Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
L’odierna puntata dello show rosso ci offre diversi match di qualificazione per l’Elimination Chamber maschile e quella femminile, dove Montez Ford se la vede con Elias così come Angelo Dawkins collide con Damian Priest mentre Candice LeRae entra in rotta di collisione con “Michin” Mia Yim, Carmella e Piper Niven. Infine, finalmente, Bayley e Becky Lynch si scontrano in uno Steel Cage Match. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 06-02-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso di Edge e sua moglie Beth Phoenix. The Rated R-Superstar prende subito la parola, affermando di essere contento di essere tornato prima di arrivare al dunque e parlare del Judgment Day. Edge ci dice di provare rispetto per il talento dei membri del gruppo Finn Balor, Damian Priest e Rhea Ripley, aggiungendo nell’equazione anche Dominik Mysterio, e dopo essersi congratulato con loro getta la maschera: vuole vendetta nei loro confronti dopo quanto successo ad Extreme Rules.
Beth Phoneix interrompe Edge e dice di averne abbastanza del comportamento del gruppo, ma prima che possa andare oltre fanno il loro ingresso quelli del Judgment Day. Finn Balor si prende apertamente gioco dei due Hall of Famer, affermando di poterli battere ancora ed ancora, mentre Dominik Mysterio li invita ad andarsene prima di far loro delle cose che ha imparato in prigione. Infine, Damian Priest ricorda che il Judgment Day si è già sbarazzato di loro in passato.
Tramite Dominik Mysterio scopriamo che Rhea Ripley non è stanotte a RAW, prima di essere prontamente zittito da Edge. L’Ultimate Opportunist prova biasimo nel vedere cosa sono diventati Damian Priest e Finn Balor, dato che potrebbero essere molto meglio di come sono adesso, mentre per quanto riguarda Dominik afferma che vorrebbe vederlo punito da una 619 di Rey Mysterio. Beth Phoenix, invece, è rammaricata dell’assenza di Ripley dato che non può abbatterla.
The Glamazon, quindi, propone una sfida: loro due affronteranno Finn Balor e Rhea Ripley si affronteranno ad Elimination Chamber. The Prince accetta e, poco dopo, quelli del Judgment Day accerchiano i Copeland ma per fortuna in arrivo di questi ultimo arrivano gli Street Profits, i quali si occupano di Priest e Dominik mentre Edge atterra Balor con una Spear. Dominik, inoltre, subisce la Glam Slam di Beth Phoenix
ELIMINATION CHAMBER QUALIFYING MATCH: DAMIAN PRIEST VS ANGELO DAWKINS
Dopo il primo break pubblicitario ha inizio il primo match di Monday Night RAW: lo scontro tra Damian Priest ed Angelo Dawkins con in palio un posto nell’Elimination Chamber.
L’Archer of Infamy domina fin da subito sull’avversario, ma dopo poco tempo il membro degli Street Profits si riprende e fa cadere Priest fuori dal ring, per poi scagliarlo contro il tavolo dei commentatori. Dawkins prova ad attaccare l’avversario all’angolo, ma questi riesce a passare al contrattacco fino a sfoderare la Broken Arrow. Il membro del Judgment Day riprende il controllo del match senza troppi problemi, tanto da atterrare Dawkins fuori dal ring con un Lariat e stroncando un tentativo di rimonta.
Dopo il break pubblicitario, Dawkins riesce piano piano a riprendere terreno contro l’avversario e tenta una mossa dal paletto, venendo però preso da Priest. Dawkins stronca una South of Heaven dalla seconda corda, finendo però per essere colpito da una Flatliner. L’alleato di Montez Ford resiste fino alla fine, tanto da sfoderare la Swanton Bomb, ma alla fine è costretto a capitolare alla South of Heaven decisiva.
VINCITORE E QUALIFICATO: DAMIAN PRIEST
La regia ci mostra l’arrivo dello United States Champion Austin Theory a bordo di una Lamborghini.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sui Maximum Male Models, i quali ufficializzano il loro ingresso a Monday Night RAW con Adam Pearce. Il dirigente viene poi avvicinato da Chelsea Green, la quale pretende di essere inserita nell’Elimination Chamber.
La regia manda in onda quanto successo nel finale dell’ultima puntata di SmackDown, tra l’attacco di Sami Zayn ai danni dell’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns, oltre all’ufficializzazione del loro match per Elimination Chamber.
SINGLES MATCH: BARON CORBIN (w/JOHN “BRADSHAW” LAYFIELD) VS DEXTER LUMIS (w/JOHNNY GARGANO)
Il prossimo match vede Baron Corbin affrontare Dexter Lumis.
Dopo il break pubblicitario, il Lone Wolf attacca Lumis alle spalle ed in breve tempo domina sull’avversario con estrema potenza. Dopo aver subito i colpi di Corbin, il Tortured Artist riesce a riprendersi e prova la Silence senza riuscirci prima di atterrare il Modern Day Wrestling God con una Powerslam, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: DEXTER LUMIS
La visuale si sposta su Byron Saxton intenta ad intervistare Becky Lynch, la quale afferma di aver intenzione di chiudere i conti con Bayley proprio qui ad Orlando, la stessa città in cui ha iniziato la sua carriera in WWE ad NXT.
Dopo il break pubblicitario fa il suo ingresso in scena Brock Lesnar. Il Next Big Thing, dopo aver salutato il pubblico ed aver chiesto loro un parere sulla Royal Rumble, ci ricorda ancora divertito ed incredulo di essere stato eliminato nella Rumble da Bobby Lashley. The Beast afferma anche di non aver fatto altro che pensare a Lashley dalla Rumble, deciso a voler risolvere una volta per tutte la questione con l’All-Mighty. Dal taschino Lesnar estrae un contratto: Brock Lesnar vs Bobby Lashley ad Elimination Chamber.
Bobby Lashley si presenta poco dopo, ricordando a Lesnar che quest’ultimo nonostante la vittoria ha perso i sensi nel loro ultimo match. Lashley prende il contratto e, dopo essersi assicurato che lo abbiano visto manager ed avvocati, avrà una risposta. L’All-Mighty rincara la dose chiedendo a Lesnar se è sorpreso di essere stato messo KO da lui, ma The Beast di tutta risposta sfodera ben due F-5.
La visuale si sposta su Candice LeRae, la quale viene raggiunta da Johnny Gargano e Dexter Lumis e grazie ad un disegno di quest’ultimo scopre di essere stalkerata da Nikki Cross.
ELIMINATION CHAMBER QUALIFYING FATAL 4-WAY: CANDICE LERAE VS “MICHIN” MIA YIM VS CARMELLA VS PIPER NIVEN
Dopo il break pubblicitario ha inizio il prossimo match di RAW: lo scontro tra Candice LeRae, “Michin” Mia Yim, Piper Niven e Carmella con in palio l’ultimo posto nell’Elimination Chamber femminile.
L’atleta un tempo nota come Doudrop atterra LeRae e Yim, per poi mettere in fuga anche Carmella dopo un urlo. La Princess of Staten Island prova ad attaccare alle spalle Niven la quale si sbarazza in fretta di lei prima di essere colpita alle spalle da LeRae e Yim. Michin e la Poison Pixie iniziano a battagliarsi tra di loro, con la seconda che sfodera la Poisonrana che fa finire entrambe al tappeto. Carmella prova a schienare entrambe, almeno finché tutte e tre non vengono atterrate da Piper Niven con un Crossbody.
Anche dopo il break pubblicitario, l’ex-atleta di NXT UK riesce a mantenere il controllo dominando su tutte le avversarie, almeno fino a quando non viene atterrata da LeRae e Yim. La rappresentante dell’O.C., in breve tempo, riesce ad atterrare Carmella con il Protect Ya Neck prima di ritrovarsi nuovamente contro Piper Niven. Il la rimonta della scozzese viene poi stroncato da Candice, la quale sfodera uno Springboard Moonsault. Tra LeRae e Yim nascono le prime incomprensioni, dalle quali ne approfitta Niven con una Boss Man Slam su Yim prima di battagliarsi con Candice.
La moglie di Johnny Gargano, dopo essersi sbarazzata di Niven, si ritrova nuovamente contro Carmella. Quest’ultima, inoltre, dopo aver atterrato anche Niven con un Superkick si porta a casa la vittoria con un roll-up su Candice.
VINCITRICE E QUALIFICATA: CARMELLA
La visuale si sposta su Baron Corbin e JBL, con quest’ultimo che è deluso dalla condotta di Corbin e si dissocia da questi. Nel frattempo, MVP parla sullo sfondo con Cedrick Alexander e Shelton Benjamin.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Candice LeRae che viene attaccata da Piper Niven fino all’arrivo di “Michin” Mia Yim.
TAG TEAM MATCH: ALPHA ACADEMY (CHAD GABLE ED OTIS) VS CEDRICK ALEXANDER E SHELTON BENJAMIN (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER)
Il prossimo match di RAW vede l’Alpha Academy affrontare Cedrick Alexander e Shelton Benjamin, i quali sono accompagnati da Montel Vontavious Porter.
Cedrick Alexander e Chad Gable aprono le danze, con l’American Alpha che con non poca fatica iniziale colpisce Alexander con un German Suplex. Per l’ex-Cruiserweight Champion sembra mettersi male con l’ingresso di Otis, il quale però poco dopo si ritrova ad affrontare Shelton Benjamin atterrandolo con una World Strongest Slam, seguita da un Big Splash. Dopo un breve dominio del Blue Collar Brawler, Alexander e Gable sono di nuovo gli uomini legali e tornano a battagliarsi.
Gable riesce a contrattaccare un Suicide Dive, trasformandolo in un Half Suplex fuori dal ring, per poi sfoderare il Diving Headbutt. Nel frattempo, Benjamin riesce a mandare al tappeto Otis. Alexander poi sfodera la sua Lumbar Check aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI: CEDRICK ALEXANDER E SHELTON BENJAMIN
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare The Miz, il quale ha intenzione di lamentarsi con Adam Pearce per quanto successo la settimana scorsa. Poco dopo arriva Rick Boogs che riceve una ramanzina da Miz, con l’A-Lister che definisce Adam Pearce un dirigente pigro ed incompetente senza accorgersi che è alle sue spalle. L’ex-atleta della Ring of Honor, per ripicca, decide un rematch tra Miz e Boogs per la settimana prossima. Inoltre, poco dopo, Pearce viene poi ancora una volta minacciato da Chelsea Green.
SINGLES MATCH: CHELSEA GREEN VS ASUKA
Il prossimo match vede Chelsea Green affrontare Asuka nel suo match di debutto.
La Hot Mess attacca l’Empress of Tomorrow con un Dropkick alle spalle, mentre nel frattempo Raquel Rodriguez, Liv Morgan, Carmella, Nikki Cross e Natalya assistono all’incontro. L’ex-atleta di IMPACT Wrestling sembra dominare sulla nipponica, tanto da provocare apertamente le altre partecipanti all’Elimimination Chamber a bordo ring. La Signora Cardona, però, non si accorge che Asuka si è ripresa ed in men che non si dica atterra Chelsea.
Infine, Asuka fa cedere Green alla Crossface.
VINCITRICE: ASUKA
Nel post-match si presenta la RAW Women’s Champion Bianca Belair, la quale è curiosa di sapere chi sarà la sua sfidante a WrestleMania 39, augurando a tutte loro buona fortuna per la Chamber.
La visuale si sposta su Cody Rhodes, il quale fa il suo ingresso in scena dopo il break pubblicitario. L’American Nightmare, come facilmente intuibile, parla di Roman Reigns e della sua difesa dell’Undisputed WWE Universal Championship contro Sami Zayn, affermando che gli piacerebbe molto affrontare anche il Great Liberator allo Showcase of the Immortals in caso questi dovesse vincere ad Elimination Chamber.
Poco dopo si presenta Paul Heyman, il consigliere di Roman Reigns, per nulla contento delle parole di Cody. Il Mad Genius si congratula con Cody per la sua vittoria nella Royal Rumble, anche da parte di Reigns, mentre l’American Nightmare esterna il rispetto per Heyman ricorda di quando questi chiamò Dusty Rhodes per farlo lottare in Extreme Championship Wrestling, restituendo all’American Dream fiducia in sé stesso. Per queste cose Cody ringrazia di cuore Heyman, il quale è visibilmente commosso e prova a fargli capire quanto è importante il main event di WrestleMania, soprattutto considerando che ci sarà anche Roman Reigns in quel match.
Il Mad Genius dà anche a Dusty Rhodes il merito di aver allenato Roman Reigns, Seth Rollins, Becky Lynch, Bayley e Kevin Owens, elevando per ovvi motivi il leader della Bloodline, e non manca di mostrare ammirazione nei confronti del padre di Cody Rhodes. Dopo queste dolci parole, però, Heyman manca di rispetto a Cody definendo Roman come “il figlio che avrebbe voluto avere”. L’American Nightmare, furioso, promette che a WrestleMania detronizzerà Roman Reigns strappandogli entrambi i titoli.
ELIMINATION CHAMBER QUALIFYING MATCH: MONTEZ FORD VS ELIAS
Il prossimo match è l’ultimo incontro di qualificazione all’Elimination Chamber maschile, dove a scontrarsi sono Montez Ford ed Elias.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con il Drifter che mette non poco in difficoltà l’avversario bloccandolo in un’Headlock. Dopo un veloce scambio di roll-up, Elias continua ad avere il controllo della situazione dominando pesantemente sull’avversario, arrivando anche a scagliarlo contro la barricata per poi farlo cadere contro i gradoni d’acciaio. Dopo il break pubblicitario la situazione non cambia più di tanto, dato che Elias continua a dominare.
Il Drifter va a segno con una Sit-Out Powerbomb, ma ancora non è abbastanza. Ed infatti, poco dopo, Ford restituisce all’avversario ogni colpo nonostante il dolore, culminando con uno Standing Moonsault. Il membro degli Street Profits incassa un Knee Strike ed una variante dell’Attitude Adjustment di Elias, prima di spedire questi fuori dal ring e colpendolo con un Dive. Non contento, Ford va a segno con la Frog Splash aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: MONTEZ FORD
Nel post-match, Seth “Freakin” Rollins atterra Austin Theory al tavolo di commento fino a colpirlo con il Curb Stomp.
La visuale si sposta sulle Damage CTRL.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!
STEEL CAGE MATCH: BECKY LYNCH VS BAYLEY (w/DAMAGE CTRL)
Ed il main event di questa puntata di RAW è lo Steel Cage Match tra Becky Lynch e Bayley.
L’incontro ha inizio dopo il break pubblicitario, con la Role Model che prova subito a scappare ma viene trattenuta dentro da The Man. Le due Horsewomen si battagliano, ma a dominare è la leader delle Damage CTRL che riprova a fuggire, solamente per essere fatta cadere rovinosamente da Lynch per poi essere fatta sbattere più volte contro le pareti della gabbia da quest’ultima. Big Time Becks prova a sua volta ad uscire dalla gabbia, finendo però per essere trattenuta e lanciata nel ring da Bayley per poi essere colpita anche dal Diving Elbow Drop.
Dopo l’ultimo break pubblicitario, le due continuano a battagliarsi all’angolo della gabbia, fino ad un potente Diving Leg Drop di Becky contro l’avversaria alle corde. Lynch prova la Manhandle Slam, ma questa mossa viene schivata da Bayley che poco dopo sfodera un Backdrop. La Role Model riprova ad uscire dalla gabbia, ma l’unico risultato che ottiene è essere fatta cadere dall’avversaria. Bayley prova una Knee Bar per intrappolare le gambe di Becky Lynch, la quale prima prova ad uscire dalla porta e poi fa nuovamente sbattere la testa dell’avversaria contro la parete della gabbia.
Da una parete, la Role Model sfodera un’impressionante Bayley-to-Belly che quasi le vale la vittoria se non fosse che The Man esce dallo schienamento. Bayley sta per uscire dalla gabbia, venendo però raggiunta dall’avversaria in cima che però la fa cadere dopo la Dis-Arm-Her. IYO SKY si arrampica e fa cadere The Man nel ring, mentre Dakota Kai passa la sua stampella a Bayley ma questo punto arriva Lita in aiuto di Becky.
La WWE Hall of Famer si sbarazza delle Damage CTRL, permettendo a Becky Lynch di portarsi a casa la vittoria con la Manhandle Slam.
VINCITRICE: BECKY LYNCH
It’s that time again 😏
Catch all the Monday night #WWERaw action on @btsport 🔥 pic.twitter.com/t1Kca7pEug
— WWE UK (@WWEUK) February 6, 2023
Monday Night RAW è riuscito ad offrire ancora una volta un buono spettacolo, tra i segmenti parlati, il ritorno e soprattutto il main event, che buttano sempre più pepe in vista di Elimination Chamber e nella Road to WrestleMania più in generale.
-
Confronto tra i Copeland ed il Judgment Day
-
Damian Priest vs Angelo Dawkins
-
Baron Corbin vs Dexter Lumis
-
Segmento con Brock Lesnar
-
Candice LeRae vs Piper Niven vs Mia Yim vs Carmella
-
Alpha Academy vs Cedrick Alexander e Shelton Benjamin
-
Chelsea Green vs Asuka
-
Confronto tra Cody Rhodes e Paul Heyman
-
Montez Ford vs Elias
-
Becky Lynch vs Bayley
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

