralizzare le offensive dell’avversario, prima di dare il tag a Chad Gable. La situazione si porta ben presto a favore degli Usos, con Jimmy Uso che è diventato l’uomo legale nel frattempo. Questo breve dominio degli Usos termina dopo un Diving Lariat di Gable su Jimmy, ma i gemelli samoani riprendono terreno dopo che Jey Uso rientra in campo.
Jimmy e Jey, poco dopo, colpiscono Otis con un Double Superkick facendolo cadere fuori dal ring. Dopo il break pubblicitario, i due della Bloodline continuano a dominare sul solo Gable forti della superiorità numerica, dato che Otis è ancora fuori combattimento. L’American Alpha resiste fino a quando Otis non rientra in scena, dandogli il tag poco dopo. Il Number 1 Guy colpisce entrambi gli avversari con la World’s Strongest Slam, per poi sfoderare il Caterpillar su Jimmy.
I due dell’Alpha Academy sfoderano l’Assisted Bulldog, ma in seguito gli Usos colpiscono Otis con due Suicide Dive e un Double Superkick. I figli di Rikishi vengono poi atterrati da un Dive di Gable, il quale non contento sfodera un Diving Headbutt contro il solo Jimmy per poi provare l’Ankle Lock. Gable, però, è costretto a capitolare alla 1D che vale la vittoria a Jimmy e Jey.
VINCITORI: USOS
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP NUMBER 1 CONTENDER TRIPLE THREAT MATCH: IYO SKY (w/DAMAGE CTRL) VS “MICHIN” MIA YIM VS PIPER NIVEN
Il prossimo match è un Triple Threat tra IYO SKY, Piper Niven e “Michin” Mia Yim con in palio il posto di prima sfidante della RAW Women’s Champion Bianca Belair.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Michin che va all’assalto di Piper Niven prima che quest’ultima venga atterrata da un Missile Dropkick di SKY. La ragazza dell’O.C. riesce a dominare sulla rappresentate delle Damage CTRL, prima di essere lanciata da quest’ultima contro Niven con un Suicide Dive e poco dopo entrambe vengono colpite con un Moonsault dalla nipponica.
Dopo il break pubblicitario, però, è l’atleta un tempo nota come Doudrop a dominare tanto che sfodera il suo Crossbody su entrambe le avversarie. La Genius of the Sky riprende in mano la situazione, atterrando Yim con un’Hurricanrana e Niven con uno Springboard Dropkick. Michin si riprende e, dopo aver messo momentaneamente fuori combattimento SKY, atterra Niven con un Sunset Flip ed il Protect Ya Neck.
Ad avere l’ultima parola è IYO SKY, la quale si porta a casa la vittoria con il Moonsault.
VINCITRICE E NUOVA SFIDANTE: IYO SKY
La visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare Kevin Owens, il quale è più che pronto ad affrontare Solo Sikoa.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: KEVIN OWENS VS SOLO SIKOA (w/USOS)
Ed il main event di Monday Night RAW vede Kevin Owens affrontare Solo Sikoa.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con i due che iniziano fin da subito a darsi battaglia anche se a dominare inizialmente è lo Street Champion from the Island che prova fin da subito a distruggere fisicamente l’avversario. Il Prizefighter è costretto ad incassare diversi colpi, mentre fuori dal ring prima atterra Jey Uso e poi scaglia Solo contro io gradoni d’acciaio. KO sfodera anche la Senton ed evita la Spinning Solo, ma per colpa del dolore al ginocchio sinistro ritorna a subire i colpi del fratello minore degli Usos.
Dopo il break pubblicitario, l’Enforcer della Bloodline continua a dominare su Owens prima di essere atterrato da quest’ultimo con una DDT. L’Undisputed WWE Tag Team Champion è costretto sempre a lottare con un forte dolore al ginocchio, ma nonostante esso resiste e continua a resistere nonostante tutto. Con tutto il dolore, Owens riesce ad andare a segno con una Frog Splash. KO prova la Stunner, finendo per essere colpito da un Samoan Drop.
Sikoa è nella posizione della Uso Splash, interrotta da Owens con non poca fatica. I due si danno battaglia in cima all’angolo, almeno fino a quando Owens non prende di peso Sikoa e lo lancia nel ring. Gli Usos provano ad intervenire per aiutare il fratello, il quale però viene colpito da una Swanton Bomb. Owens riesce ad eseguire anche la Pop-Up Powerbomb, ma per colpa degli Usos subisce il Superkick ed il Samoan Spike che valgono la vittoria a Solo Sikoa.
VINCITORE: SOLO SIKOA
Nel post-match gli Usos continuano ad assaltare Kevin Owens, ma alla fine Sami Zayn e Matt Riddle arrivano di corsa all’arena. Una volta arrivati, l’Underdog from the Underground e l’Original Bro si sbarazzano prima di Jimmy e Jey Uso e poi anche di Solo Sikoa. Infine, Kevin Owens si riprende e colpisce Jimmy Uso con la Stunner.
NEXT WEEK on #WWERaw
🏆 @BeckyLynchWWE & @AmyDumas vs. @RaquelWWE & @YaOnlyLivvOnce – WWE #WomensTagTitles
👀 @mikethemiz vs. the returning @SuperKingofBros pic.twitter.com/dJcsbkhXin
— WWE (@WWE) April 4, 2023
Monday Night RAW è riuscito ad offrire una buona costruzione in vista di Backlash, tra il main event abbastanza godibile ed una qualità generale della puntata abbastanza buona.
Nota di merito per aver fatto di necessità virtù, vista l'assenza di vari atleti per motivi legati al viaggio, riuscendo ad offrire un bono spettacolo nonostante tutto.
-
Confronto tra Rey Mysterio e Dominik
-
Finn Balor vs Rey Mysterio
-
WWE Women's Tag Team Championships Match
-
Bobby Lashley vs Bronson Reed
-
Segmento con Cody Rhodes
-
Usos vs Alpha Academy
-
RAW Women's Championship Number 1 Contender Triple Threat Match
-
Solo Sikoa vs Kevin Owens
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

