NXT Report 20-11-2019: TakeOver: War Games e Survivor Series sono ormai prossimi a questa puntata dello show giallo. Ormai NXT è pronto per RAW e SmackDown. A farvi compagnia durante questa puntata dello show giallo c’è Alex Bruno.
Potete trovare questa notizia e tutti i nostri contenuti anche sulla nostra app. SCARICALA QUI!
NXT 20-11-2019
L’odierna puntata dello show giallo si apre con l’ingresso, nel backstage, della campionessa femminile di RAW “The Man” Becky Lynch, accolta dal general manager William Regal e scortata dalla sicurezza. Becky, accolta calorosamente dal pubblico, ricorda il suo periodo ad NXT dicendo che è passato molto tempo da quando il pubblico l’ha vista prendere a calci nel sedere le sue avversarie nello show giallo e, di conseguenza, li rassicura dicendo che non dovranno aspettare oltre. Afferma, inoltre, che sarebbe comunque venuta ad NXT anche senza l’invito di Triple H visto che, essendo una campionessa, deve fare i conti con le altre campionesse. Aggiunge che Bayley, attuale campionessa femminile di SmackDown, è solo una teenager piagnona con un’acconciatura da anziana che ha distrutto i Bayley Buddies per colpa dell’influenza di una tipa con i capelli blu, e che Becky non ha colpa se Bayley è una campionessa mentre lei è la campionessa. Poi prende di mira Shayna Baszler, campionessa femminile di NXT, dicendo che Shayna è andata a RAW per mostrarsi a lei ma, stasera, ha intenzione di ricordarle chi è The Man, visto che a lei non serve nascondersi o attaccare alle spalle, e dice a Shayna che è libera di portarsi Mary & Jessica (Marina Shafir & Jessamyn Duke, ndr) per sentirsi più sicura. Le chiede inoltre cosa vuole fare visto che è nel suo show, ma ad avere un confronto con The Man non è Shayna Baszler, bensì Rhea Ripley che sfida Becky dicendole esplicitamente, essendo The Man, di farle vedere se ha le palle di affrontarla.
SINGLES MATCH: BECKY LYNCH VS RHEA RIPLEY
Le due cominciano a combattere senza esclusione di colpi, pur rimanendo in perfetta parità e, almeno inizialmente, senza che nessuna delle due si porti in una posizione netta di vantaggio. Perfino quando viene schiantata sull’apron o fatta cadere dalla terza corda, Becky non demorde e porta al limite Rhea più volte. Becky tenta anche uno Small Package, ma Rhea si libera al conto di due, quindi la mette all’angolo con un Enzugiri e la colpisce con un Leg Drop dalla terza corda. Rhea, dal canto suo, tenta uno Schoolboy e, subito dopo, cerca di eseguire la Riptide venendo contrattaccata da The Man ma, nonostante ciò, Becky subisce una Superplex. A far finire prematuramente la contesa sono Shayna Baszler, Jessamyn Duke e Marina Shafir che attaccano sia Rhea Ripley che Becky Lynch, cercando quantomeno un vantaggio fisico sia per Takeover: War Games che per Survivor Series. Ciò risulta però vano visto che Rhea e Becky spediscono Shayna fuori dal ring, e fanno assaggiare a Jessamyn Duke e Marina Shafir rispettivamente la Bexploder e la Riptide.
ESITO: NO CONTEST
La regia inquadra l’arrivo all’arena dei Revival (Dash Wilder & Scott Dawson) e, esattamente come Becky Lynch, anch’essi sono scortati dalla sicurezza.
SINGLES MATCH: MATT RIDDLE VS RICOCHET
Inizialmente il match in questione sarebbe dovuto essere tra Matt Riddle e Kona Reeves, ma quest’ultimo viene attaccato da Ricochet (proveniente da RAW) che prende il suo posto nel match. Ricochet inizia a mettere in seria difficoltà Riddle grazie alla sua agilità, arrivando a spedirlo fuori dal ring e a colpirlo con un Suicide Dive. Riddle riesce a schivare uno Splash di Ricochet, bloccandolo nel Triangle Choke, ma Ricochet si libera e Riddle passa all’offensiva colpendolo con una Senton, una serie di Running Elbow Smash all’angolo e una Exploder Suplex. I due si colpiscono più volte in maniera equilibrata, cercando anche di sfruttare la loro agilità, ma Ricochet atterra Riddle con un Suplex e un Rolling Cutter per poi tentare la 630°, ma Riddle la schiva. I due si danno battaglia e, dopo un Enzugiri di Ricochet, Riddle atterra il suo avversario con una German Suplex. Durante la contesa cercano di intervenire Cesaro e Shinsuke Nakamura, da SmackDown, ma vengono entrambi colpiti da un Knee Strike rispettivamente di Ricochet e Riddle, con quest’ultimo che ne approfitta e vince grazie ad un Roll-up.
VINCITORE: MATT RIDDLE
Nel post match Cesaro e Nakamura attaccano Riddle e Ricochet, ma i due decidono di collaborare spedendo Cesaro fuori dal ring con un Knee Strike di Riddle seguito da un impressionante Crossbody di Ricochet. Nakamura tenta la Kinshasa su Riddle ma quest’ultimo viene attaccato dal campione Nordamericano Roderick Strong, suo avversario per domenica (essendo Nakamura il campione Intercontinentale, ndr). Strong viene atterrato da Riddle che a sua volta viene attaccato da Finn Balòr che, mentre tenta una Bloody Sunday, viene contrattaccato da Riddle e costretto alla fuga.
La regia ci mostra la grafica del triple threat tra Pete Dunne, Damian Priest e Killian Dain di TakeOver: War Games valevole per un match titolato contro Adam Cole a Survivor Series riassumendoci, nel frattempo, questa rivalità a tre. La visuale si sposta poi sull’Undisputed ERA, e vediamo Bobby Fish & Kyle O’Reilly prepararsi per il loro match contro i Revival. Come ultima cosa ci viene mostrata la grafica di un altro triple threat, stavolta di Survivor Series, tra i campioni secondari dei tre brand: AJ Styles (campione degli Stati Uniti) vs Roderick Strong (campione Nordamericano) vs Shinsuke Nakamura (campione Intercontinentale).
TAG TEAM MATCH: REVIVAL VS UNDISPUTED ERA (BOBBY FISH & KYLE O’REILLY)
Il match inizia quasi immediatamente con un tentativo di fuga di Fish & O’Reilly ma, subito dopo, decidono di combattere contro i Revival, mostrandosi inizialmente alla pari per poi far degenerare tutto in una rissa, con tutti e quattro che finiscono fuori dal ring. Una volta tornati sul quadrato, Fish e O’Reilly dominano Dash Wilder attaccandolo più volte all’angolo e facendogli subire una Double Suplex prima e una Springboard Senton di Fish poi. Il duo in rappresentanza dell’Undisputed ERA continua a far subire duri colpi a Wilder, lasciandogli ben poca offensiva, ma questi si rialza e comincia a tenere testa ai suoi avversari. Ciò servirà però a ben poco, visto che subisce una Brainbuster di O’Reilly seguita da un Back Kick di Fish. Wilder, poi, riesce a dare l’hot tag a Dawson e questi si occupa di Fish, mettendolo più volte al tappeto e facendogli subire una Neckbreaker e un Diving Headbutt. Fish cerca poi di vincere con un Roll-up ma, dopo il kickout di Dawson, subisce un Uppercut di Wilder per poi venir colpito da una Brainbuster di Dawson. I Revival dominano il match, arrivando perfino ad eseguire una combinazione di Running Knee Smash e Superkick su O’Reilly, ma l’Undisputed ERA recupera neutralizzando l’offensiva dei Revival con il loro gioco di squadra. I Revival, nonostante ciò, arrivano molto vicini alla vittoria con una combinazione di Superplex e Diving Elbow Drop su Fish e poi con la Shatter Machine sempre su Fish, con O’Reilly che annulla lo schienamento trascinando Dawson fuori dal ring cominciando una rissa tra lui e Wilder, intervenuto ad aiutare il suo tag team partner. Dopo un’altra intensa lotta tra il solo Dawson e Fish & O’Reilly, la vittoria va proprio al duo dell’Undisputed ERA grazie alla loro Chasing the Dragon.
VITTORIA: UNDISPUTED ERA
La regia ci mostra i campioni di coppia di RAW, i Viking Raiders, fuori dall’arena fermati dalla sicurezza.
SINGLES MATCH: KAY LEE RAY VS DAKOTA KAI
Dakota Kai attacca subito la campionessa femminile del Regno Unito, portandosi immediatamente in vantaggio colpendola più volte, ma Kay Lee Ray non ci mette molto a ribaltare la situazione, spedendola all’angolo ed eseguendo una Suplex. Dakota Kai, dopo aver subito per un po’ gli attacchi di Kay Lee Ray, riesce a mettere più volte la sua avversaria al tappeto e, una volta spedita fuori dal ring, la fa schiantare sui gradoni d’acciaio e la colpisce con un Running Big Boot. La vittoria va comunque a Kay Lee Ray dopo una Gory Bomb.
VINCITRICE: KAY LEE RAY
Nel post match sia Kay Lee Ray che Dakota Kai vengono attaccate dalla divisione femminile di SmackDown (Dana Brook, Carmella e le Fire & Desire). A cercare quantomeno di riequilibrare la situazione arrivano Bianca Belair e Candice LeRae, ma vengono attaccate da Kairi Sane e Sarah Logan, da RAW. A gettare ancora di più nel caos la situazione, Nikki Cross attacca tutte le ragazze non appartenenti al roster di SmackDown con il coperchio di un bidone.
TAG TEAM MATCH: VIKING RAIDERS VS FORGOTTEN SONS (WESLEY BLAKE & STEVE CUTLER w/JAXSON RYKER)
Il match è quasi totalmente dominato dai Viking Raiders, che risultano essere troppo forti per Wesley Blake & Steve Cutler. I Forgotten Sons sono ridotti a semplice carne da macello contro il duo vichingo, e anche quando mostrano una discreta offensiva tutto viene vanificato dalla potenza di Erik & Ivar. Jaxson Ryker cerca di riequilibrare la situazione con molte interferenze ma, una volta che quest’ultimo viene cacciato, i Forgotten Sons soccombono alla Viking Experience.
VINCITORI: VIKING RAIDERS
WAR GAMES ADVANTAGE LADDER MATCH: DOMINIK DIJAKOVIC VS ADAM COLE
Come accaduto nel main event dello scorso episodio, anche stasera il vincitore farà ottenere un vantaggio alla sua squadra nel War Games match che li vedrà coinvolti. All’inizio del match Cole parte in quarta e attacca subito Dijakovic, ma questi risponde agli attacchi colpendolo più volte alla schiena. Dijakovic cerca di prendere una scala e portarla sul ring, ma Cole colpisce la scala, e di conseguenza Dijakovic, con un Low Dropkick. Cole cerca di appropriarsi dell’oggetto ma, mentre cerca di posizionare la scala, viene colpito da un Big Boot di Dijakovic. Dijakovic, subito dopo, fa schiantare Cole sulla scala posizionata all’angolo e cerca di salire su di essa, dando vita a una vera e propria lotta dato che l’uno viene fatto cadere dalla scala dall’altro e viceversa. Cole fa, poi, sbattere il ginocchio di Dijakovic sul paletto. Dijakovic cerca di salire e, stanco dei continui tentativi di Cole di farlo cadere, se lo carica sulle spalle, ma il leader dell’Undisputed ERA lo atterra, aiutato dalla scala, con una Sunset Flip Piledriver. Cole cerca poi di salire ma viene fermato dallo stesso Dijakovic con una Feast Your Eyes sul ginocchio colpito da Cole. Dijakovic sale sulla scala, sfruttando una seconda scala incastrata, e arriva quasi a prendere la valigetta, ma viene colpito da Cole con la stessa e si schianta sulla seconda seconda scala, permettendo al campione NXT di vincere staccando la valigetta.
VINCITORE: ADAM COLE
Nel post match Roderick Strong, Bobby Fish e Kyle O’Reilly cercano di raggiungere Adam Cole sul ring, ma vengono circondati da alcuni rappresentanti sia di RAW che di SmackDown e il tutto degenera immediatamente in una rissa. Intanto sul ring, Drew Mcintyre colpisce Dominik Dijakovic con la Claymore, per poi venire atterrato da una Sit-out Powerbomb di Keith Lee. Subito dopo, lo stesso Lee e Ivar dei Viking Raiders si scagliano come palle di cannone su tutti i wrestler fuori dal ring. Adam Cole viene poi atterrato da Seth Rollins con un Superkick per poi essere a sua volta colpito da un Running Knee di Tommaso Ciampa. La puntata si chiude con il faccia a faccia e il successivo combattimento tra Seth Rollins e Tommaso Ciampa.
E con questo si conclude il nostro report di NXT 20-11-2019!
Scopri tutti gli episodi di NXT
Se volete far parte della nostra community entrate nel gruppo Telegram.
Per partecipare alle nostre periodiche chiacchierate entrate a far parte del nostro server Discord.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

