Negli anni ’20 del ventunesimo secolo il concetto di dream match ha senza dubbio perso molto dell’appeal avuto negli anni precedenti, soprattutto finché la WWE è rimasta per molti anni un sistema monopolistico rigidamente chiuso alle altre promotion di wrestling.
Oggi, con la nascita della AEW, la sua partnership con NJPW e federazioni messicane (AAA prima, CMLL poi) e grazie anche all’apertura della WWE nella Triple H era (avvenuta anche tramite le collaborazioni con TNA, NOAH e GCW in una certa misura) possiamo dire di aver assistito a decine di dream match che pensavamo impossibili fino a qualche anno prima.
Ma oggi questo concetto resiste ancora, magari per qualche sfida internazionale che avremmo sempre voluto vedere e che è improbabile che vedremo prima del ritiro dei wrestler coinvolti? Di seguito 5 possibili dream match che (forse) non vedremo mai.
Disclaimer: i dream match riportati sotto sono dream match personali di chi scrive e questo articolo non ha alcuna pretesa di oggettività.
Daisuke Sekimoto vs Brock Lesnar
Amato e odiato in certe fasi di eccessiva monotonia nel booking WWE, Brock Lesnar è sicuramente una delle figure che nella federazione di Stamford più si sono imposte grazie alla propria prestanza fisica ed all’immagine da bestia distruttrice che quest’ultima è stata in grado di attribuirgli.
E se di fronte a lui ci fosse una powerhouse altrettanto impressionante, capace di rappresentare alla perfezione lo stile King’s Road del puroresu nel contesto moderno dei decenni 2000-2010-2020? Stiamo ovviamente parlando di Daisuke Sekimoto, veterano della Big Japan Pro Wrestling e della sua categoria Strong BJ che vanta successi e booking in ogni parte del mondo nei suoi oltre 25 anni di carriera.
A giocare in sfavore di Sekimoto, certo, ci sarebbero giusto quei 20 cm di altezza di differenza… Ma a mio modo di vedere questa differenza tra due fisici in realtà molto simili potrebbe solamente rappresentare un elemento di storytelling in più intorno al quale costruire il match.
L’età di Sekimoto rende tuttavia improbabile un suo approdo in WWE in tempi recenti, e anche se così non fosse gli ultimi scandali che hanno coinvolto Brock Lesnar (legato alla causa legale in cui è accusato Vince McMahon) rendono davvero improbabile il verificarsi di questo match.
John Cena vs Hiroshi Tanahashi
Il secondo dream match preso in esame è, al contrario del precedente, piuttosto comune nei post e nei commenti sui forum quando si parla di match che si vorrebbero vedere ma che forse non si vedranno mai.
Da un lato John Cena, 16 volte campione del mondo in WWE e vera e propria icona della disciplina per gli anni 2000 e 2010. Dall’altro Hiroshi Tanahashi, ace della New Japan Pro Wrestling per moltissimi anni ed oggi presidente della stessa.
Ma tra il volto della principale federazione nipponica e quello della sua controparte americana negli scorsi due decenni chi la spunterebbe in un match 1 vs 1? Vorremmo sicuramente scoprirlo tutti, ma con il ritiro imminente di Cena e il legame ancora saldo tra AEW e NJPW è veramente difficile che ciò possa avvenire.
Zack Sabre Jr. vs Chad Gable
Sarò sincero, nella casella “match tecnico” di questo articolo avrei voluto mettere il vero dream match tecnico che tutti quanti, negli anni tra il 2000 e il 2010, avremmo voluto vedere: Bryan Danielson vs Kurt Angle.
Ma nello stilare una lista dei miei dream match che (forse) potremmo ancora sperare di vedere ho scelto di escludere incontri che coinvolgessero wrestler ormai ritirati o in una condizione fisica che gli impedirebbe di regalare una performance degna del concetto di dream match.
Quindi fuori Angle e dentro Zack Sabre Jr., ormai da oltre 10 anni stabilmente al top delle classifiche sui migliori wrestler tecnici al mondo. L’American Dragon ha però affrontato Sabre in incontri 1 vs 1 almeno 4 volte, e se non vogliamo scomodare il loro incontro al 16 Carat Gold della wXw nel 2009 abbiamo i due confronti recenti di AEW WrestleDream 2023 e NJPW The New Beginning 2024 ad escludere questo (ex) dream match dall’articolo. E in più, come alcuni ricorderanno, Sabre ha avuto anche il privilegio di affrontare Angle in RevPro nel 2016.
Chi è quindi il wrestler tecnico oggi al top della forma e delle performance che non ha ancora mai affrontato Zack Sabre Jr. in un match 1 vs 1? Per me non ci sono dubbi: Chad Gable, leader degli American Made in WWE e, per volontà mai così esplicita della federazione stessa “erede” del medagliato olimpico di Atlanta 1996.
Sarebbe troppo facile infatti immaginare uno scontro tra Gable e Danielson, che per quanto succulento per i nostri palati ha dimostrato negli anni di sapersi adattare anche allo stile WWE a cui Gable è indubbiamente abituato. Molto più interessante invece l’1 vs 1 con Zack Sabre, abituato ad incontri maggiormente incentrati sul workrate come quelli che siamo abituati a vedere in NJPW e nelle indies.
CM Punk vs Kenny Omega
Potevo far mancare una piccola nota polemica a questo articolo? Già perché il dream match in questione, CM Punk vs Kenny Omega (credo davvero di non doverveli presentare), è forse l’unico di questa lista che avrebbe potuto concretizzarsi e che non abbiamo avuto causa politica di backstage.
Con il Second City Saint ancora in AEW la federazione di Tony Khan avrebbe potuto regalarci numerosi dream match che, a causa della fine burrascosa del rapporto con Punk, non abbiamo visto e mi aspetto che non vedremo mai.
Punk vs Omega, oltretutto, avrebbe avuto una carica di interesse e significato ancora maggiore proprio dopo la lite di All Out 2022 tra il wrestler di Chicago (che ora sta facendo faville tornato in WWE) e l’Elite composta dagli Young Bucks e proprio da Kenny Omega.
Per consentire il successo di una storyline e una faida basata su fatti reali, tuttavia, entrambe le parti in causa avrebbero dovuto sotterrare l’ascia di guerra e far parlare la professionalità, come successo più volte nella storia di questo business (in molti ricordano la faida tra Edge e Matt Hardy, ad esempio). Così non è stato e probabilmente non assisteremo mai a uno scontro 1 vs 1 tra la Best Bout Machine e CM Punk.
Masato Tanaka vs Gunther
Piccola forzatura per parlare di un incontro che mi piacerebbe tanto vedere nel 2025 ma che è probabile non arrivi. Masato Tanaka, vera e propria leggenda del puroresu dalla notorietà internazionale grazie allo stint in ECW (dove vinse anche il titolo mondiale dei pesi massimi) ha già affrontato l’attuale campione World Heavyweight Gunther. Nello specifico, Cagematch mi dice che i due si sono scontrati l’1 dicembre 2018 in Fight Club: Pro.
Tuttavia, Tanaka è ancora al top della forma e delle prestazioni rispetto alla sua età (tra pochi giorni compirà 52 anni) mentre Gunther, con l’arrivo in WWE e la conseguente trasformazione fisica, ha se possibile ancora di più affinato le sue abilità ed oggi padroneggia alla perfezione anche il contesto major in cui si trova.
A far scoccare la scintilla tra me e questo possibile incontro all’insegna dell’hard hitting c’è stato il recente caricamento sul canale Youtube “WWE Vault” della sfida tra Tanaka e “The Gladiator” Mike Awesome a ECW One Night Stand, che non a caso è preceduto da un’introduzione di Gunther che presenta lo storico match come uno dei suoi preferiti di sempre. E per me, anche a 20 anni di distanza per Tanaka, Gunther non sfigurerebbe nel vestire i panni di Awesome aggiungendo un po’ della sua personalità e delle sue devastanti chop.
E voi quali dream match vorreste vedere?
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

