Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso, l’ultima prima del WWE Draft che inizierà questo venerdì, ci offre il ritorno di Bad Bunny, pubblicizzato già la settimana scorsa, dopo quanto successo nell’episodio dello show rosso successivo a WrestleMania 39. Per quanto riguarda i match, invece, Rey Mysterio del Latino World Order se la vede con Damian Priest del Judgment Day in uno scontro uno contro uno. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 24-04-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con l’ingresso in scena di Cody Rhodes. L’American Nightmare è pronto a parlare sia del WWE Draft che del suo imminente scontro che lo vedrà contrapposto a Brock Lesnar in quel di Backlash, decidendo infine di spendere delle parole in merito alle azioni del Next Big Thing. Il figlio dell’American Dream si toglie la camicia e la lancia tra i fan, per poi mostrare le ferite provocate dall’assalto di Lesnar nel RAW After Mania.
Non contento, Cody invita Lesnar a fare del suo peggio dato che è pronto ad affrontarlo, forte anche e soprattutto del sostegno del pubblico che gli dà la forza. Il tre volte TNT Champion ringrazia i fan, ma a questo punto arriva Finn Balor. The Prince capisce Cody per la sua frustrazione di non aver sconfitto Roman Reigns a WrestleMania, ma subito dopo afferma che questa sconfitta era decisa perché non aveva nessuno a guardargli le spalle, e che le cose con Lesnar potrebbero solo che peggiorare.
Balor sgancia la bomba e invita ufficialmente Cody Rhodes ad unirsi al Judgment Day, provando a fargli capire quanto potrebbe diventare inarrestabile diventando parte del gruppo. Sentendo anche il parere del pubblico, l’American Nightmare rifiuta gentilmente l’invito di Balor. The Prince non è contento dato che “se non sei con il Judgment Day, sei contro il Judgment Day”. Di tutta risposta, Cody sfida Balor per un match fissato per stanotte.
SIX MAN TAG TEAM MATCH: THE BLOODLINE (SOLO SIKOA, JIMMY E JEY USO) VS LEGADO DEL FANTASMA (SANTOS ESCOBAR, CRUZ DEL TORO E JOAQUIN WILDE)
Il primo match di Monday Night RAW vede la Bloodline affrontare il Legado del Fantasma in rappresentanza del Latino World Order.
Il match ha inizio dopo il primo break pubblicitario, con Joaquin Wilde e “Main Event” Jey Uso che aprono le danze. L’atleta di origini filippine, però, viene ben presto bloccato all’angolo costretto a subire l’offensiva degli Usos e di Solo Sikoa. Poco dopo, però, Santos Escobar e Cruz del Toro accorrono in aiuto del compagno e i tre poco dopo gettano gli avversari fuori dal ring, per poi colpirli con dei Dive.
Dopo il break pubblicitario, però, la Bloodline ritorna in pieno controllo della situazione. Il ritrovato dominio della Bloodline finisce ancora una volta per mano di Santos Escobar, il quale ribalta la situazione contro il solo Jimmy Uso sbarazzandosi nel frattempo anche di Jey e Solo. La battaglia tra le due stable continua sia dentro che fuori dal ring, poi Del Toro prova il Coast to Coast su Jimmy ma purtroppo finisce con l’impattare con il Samoan Spike di Solo, per poi subire la 1D di Jimmy e Jey.
VINCITORI: THE BLOODLINE
Nel post-match gli Usos promettono che si riprenderanno i titoli di coppia a SmackDown.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare la RAW Women’s Champion Bianca Belair, la quale viene raggiunta dalle Damage CTRL. Bayley la avverte che presto perderà la cintura contro IYO SKY, finendo per accordarsi per un Six Woman Tag Team Match stanotte.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Jey Uso al telefono, Poco dopo si presenta Sami Zayn, il quale prova ancora a far ragionare Jey su come non deva essere un subordinato di Roman Reigns, senza però riuscirci.
La regia manda in onda il discorso di Trish Stratus fatto nella puntata di RAW della settimana scorsa.
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare Trish Stratus, la quale pretende ancora un ringraziamento da parte di Becky Lynch.
TAG TEAM MATCH: STREET PROFITS (ANGELO DAWKINS E MONTEZ FORD) VS CEDRICK ALEXANDER E SHELTON BENJAMIN
Il secondo match di RAW vede gli Street Profits affrontare Cedrick Alexander e Shelton Benjamin.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Montez Ford e Shelton Benjamin che aprono le danze. Il veterano si sbarazza di Angelo Dawkins con un Knee Strike, potendo così isolare con più facilità Ford e renderlo vittima della sua offensiva e di quella di Cedrick Alexander. Il marito di Bianca Belair resiste e, in seguito, cede il passo ad Angelo Dawkins. Questi non ci mette molto a dominare su Alexander.
Dawkins e Ford si sbarazzano con facilità di Benjamin e, poco dopo, si aggiudicano la vittoria con la combo Spinebuster e Frog Splash.
VINCITORI: STREET PROFITS
Dopo il break pubblicitario fa il suo ingresso in scena Triple H, il quale è pronto a fare il suo importante annuncio. The Game ci ricorda di aver avuto il privilegio di aver lottato per il pubblico ed aver diviso il ring con grandi atleti del calibro di John Cena. Proprio a questo proposito, HHH ci parla dell’Undisputed WWE Universal Champion Roman Reigns ricordandoci il suo imminente record di mille giorni come campione, dopo aver difeso la cintura contro i migliori dei migliori.
Triple H arriva al dunque: al WWE Draft assisteremo alla creazione di una nuova cintura. The Game rivela che a Night of Champion verrà incoronato un nuovo World Heavyweight Champion e, poco dopo, mostra questo nuovo titolo in casa WWE!
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta ad intervistare il Judgment Day, con Damian Priest che afferma di essere pronto a sbarazzarsi di Rey Mysterio, lanciando anche qualche stoccata a Bad Bunny.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato a Bronson Reed.
La visuale si sposta su Solo Sikoa e gli Usos, con Jey Uso che ripensa alle parole di Sami Zayn. Jimmy fa rinsavire il fratello dicendogli che venerdì si riprenderanno i titoli.
SIX WOMAN TAG TEAM MATCH: DAMAGE CTRL (BAYLEY, DAKOTA KAI ED IYO SKY) VS BIANCA BELAIR, RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN
Il prossimo match vede le Damage CTRL affrontare la RAW Women’s Champion Bianca Belair e due avversarie misteriose, rivelatesi essere le WWE Women’s Tag Team Champions Raquel Rodriguez e Liv Morgan.
Bianca Belair ed IYO SKY aprono le danze, con la EST of WWE che riesce a neutralizzare l’offensiva della sua avversaria in quel di Backlash. La situazione non cambia nemmeno con Dakota Kai, la quale viene colpita ripetutamente all’angolo da Raquel Rodriguez e Liv Morgan, così come anche Bayley subisce la stessa sorte. Il team delle campionesse domina, almeno fino ad un Dropkick improvviso di IYO su Morgan.
Dopo il break pubblicitario, infatti, le Damage CTRL ribaltano la situazione portandola a loro favore. IYO SKY prova la Crossface su Morgan, ma quest’ultima resiste anche se è costretta a subire l’offensiva di Kai e SKY prima di passare al contrattacco. Liv vorrebbe dare il tag a Belair, ma quest’ultima viene presa da SKY per poi essere fatta sbattere contro i gradoni d’acciaio.
Per fortuna della Miracle Girl arriva Raquel Rodriguez, la quale da sola riesce a neutralizzare Kai per poi colpire Bayley con una Powerslam e la Starship Pain. Big Mami Cool lancia Liv contro Bayley, mentre Bianca prova il KOD su SKY senza riuscirci. La EST, però, poco dopo si porta a casa la vittoria con il KOD su Bayley.
VINCITRICI: BIANCA BELAIR, RAQUEL RODRIGUEZ E LIV MORGAN
Poco dopo fa il suo ingresso lo United States Champion Austin Theory che, dopo il break pubblicitario, ci dà il benvenuto nel suo “Austin Theory Live”. Il campione non perde tempo e si autodefinisce come il miglior campione US della storia, arrivando a mettere gli occhi sul nuovo World Heavyweight Championship pronto anche a diventare il nuovo detentore di quella cintura. L’ex The Way risponde anche al pubblico, che intona i cori “You Suck”, affermando di aver sconfitto John Cena a WrestleMania.
Poco dopo arriva Bobby Lashley, uno dei due sfidanti di Theory a Backlash, il quale ha intenzione di riprendersi lo United States Championship. L’All-Mighty sa bene quanto può essere tosto l’attuale campione degli Stati Uniti, ma che secondo lui in realtà ha paura di affrontarlo. Tra Lashley e Theory inizia un combattimento fuori dal ring, dove poco dopo si aggiunge anche Bronson Reed che aiuta il giovane campione a far sbattere Lashley contro il paletto.
Theory sfodera l’A-Town Down su Lashley, ma poco dopo viene atterrato da Reed per poi essere colpito con la combo Senton e Tsunami. Il Colossal, inoltre, alza al cielo lo United States Championship.
La visuale si sposta su Rick Boogs ed Elias che si confrontano con l’Alpha Academy, ai quali poco dopo si unisce Maxxine Dupri. Con Chad Gable preoccupato per la possibile separazione da Otis, arriva Mustafa Ali ad “infondere un po’ di positività e ottiene un match contro l’American Alpha.
SINGLES MATCH: CHAD GABLE (w/OTIS E MAXXINE DUPRI) VS MUSTAFA ALI
Il prossimo match vede Chad Gable affrontare Mustafa Ali.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con l’American Alpha che riesce a dominare sull’avversario senza particolari problemi, arrivando a sfoderare un Dragon Suplex per neutralizzare la controffensiva di Ali. L’idolo di casa risponde con una Tornado DDT e, poco dopo, mette a segno un roll-up che gli vale la vittoria.
VINCITORE: MUSTAFA ALI
La visuale si sposta su Sami Zayn, il quale viene raggiunto da Jimmy Uso che lo avverte di quello che lo attende questo venerdì a SmackDown. Jimmy inoltre vuole affondare il dito nella piaga, avvertendo Sami che una volta persi i titoli Kevin Owens gli volterà nuovamente le spalle.
SINGLES MATCH: CODY RHODES VS FINN BALOR
Il prossimo match di RAW vede Cody Rhodes affrontare Finn Balor del Judgment Day.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con i due che iniziano a darsi battaglia alla pari. Nonostante The Prince lo abbia scagliato per terra con degli Arm Drag, l’American Nightmare si riprende quasi subito e blocca Balor in un’Headlock. L’ex EVP della All Elite Wrestling inizia la combinazione della Bionic Elbow, non riuscendoci dato che Balor preferisce uscire fuori dal ring.
Ripreso un po’ di controllo, il membro del Judgment Day fa sbattere Cody contro le corde per poi colpirlo fuori dal ring, facendolo sbattere stavolta contro il tavolo dei commentatori. Dopo il break pubblicitario, però, il figlio dell’American Dream sfodera il Disaster Kick per riprendere la situazione in pugno. The Prince blocca l’esecuzione della Cross Rhodes e del Cody Cutter, per poi atterrare Rhodes continuandolo a colpire con gli Stomp.
Cody Rhodes contrattacca con un Superkick, per poi a segno con il Cody Cutter. Balor risponde con il Dropkick all’angolo e poi prova il Coup de Grace, ma esso viene evitato da Rhodes che invece decide di ricorrere al Pedigree prima della Cross Rhodes decisiva.
VINCITORE: CODY RHODES
Poco dopo fa il suo ingresso Seth “Freakin” Rollins, il quale dopo il break pubblicitario inizia a parlarci della sua imminente sfida di Backlash, che lo vedrà contrapposto ad Omos. L’attenzione del Messiah viene totalmente rapita dal World Heavyweight Championship, da lui visto come l’opportunità di avere un campione mondiale più importante dei part-timer, tanto da affermare di voler essere lui il primo campione con tutto se stesso, pronto a conquistare il titolo a Night of Champions.
Il discorso di Rollins viene interrotto da Omos, con Montel Vontavious Porter che esalta non poco le abilità del Gigante Nigeriano in modo da intimidire Seth “Freakin” Rollins. The Visionary non si lascia per niente spaventare dalle dimensioni di Omos, tanto da affermare che lo sconfiggerà a Backlash regalandogli il match della vita e che alla fine il pubblico canterà la sua musica d’ingresso.
La visuale si sposta su Rey Mysterio.
Dopo il break pubblicitario, la visuale si sposta su Matt Riddle che parla con Kevin Owens. I due vengono raggiunti da Sami Zayn, il quale rivela di aver parlato con Jey Uso. Al Prizefighter non importa niente degli Usos, ma soltanto del fatto che questo venerdì a SmackDown difenderanno i titoli. Riddle inoltre rassicura Zayn, ricordandogli del successo degli RK-Bro nonostante tutti si aspettassero un tradimento di Randy Orton.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAIN EVENT”!
SINGLES MATCH: REY MYSTERIO VS DAMIAN PRIEST
Ed il main event di questa puntata di RAW vede Rey Mysterio del Latino World Order affrontare Damian Priest del Judgment Day.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con Rey che si lancia subito all’attacco dell’avversario riuscendo brevemente a bloccarlo alle corde, almeno fino a quando l’Archer of Infamy non passa violentemente al contrattacco. Proprio nel bel bezzo del dominio del membro del Judgment Day, Bad Bunny è arrivato nel parcheggio dell’arena.
Nel frattempo, il leader del Latino World Order ne approfitta sfoderando un’Hurricanrana. Tale mossa, però, non basta ad abbattere Priest che infatti non ci mette molto a gettare fuori dal ring Rey Mysterio. Dopo l’ultimo break pubblicitario, il Punitore continua a dominare incontrastato prima di sbattere la spalla all’angolo. L’impatto fa uscire l’ex North American Champion fuori dal ring, finendo vittima anche di un Moonsault di Rey.
Il luchador riesce a ribaltare la situazione, tanto da tentare la 619 che però viene stroncata sul nascere con un Superkick di Priest. Il portoricano prova la Razor’s Edge, salvo poi ripiegare su una Flatliner. Priest prende una sedia, pronto a colpire l’avversario, ma non riesce per colpa del WWE Hall of Famer che poco dopo va a segno con la 619. Rey prova anche la Frog Splash, ma Priest gli lancia addosso la sedia facendo scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): REY MYSTERIO
Nel post-match Priest colpisce Rey con la South of Heaven, poi sgombera il tavolo dei commentatori ma a questo punto arriva Bad Bunny armato di shinai. Il rapper inizia a colpire colui che un tempo era suo amico, riuscendo anche ad evitare di essere colpito ancora da una Chokeslam sul tavolo dei commentatori.
L’artista prende un microfono ed annuncia che affronterà Damian Priest in uno Street Fight a Backlash!
TOMORROW NIGHT on #WWERaw
👀 @sanbenito returns
👊 @reymysterio vs. @ArcherOfInfamy
And much more!8/7c @USANetwork pic.twitter.com/iBiQACuQll
— WWE (@WWE) April 23, 2023
L'ultima puntata di RAW segna il canto del cigno del roster per come lo conosciamo ormai da due anni, dato che questo venerdì ci sarà il WWE Draft, offrendoci degli spunti interessanti sia per Backlash che per il dopo PLE, visto l'annuncio in Pompa Magna del World Heavyweight Championship
-
Segmento iniziale
-
The Bloodline vs Legado del Fantasma
-
Street Profits vs Cedrick Alexander e Shelton Benjamin
-
Presentazione del World Heavyweight Championship
-
Bianca Belair, Raquel Rodriguez e Liv Morgan vs Damage CTRL
-
Confronto tra Austin Theory e Bobby Lashley
-
Cody Rhodes vs Finn Balor
-
Confronto tra Seth Rollins ed Omos
-
Damian Priest vs Rey Mysterio
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

