Consegnato agli archivi il Best of the Super Jr. 29, la NJPW giunge alla storica arena di Osaka: all’Osaka-Jo Hall assisteremo all’evento più importante dell’estate, NJPW Dominion! La card dello show ha subito qualche modifiche, alcune positive altre negative, ma nel complesso l’hype è davvero alto: tanta attesa per il secondo PPV della Shin Nihon, ricco di match, titoli in palio e soprattutto tante possibili sorprese che sconvolgeranno il wrestling mondiale, in vista di Forbidden Door…
Dunque senza altre anticipazioni, ecco l’anteprima di NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall!
Anteprima di NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall!
Opener – NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall
Il primo match che aprirà NJPW Dominion è l’opener tag fra gli Hontai della NJPW, Hiroyoshi Tenzan, Master Wato & Ryusuke Taguchi, contro lo UNITED EMPIRE, Aaron Henare, Francesco Akira & TJP: un match che presenterà la sfida futura per le cinture Junior Tag in quel del New Japan Road e che ha del potenziale per intrattenere e scaldare con giusta misura il pubblico.
Tag & Special single match – NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall
In seguito, due incontri dal ruolo fin troppo riempitivo: prima un altro match Tag a tre, fra i Los Ingobernables de Japon, Hiromu Takahashi, Testuya Naito & BUSHI, e il BULLET CLUB, Taiji Ishimori, Ace Austin & El Phantasmo e in seguito uno special single fra Yano Toru e Doc Gallows. Se su quest’ultimo le parole da spendere sono difficili da trovare, almeno l’incontro a squadre prevede, come l’opener, un assaggio alla futura sfida fra il vincitore del BOSJ 29 e il campione della categoria Junior.
Title match – NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall
Il corpus forte di interesse di NJPW Dominion è ovviamente quello dei match titolati: si parte con l’incontro valevole per le cinture di coppia NEVER Openweight 6-man, messe in palio dai campioni dell’HOUSE OF TORTURE, EVIL, SHO & Yujiro Takahashi contro gli sfidanti del Suzuki-Gun, Yoshinobu Kanemaru, Zack Sabre Jr. & El Desperado, in un match che, seppur con la poca base narrativa, potrebbe regalare un degno spotfest ed intrattenente match.
Proseguendo, l’altra sponda del BULLET CLUB, Chase Owens & Bad Luck Fale, difenderanno le cinture di coppia dei pesi massimi dall’assalto degli ex campioni dello UNITED EMPIRE, Great O’Khan & Jeff Cobb: il recente match a tre che coinvolse anche Hirooki Goto & YOSHI-HASHI a Wrestling Dontaku non sorprese se non per il risultato.
Qui ci si aspetta un incontro degno di nota e una riprese delle cinture da parte dello UE: O’Khan e Cobb devono dimostrare di essere dominanti e in grado di essere al pari di Will Ospreay nella stable, mentre gli attuali campioni, non hanno abbastanza verve per essere dei veri e propri rappresentanti della categoria.
In seguito, di recente aggiunta alla card, in vista dell’evento in collaborazione con la All Elite, Forbidden Door in quel di Chicago, si affrontano Hiroshi Tanahashi e Hirooki Goto: il vincitore sfiderà Jon Moxley all’evento sopracitato per la cintura AEW ad interim. Un incontro con basse attese: l’Ace vincerà il breve incontro. Lieto di essere contradetto, visto i nomi dei due coinvolti, ma dubito.
Su un match invece che i fan ripongono giustamente le proprie attese è l’incontro valevole per il KOPW: Shingo Takagi e Taichi si affrontano in un incontro di 10 minuti in cui i pinfall saranno illimitati. I due diedero spettacolo con la recente battaglia di 30 minuti a NJPW Golden Fight Series Day 7 e qui potranno aggiungere un ulteriore tassello alla loro rivalità volta a dare un valore importante al trofeo mai avuto prima!
Procediamo con un altro match carico di aspettative, ovvero quello valevole per il titolo NEVER Openweight: il neo campione alla prima difesa Tama Tonga dopo la rivincita su EVIL continua la sua battaglia contro il BULLET CLUB e chi più del ‘‘Machine Gun” Karl Anderson può rappresentare al meglio la fazione. Un incontro generazionale fra due pilastri Gaijin del BC dal sapore incerto: la spunterà il rientrante Anderson o Tama continuerà con il suo percorso in singolo?
Il semifinal match di NJPW Dominion ha subito una modifica: a seguito dell’impossibilità di presenziare all’evento per Juice Robinson, il titolo US non verrà più conteso in un three way ma in un match single: SANADA e Will Ospreay si danno battaglia in un incontro che ha indubbiamente del potenziale e che forse con l’assenza di Robinson si è rafforzato. L’inglese porterà allo UNITED EMPIRE un altro successo o verrà nuovamente fregato?
Main Event – Kazuchika Okada vs Jay White – NJPW Dominion 6.12 in Osaka-Jo Hall
Eccoci giunti al main event di NJPW Dominion: si affrontano per il titolo mondiale IWGP dei pesi massimi il campione Kazuchika Okada, qui alla quinta difesa, e lo sfidante Jay White, tornato in Giappone in quel di Wrestling Dontaku a Maggio per celebrare la rinascita del BULLET CLUB, con nuovi campioni, nuovi innesti e rientranti membri. Un incontro dalla duplice rilevanza: in palio la status di campione interno ma anche esterno, in vista di Forbidden Door, evento fondamentale per il futuro del BC visto anche l’impegno all’estero di White negli ultimi tempi.
Ma la nostra attenzione va ricondotta alle sorti del titolo in NJPW: Okada continua da Wrestle Kingdom 16 il suo regno e l’ultimo tassello prima del G1 Climax 32, e dunque in vista della 17esima edizione di WK, pare essere proprio lo Switchblade. Il Rainmaker ha sconfitto Shingo Takagi, Will Ospreay, Tetsuya Naito e Zack Sabre Jr.: ha affrontato e battuto qualsiasi tipo di avversario, dall’ex campione al rivale eterno, passando per il suo vecchio allievo e attuale nemesi o anche per un mai così tenace ZSJ.
Su di White dunque tante aspettative: il nuovo leader indiscusso di quel che pare essere il BULLET CLUB dalla forma definitiva pronto a prendersi il mondo del pro-wrestling gioca il ruolo di colui che metterà fine al regno del campione. Ma tutti sanno che White, arrivato al momento di affermarsi, crolla: Wrestle Kingdom 15, l’edizione precedente la nuova affermazione di Okada come volto della NJPW, è stato il teatro della caduta di White, all’incontro più importante della sua carriera.
Okada e White non si affrontano dal G1 Climax 30, da ben due anni, qui l’incontro fondamentale per la loro storia e per la carriera di entrambi.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

