Kota Ibushi in una recente intervista ha avuto modo di tornare a parlare dei suoi problemi fisici, rivelando come manchi poco al ritiro.
Il Golden Star è uno dei lottatori più amati al mondo, grazie alle gesta viste nella sua carriera di primissimo livello. Il wrestler si è distinto nelle principali promotion giapponesi, in particolare nella sua esperienza in New Japan Pro-Wrestling.
Nella Shin Nihon ha conquistato vari titoli e tornei, ma il suo addio è stato decisamente controverso e turbolento. Dopo l’addio alla NJPW Ibushi sta lottando in varie federazioni indipendenti e ha firmato anche con la AEW.
Kota Ibushi si ritirerà a breve?
Kota Ibushi è tornato sul ring ieri in uno show della Marvelous, lottando con Leo Isaka e Takumi Iroha contro Chigusa Nagayo, Masato Tanaka e Titus Alexander. Ibushi è apparso in condizioni di salute precarie, con un’infezione alla schiena decisamente visibile.
Intervistato da Tokyo Sports pur ammettendo le condizioni di salute non ottimali ha rivelato il suo desiderio di contribuire alla rinascita del wrestling nipponico:
“Le mie gambe sono quasi alla fine, potrebbero finire in qualsiasi momento. Volevo preservare il tempo che mi rimaneva prima di non poterlo più fare, ed è per questo che mi è stato permesso di partecipare.
Sono davvero al limite, ma voglio finire di contribuire al mondo del wrestling professionistico, quindi sto partecipando a vari eventi.
Kota Ibushi ha parlato anche della sua esperienza in AEW, promotion nella quale non lotta da oltre un anno.
“La AEW otterrà di nuovo i visti l’anno prossimo, ma ho pensato che l’industria del wrestling giapponese stesse in qualche modo andando a fondo e volevo risollevarla. Ecco perché questa volta faremo tutto gratuitamente”.
I love Kota Ibushi with all my heart.
But that is the worst staph infection I have ever seen on a non-hospitalised person. He is an idiot for working with it, and whomever cleared him to wrestle is dangerous.
So stupid. pic.twitter.com/XZ0WuV8MUN
— Max Randall @combatarcade.bsky.app (@Max_Randall) December 2, 2024