The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      WIVA Genesi 2023 – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      Rising Sun Go Big or Go Home – Risultati dell’evento

      29 Gennaio 2023

      SAJ: ufficiale il match per il Titolo Openweight a Grandeur

      28 Gennaio 2023

      WIVA La Notte degli Autentici (Edizione 2021) – I vincitori

      26 Gennaio 2023

      Arn Anderson sul team di Brock Anderson e Brian Pillman Jr

      29 Gennaio 2023

      Prince Nana vuole portare i Top Flight nell’Embassy

      29 Gennaio 2023

      Tony Khan è con wrestler AEW al funerale di Jay Briscoe

      29 Gennaio 2023

      Dustin Rhodes commenta la vittoria di Cody alla Royal Rumble

      29 Gennaio 2023

      Bobby Lashley si prende gioco di Brock Lesnar sui social

      29 Gennaio 2023

      Jey Uso lascia ufficialmente la Bloodline?

      29 Gennaio 2023

      Logan Paul non ce l’ha con Cody Rhodes per l’eliminazione

      29 Gennaio 2023

      Good Brothers, contratto fino al 2027 con la WWE

      29 Gennaio 2023

      Bobby Lashley si prende gioco di Brock Lesnar sui social

      29 Gennaio 2023

      Jey Uso lascia ufficialmente la Bloodline?

      29 Gennaio 2023

      Logan Paul non ce l’ha con Cody Rhodes per l’eliminazione

      29 Gennaio 2023

      Good Brothers, contratto fino al 2027 con la WWE

      29 Gennaio 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW 30th Anniversary 23-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      RAW 30th Anniversary Report 23-01-2023 – WWE

      6.9 24 Gennaio 2023

      RAW 16-01-2023 – Risultati Live WWE

      17 Gennaio 2023

      RAW Report 16-01-2023 – WWE

      6.7 17 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Risultati Live WWE

      28 Gennaio 2023

      SmackDown Report 27-01-2023 – WWE

      6.4 28 Gennaio 2023

      SmackDown 20-01-2023 – Risultati Live WWE

      21 Gennaio 2023

      SmackDown Report 20-01-2023 – WWE

      6.4 21 Gennaio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      New Year Dash!! 2023 – Risultati dell’evento NJPW

      5 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Report della puntata

      28 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Risultati Live

      28 Gennaio 2023

      AEW Dynamite 25-01-2023 – Risultati Live

      26 Gennaio 2023

      AEW Dynamite 25-01-2023 – Report della puntata

      6.5 26 Gennaio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023

      NXT Report 24-01-2023 – WWE

      6.7 25 Gennaio 2023

      NXT 24-01-2023 – Risultati Live WWE

      24 Gennaio 2023

      NXT: Risultati del Live Event del 21-01-2023

      22 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 26-01-2023 – Risultati dello show

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 26-01-2023 – Risultati della puntata

      27 Gennaio 2023

      IMPACT 19-01-2023 – Risultati della puntata

      20 Gennaio 2023

      Before the IMPACT 19-01-2023 – Risultati dello show

      20 Gennaio 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Report della puntata

      28 Gennaio 2023

      NXT Level Up 27-01-2023 Risultati – WWE

      28 Gennaio 2023
    • PPV

      Royal Rumble 2023 – Risultati Live WWE

      29 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Report del Premium Live Event WWE

      7.1 29 Gennaio 2023

      Hard To Kill 2023 – Risultati del PPV di IMPACT Wrestling

      14 Gennaio 2023

      AAA Noche de Campeones 28-12-2022 – Risultati del PPV

      29 Dicembre 2022

      NXT Deadline 2022 – Risultati Live WWE

      11 Dicembre 2022
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      AEW Rampage 27-01-2023 – Anteprima della puntata

      27 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Anteprima del PLE della WWE

      26 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Anteprima

      26 Gennaio 2023

      AEW Dynamite 25-01-2023 – Anteprima

      25 Gennaio 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      D-Generation X: dopo 25 anni sono al comando della WWE

      16 Ottobre 2022

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      Full Gear 2022 – Pagelle del PPV della AEW

      6.5 20 Novembre 2022

      Crown Jewel 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.2 6 Novembre 2022

      SmackDown Ups&Downs 27-01-2023: La Rumble non attende

      28 Gennaio 2023

      RAW is XXX Ups&Downs 23-01-2023: Trentesimo anniversario

      24 Gennaio 2023

      SmackDown Ups&Downs 20-01-2023: Attacco sul contratto

      21 Gennaio 2023

      RAW Ups&Downs 16-01-2023: Odore di festa

      17 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      AEW Rampage 27-01-2023 – Anteprima della puntata

      27 Gennaio 2023

      Royal Rumble 2023 – Anteprima del PLE della WWE

      26 Gennaio 2023

      SmackDown 27-01-2023 – Anteprima

      26 Gennaio 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»PPV»Clash at the Castle 2022 – Report del PLE WWE
    PPV 3 Settembre 2022Updated:3 Settembre 2022

    Clash at the Castle 2022 – Report del PLE WWE

    Alex BrunoBy Alex Bruno16 commenti13 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Clash at the Castle 2022 - Report del PLE WWE
    Clash at the Castle 2022 - Report del PLE WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Clash at the Castle, il Premium Live Event della WWE su suolo Gallese, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.

    Questo attesissimo show (QUI! trovate l’anteprima completa) è pronto ad offrire uno spettacolo che evidenzia il meglio del wrestling europeo tramite i due match di cartello, ovvero lo scontro tra Gunther e Sheamus con in palio l’Intercontinental Championship del Ring General, oltre che soprattutto lo scontro tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e Drew McIntyre, il main event perfetto per questo evento. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

     

    Contenuti dell'articolo

    • Clash at the Castle 2022 – Report del Premium Live Event
      • SIX MAN TAG TEAM MATCH: MADCAP MOSS E STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD) VS AUSTIN THEORY ED ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS)
        • VINCITORI: MADCAP MOSS E STREET PROFITS
      • SIX MAN TAG TEAM MATCH: BIANCA BELAIR, ASUKA ED ALEXA BLISS VS DAMAGE CONTROL (BAILEY, DAKOTA KAI ED IYO SKY)
        • VINCITRICI: DAMAGE CTRL
      • INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTER (c) (w/LUDWIG KAISER E GIOVANNI VINCI) VS SHEAMUS (w/BUTCH E RIDGE HOLLAND)
        • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
      • SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: LIV MORGAN (c) VS SHAYNA BASZLER
        • VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: LIV MORGAN
      • TAG TEAM MATCH: EDGE E REY MYSTERIO (w/DOMINIK MYSTERIO) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR E DAMIAN PRIEST (w/RHEA RIPLEY)
        • VINCITORI: EDGE E REY MYSTERIO
      • SINGLES MATCH: SETH ROLLINS VS MATT RIDDLE
        • VINCITORE: SETH ROLLINS
      • UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) VS DREW MCINTYRE
        • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    Clash at the Castle 2022 – Report del Premium Live Event

    Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di Clash at the Castle.

    Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 18:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Jackie Redmont, Matt Camp e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.

    La visuale si sposta sulla SmackDown Women’s Champion Liv Morgan insieme al UFC Welterweight Champion Leon Edwards.

    Agli opinionisti si unisce, via satellite, Wade Barrett che parla dello scontro tra Gunther e Sheamus per il titolo Intercontinentale, parlando di come non vede l’ora di vedere il loro match, oltre a ricordarci che domani notte ci sarà NXT Worlds Collide. La regia manda in onda un filmato dedicato proprio ad NXT Worlds Collide.

    SIX MAN TAG TEAM MATCH: MADCAP MOSS E STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD) VS AUSTIN THEORY ED ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS)

    Il match del Kickoff di Clash at the Castle vede Madcap Moss far squadra con gli Street Profits per affrontare il Mr. Money in the Bank Austin Theory e l’Alpha Academy.

    Angelo Dawkins e Chad Gable aprono le danze, con la metà degli Street Profits che non ci mette molto a dominare. La palla passa poi ad un acclamatissimo Montez Ford, il quale però viene imprigionato in un’Ankle Lock e, nonostante si sia liberato, è poi costretto a fare i conti con Theory. Dopo che l’ex-protetto di Vince McMahon cementifica il vantaggio su Ford, questi viene pesantemente isolato dai compagni.

    Dopo l’ingresso prima di Moss e poi di Dawkins, i buoni riescono a recuperare lo svantaggio soprattutto dopo un’impressionante Powerslam di Moss su Otis. Gable prova a fare un German Suplex su Ford dall’apron, con questi che viene salvato a Dawkins. Ford fa finire tutti al tappeto con un Suicide Dive trasformato in una Blockbuster, prima di chiudere con una Frog Splash su Gable.

    VINCITORI: MADCAP MOSS E STREET PROFITS

    La regia ci mostra l’arrivo all’arena dell’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns.

    Si chiude così il kickoff di Clash at the Castle e, dopo un filmato introduttivo, ha inizio il Premium Live Event vero e proprio.

    SIX MAN TAG TEAM MATCH: BIANCA BELAIR, ASUKA ED ALEXA BLISS VS DAMAGE CONTROL (BAILEY, DAKOTA KAI ED IYO SKY)

    L’opener di Clash at the Castle vede la RAW Women’s Champion Bianca Belair, Asuka ed Alexa Bliss affrontare le Damage CONTROL al gran completo.

    Bailey e Bianca Belair aprono le danze, ma quasi subito scoppia una rissa generale tra tutte le atlete per via di attacchi irregolari. Dakota Kai ed Iyo Sky, in breve tempo, impediscono a Bianca di connettere con il Moonsault prima che loro insieme a Bailey subiscano un potente Triple Suplex delle avversarie ed un Moonsault di rimbalzo da parte della EST of WWE.

    Alexa Bliss ed Iyo Sky diventano poi le donne legali, con la Little Miss Bliss che riesce a dominare prima di essere presa di peso da Bailey e subire un breve periodo della Control. La scena ripassa alle due nipponiche, Asuka ed Iyo, con la Genius of the Sky che sfodera uno Springboard Dropkick cementificando il dominio del suo team per poi passare la palla a Dakota Kai.

    Le Damage Control hanno praticamente la situazione in pugno, il loro dominio si intensifica passo dopo passo con continui ed incessanti attacchi su Alexa Bliss. L’ex-demonietta si libera di Iyo con un Sunset Flip all’angolo, venendo però atterrata da un Big Boot sull’angolo basso di Dakota. Le CONTROL, in particolera Bailey, mettono fuorigioco Bianca e quindi sono le sole Asuka e Bliss ad affrontare le avversarie in inferiorità numerica.

    L’Empress of Tomorrow riesce a liberarsi di Bailey appena Bianca riesce a riprendersi, dando il tag a quest’ultima che così è libera finalmente di poter scatenare tutta la propria furia sulla Role Model, riuscendo nel frattempo anche a stendere Dakota ed Iyo. Segue una Tower of Doom delle buone sulla sola Bailey. Bianca inizia a battagliarsi anche con Dakota, prendendola di peso ed evitando anche lo Scorpion Kick per poi sfoderare una Powerbomb. La EST prova una Frog Splash, ma fallisce e viene colpita da uno Scorpion Kick.

    Belair prova il KOD, ma per colpa del reso delle Damage non riesce e finisce per subire il Moonsault decisivo di Sky e lo schienamento di Bailey.

    VINCITRICI: DAMAGE CTRL

    La regia manda in onda un filmato dedicato a Cody Rhodes.
    La visuale si sposta brevemente su Drew McIntyre che incontra Tyson Fury, il quale viene poi inquadrato tra il pubblico.
    La regia manda in onda un recap del main event di SummerSlam 1992, tra Bret Hart e British Bulldog. Poco dopo la regia inquadra proprio Bret Hart.

    INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTER (c) (w/LUDWIG KAISER E GIOVANNI VINCI) VS SHEAMUS (w/BUTCH E RIDGE HOLLAND)

    Ed il secondo match di Clash at the Castle vede l’Intercontinental Championship messo in palio, conteso tra il campione Gunther e Sheamus.

    Si inizia subito con una rissa tra IMPERIUM e Brawling Brutes, mentre Gunther e Sheamus continuano a fissarsi prima del canonico suono della campanella. Il Celtic Warrior ed il Ring General iniziano subito a colpirsi in maniera molto potente, nessuno dei due ha la meglio in maniera netta sull’altro. Gunther evita i pugni sull’apron dell’avversario, ma questi lo fa comunque schiantare contro i gradoni d’acciaio. Il fu WALTER inizia a sfoderare le sue Chop, di cui uno contro l’avversario seduto sulla terza corda e facendolo finire fuori dal ring.

    Il leader dell’IMPERIUM fa schiantare Sheamus contro i gradoni d’acciaio esposti, riuscendo a dominare sempre più potente e sempre più furioso. Gunther ci va pesantissimo tra Chop, gomitate ed addirittura dei devastanti Big Boot, poi sfodera una Boston Crab poi trasformata in una STF. Il più longevo campione di NXT UK è in pieno controllo della contesa, tanto da scagliare l’irlandese fuori dal ring per poi colpirlo con una Bodyslam. La battaglia si sposta sul tavolo dei commentatori, ma è a questo punto che Sheamus recupera a suon di pugni sul tavolo e poi anche sull’apron.

    Non contento, il Celtic Warrior colpisce Gunther con i suoi pugni anche sulla barricata per poi andare a segno con una Diving Knee. I due continuano a battagliarsi senza esclusione di colpi, non hanno nessuna intenzione di fermarsi tra Chop, pugni ed un Knee Strike di Sheamus. Gunther risponde con una Sleeper Hold, poi prova la Symphonie ma finisce per essere colpito dalla White Noise. Il Celtic Warrior sta per usare il Brogue Kick, finendo però per subire un potente Dropkick all’angolo ed una Symphonie.

    Il Ring General si arrampica sulla terza corda, ma finisce per essere colpito da una devastante High Cross che non usava dal 2011. Sheamus ritenta il Brogue Kick ma il dolore alla schiena lo blocca, rendendolo facile vittima della Symphonie ed un Lariat di Gunther che gli  vale la vittoria.

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: GUNTHER

    Nel post-match Sheamus si becca gli applausi di tutto lo stadio.

    SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: LIV MORGAN (c) VS SHAYNA BASZLER

    Il terzo match di Clash at the Castle, invece, vede la SmackDown Women’s Champion Liv Morgan difendere la cintura dall’assalto di Shayna Baszler.

    Le due iniziano a battagliarsi, tra tentativi di roll-up ed addirittura una Kirifuda Clutch rubata dalla Morgan. L’ex-Riott Squad sembra dominare, ma in brevissimo tempo viene fatta cadere rovinosamente fuori dal ring per poi essere schiantata contro la barricata. La Queen of Spades è in pieno controllo della contesa, tra leve al braccio e colpi potenti. Baszler è disposta a tutto pur di far cedere l’avversaria, la quale risponde contrattaccando sfruttando la forza di un solo braccio.

    Liv prova un attacco in rimbalzo all’angolo, venendo però colpita al volo con un Knee Strike. Morgan ci prova con un Tringle Choke ed un’Armbar, ma il voler far assaggiare alla Fighter alla sua stessa medicina non è efficace, dato che Shayna sfodera la Gutwrentch ed un altro Knee Strike. Liv risponde all’angolo, uscendo da una Kimura Lock e sfoderando una Powermbomb. Shayna a questo punto va a segno con la Kirifuda Cutch, poi trasformata in un’Armbar dalla quale Liv esce con fatica. Liv esce da un’altra Kirifuda, poi va a segno prima con un Codebreaker e poi con una ObLIVion che le vale la vittoria.

    VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: LIV MORGAN

    Poco dopo si vede la regia inquadra la leggenda Adrian Street.

    TAG TEAM MATCH: EDGE E REY MYSTERIO (w/DOMINIK MYSTERIO) VS JUDGMENT DAY (FINN BALOR E DAMIAN PRIEST (w/RHEA RIPLEY)

    Il quarto match di Clash at the Castle vede Edge e Rey Mysterio affrontare Finn Balor e Damian Priest del Judgment Day.

    Finn Balor e Rey Mysterios danno inizio alla contesa, dandosi battaglia e scambiandosi diversi colpi e ad avere la meglio è l’atleta di San Diego. Ma il pubblico ottiene subito quello che vuole: Edge e Damian Priest che iniziano a battagliarsi! The Rated R-Superstar riesce a stroncare sul nascere un’interferenza di Balor, per poi lanciare Mysterio contro i suoi ormai ex-sottoposti. Contro l’ispanico, però, il Judgment Day riesce a recuperare notevolmente.

    Balor si prende apertamente gioco di Rey citando i 3 Amigos, ma ciò non fa altro che far infuriare il luchador che riesce a recuperare fuori dal ring, tanto da scagliare Balor nella zona del time keeper per poi far cadere Priest sulla barricata con l’inguine. Edge torna in azione colpendo ripetutamente Balor, sfoderando una Edge-cution per poi usare lui stesso la 619 di Rey, con quest’ultimo che sfodera la Frog Splash.

    Priest è in procinto di colpire Rey con la South of Heaven, ma viene colpito da una Apron Spear di Edge. Balor, nel frattempo, lancia Rey fuori dal ring  per poi colpire Edge con la Slingblade ed il Dropkick all’angolo, ma proprio mentre sta per eseguire il Coup de Grace interviene Dominik, il quale permette al padre di far cadere Balor. Ci pensa Rhea Ripley a punire Dominik, prima di essere atterrata da un Dive di Rey usando Dominik come rinforzo. Ancora una volta l’intervento di Dominik risulta decisivo, dato che ha aiutato Rey a sfoderare una 619, seguita dalla Spear decisiva di Edge.

    VINCITORI: EDGE E REY MYSTERIO

    Nel post-match Dominik Mysterio ha colpito Edge con un Low Blow e, poco dopo, ha atterrato anche il padre Rey con un Lariat.

    Samantha Irvin ci annuncia poi il record di spettatori al Principality Stadium: 62.296 spettatori!

    SINGLES MATCH: SETH ROLLINS VS MATT RIDDLE

    Il penultimo match di Clash at the Castle è la sfida tra Seth Rollins e Matt Riddle.

    I due iniziano subito a darsi battaglia, partono subito con una rissa sia dentro che fuori dal ring. L’Original Bro sfodera un Gutwrentch, poi va a segno con una Senton. Il Messiah viene intrappolato in una Triangle Choke, dalla quale esce e poco dopo lo colpisce con una Buckle Bomb contro la barricata. Poco dopo Rollins va a segno anche con un potente Suicide Dive, ormai è in pieno controllo della contesa.

    Il Bro risponde agli attacchi, venendo però atterrato da un Superkick prima ed una Falcon Arrow. The Visionary, in pieno dominio, prova un’Inverted Superplex ma fallisce nell’esecuzione, preferendo ripiegare su un Double Foot Stomp all’angolo. Rollins va a segno con un Superplex, salvo poi essere colpito da una Brainbuster del Bro. L’ex-NXT Tag Team Champion inizia a riprendersi scagliando l’avversario fuori dal ring, per poi colpirlo con una Floating Bro fuori dal ring. Riddle sfodera anche una Bro To Sleep, poi ritenta la Floating Bro evitata dal Messiah che a sua volta prova il Curb Stomp, ma anche lui fallisce e viene intrappolato in una Triangle Choke!

    Rollins ruba a Riddle la Bro-Derek, poi prova a fare altrettanto anche con la Floating Bro ma non riesce ed in breve tempo riprova lo Stomp, evitato ancora una volta dalla metà degli RK-Bro. Il Messiah, allo stremo, connette con il Pedigree. Seth, non contento, ruba anche l’Apron DDT di Randy Orton e prepara la RKO ma Riddle si fa trovare pronto con la Bro To Sleep, seguita da diversi colpi potenti sia dentro che fuori dal ring. Riddle prova a colpire Rollins con la sedia, ma questi evita il colpo ed una volta nel ring connette con il Curb Stomp.

    Rollis si porta poi a casa la vittoria con un Curb Stomp dalla seconda porta.

    VINCITORE: SETH ROLLINS

    La visuale si sposta su Roman Reigns che parla con Tyson Fury, il quale viene inquadrato ancora una volta e poco dopo vengono inquadrati anche Karrion Kross e Scarlett.

    Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT!”

    UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP MATCH: ROMAN REIGNS (c) VS DREW MCINTYRE

    Ed il main event di Clash at the Castle vede l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns difendere la cintura dall’assalto dell’idolo di casa: Drew McIntyre, con quest’ultimo che entra con la sua iconica Broken Dreams seguita da Gallantry!

    I due iniziano a spingersi, se la prendono abbastanza comoda all’inizio, con Reigns che è costretto a studiare per bene il suo avversario fuori dal ring. Una volta rientrato, l’Head of the Table inizia a colpire ripetutamente il suo sfidante e, nel frattempo, ordina anche al pubblico di zittire il pubblico. Lo Scottish Warrior, però, inizia a passare al contrattacco scagliando Reigns fuori dal ring per poi farlo sbattere contro i gradoni d’acciaio.

    Nel frattempo Karrion Kross fa sentire la sua presenza distraendo McIntyre, il quale finisce per essere colpito improvvisamente da Reigns e finendo anche lui per essere lanciato contro il paletto. Il Tribal Chief torna in pieno controllo della contesa, tanto da far sbattere la spalla di McIntyre all’angolo contro il paletto. Il leader della Bloodline va a segno con un Big Boot, in pieno dominio. 

    Drew risponde con delle Chop, poi segue uno scambio di tentativi di Suplex poi culminato con una serie di pugni e Stomp dell’Head of the Table, il quale poi si fa passare il microfono ed ordina al pubblico di Cardiff di riconoscerlo come capotribù, ma l’unica risposta che riceve è un Glasgow Kiss di Drew McIntyre! La battaglia tra questi due guerrieri inizia a farsi sempre più feroce, con McIntyre che sfodera i suoi Belly-to-Belly. Drew si rialza e la battaglia si sposta rapidamente all’angolo alto culminando con un Belly-to-Belly dello scozzese.

    Il Chosen One chiama la Claymore, ma Roman esce fuori dal ring per riprendersi. McIntyre non è d’accordo e lo va a prendere, continuando la battaglia al centro del ring e sfoderando una Double A Spinebuster. L’Head of the Table, di contro, va a segno con un’Uranage. Reigns chiama la Spear, ma McIntyre la evita e va a segno con la Future Shock. Drew prova la Claymore, venendo però atterrato da un Superman Punch! Reigns riesce a connettere anche la Spear dopo un altro tentativo fallito, ma McIntyre è molto più resistente di quanto si aspettasse.

    Roman Reigns prova la sua Guillottine, ma McIntyre non solo resiste e si libera per ben due volte e poco dopo scaglia il samoano contro il paletto dell’angolo. Drew sfodera una Spear su Reigns che finisce col sfondare la barricata e, una volta sul ring, prova un’altra volta la Claymore finendo per subire un’altra Spear! Reigns se la prende con l’arbitro, il quale finisce KO insieme a Reigns dopo una Claymore! A questo punto si presenta Austin Theory intento ad incassare il Money in the Bank, finendo per essere atterrato da Tyson Fury.

    Nel frattempo Reigns prende una sedia e prova a colpire McIntyre, ma questi sfodera una devastante Claymore ma non è ancora abbastanza! Reigns e McIntyre si battagliano al tappeto ed in piedi, poi volano Superman Punch e Glasgow Kiss fino ad arrivare alla combo Spear e Claymore di McIntyre. Sta per arrivare il conto di 3, ma l’arbitro viene trascinato fuori da un altro membro della Bloodline: SOLO SIKOA! Proprio l’intervento del fratello minore degli Usos permette a Reigns di connettere con la Spear decisiva.

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS

    Nel post-match Tyson Fury entra nel ring e stringe la mano a Reigns. Dopo che l’Head of the Table se n’è andato, Fury aiuta McIntyre a rialzarsi e prende il microfono, dicendogli che dovrebbe essere fiero di sé stesso per quanto fatto, per poi cantare una canzone per tributare la folla insieme allo Scottish Warrior. McIntyre, a questo punto, ringrazia il pubblico e promette che non ha ancora chiuso i conti con Reigns e che prima o poi si prenderà i titoli!

    Clash at the Castle si chiude con un filmato riepilogativo di quanto visto stasera.

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News

    7.4 Il ritorno in grande stile di un Premium Live Event in Europa

    La WWE non poteva proporre uno spettacolo migliore di Clash at the Castle come Premium Live Event di ritorno in Europa, degno erede di SummerSlam 1992. Su tutti il match che risalta di più è senza ombra di dubbio quello tra Gunther e Sheamus, che mette in estremo risalto quello che il wrestling europeo ha da offrire.

    • Madcap Moss e Street Profits vs Austin Theory ed Alpha Academy 7
    • DAMAGE CONTROL vs BIanca Belair, Alexa Biss ed Asuka 6.5
    • Intercontinental Championship Match 9
    • SmackDown Women's Championship Match 6.9
    • Edge e Rey Mysterio vs Judgment Day 7.3
    • Seth Rollins vs Matt Riddle 7
    • Undisputed WWE Universal Championship Match 8.3
    • User Ratings (0 Votes) 0
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Clash at the Castle Clash at the Castle Report wwe

    Post correlati

    Bobby Lashley si prende gioco di Brock Lesnar sui social

    29 Gennaio 2023

    Jey Uso lascia ufficialmente la Bloodline?

    29 Gennaio 2023

    Logan Paul non ce l’ha con Cody Rhodes per l’eliminazione

    29 Gennaio 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.