Il secondo live event in terra araba scambiato per PPV con tanto di torneo per decretare il migliore al mondo, evento flop o piacevole sorpresa?
Nell’analizzare l’evento esprimerò, come in ogni mia preview, un giudizio sull’hype creato da ogni match, che dipende dalla preparazione e dalle mie aspettative. Esprimerò quindi con il colore rosso un giudizio negativo, con il colore giallo un giudizio né negativo, né positivo, con il colore verde un giudizio positivo. Partiamo dall’analisi match per match.
WWE World Cup Tournament
Di questo evento parlerò in tutta la sua totalità, dato che mi è difficile palarne match per match essendo un torneo dove semifinali e finali verranno stabiliti in corso. Il vincitore non avrà nessun premio tangibile in chiave narrativa a quanto pare, solo il titolo di “migliore al mondo”. Una cosa che, considerato il precedente della Greatest Royal Rumble presumo verrà dimenticata nel giro di qualche settimana. Hanno abbozzato in maniera superficiale una preparazione di questo torneo solo nell’ultima settimana in fin dei conti, senza considerare comunque i match di qualificazione, con dei promo molto basic. Parlando dei match, quelli del primo turno sono tutt’altro che entusiasmanti.Kurt Angle nelle sue ultime uscite in WWE è sembrato tutt’altro che in forma e il match con Dolph Ziggler sarebbe stato suggestivo qualche anno fa. Bobby Lashley ha fatto vedere veramente poco, magari affiancato da Seth Rollins potrebbe far vedere qualcosa di discreto.The Miz e Jeff Hardy senza una storia da raccontare dietro non credo possano fare granché. Con Rey Mysterio vs Randy Orton, invece, siamo tornati a qualche anno fa, sicuramente siamo fuori tempo massimo. Guardando il tabellone una finale suggestiva potrebbe essere Rey Mysterio vs Seth Rollins. Potrebbero garantire un buon vecchio contro nuovo con un decente minutaggio. Tutte le altre alternative mi sembrano piuttosto evitabili. Spero almeno diano questo riconoscimento a qualcuno che abbia bisogno di una piccola iniezione di status. L’unico nome che merita il titolo di “migliore al mondo” è Seth Rollins, peccato che si sia mostrato totalmente disinteressato a questo torneo, dovendo risolvere questioni “familiari” con Ambrose. Penso invece punteranno su qualche “vecchio”, magari di Smackdown, dato il segmento dell’ultima puntata con la minaccia di Shane McMahon.
VINCITORE: Rey Mysterio
The Bar (c) (con Big Show) vs The New Day – Smackdown’s Tag Team Championship
L’ennesimo turn della carriera di Big Show questa volta ha interessato la faida per i titoli di coppia, dove non c’entra praticamente nulla. Si prospetta un match in quel di Crown Jewel confusionario con diverse interferenze. Questi due team hanno le carte in regola per poter garantire un ottimo match, come fatto a Smackdown qualche tempo fa, ma gli ultimi due match tra di loro sono stati sufficienti e le condizioni a cui arrivano a questo match fanno presagire un esito simile, se non peggiore.
VINCITORI: The Bar
D-Generation X vs The Brothers of Destruction – Tag team match
Penso che lo “spettacolo” che abbiamo visto a Super Show-down tra Triple H e Undertaker sia stato abbastanza per farci capire che il tempo del tramonto è arrivato da tempo per questi grandi performer. Addirittura scomodare Shawn Micheals dal ritiro per questo match mi è sembrato l’ennesimo insulto alla carriera di questi grandi atleti. I due team non sono mai stati tag team specialist nel loro massimo della forma, figuriamoci ora. Saranno sicuramente dei team che sono ricordati per il carisma, sopratutto la DX, ma non hanno mai avuto chissà che chimica di squadra. La preparazione è stata ripetitiva: penso che il promo di Undertaker a Smackdown 1000 che ripete le stesse spiaccicate parole della sera prima di Raw ci faccia riflettere abbastanza.
VINCITORI: The Brothers of Destruction
AJ Styles (c) vs Samoa Joe – WWE Championship
La rivalità era finita da un pezzo, dopo la netta vittoria di Styles nel match risolutivo di Super Show-down e Samoa Joe non avrebbe nessun diritto nel richiedere l’ennesima title shot. Però penso sia stata la scelta più intelligente da fare dopo il forfait di Bryan per motivazioni extra sportive, dato che è l’unico che avrebbe qualcosa da raccontare con Styles, per quanto ripetitivo. I match tra Styles e Samoa Joe non mi sono dispiaciuti, nonostante mi aspettassi di più, ma questo replay dall’esito all’apparenza scontato non mi interessa più di tanto.
VINCITORE: AJ Styles
Braun Strowman vs Brock Lesnar – Universal Championship
No Mercy 2017. Il precedente di questi due è da brividi per quanto sia stato pessimo. Un match in cui lo status enorme di Strowman venne ridicolizzato in pochi minuti con errori di booking evidentissimi. Potrebbe arrivare con un anno di ritardo e quasi in maniera anti climatica la vittoria del mostro, che è sicuramente l’unico che potrebbe rendere i vari contendenti della parte alta della card appetibili al titolo, a differenza di Lesnar. L’unica cosa che interessa di questo match è per l’appunto il vincitore e sopratutto se ci sarà un intervento diretto o indiretto di Drew McIntyre. Il resto è veramente fuffa: non c’è stata preparazione se non catchphrase e promo di Heyman spammati random.
VINCITORE: Braun Strowman
Considerazioni conclusive
E’ l’evento in PPV per cui ho meno hype da anni a questa parte. Non ho hype per nessun match a dirla tutta e questa la dice lunga. Sicuramente i vari forfait di Cena, Bryan e Reigns, per motivi diversi, hanno distrutto ancora di più lo stralcio di preparazione che c’era. Di questo evento interessa realmente solo il nome del campione Universale, per il resto la testa è già a Survivor Series. Questi live event, scambiati per PPV, hanno spezzettato e confuso la narrativa: speriamo sia l’ultimo, almeno nel medio periodo.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

