Finalmente ci siamo, l’odierno pay-per-view in casa World Wrestling Entertainment è pronto a farci entrare all’interno della diabolica struttura: Hell in a Cell. Il PPV di stasera, tra l’altro, è l’ultimo a svolgersi all’interno del WWE ThunderDome visto che già dal mese prossimo tornerà il pubblico. L’evento, inoltre, si vede privato del match con in palio il titolo Universale tra il campione “The Tribal Chief” Roman Reigns e Rey Mysterio poiché svoltosi a SmackDown, con vittoria dell’Head of the Table. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Hell in a Cell 2021 Report – WWE
Il kickoff del pay-per-view inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Jerry “The King” Lawler, John “Bradshaw” Layfield e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
Al tavolo di analisi si presenta brevemente Sonya Deville, arrivata per dire la sua riguardo lo scontro tra Bayley e la campionessa femminile di SmackDown Bianca Belair.
La regia manda in onda quanto successo a SmackDown tra Roman Reigns e Rey Mysterio.
La visuale si sposta su Megan Morant intenta ad intervistare Sami Zayn, il quale afferma che Kevin Owens ha subito soltanto della giustizia karmica e che stasera lo sconfiggerà.
SINGLES MATCH: NATALYA (w/TAMINA) VS MANDY ROSE (w/DANA BROOKE)
Il match del kickoff è uno scontro tra Mandy Rose ed una metà delle campionesse femminili di coppia, Natalya. La Golden Goddess è in una posizione di leggero vantaggio, bloccando l’avversaria con diverse Headlock prima di tentare un roll-up. Nattie subisce poi il pieno dominio dell’avversaria, la quale blocca la canadese con un’altra presa di sottomissione per poi trasformarla in una Guillottine che, però, viene stroncata da una Bodyslam di Natalya. La figlia di Jim Neidhart recupera e va a segno con una devastante combo di Back Suplex, Double Foot Stomp sulla schiena della rivale & Low Dropkick. Mandy contrattacca con un Missile Dropkick, per poi tentare un Double Underhook e ripiagando con un roll-up prima di venir colpita dalla Discus Clothesline di Natalya. Mandy tenta un altro roll-up, seguito da un Knee Strike prima di dare il via ad uno scambio di roll-up culminato con un’Armbar della canadese, la quale va a segno con la Sharpshooter decisiva.
VINCITRICE: NATALYA
Il kickoff si conclude con la gabbia che viene calata scenicamente.
Il pay-per-view si apre con un filmato che ha come protagonista una donna che ci narra tutto ciò che gli atleti dovranno affrontare stasera. Dopo la risata sinistra della donna, il filmato prosegue con “Straight to Hell” di Ozzy Osbourne di sottofondo.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP HELL IN A CELL: BIANCA BELAIR (c) VS BAYLEY
L’opener della serata è uno dei due incontri all’interno della diabolica struttura, nello specifico quello dove la campionessa femminile di SmackDown Bianca Belair mette in palio la cintura contro Bayley. Bianca va subito a segno con due Bodyslam ed una Clothesline, costringendo la Role Model ad uscire ed a prendere ben due sedie da sotto il ring prima di gettare via una delle due per impedire all’avversaria di prenderla, ma al momento di colpirla subisce ben due roll-up dai quali si libera. Bianca risponde con la sua treccia, per poi colpire la sedia con un Dropkick e bloccando la rivale all’angolo e caricandola sulla terza corda, tentando poi un Suplex ma la Role Model contrattacca facendola sbattere per ben due volte sul paletto e colpendola con un Knee Strike. L’ex-Hugger ottiene il pieno controllo della contesa, prendendo di mira il braccio sinistro della campionessa prima di prendere i gradoni d’acciaio, usandoli come podio e calpestando la treccia di Bianca prima di essere fatta cadere di anca sui gradoni. Bayley lega la treccia dell’avversaria alla corda inferiore, poi tenta un Knee Strike ma finisce per schiantarsi sui gradoni d’acciaio prima di schivare miracolosamente gli stessi lanciatogli contro dalla EST of WWE. Bayley contrasta l’offensiva dell’avversaria mordendole la mano, per poi colpirla con uno shinai ed eseguendole un potente Sunset Flip Powerbomb contro una parete della gabbia. La sfidante prende un paio di shinai lunghi che incastra tra ring e gabbia, ma è lei a finirci contro con una Spinebuster. Bianca colpisce la rivale con una sedia sulla schiena, poi ci riprova ma il Dropkick della Role Model le impedisce di andare a segno. Bayley lega la treccia di Bianca sulla sedia e la tiene in tensione ma alla fine tenta di fare il passo più lungo della gamba con un Knee Strike che va ad impattare sulla sola sedia. La EST si lega la treccia al braccio dell’avversaria, riuscendo ad ottenere senza troppi problemi il pieno controllo della contesa facendo sbattere più volte Bayley contro la gabbia. L’ex-campionessa femminile supplica l’arbitro di farla uscire, finendo però per essere fatta sbattere di faccia contro la gabbia prima di contrattaccare con una scala. Bayley fa sbattere l’avversaria contro la scala, usando poi la stessa per chiuderla addosso alla EST prima di andare a segno con una Rose Plant. Bianca si riprende e va a segno co una Glam Slam all’angolo, prima di posizionare la scala sopra l’avversaria e tentando un Dive prima di ripiegare su una Senton sulla scala seguita da una devastante KOD.
VINCITRICE ED ANCORA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
Poco dopo Megan Morant intervista Bianca, la quale afferma che non perdonerà mai Bayley per quello che ha fatto.
La visuale si sposta sull’All-Mighty WWE Champion Bobby Lashley e Montel Vontavious Porter con diverse donne.
Un altro cambio di visuale ha come protagonista Alexa Bliss, la quale avverte Shayna Baszler di “aspettarsi l’impossibile”.
SINGLES MATCH: CESARO VS SETH ROLLINS
Il prossimo incontro è la rivincita da WrestleMania 37 tra Seth Rollins e Cesaro.Il Messiah non aspetta la fine dell’ingresso dell’avversario per attaccarlo alle spalle, ma lo svizzero riesce a resistere all’attacco ed a spedire l’avversario fuori dal ring. Il Superman Svizzero inizia subito a dominare scagliando Rollins fuori dal ring con un Big Boot, per poi colpirlo con un European Uppercut contro la barricata ed un Double Axe Handle sul ring. The Architect, però, passa al contrattacco riuscendo finalmente ad avere la meglio su Cesaro prima di tentare un Suplex che, però, viene eseguito dallo svizzero senza troppa fatica. Rollins, ciononostante, va a segno con un Knee Strike dall’apron per poi eseguire un altro in Springboard. L’ex-Shield viene colpito da diversi potenti European Uppercut dello svizzero, il quale poi strappa il guanto a Rollins e glielo mette in bocca e colpendolo violentemente poco dopo. Cesaro calcia via il guanto di Rollins e va a segno con diversi European Uppercut, per poi contrattaccare il Curb Stomp con una devastante Powerslam. Cesaro tenta la Neutralizer, prima di spostarsi sulla cima della terza corda ed andare a segno con un Crossbody anche se il Messiah tenta uno schienamento sfruttando tale mossa. Rollins è di nuovo in pieno dominio, arrivando a tentare una Fujiwara Armbar sul braccio destro dello svizzero seguita dalla Falcon Arrow. Rollins esegue un Heel Kick sulla nuca del rivale, per poi preparare il Curb Stomp ma venendo colpito da una Discus Clothesline di Cesaro. Lo svizzero, finalmente, esegue lo Swing con ben 14 rotazioni seguite dalla Sharpshooter poi trasformata nella YES Lock e poi in un’altra Sharpshooter. Lo svizzero indebolisce le braccia dell’avversario, ma alla fine subisce un roll-up che vale la vittoria a Rollins.
VINCITORE: SETH ROLLINS
La visuale si sposta nuovamente sul tavolo di analisi, discutendo di quanto visto fin ora.
Megan Morant cerca di intervistare Shayna Baszler, ma quest’ultima dice che stasera sconfiggerà Alexa Bliss prima di schiaffeggiare Reginald che ha provato a baciarle la mano.
SINGLES MATCH: SHAYNA BASZLER (w/NIA JAX & REGINALD) VS ALEXA BLISS
Il prossimo match vede affrontarsi Alexa Bliss e Shayna Baszler. La Queen of Spades attacca l’avversaria grazie alla distrazione di Reginald, riuscendo brevemente a dominare il match prima di subire il potente recupero della Little Miss Bliss. Alexa fulmina con lo sguardo Reginald, ma questo la porta ad essere attaccata da Shayna con un Gutwretch Suplex prima di tentare bloccare tutto l’avanbraccio. La Magician of Submission colpisce il gomito di Alexa, ma quest’ultima scoppia a ridere ed in breve tempo guarda male l’ex-NXT Women’s Champion e passa al contrattacco, riuscendo ad ottenere il pieno controllo della contesa. Come se non bastasse, Lexi lancia un’occhiataccia anche a Nia Jax riuscendo a piegarla al suo volere facendole schiaffeggiare Reginald e facendola urlare, prima di uscire dalla Kirifuda Clutch ed andare a segno con la Sister Abigail seguita dal Twisted Bliss decisivo.
VINCITRICE: ALEXA BLISS
La visuale si sposta brevemente su Drew McIntyre.
SINGLES MATCH: KEVIN OWENS VS SAMI ZAYN
Il prossimo incontro è un altro match tra Kevin Owens e Sami Zayn. I due si danno subito battaglia, dove il pieno dominio della contesa è ad opera del Prizefighter ancora reduce dal Nigerian Nail del Commander Azeez dell’ultima puntata di SmackDown. Nonostante i diversi colpi di tosse, Owens domina su Zayn senza troppi problemi andando a segno anche con una Senton, per poi scagliare Sami contro la barricata. Il Great Liberator si riprende colpendo l’avversario con un calcio mentre sta risalendo nel ring, prima di essere lanciato sopra le corde da KO e colpito con una Cannonball Senton. Zayn torna al contrattacco scagliando Owens fuori dal ring, per poi colpirlo con un Dive prima di ricorrere ad un Big Boot sull’angolo mediano. Owens atterra Zayn con un Double Leg Takedown, poi ricorre ad una Clothesline fuori dal ring prima di andare a segno con una Senton dall’apron contrattaccata dall’Underdog from the Underground, il quale poi va a segno con una Blue Thunder Bomb sul ring. Owens tenta una Stunner ma viene colpito da un Back Suplex, prima di tornare a darsi battaglia con il rivale fino a colpirlo con una Stunner fuori dal ring. La battaglia tra i due non accenna a finire, sebbene il Prizefighter sia in netto vantaggio prima di ssere colpito da un Knee Strike alla nuca di Zayn seguita dall’Helluva Kick che gli vale la vittoria.
VINCITORE: SAMI ZAYN
La regia ci mostra nuovamente lo scontro tra il campione Universale “The Tribal Chief” Roman Reigns e Rey Mysterio di SmackDown.
La visuale si sposta brevemente sull’All-Mighty WWE Champion Bobby Lashley e Montel Vontavious Porter.
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH: RHEA RIPLEY (c) VS CHARLOTTE FLAIR
Il penultimo incontro della serata vede la campionessa femminile di RAW Rhea Ripley mettere in palio la cintura contro Charlotte Flair. La Flair strappa la cintura dalle mani dell’arbitro e la lancia contro l’avversaria, attaccandola poco dopo per poi colpirla con un Big Boot. Rhea, però, passa al contrattacco e restituisce il Big Boot all’avversaria prima di essere fatta cadere dalla terza corda e colpita con diversi Stomp. La figlia di Ric Flair scaglia la campionessa fuori dal ring, colpendola nuovamente con un Big Boot prima di indebolire la gamba sinistra di Rhea bloccandola alla corda inferiore. The Nightmare contrattacca con diverse Clothesline ed un’Headbutt, seguiti da un Superkick che segna il pieno recupero di Rhea. L’australiana va a segno con un Missile Dropkick, prima di bloccare l’avversaria nella Cloverleaf finendo però per essere scagliata dalla stessa contro l’angolo mediano, prima di essere colpita dalla Natural Selection ma Charlotte viene scoperta dall’arbitro mentre cercava di fare lo schienamento illegale. La Queen, ciononostante, è sempre in pieno controllo e tenta un Moonsault colpendo l’avversaria con un secondo salto per poi preparare la Figure 4-Leglock prima di ripiegare con un’offensiva sulla gamba sinistra della rivale. Le due si danno battaglia all’angolo, culminata con un Superplex di Rhea. La battaglia tra le due continua incessantemente, con Rhea che fa sbattere Charlotte contro l’angolo mediano per poi colpirla con la Riptide ma la Regina si salva toccando la corda inferiore con il piede. Rhea esce fuori dal ring, ma viene fatta cadere da Charlotte e colpita da quest’ultima con un Dropkick alla gamba sui gradoni. Charlotte chiude Rhea nella Figure 4-Leglock, ma l’australiana tocca la corda inferiore ed entrambe finiscono fuori dal ring. Rhea colpisce Charlotte con il rivestimento del tavolo dei commentatori, facendo scattare la squalifica.
VINCITRICE (VIA DQ): CHARLOTTE FLAIR
Nel post-match scoppia una rissa tra le due che vede prevalere Rhea, la quale va a segno con la Riptide.
WWE CHAMPIONSHIP HELL IN A CELL: BOBBY LASHLEY (c) (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS DREW MCINTYRE
Ma adesso arriviamo al main event della serata, l’All-Mighty WWE Champion Bobby Lashley e Drew McIntyre entrano nel ventre della bestia per contendersi il titolo WWE. Il CEO dell’Hurt Business esce fuori dal ring ma viene subito scagliato contro la parete della cella da McIntyre, venendo poi fatto sbattere contro il paletto ed evita di essere colpito dai gradoni d’acciaio con un calcio. Lo Scottish Warrior, però, contrattacca con un Suplex contro la gabbia prima di colpire l’All-Mighty con i gradoni d’acciaio più volte. McIntyre tenta la Future Shock, ripiegando poi su un Belly-to-Belly Suplex per poi prendere uno shinai e colpire Lashley più volte con esso. McIntyre apre un tavolo e lo posiziona all’angolo della gabbia, venendo però colpito da Bobby con il bastone di Montel Vontavious Porter per poi essere scagliato più volte contro la gabbia. Drew contrattacca con una Air Raid contro i gradoni d’acciaio, poi apre un altro tavolo ma inizialmente fa sbattere nuovamente Lashley contro la gabbia. Il Chief Hurt Officer contrattacca restituendo lo schianto contro la gabbia, prima di venir colpito da una Clothesline di McIntyre. Drew prende tre sedie e le porta le ring, posizionandone una all’angolo prima di scagliare l’avversario contro una di quelle a terra con un Facebuster. Drew prende la sedia e tenta di colpire Lashley con essa, ma il campione lo imprigiona nella Hurt Lock dalla quale McIntyre si libera e contrattacca con una potente Sit-Out Powerbomb. Lo scozzese colpisce di nuovo Lashley con i gradoni, ma il CEO stavolta usa gli stessi per colpire McIntyre facendolo schiantare contro la gabbia. Lashley prende lo shinai, passandolo ad MVP che la usa per incastrare Drew all’angolo permettendo al Dominator di attaccare selvaggiamente lo scozzese. Lashley colpisce McIntyre con una STO, poi apre una sedia e la usa per farci finire sopra Drew con delle altre STO. Il CEO colpisce più volte lo scozzese con lo shinai, ma Drew inizia a stancarsi e risponde con il Glasgow Kiss ed un colpo di sedia prima di colpire involontariamente l’arbitro, per poi far schiantare Lashley contro la sedia posizionata ed andando a segno con il Glasgow Kiss. Lashley, però, si riprende e usa la Hurt Lock prima di essere colpito con un Belly-to-Belly e la Claymore, ma Lashley viene salvato dall’arrivo in extremis di MVP che trascina l’arbitro fuori dal ring. McIntyre se la prende con Montel Vontavious Porter, il quale viene colpito a sua volta dalla Claymore. Lashley ne approfitta per eseguire la Hurt Lock fuori dal ring finendo però per essere fatto schiantare contro il tavolo posizionato all’angolo. McIntyre prende la sedia e colpisce duramente Lashley più volte, per poi andare con la Claymore ma Bobby la schiva e va a segno con un’Uranage dall’apron che fa schiantare l’avversario contro il tavolo fuori dal ring. Lashley prepara la Spear, ma si schianta contro il paletto e viene colpito dal Glasgow Kiss e dalla Future Shock. Drew prepara la Claymore ma MVP lo afferra per il piede, permettendo a Lashley di mantenere grazie ad un roll-up.