Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
Come principali attrattive, dopo che lo scorso sabato abbiamo assistito ad Extreme Rules, l’odierna puntata dello show rosso ci offre il ritorno della D-Generation X in occasione del venticinquesimo anniversario della stable, così come la difesa dello United States Championship, conteso tra Bobby Lashley e Seth “Freakin” Rollins, o lo scontro tra Johnny Gargano ed Austin Theory ed inoltre anche la Bloodline si fa vedere in questa puntata a dir poco speciale. A farvi compagnia il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 10-10-2022 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con Shawn Michaels, “Road Dogg” Jesse James ed X-Pac pronti a fare baldoria come ai vecchi tempi, ma Triple H invita loro a moderare i toni. Ad ogni parola scurrile segue il consueto suono di censura, chiedendosi anche che commentando anche la presenza di 4 polli. Michaels, James e Waltman se ne vanno, mentre Hunter dice loro di non far scoppiare alcuna rissa.
Poco il nuovo duo di commento, Corey Graves e Kevin Patrick, ci illustrano la scaletta della puntata.
Da una fazione amatissima in passato, ora arriviamo ad una delle più dominanti degli ultimi anni con l’ingresso della Bloodline al gran completo, capeggiati dall’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns! Come primissima cosa e come di consueto, l’Head of the Table ordina al pubblico di Brooklyn di “accettarlo” come loro Capotribù.
Reigns, raccontando un aneddoto del padre, richiama Jey Uso cercando di rimproverandolo per la sua pessima condotta. Sami Zayn si intromette e dice a Reigns di voler risolvere la cosa al posto suo, per onorare i suoi compiti da Honorary Uce, ed il leader della Bloodline è più che contento di cedergli il posto. Il Great Liberator cerca di far capire a Jey di come il suo comportamento sia abbastanza problematico, a differenza di quello dei fratelli Jimmy Uso e Solo Sikoa.
Main Event Jey chiede a Roman se tutto questo è uno scherzo, arrabbiandosi con il Tribal Chief. Ma a questo punto fa il suo ingresso Matt Riddle, il quale sfida Roman Reigns forte della sua vittoria contro Seth Rollins nel Fight Pit di Extreme Rules. Reigns, però, è di tutt’altro avviso e rifiuta. L’Original Bro, quindi, sfida un membro qualunque della Bloodline e ad accettare è Sami Zayn, il quale è infastidito da Riddle.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un recap di Extreme Rules.
SINGLES MATCH: JOHNNY GARGANO VS AUSTIN THEORY
Il primo match di questa puntata di Monday Night RAW è lo scontro tra Johnny Gargano ed Austin Theory.
I due danno inizio ad una furiosa battaglia, con Theory che prova subito l’A-Town Down e non riuscendoci finisce per subire il pesante dominio del suo ex-mentore ai tempi di NXT. Il Mr. Money in the Bank, ciononostante, riesce ad evitare la One Final Beat sull’apron ed inizia a riprendere terreno facendo sbattere più volte Gargano contro la barricata durante il break pubblicitario.
Al termine della pausa, invece, Johnny Wrestling riporta la situazione a suo favore sfoderando una Apron Spear. Segue una battaglia ricca di mosse contrattaccate, fino alla Garga-No-Escape usata a tradimento da Theory, il quale a sua volta viene bloccato nella Garga-No-Escape originale. A questo punto l’ex-United States Champion diventa molto più feroce, prima di essere scagliato fuori dal ring con un Superkick e venendo poi colpito da una Tornado DDT partita come Suicide Dive, fino alla One Final Beat decisiva.
VINCITORE: JOHNNY GARGANO
SINGLES MATCH: REY MYSTERIO VS CHAD GABLE (w/OTIS)
Il secondo match di RAW ha inizio dopo il break pubblicitario e vede Rey Mysterio vedersela con Chad Gable.
I due iniziano subito a battagliarsi, anche se a dominare è Mr. 619 che in brevissimo tempo fa cadere l’avversario fuori dal ring e poco dopo lo colpisce con un Sunset Flip partito come un Baseball Slide. Ad un certo punto risuona “On the Other Side” degli Alter Bridge e fanno il loro ingresso Rhea Ripley e Dominik Mysterio.
Nonostante queste presenze sgradite, Rey continua a tenere testa all’avversario senza troppi problemi. Il membro dell’Alpha Academy finisce con il subire la 619, seguita dalla Senton decisiva di Rey.
VINCITORE: REY MYSTERIO
Nel post-match Dominik entra nel ring ed invita il padre a colpirlo. Il Luchador resta impassibile anche se è lui a subire i colpi, preferendo invece attaccare il resto del Judgment Day prima di essere atterrato proprio dal figlio. Dominik, non contento, colpisce Rey con la 619 aiutato da Rhea Ripley.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta sul Judgment Day. Rhea Ripley ribadisce il dominio del gruppo a Monday Night RAW, così come fa anche Damian Priest che esalta la vittoria ottenuta dal compagno Finn Balor in quel di Extreme Rules. The Prince è fiero di aver fatto arrendere Edge nell’ultimo Premium Live Event, decidendo quindi di riguardare un recap di tale incontro.
Dopo questo recap, Rhea si prende gioco di Beth Phoenix affermando di averla messa KO usando il minimo della sua forza, mentre Dominik cambia discorso affermando che è stato soddisfacente rendere il padre Dominik inutile e senza speranze come era lui. A questo punto Balor prende la parola ed offre ad AJ Styles un ultimatum.
Il Phenomenal One non si lascia attendere e fa il suo ingresso. Styles è deluso dall’ultimatum di Balor, anche se contro ogni pronostico non ha intenzioni ostili. Anzi, l’ex-leader dell’O.C. vuole riunirsi ai suoi fratelli. Styles arriva ad inginocchiarsi a lui e lo abbraccia, ma in realtà si riunisce a qualcun altro ed a questo punto fanno il loro ingresso i Good Brothers! Come prevedibile, scoppia una rissa tra OC e Judgment Day che alla fine vede prevalere Styles, Gallows ed Anderson!
La visuale si sposta su Byron Saxton intento ad intervistare le Damage CTRL, le quali promettono vendetta sulla RAW Women’s Champion Bianca Belair.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Roman Reigns, Paul Heyman e Solo Sikoa intenti ad andarsene, ma non prima che l’Head of the Table ordini a Jey Uso di assicurarsi la vittoria di Zayn.
SINGLES MATCH: BAYLEY VS CANDICE LERAE
Il terzo match di RAW, invece, vede Bayley affrontare Candice LeRae.
La Role Model inizia subito a dominare senza troppi problemi, ma tale dominio finisce appena la Poison Pixie scaglia fuori dal ring l’avversaria dopo un Missile Dropkick. La moglie di Johnny Gargano domina pesantemente durante tutta la pausa pubblicitaria, così come anche al termine di essa per un po’.
Bayley, quindi, è costretta di andarci di forza bruta e concentrare le proprie offensive sul ginocchio sinistro dell’avversaria, ma mentre prova ad eseguire il Rose Plant finisce per perdere per roll-up.
VINCITRICE: CANDICE LERAE
Nel post-match LeRae viene aggredita dalle WWE Women’s Tag Team Champions Dakota Kai ed IYO SKY. A questo punto si presenta anche la RAW Women’s Champion Bianca Belair, ma anche lei finisce per soccombere ai colpi delle Damage CTRL al gran completo.
La visuale si sposta su The Miz, il quale ha intenzione di godersi il suo compleanno insieme alla moglie Maryse, ricevendo in regalo da quest’ultima una mazza da Baseball.
Dopo il break pubblicitario, invece, ci spostiamo all’arena dove Maryse ha intenzione di celebrare il compleanno del marito The Miz. L’A-Lister fa il suo ingresso e si complimenta con la moglie per farlo sentire speciale con regali costosi, trovando anche il tempo di insultare il pubblico per via della firma sulla mazza da baseball. Miz sta per aprire un altro regalo, ma dentro ci trova Dexter Lumis che però sparisce dopo dei colpi con la mazza da baseball.
Il Tortured Artist si ripresenta dietro Miz, sottomettendolo con la Silence mentre fa sbattere per sbagli Maryse contro la torta. Miz si dà alla fuga e poco dopo se ne va anche Maryse. Non contento, Lumis taglia le palle da pilates con l’effige di The Miz, per poi mangiarsi un pezzo di torta.
La visuale si sposta su Seth “Freakin” Rollins.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su quelli della D-X che incoraggiano Chico Adams e Joseph Torres a dare il meglio contro Omos, per poi subire le lamentele di The Miz e Maryse per quanto successo stanotte, soltanto per ricevere in premio uno scontro con Dexter Lumis, accettando esasperato.
HANDICAP MATCH: OMOS (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS ROBERT ADAMS E JOSEPH TORRES
Nel prossimo match, invece, Omos affronta Robert “Chico” Adams e Joseph Torres. Il Gigante Nigeriano domina su entrambi gli avversari senza troppi problemi, sconfiggendoli dopo una Double Chokeslam.
VINCITORE: OMOS
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato al ritorno di Bray Wyatt.
Ed arriviamo ad uno dei match di cartello di questa puntata di RAW, dove lo United States Champion Bobby Lashley è pronto a difendere la cintura dall’assalto di Seth “Freakin” Rollins. Prima dell’inizio del match, l’All-Mighty elenca molti dei suoi avversari sconfitti e si presenta uno di questi: Brock Lesnar! Il Next Big Thing, dopo aver salutato il pubblico, colpisce Lashley a suon di German Suplex ed F-5, oltre a sfoderare la Kimura Lock.
Dopo il break pubblicitario, fa il suo ingresso Seth “Freakin” Rollins, intenzionato ad avere questo match, non curandosi delle condizioni di Lashley dell’attacco citato poc’anzi.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: BOBBY LASHLEY (c) VS SETH “FREAKIN” ROLLINS
Dopo aver subito le provocazioni di Rollins, il quale lo ha definito la vergogna nazionale, Lashley decide di accettare ed affrontarlo. Lashley prova subito la Spear, mossa che viene trasformata in un Pedigree da Rollins. Il Messiah prova anche la Frog Splash e poi anche lo Stomp, ma quest’ultima mossa viene evitata dall’All-Mighty che di contro sfodera una Spear. Lashley prova ad utilizzare la Hurt Lock, ma The Visionary si libera ed in breve torna in pieno controllo. Rollins stavolta va a segno con lo Stomp, seguito da un altro che gli vale la vittoria.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Bobby Lashley, il quale ha intenzione di affrontare Brock Lesnar e si aspetta di trovarlo la settimana prossima sempre a RAW.
Poco dopo lo schermo si distorce e ci mostra questo nuovo Bray Wyatt, il quale si rivolge al pubblico con la frase “Revel in what you are”.
Dopo il break pubblicitario, la regia ci annuncia il ritorno di Elias fissato per la prossima puntata di RAW.
SINGLES MATCH: MATT RIDDLE VS SAMI ZAYN (w/USOS)
Il prossimo match, invece, vede Matt Riddle affrontare Sami Zayn.
I due iniziano a battagliarsi, godendo inizialmente di domini alterni anche se con il tempo è il Great Liberator a dominare. Jey Uso inizia ad aiutare illegalmente Sami, ma questi rifiuta l’aiuto ed afferma di potercela fare da solo. Dopo il break pubblicitario, Zayn continua a dominare senza particolari problemi anche se stavolta Riddle passa ad un contrattacco più pesante, prima di essere atterrato da una Michinoku Driver.
L’Original Bro, passando al contrattacco, sfodera una potentissima Floating Bro e durante la pausa smbra recuperare la situazione, nonostante incassi anche un Sunset Flip all’angolo, riuscendo a bloccare l’Honorary Uce in una Triangle Choke. Al termine di essa, invece, Zayn va a segno con un Exploder Suplex all’angolo prima di venir colpito da una Powersam mentre tenta l’Helluva Kick. Il canadese è in evidente difficoltà, Jimmy Uso vorrebbe aiutarlo ma viene fermato da Jey.
Riddle, approfittandone, sfodera la RKO e si porta a casa la vittoria.
VINCITORE: MATT RIDDLE
Nel post-match, finalmente, fa il loro ingressi la D-Generation X al gran completo anche se senza Billy Gunn. Triple H, Shawn Michaels, X-Pac e Road Dogg, come prima cosa, caricano la folla arrivando addirittura a citare brevemente Chyna e Billy Gunn. HHH prende la parola e ci parla di questi 25 anni della D-X chiedendo al pubblico di Brooklyn se “sono pronti” per una cosa speciale. Ricevendo la risposta positiva, The Game ringrazia tutti i fan a nome del pubblico per poi dire il “Suck It” insieme ai suoi commilitoni.
L’ultima puntata di RAW si chiude dopo un altro “Suck It”, stavolta lanciato da Michaels!
New week. New Monday night Raw. 🤩#WWERaw pic.twitter.com/RgF7oY2Phn
— WWE UK (@WWEUK) October 10, 2022
La puntata post-Extreme Rules è stata celebrativa, per via dei 25 anni della D-Generation X, ma ha lavorato anche sul lungo termine e con in più dei risvolti a dir poco inaspettati. Su tutti, i ritorni dei Good Brothers e Brock Lesnar, abbastanza inaspettati nonostante le voci che circolavano.
-
Promo della Bloodline
-
Johnny Gargano vs Austin Theory
-
Rey Mysterio vs Chad Gable
-
Promo del Judgment Day + ritorno dei Good Brothers
-
Bayley vs Candice LeRae
-
Compleanno di The Miz
-
Ritorno di Brock Lesnar + US Championship Match
-
Matt Riddle vs Sami Zayn
-
25 anni della DX
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

