Survivor Series 2024 sarà il prossimo Premium Live Event della WWE, andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci grazie alla nostra anteprima.
La federazione di Stamford fa tappa alla Rogers Arena di Vancouver, per la 38ª edizione del suo Big Four autunnale. Le Series l’anno scorso ci regalarono nell’ultima scena il ritorno di CM Punk, e proprio il Best in the World sarà uno dei protagonisti dello show, al fianco della Bloodline originale nel WarGames Match.
Questo e tanto altro, in una serata di Survivor Series 2024 pronta a regalare spettacolo.
Cosa dobbiamo aspettarci da Survivor Series 2024?
QUI trovate tutte le info per non perdervi neanche un minuto di Survivor Series 2024.
World Heavyweight Championship Match: Gunther (c) vs Damian Priest
Dopo il primo clash a SummerSlam, Gunther e Damian Priest incrociano di nuovo le braccia a Survivor Series 2024, in un rematch a ruoli invertiti. Il regno del Ring General è iniziato proprio nella notte del Biggest Party of the Summer e da allora nessuno è riuscito a scalfirlo.
Priest si è guadagnato questa chance sul campo, vincendo un un Fatal 4-Way Match contro Seth Rollins, Sheamus e Dominik Mysterio, ma questa volta non dovrebbe esserci Finn Bálor a macchiare il finale. Visto il buon primo capitolo, la chance che i due si ripetano, in quello che potrebbe essere il match della serata, è decisamente concreta. Nonostante la fase giù di morale dell’austriaco è difficile immaginare un cambio titolo.
Vincitore: Gunther
United States Championship Match: LA Knight (c) vs Shinsuke Nakamura
Dopo mesi di assenza Shinsuke Nakamura ha fatto il suo ritorno nei programmi della WWE, attaccando LA Knight e reclamando una chance allo US Championship. Il look e la proposta del King of Strong Style sono decisamente interessanti, seppur la storia sia pressoché inesistente. L’interesse, ammesso che ci sia, è legato solo al possibile inedito di una sfida tra i due.
Nonostante la presentazione del giapponese è ad oggi complesso immaginare a un cambio titolo nella notte di Survivor Series 2024.
Altra aggiunta last minute alla card di Survivor Series 2024, in una sfida che potrebbe profilarsi molto interessante. Lo stile duro e europeo di Sheamus e Kaiser potrebbe mischiarsi alla forza bruta e l’agilità di Bron Breakker, in un connubio che potrebbe risultare decisamente apprezzabile.
Nelle ultime settimane il titolo intercontinentale, dopo i 666 giorni di tirannia illuminata di Gunther, è stato oggetto di vari cambi di mano, difficile che avvenga anche nel classico autunnale della WWE.
Vincitore: Bron Breakker
WarGames Match: Rhea Ripley, Bianca Belair, Bayley, Naomi e IYO SKY vs Liv Morgan, Nia Jax, Raquel Rodríguez,Tiffany Stratton e Candice LeRae
La storia tra Liv Morgan e Rhea Ripley, che ha animato gli ultimi mesi, arriva nel WarGames Match a Survivor Series 2024. La Mami ha trovato l’alleanza di Naomi, di una improbabile IYO SKY e delle WWE Women’s Tag Team Champions. Jade Cargill è stata però messa KO e al suo posto è entrata Bayley nella squadra, il cui rapporto con la Genius of the Sky è decisamente tutto da chiarire.
Dall’altro lato Liv Morgan ha messo su un’armata includendo Raquel Rodriguez, la WWE Women’s Champion Nia Jax e le sue alleate Tiffany Stratton e Candice LeRae. Tanta ex divisione femminile di NXT in questo WarGames, lo stesso brand che ha contribuito a riportare la stipulazione in auge negli ultimi anni.
A trionfare e prendersi una piccola soddisfazione dovrebbe essere il Team Ripley.
Vincitrici: Rhea Ripley, Bianca Belair, Jade Cargill, Naomi e IYO SKY
WarGames Match: Roman Reigns, Sami Zayn, Jimmy Uso, Jey Uso e CM Punk vs Solo Sikoa, Jacob Fatu, Tama Tonga, Tonga Loa e Bronson Reed
La sfida più intensa è sicuramente quella tra le due Bloodline, che culmina ovviamente nel WarGames Match. La costruzione in questi mesi non è stata impeccabile, il dramma di una storia così intensa si è percepito meno per via di scelte frettolose.
Si è arrivati rapidamente a perdonare anni di soprusi, andando in controtendenza con la spesso minuzia di costruzione delle storie della Bloodline. Il tutto è poi inspiegabilmente mischiato a altri discorsi, come la presenza di Bronson Reed nel team di Solo Sikoa, l’assenza di Seth Rollins e l’inserimento last minute del mercenario di Paul Heyman, CM Punk.
Il Best in the World torna sul luogo del delitto, a distanza di un anno dal suo incredibile ritorno in WWE. Porterà la sua squadra al successo a Survivor Series 2024?
Vincitori: Roman Reigns, Sami Zayn, Jimmy Uso, Jey Uso e CM Punk
Visualizza questo post su Instagram