Report RAW 22-11-2020: Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW. Lo show rosso si è portato a casa anche stavolta la vittoria del Brand Wardare di Survivor Series, con un punteggio di 4-3 contro lo show rivale SmackDown, ma adesso è arrivato il momento di concentrarsi unicamente su TLC il prossimo 20 dicembre. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il Direttore Yuri“Thearchitect”Martinelli.
Dopo il recap della vittoria di Drew McIntyre su Randy Orton avvenuta sette giorni fa si passa velocemente alla sigla.
Terminati i convenevoli si passa alle congratulazioni; Adam Pearce è sul ring con il Team maschile di RAW, composto da AJ Styles, Sheamus, Keth Lee, Braun Strowman e Riddle. Le congratulazioni arrivano per il team, capace di vincere 5-0 contro il Team SmackDown ma anche al nuovo WWE Champion Drew McIntyre.
Pearce si rivolge a Styles definendolo “Capitano” e questo basta per far ripartire la diatriba sul fatto che il georgiano non venga considerato leader da nessuno. Sheamus prende la parola, si congratula con McIntyre e poi si definisce MVP della serata. Keith Lee allora fa notare di aver salvato Styles ed aver concluso il match ma l’ultima parola spetta a Riddle che ripropone i suoi classici soprannomi dati ai compagni di team, chiamando Sheamus “Fire Face”, Keith Lee “Bro Lee” ed AJ Styles “Skipper”. L’irlandese non la prende bene e non prende bene nemmeno la voglia di lottare per il WWE Championship espressa dall’ex NXT.
Adam Pearce si rivolge a Strowman definendolo “Last but not least” e questo fa infuriare il gigante, che rifila una testata al proprio dirigente.
L’Hurt Business, prima dello show, ha provocato il New Day in merito alla sconfitta patita contro gli Street Profits. MVP e soci hanno fatto pressione per un altro Championship Match da svolgersi in serata tra i campioni ed il duo composto da Shelton Benjamin e Cedric Alexander, riuscendo ad ottenere la chance.
RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH: HURT BUSINESS(CEDRIC ALEXANDER & SHELTON BENJAMIN W./MVP) VS NEW DAY(KOFI KINGSTON & XAVIER WOODS)(C)
L’inizio del match è piuttosto inusuale, con il New Day che si ritrova a spuntarla per un pareggio via Count Out dopo pochi minuti. MVP cerca di fare pressione sull’orgoglio dei campioni, chiamandoli codardi per il modo nel quale hanno mantenuto le cinture. Xavier e Kofi non ci stanno ed accettano di far ripartire il match. Lo scontro ricomincia e l’Hurt Business si comporta decisamente meglio grazie alle combinazioni messe a segno da Benjamin ed Alexander al proprio angolo. Kofi Kingston subisce dei duri colpi alla testa sferrati dal Gold Standard. Kingston con un guizzo allontana la minaccia ma al momento del tag Alexander trascina giù Xavier Woods. L’ex campione del mondo si destreggia bene anche da solo connettendo una SOS. A far la differenza però è l’ingresso di Xavier Woods, che prima ribalta la situazione e poi strappa la vittoria inchiodando a terra Shelton Benjamin.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: NEW DAY
Intanto Bobby Lashley interrompe un’intervista di Adam Pearce per far notare di essere stato l’unico campione di RAW a trionfare ieri e per questo si propone per sistemare la grana Braun Strowman, strizzando allo stesso tempo l’occhio ad una chance per il WWE Championship. Dello stesso avviso è anche Randy Orton, che poco dopo si dirige da Pearce.
Lana si dimostra ancora entusiasta per la vittoria rocambolesca avvenuta ieri per merito suo nel match a squadre femminile.
Adam Pearce intanto annuncia tre Singles Match dai quali usciranno i tre partecipanti che si giocheranno una chance titolata per il WWE Championship, la prossima settimana
Il primo incontro è tra Sheamus e Riddle
SINGLES MATCH: SHEAMUS VS RIDDLE
L’incontro comincia a farsi duro fin dai primi colpi, Riddle mette a sego una ginocchiata fuori dal ring ma Sheamus è un osso duro e ben presto si riprende. La contesa torna nel quadrato dove il Bro King connette una Running Senton. L’apparente vantaggio dell’ex EVOLVE viene polverizzato da un’Alabama Slam di Sheamus seguita da una ginocchiata in salto. La contesa è molto provante e piena di cambi di fronte. Riddle torna in vantaggio con una con un Crossbody dal ring dopo aver subito i classici dieci pugni di Sheamus. Una volta tornati sopra al quadrato i due ripartono con le serie di colpi ma Sheamus mette un grosso punto esclamativo con la White Noise eseguita dal paletto. L’irlandese sta per sferrare anche il Brogue Kick ma Riddle non sta in piedi. Il wrestler dalla chioma rossa tenta la Cloverleaf ma il suo sfidante con un guizzo improvviso lo inchioda a terra e vince la contesa.
VINCITORE E PRIMO QUALIFICATO: RIDDLE
più tardi vedremo Randy Orton vs AJ Styles per un altro spot nel Triple Threat.
Lana intanto viene raggiunta da Asuka, che dopo aver sentito vociferare di una possibile sfida tra lei e Lana per la cintura, le dice che accetta ogni sfida e le dà appuntamento a tra poco sul ring.
Bray Wyatt ed Alexa Bliss danno inizio alla FireFly Fun House. L’argomento di oggi è definito dai due padroni di casa, disgustoso. Si parla di amicizia. A questo punto però appare un nuovo personaggio della casa, Friendship Frog. L’animaletto cerca di parlare dell’importanza dell’amicizia ma ben presto viene ucciso a colpi di martello da Alexa Bliss. La ragazza e Bray dedicano un tributo al povero ranocchio e pi salutano Nikki Cross, che vedranno più tardi.
Lana ed Asuka cominciano il loro match titolato ma vengono subito disturbate dalla presenza di Nia Jax e Shayna Baszler. Ben presto le campionesse di coppia si intromettono nella contesa portando le due avversare ad allearsi per l’occasione.
Viene sancito un Tag Team match.
TAG TEAM MATCH: LANA & ASUKA VS NIA JAX & SHAYNA BASZLER
Lana viene fin da subito presa di mira e tenuta imprigionata all’angolo per diversi minuti. Nia Jax schernisce la nemica e poi la carica verso il proprio angolo. Entra Shayna Baszler che si lavora Lana con delle tecniche di sottomissione precise. Lana però riesce a sgusciare via e lascia entrare Asuka. Il comeback della campionessa mette bene la situazione per il suo team. Asuka connette un German suplex e poi una Shining Wizard sulla Baszler ma la Regina di spade risponde con una Running Knee. Nia Jax cerca di attaccare Lana, fuori dal ring, ma la moglie di Miro si ribella e evita di finire per la decima volta schiantata sul tavolo di commento. La Jax si lancia contro Lana, che però si sposta all’ultimo. Intanto Asuka trova la vittoria con un Roll Up di rapina sulla Baszler.
VINCITRICI: ASUKA & LANA
Si passa al secondo incontro valevole per lo spot di settimana prossima nel Triple Threat per decretare il #1 Contender al titolo di Drew McIntyre.
SINGLES MATCH: KEITH LEE VS BOBBY LASHLEY(W./MVP)
I due colossi partono con una prova di forza ma ben presto si passa a fare sul serio, L’ex NXT schianta il nemico contro l’angolo e lo colpisce ripetutamente. Bobby Lashley cerca di resistere come può e grazie all’aiuto di MVP fa partire la reazione. Il campione degli Stati Uniti cerca di eseguire la Full Nelson ma non serve perché Lee non fa concludere la presa. L’ennesimo contrattacco di Keith pare essere quello decisivo e per evitare il peggio MVP entra in scena colpendo l’avversario del proprio compare e facendo scattare la squalifica.
VINCITORE E QUALIFICATO: KEITH LEE
Nikki Cross è più intenzionata che mai a vendicarsi di Alexa Bliss dopo che quest’ultima le ha preferito The Fiend.
SINGLES MATCH: ALEXA BLISS VS NIKKI CROSS
Nikki Cross si fa trascinare subito dalla rabbia e cerca di inseguire l’avversaria per colpirla. L’amica di Bray Wyatt scappa e colpisce sfruttando le distrazioni dell’avversaria. La scozzese però perde del tutto la pazienza e riesce a prendere il controllo della contesa, atterrando più volte la Bliss. L’ex campionessa di SmackDown inizia a piangere ed a scusarsi facendo desistere la Cross, che abbraccia Lexi. Ovviamente la nuova inquilina della FireFly Fun House stava facendo finta e dopo poco stende l’ex amica, schienandola con una delle sue pose da squilibrata.
VINCITRICE: ALEXA BLISS
Anche a RAW si celebrano i trent’anni della leggenda The Undertaker.
Il Main Event è il terzo ed ultimo match di qualificazione per il Triple Threat di settimana prossima.
SINGLES MATCH: RANDY ORTON VS AJ STYLES(W./JORDAN OMOGBEHIN)
Randy Orton parte leggermente meglio rispetto ad AJ Styles ma si ritrova di fronte a Jordan Omogbehin, che mette di peso l’amico sull’apron servendo proprio a Styles una ginocchiata da scagliare contro The Viper. Dopo la pausa pubblicitaria lo scontro si fa più equilibrato e con diversi ribaltamenti di fronte. AJ tenta la Calf Crusher ma l’Apex Predator rovescia la situazione ancora e poi rifiata fuori dal ring. A questo punto si percepisce la presenza di The Fiend, che torna a perseguitare Randy Orton. L’ex WWE Champion è distratto ma riesce comunque a mantenere il controllo della contesa, almeno fin quando non si spengono le luci ed il maligno gli appare alle spalle. Ormai The Viper è totalmente sconnesso dal match ed AJ Styles ne approfitta per connettere il Phenomenal Forearm decisivo!
VINCITORE E QUALIFICATO: AJ STYLES
Dunque la settimana prossima, Keith Lee, Riddle ed AJ Styles si affronteranno per decretare il #1 Contender al titolo di Drew McIntyre. Intanto l’episodio termina con la risata di The Fiend e lo sguardo rabbioso di uno sconfitto Randy Orton.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

