Benvenuti al report di AEW Full Gear, il nuovo pay-per-view targato All Elite Wrestling che si è svolto questa sera alla Prudential Center di Newark.
Oltre al grande scontro tra Jon Moxley e Orange Cassidy per l’AEW World Championship, il PPV di stanotte ci offre anche il match tra Bobby Lashley e Swerve Strickland fino ad arrivare a quello che vede contrapposti gli ex alleati Will Ospreay e Kyle Fletcher e molto altro ancora.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Full Gear 2024 – Report del PPV AEW
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW.
La Zero Hour del pay-per-view inizia alle 00:30 e, dopo un filmato dedicato ai match di cartello di stasera, ci accolgono prima Renee Paquette, RJ City, Paul Walter Hauser e Jeff Jarrett che ci illustrano e commentano la card di stasera, come di consueto.
SINGLES MATCH: DEONNA PURRAZZO (w/TAYA VALKYRIE) VS ANNA JAY
Il primo match della Zero Hour di AEW Full Gear vede Deonna Purrazzo affrontare Anna Jay.
La Queenslayer riesce a mettere in seria difficoltà l’avversaria a inizio incontro, ma La Virtuosa riprende terreno e ribalta la situazione a tempo di record. L’ex campionessa femminile della TNA, pur avendo non poche difficoltà contro l’avversaria, rimane in una situazione di controllo per un bel po’ di tempo. Il punto di svolta arriva dopo la Spear di Taya Valkyrie contro l’ex Dark order, cosa che costringe la Wera Loca ad andarsene.
Deonna Purrazzo prova la Fujiwara Armbar che, però, viene ribaltata in un roll-up dall’avversaria che vince così.
VINCITRICE: ANNA JAY
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Billie Starkz, la quale viene interrotta dalla ROH Women’s Television Champion Red Velvet, Leila Hirsch e la ROH Women’s Champion Athena che hanno una discussione in merito a Dynasty.
La visuale si sposta su QT Marshall, il quale afferma di umiliare Big Boom AJ più tardi.
4-WAY MATCH: DANTE MARTIN VS KOMANDER (w/ALEX ABRAHANTES) VS BEAST MORTOS VS BUDDY MATTHEWS
Il secondo match della Zero Hour di AEW Full Gear vede Dante Martin, Komander, Beast Mortos e Buddy Matthews affrontarsi in un 4-Way.
Inizialmente assistiamo a una specie di alleanza per contrastare Beast Mortos, il più grosso del gruppo e anche l’osso più duro da abbattere, poi anche il resto dei partecipanti si dà un’accesa battaglia dividendosi e scambiandosi gli avversari a vicenda. Mortos abbatte Dante Martin con un Suicide Dive, a sua volta abbattuto da Buddy Matthews sempre con la stessa manovra fino a culminare con una Senton di Komander.
Una volta di nuovo nel ring lo scontro a quattro diventa sempre più acceso, Beast Mortos tiene fede al suo nome contrastando l’offensiva di ogni avversario o comunque facendoli faticare per bene nel tentativo di danneggiarlo. Alla fine a emergere come vincitore è Buddy Matthews, dopo un Curb Stomp.
VINCITORE: BUDDY MATTHEWS
Poco dopo fa il suo ingresso Paul Wight, seguito a ruota da The Rizzler.
SINGLES MATCH: BIG BOOM AJ (w/BIG JUSTICE) VS QT MARSHALL
Il match di cartello della Zero Hour di AEW Full Gear vede Big Boom AJ affrontare QT Marshall.
Il TikToker, nonostante qualche difficoltà iniziale contro l’ex leader della Factory, ci sa ancora fare nel ring e addirittura riesce anche a fare in modo che QT si sbarazzi da solo della sua stessa crew portata a infastidire Big Boom. QT tiene ancora a bada Big Boom AJ, usando soprattutto prese di sottomissione, mentre il Cosco Guy risponde con dei pugni e una potente Spinebuster.
QT fa poi l’errore di andare a infastidire Rizzler, fuggendo alla vista di Paul Wight. Big Boom AJ riprende terreno, distraendosi però a causa della distrazione di Aaron Solo che permette a QT di riprendere terreno. Marshall finisce vittima della Spear di Big Justice, il quale permette al padre di chiudere con una Powerbomb.
VINCITORE: BIG BOOM AJ
Nel post-match Big Boom AJ celebra con Big Justice e The Rizzler.
La visuale si sposta brevemente sulla TBS ed NJPW STRONG Women’s Champion Mercedes Moné dire a Kamille che le mostrerà cosa vuol dire essere una wrestler femminile battendo Kris Statlander stanotte.
Poco dopo si chiude la Zero Hour e ha inizio AEW Full Gear inteso come pay-per-view.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIP 4-WAY: PRIVATE PARTY (ISIAH KASSIDY E MARQ QUEB) (c) VS KINGS OF THE BLACK THRONE (MALAKAI BLACK E BRODY KING) VS THE OUTRUNNERS (TURBO FLOYD E TRUTH MAGNUM) VS THE ACCLAIMED (MAX CASTER E ANTHONY BOWENS) (w/BILLY GUNN)
L’Opener di AEW Full Gear vede gli AEW Tag Team Champions Private Party difendere i titoli dall’assalto dei Kings of the Black Throne, degli Outrunners e degli Acclaimed.
Malakai Black e Marq Quen aprono le danze, con il leader della House of Black che riesce a tenergli testa per buona parte del tempo, almeno fino a quando Anthony Bowens si prende il tag e porta la situazione a suo favore prima di prendersela con Isiah Kassidy. Brother Zay non può restare tranquillo, dato che poco dopo tocca agli Outrunners scendere in campo dominando su di lui.
Il tag team uscito fuori dagli anni ’80, però, si vede costretto a subire ben due rimonte da parte di Brody King, il quale prende di mira anche chiunque sia abbastanza incosciente da attaccarlo, per poi colpire Anthony Bowens con una Cannonball Senton combinata con un Dropkick di Malakai Black. I due della House of Black finiscono nel mirino degli Acclaimed, i quali si prendono con la forza il tag e vanno a muso duro contro i campioni.
Grazie all’assist involontario degli Outrunners, i quali si sbarazzano di Caster, i Private Party connettono con la combo Hurricanrana e Cutter su Bowens che vale loro la vittoria.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: PRIVATE PARTY
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Orange Cassidy, il quale dice di voler vincere l’AEW World Championship per dimostrare la sua devozione per la AEW.
SINGLES MATCH: MAXWELL JACOB FRIEDMAN VS RODERICK STRONG
Il secondo match di AEW Full Gear vede Maxwell Jacob Friedman affrontare Roderick Strong.
MJF provoca il pubblico dicendo di non voler lottare per un branco di grassoni, per poi provocare Roddy citando la madre costringendo questi ad attaccarlo brutalmente fuori dal ring e impedirgli di fuggire. The Devil riprende terreno con delle scorrettezze, prendendosi il lusso di provocare sempre di più Roddy prima di subire un potente Backbreaker.
Maxwell Jacob Friedman incassa diversi potenti colpi di Roddy, per poi passare al contrattacco anche se i dolori alla schiena risultano comunque un bel problema, dato che in breve tempo la situazione torna a favore del membro dell’Undisputed Kingdom, il quale va a segno con Codebreaker allo stomaco e un Dropkick prima di subire un Vertical Suplex di MJF. The Devil, messo alle strette, ricorre a una Fujiwara Armbar che fa cedere subito Roddy.
VINCITORE: MAXWELL JACOB FRIEDMAN
Nel post-match The Devil prende una sedia che usa per colpire Roddy alla gola, prima di battere in ritirata all’arrivo dell’Undisputed Kingdom. Poco dopo ci pensa Kyle O’Reilly a spingere via Adam Cole e a soccorrere Strong.
TBS CHAMPIONSHIP MATCH: MERCEDES MONE (c) VS KRIS STATLANDER
Il terzo match di AEW Full Gear vede la TBS Champion Mercedes Moné difendere il titolo dall’assalto di Kris Statlander.
Le due iniziano fin da subito a darsi una feroce battaglia, dove l’ex Sasha Banks riesce piano piano a ottenere il controllo della contesa scagliando Statlander fuori dal ring, per poi colpirla nel quadrato a suon di Meteora e altri colpi all’angolo. La CEO colpisce più e più volte Statlander all’angolo, poi tenta la Meteora dall’angolo alto finendo però per essere presa da Statlander e colpita con una Buckle Bomb.
L’ex Best Friend riprende terreno e addirittura esce dalla Banks Statement, per poi connettere con successo con una Blue Thunder Bomb. Statlander afferra poi al volo Mercedes e la colpisce con una potente F-5. Con non poche difficoltà, Moné evita la Saturday Night Fever di Statlander per poi sorprenderla con un roll-up usando le corde e aggiudicandosi la vittoria.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: MERCEDES MONE
SINGLES MATCH: JAY WHITE VS “HANGMAN” ADAM PAGE
Il quarto match di AEW Full Gear vede Jay White affrontare “Hangman” Adam Page.
Switchblade ed Hangman si colpiscono molto duramente si dalle prime battute, sfoderando delle pesanti Chop sia al centro del ring che all’angolo. Il leader della Bang Bang Gang posiziona Hangman all’angolo e lo colpisce con diversi pugni, riuscendo anche a neutralizzare la sua controffensiva per un bel po’ di tempo prima di subire una Powerslam dalla seconda corda da parte dell’ex Elite.
White fa sbattere il ginocchio di Hangman contro il paletto, per poi colpirlo con un Superplex. Segue poi una battaglia di Lariat tra i due, culminata con un German Suplex di Jay, il quale sfodera un altro Suplex stavolta sull’apron e un altro fuori dal ring. Hangman risponde sulla rampa, spingendo Switchblade contro la barricata e facendogli sbattere più volte la gamba destra contro di essa per poi colpirla con un calcio.
L’ex Elite blocca l’avversario in un’Ankle Lock dalla quale White si libera, poi il neozelandese lo attacca alla gamba sinistra per poi usare una variante della Calf Crusher dopo aver evitato un’altra Ankle Lock. Hangman si libera toccando la corda inferiore, poi risponde con il Deadeye ma non è abbastanza per abbattere White e di conseguenza ricorre al Buckshot, finendo però per subire la Blade Runner decisiva.
VINCITORE: JAY WHITE
Nel post-match Hangman attacca sia White che Christopher Daniels.
SINGLES MATCH: WILL OSPREAY VS KYLE FLETCHER (w/DON CALLIS)
Il quinto match di AEW Full Gear vede Will Ospreay affrontare Kyle Fletcher.
Lo scontro si sposta rapidamente fuori dal ring, con The Protostar che scaglia Ospreay contro la barricata e ci riprova con i gradoni d’acciaio, ma The Assassin evita l’oggetto e attacca Fletcher con un’Hurricanrana. I due tornano a combattersi al centro del quadrato, dove il membro della Don Callis Family continua a dominare dopo aver scagliato Ospreay all’angolo, per poi colpirlo con una Tornado DDT.
L’australiano concede ben poca offensiva a colui che un tempo definiva come amico e mentore, il quale passa al contrattacco dopo una Phenomenal Forearm per poi dare vita a uno scambio di Chop con Fletcher che vede come vincitore The Assassin. Ospreay sfodera poi una Blue Thunder Bomb, mossa che poco dopo incassa anche lui contro Fletcher.
Gli scambi tra i due si fanno sempre più veloci e precisi, culminati con la combo Dropkick e Corkscrew Senton di Os. Ospreay esegue più volte la Hidden Blade ma non è abbastanza per abbattere Fletcher, il quale risponde con una devastante Tombstone Piledriver sui gradoni d’acciaio. The Protostar esegue un’altra Tombstone al centro del ring, ma non è abbastanza per sconfiggere The Assassin e di conseguenza lo attacca a ripetizione. Infine, The Protostar esegue la combo Dropkick e Piledriver, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE: KYLE FLETCHER
Nel post-match arriva Mark Davis in soccorso di Ospreay.
Poco dopo si presenta Mina Shirakawa, la quale ci introduce la AEW Women’s Champion Mariah May. The Glamour tiene un breve discorso dove promette distruzione contro l’intera divisione femminile della AEW, mentre definisce Mina come la sua unica vera amica. Le due ballano insieme, almeno fino a quando Mariah non prova a colpire Mina con lo champagne che le sputa in faccia. Il tutto finisce con una Spear di Mina contro Mariah sopra un tavolo.
TNT CHAMPIONSHIP MATCH: JACK PERRY (c) VS DANIEL GARCIA
Il sesto match di AEW Full Gear vede il TNT Champion Jack Perry difendere il titolo dall’assalto di Daniel Garcia.
La battaglia tra i due è feroce sin dalle prime battute, con lo Sport-entertainer che colpisce ripetutamente Perry fuori dal ring e lo scaglia contro la barricata, mentre lo Scapegoat risponde dopo una DDT e piano piano riprende terreno anche al centro del ring. Dopo non essere riuscito a sottomettere il Dragon Slayer con la Snare Trap, lo Scapegoat scaglia Garcia contro la zona del timekeepr per poi buttargli addosso la spazzatura.
Il Dragon Slayer prova più volte a passare al contrattacco, riuscendoci con non poca fatica e dopo aver incassato diversi colpi. Garcia esegue una potente Piledriver, per poi bloccare il membro dell’Elite in una Sharpshooter con non poca fatica e facendolo cedere aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: DANIEL GARCIA
AEW INTERNATIONAL CHAMPIONSHIP MATCH: KONOSUKE TAKESHITA (c) (w/DON CALLIS) VS RICOCHET
Il settimo match di AEW Full Gear vede l’AEW International Champion Konosuke Takeshita difendere il titolo dall’assalto di Ricochet.
Il One and Only sorprende più e più volte The Alpha con la sua agilità, costringendolo a ricorrere a pratiche poco ortodosse come prenderlo e fargli sbattere la testa contro l’angolo mediano. Ricochet mantiene una situazione di controllo ancora per un po’, prima di tornare a subire i devastanti colpi di The Alpha che piano piano ottiene il pieno controllo della contesa. Il fu Prince Puma però non cade sotto i colpi di Takeshita, anzi passa rapidamente al contrattacco tanto da incassare un German Suplex e sfoderare un Knee Strike.
Il membro di punta della Don Callis Family sfodera un potente German Suplex, mossa che però non è abbastanza per abbattere Ricoched che di contro sfodera una Shooting Star Press, resiste alla Tombstone Piledriver e va a segno con una Powerslam. L’ex WWE finisce poi vittima di una Falcon Arrow dalla terza corda di Takeshita che segna la vittoria di quest’ultimo.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: KONOSUKE TAKESHITA
SINGLES MATCH: SWERVE STRICKLAND (w/PRINCE NANA) VS BOBBY LASHLEY (w/HURT SYNDICATE)
Il penultimo match di AEW Full Gear vede Swerve Strickland affrontare Bobby Lashley.
Il Chief Hurt Officer domina pesantemente contro Swerve, colpendolo a suon di Spinebuster e Vertical Suplex. Lashley blocca poi Swerve in un’Headlock, cementificando il suo dominio con pesanti colpi sia dentro che fuori dal ring. Dopo l’espulsione di Shelton Benjamin, però, la situazione si ribalta e Swerve riprende terreno scagliando Swerve contro i gradoni d’acciaio per poi andare a segno con una DDT sull’apron.
Strickland esegue ben due Swerve Stomp, uno fuori dal ring e uno al centro del quadrato. Il Mogul va faccia a faccia con MVP, finendo però vittima del Belly-to-belly di Lashley seguito da una Spear sulla barricata. Molto velocemente, Lashley chiude con una Hurt Lock su Swerve facendolo cedere.
VINCITORE: BOBBY LASHLEY
Nel post-match Lashley esegue la Hurt Lock anche su Prince Nana.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAIN EVENT”!
AEW WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: JON MOXLEY (c) (w/MARINA SHAFIR) VS ORANGE CASSIDY
E il main event di AEW Full Gear vede l’AEW World Champion Jon Moxley difendere il titolo dall’assalto di Orange Cassidy.
Il Freshly Squeezed parte in quarta a suon di Orange Punch, per poi attaccare Mox sul tavolo dei commentatori. La furia del membro del Conglomeration, però, ha vita relativamente breve dato che Mox riprende velocemente terreno tanto da scagliare Cassidy contro i gradoni d’acciaio e facendolo sanguinare. Il leader dei Death Riders ha ormai la situazione in pugno, divertendosi non poco a brutalizzare Cassidy arrivando a graffiargli la schiena, prima di subire una Tornado DDT del rivale.
Cassidy sfodera i calci con le mani in tasca e prova il roll-up, per poi ripiegare su una Beach Break che però non è abbastanza per abbattere Moxley. Nel frattempo arrivano i Death Riders, i quali vengono fermati dal Congloleration fuori dal ring. Anche Marina Shafir viene aggredita da Willow Nightingale, mentre Moxley viene colpito da Cassidy con una lastra e rischia di perdere. Senza farsi vedere, Wheeler Yuta colpisce Cassidy con il Busaiku Knee permettendo a Mox di chiudere dopo la Death Rider.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: JON MOXLEY
Nel post-match Mox e Yuta attaccano Cassidy, poi si presenta Adam Page armato di sedia. Hangman distrae Mox che finisce vittima di Christian Cage, il quale è pronto a incassare il suo contratto. Hangman glielo impedisce e ben presto vengono assaliti da Jay White, il quale a sua volta viene attaccato da PAC e Claudio Castagnoli.
La scena si spos sui Death Riders che stanno per lasciare l’arena, ma il loro pickup viene investito da un’auto con dei teschi e sono costretti a ripiegare su una multipla. Poco dopo si scopre che alla guida della macchina c’era Darby Allin.
#AEWFullGear is LIVE on PPV on TONIGHT at 8pm ET/5pm PT!
Order it on @YouTube now!
➡️ https://t.co/ZbeHelfmT5 pic.twitter.com/SaQAcqBuks— All Elite Wrestling (@AEW) November 23, 2024