Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown, che per l’occasione si svolge a Barcellona, ci offre grandi match e segmenti per questa notte europea, basi pensare allo scontro titolato tra i WWE Tag Team Champions DiY e gli Street Profits, il match tra Randy Orton e Carmelo Hayes fino ad arrivare al Miz TV con ospite speciale l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 14-03-2025 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con gli arrivi all’arena di Carmelo Hayes, di Randy Orton con la moglie Kim, degli Street Profits, dei WWE Tag Team Champions DiY e di Paul Heyman.
Il primo wrestler a fare il suo ingresso in scena è il neo-United States Champion LA Knight, il quale dopo essersi goduto il tifo del pubblico e aver giocato con loro a suon di YEAH, ci dice di trovarsi proprio bene come campione US in giro per il mondo. The Megastar viene poi raggiunto da Jimmy Uso, il quale non sapendo come andrà la sua Road to WrestleMania lo sfida ufficialmente per un match.
Come se non bastasse, poco dopo si presentano Solo Sikoa con Tama Tonga e Jacob Fatu (ora non più riconosciuti come la Bloodline). Solo dice che se c’è qualcuno che merita questa possibilità quello è Jacob Fatu, poi chiede al fratello Jimmy di andarsene per evitare di mettersi in ridicolo, ma Big Jim gli rinfaccia la perdita dell’Ula Fala. Ben presto i tre ribelli della dinastia tonga-samoana attaccano Knight e Jimmy, ma questi ultimi vengono salvati da Braun Strowman.
Poco dopo il General Manager di SmackDown Nick Aldis ufficializza un Six Man Tag Team Match.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: LA KNIGHT, BRAUN STROWMAN E JIMMY USO VS SOLO SIKOA, TAMA TONGA E JACOB FATU
Il primo match di SmackDown vede LA Knight, Braun Strowman e Jimmy Uso affrontare Solo Sikoa, Tama Tonga e Jacob Fatu.
Big Jim domina contro il suo fratello minore, ma ben presto subisce l’offensiva di Tama Tonga e Jacob Fatu all’angolo del trio tonga-samoano. Jimmy riesce a dare il tag ad LA Knight, il quale riesce a tenere a bada Jacob Fatu e in breve tempo tenta il BFT, ma il Samoan Werewolf evita la mossa e lo atterra prima di dare il tag a Tama Tonga, con il quale riporta la situazione a favore della fazione un tempo nota come la Bloodline.
Ci pensa Braun Strowman a riequilibrare la situazione dopo lo Strowman Express, mentre poco dopo Jimmy ed LA Knight tengono a bada Solo Sikoa e Jacob Fatu. Strowman, quindi, ha il tempo di chiudere dopo la Running Powerslam.
VINCITORI: LA KNIGHT, BRAUN STROWMAN E JIMMY USO
Nel post-match Solo Sikoa colpisce Strowman con il Samoan Spike, prima di battere in ritirata per colpa di LA Knight. Intanto Jacob Fatu si riprende e colpisce Strowman con un Superkick e ben tre Diving Moonsault. Non contento, Fatu ritorna e colpisce Strowman con un Running Hip Attack contro la barricata.
La regia ci mostra un’intervista di Cathy Kelley fatta a Jade Cargill, la quale afferma di aver dato un assaggio a Naomi di quello che l’aspetta nel futuro. Jade viene poi interrotta dalle WWE Women’s Tag Team Champions Liv Morgan e Raquel Rodriguez, le quali si vantano di essere le campionesse facendo infuriare l’ex AEW. La Storm Incoming sfida poi Liv Morgan per un match tra 7 Giorni, a Bologna.
SINGLES MATCH: CHARLOTTE FLAIR VS B-FAB
Il secondo match di SmackDown vede Charlotte Flair affrontare B-Fab.
Come facilmente pronosticabile, la Queen ha il pieno controllo della contesa stroncando buona parte dell’offensiva dell’ex Hit Row, la quale di contro riesce a evitare la Figure Eight per poi iniziare piano piano a riprendere terreno. La Fabulous riesce a sfoderare un Lariat e un Big Boot, contro ogni pronostico mette in difficoltà Charlotte. La vincitrice della Royal Rumble, però, spegne rapidamente l’entusiasmo di B-Fab facendola cedere alla Figure Eight.
VINCITRICE: CHARLOTTE FLAIR
Nel post-match Charlotte non vuole mollare la presa e, poco dopo, arriva la WWE Women’s Champion Tiffany Stratton e scatta la rissa che coinvolge arbitri, addetti alla sicurezza e dirigenti per separarle. La rissa si conclude dopo una Senton di Tiffy contro Charlotte e la security.
Poco dopo nel ring fa il suo ingresso in scena The Miz.
La regia manda in onda un filmato dedicato a Drew McIntyre, il quale è pronto a farla pagare a Damian Priest.
Dopo il break pubblicitario torniamo da The Miz per il suo MizTV, mentre sullo stage prosegue la rissa tra Tiffany Stratton e Charlotte Flair. Dopo che Miz ha detto la sua consueta introduzione al MizTV, una volta placata la rissa femminile ci introduce il suo ospite di stasera che non si lascia attendere: l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes!
Dopo che ha malmenato Miz, atterrandolo con una Cross Rhodes, l’American Nightmare afferma che ha intenzione di parlare solamente con John Cena, confermando che loro due avranno un faccia a faccia in quel di Bruxelles.
La visuale si sposta sul General Manager di SmackDown Nick Aldis che riferisce a Damian Priest che Drew McIntyre ha lasciato all’arena, poi i due vengono raggiunti da Shinsuke Nakamura e dopo una breve diatriba Aldis ufficializza il match tra i due.
SINGLES MATCH: DAMIAN PRIEST VS SHINSUKE NAKAMURA
Il terzo match di SmackDown vede Damian Priest affrontare Shinsuke Nakamura.
L’Archer of Infamy mantiene il controllo della contesa per buona parte della prima fase del match, costringendo Nakamura a incassare diversi colpi soprattutto all’angolo. Il Wayward Samurai, invece, dopo aver incassato diversi colpi passa al contrattacco con un Diving Knee Strike dalla terza corda, ribaltando molto velocemente la situazione con diversi calci e Knee Strike.
Nakamura ci riprova con il Knee Strike, ma stavolta Priest lo prende al volo e lo colpisce con una Flatliner. Proprio mentre Priest sembra riuscire a tornare in partita, il portoricano si distrae per colpa di Shinsuke Nakamura e rischia di perdere per roll-up. Priest evita poi la Kinshasa sfoderando una South of Heaven, ma poco dopo Drew lo aggredisce facendo scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): DAMIAN PRIEST
Nel post-match McIntyre continua a colpire Priest, il quale viene finito dalla Kinshasa di Shinsuke Nakamura prima di essere ancora malmenato dallo scozzese.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare i WWE Tag Team Champions DiY, i quali affermano che nessuno potrà batterli nonostante i tentativi e poco dopo hanno una breve discussione con i Motor City Machine Guns.
La regia inquadra Lamine Yamal del Barcellona.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare la Women’s United States Champion Chelsea Green, scortata dalle sue agenti Piper Niven e Alba Fyre, ma poco dopo arriva Zelina Vega che la sfida per un match titolato, ottenendo però un match per la settimana prossima a Bologna contro Piper Niven.
SINGLES MATCH: RANDY ORTON VS CARMELO HAYES
Il quarto match di SmackDown vede Randy Orton affrontare Carmelo Hayes.
The Viper non ci mette molto a ottenere il pieno controllo della contesa, malmenando più volte HIM all’angolo per poi farlo sbattere contro il tavolo dei commentatori per ben due volte. Approfittando di alcuni sotterfugi, Melo riesce a riprendere terreno riuscendo a rispondere all’offensiva di Orton al centro del ring, culminata con un potente Superkick. L’Apex Predator lo lascia fare per un po’, poi esce da un’Headlock e risponde con un Lariat.
Orton, non contento, sfoderare anche l’Apron DDT ed è pronto per la RKO, ma Melo esce fuori dal ring e lo colpisce con una variante della Stun Gun, poi tenta il Diving Scissor Kick prima di ripiegare su una Springboard DDT. La rimonta del due volte NXT Champion ha vita breve, dato che subisce un Superplex di Orton e questi, dopo aver incassato un Codebreaker, connette con la RKO decisiva.
VINCITORE: RANDY ORTON
Nel post-match Randy Orton colpisce HIM con un’altra RKO, poi prova il Punt Kick ma HIM si dilegua e poco dopo Orton nota e va a malmenare Kevin Owens costringendolo a battere in ritirata.
La visuale si sposta sull’ex nuova Bloodline, con Jacob Fatu che sfida Braun Strowman per un match fissato per la settimana prossima a Bologna.
Poco dopo nel ring fa il suo ingresso in scena il World Heavyweight Champion Gunther, il quale dopo il break si prende gioco del pubblico citando l’Hala Madrid, per poi affermare che, per dimostrare di essere superiore a “Main Event” Jey Uso, afferma che umilierà Axiom stanotte davanti al pubblico di casa per dimostrare che l’amore del pubblico non sarà sufficiente a farlo vincere.
SINGLES MATCH: GUNTHER VS AXIOM
Il quinto match di SmackDown vede il World Heavyweight Champion Gunther affrontare il NXT Tag Team Champion Axiom in un match non-titolato.
Il Ring General incontra non poche difficoltà contro il campione di coppia di NXT, il quale lo attacca rapidamente all’angolo più e più volte sostenuto dal tifo di casa. Ben presto, però, il leader dell’IMPERIUM risponde con delle Chop e degli Stomp, vuole ridicolizzare il fu A-Kid arrivando anche a bloccarlo al tappeto con una Boston Crab. La presa non basta a spezzare il wrestler spagnolo, il quale si libera e passa al contrattacco con un Missile Dropkick.
La metà dei Fraxiom sembra essere tornato in partita, tanto da resistere alla letale combo Dropkick e Powerbomb dell’austriaco, per poi sfoderare una potente Super Head Scissor e il Golden Ratio che per poco non lo conducono alla vittoria. La Cinderella Story di Axiom ha però vita breve, dato che è costretto a capitolare dopo l’ennesima Powerbomb di Gunther.
VINCITORE: GUNTHER
Nel post-match Gunther imprigiona Axiom in una Sleeper Hold facendolo svenire.
In seguito nel ring entra Paul Heyman, il quale ci parla di come oggi è il giorno di Roman Reigns per la concomitanza con l’uscita di WWE 2K25, invitando però i giocatori a guardarlo parlare. Il Wise Man afferma che odia da morire The Visionary e che si è meritato l’aggressione di Roman Reigns. Heyman, inoltre, ci ha ricordato che Roman Reigns sarà a Bologna la settimana prossima.
La visuale si sposta sugli Street Profits, i quali incrociano brevemente il Legado del Fantasma.
La visuale si sposta su Jimmy Uso, il quale viene raggiunto dal World Heavyweight Champion Gunther che gli chiede di convincere “Main Event” Jey Uso di rinunciare ad affrontarlo a WrestleMania, ma Big Jim rifiuta.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAIN EVENT”!
WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: DiY (TOMMASO CIAMPA E JOHNNY GARGANO) (c) VS STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD)
E il main event di SmackDown vede i WWE Tag Team Champions DiY difendere i titoli dall’assalto degli Street Profits.
Tommaso Ciampa e Johnny Gargano isolano Angelo Dawkins al loro angolo, ma non riescono ad abbatterlo e anzi la metà degli Street Profits riesce a tenere loro testa per poi cedere il passo a Montez Ford, il quale nonostante una buona partenza finisce per subire i colpi dei campioni in carica che con lui riescono a fare quello che non sono riusciti a fare: dominare con una pesante offensiva al loro angolo.
Montez incassa diversi colpi, prima di dare il tag ad Angelo Dawkins e in breve tempo i Profits ritornano nuovamente in una situazione di dominio. Ciampa subisce prima uno Shoulder Block di Dawkins contro la barricata prima e un Dive di Ford poi, mentre poco dopo Gargano subisce la Blockbuster dei Profits. In breve tempo, Ciampa e Gargano neutralizzano Ford e poco dopo colpiscono Dawkins con la combo Superkick e Fairy Tale Ending.
Poco dopo, però, Gargano atterra per sbaglio Ciampa e i Profits ne approfittano per colpire Johnny Wrestling con la loro combo Spinebuster e Frog Splash, laureandosi come nuovi campioni di coppia.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: STREET PROFITS
#WWESEAsia, #SmackDown will stream LIVE from Barcelona TOMORROW at 2 AM WIB / 3 AM SGT on @Netflix! pic.twitter.com/hMXSKEBsne
— WWE Southeast Asia (@WWESEAsia) March 14, 2025

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

