NXT Vengeance Day, il primo Premium Live Event dell’annata 2025 del roster di NXT, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo.
La Road to Stand and Deliver inizia col botto, con ben due match a più persone per i titoli principali maschile e femminile, dove rispettivamente vediamo Oba Femi contro gli A-Town Down Under e Giulia contro Bayely, Roxanne Perez e Cora Jade, passando per lo scontro titolato tra i Fraxiom e Josh Briggs con Yoshiki Inamura e molto altro ancora.
A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
NXT Vengeance Day 2025: Report del Premium Live Event
Il Countdown del Premium Live Event inizia alle 23:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Megan Morant e Sam Roberts pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
La regia manda in onda un’intervista di Corey Graves fatta a Bayley.
La visuale si sposta brevemente sugli NXT Tag Team Champions Fraxiom, i quali dicono di essere pronti nonostante le difficoltà.
La regia manda i onda un filmato dedicato alla rivalità tra Lexis King e Charlie Dempsey.
La visuale si sposta su Trick Williams ed Ethan Page.
La regia manda in onda un’intervista di Vic Joseph fatta a Je’Von Evans.
La regia vi mostra l’arrivo all’arena del NXT Champion Oba Femi.
La regia manda in onda un filmato dedicato a Stephanie Vaquer e il suo match che la vedrà contrapposta alla NXT Women’s North American Champion Fallon Henley.
La regia manda in onda un’intervista di Sarah Schreiber fatta agli A-Town Down Under.
Poco dopo finisce il Countdown, dopo un filmato introduttivo, ha inizio NXT Vengeance Day inteso come Premium Live Event.
NXT WOMEN’S NORTH AMERICAN CHAMPIONSHIP MATCH: FALLON HENLEY (c) (w/FATAL INFLUENCE) VS STEPHANIE VAQUER
L’opener di NXT Vengeance Day vede la NXT Women’s North American Champion Fallon Henley difendere il titolo dall’assalto di Stephanie Vaquer.
Le due iniziano subito a darsi battaglia, con la Dark Angel che mette fin da subito in difficoltà la Redneck e la costringe a subire i suoi colpi. Henley, però, riprende terreno grazie alle interferenze di Jacy Jayne senza che quest’ultima venga notata dall’arbitro, per poi colpire Vaquer con diversi attacchi alle corde. L’ex CMLL ed NJPW incassa i colpi di Henley per un bel po’, per poi risponde con la sua variante dei Facebuster multipli con la testa dell’avversaria tra le cosce.
La battaglia si fa velocemente sempre più accesa, con Vaquer che finisce per essere nuovamente colpita da Jacy Jayne ma non basta ad Henley per vincere. Henley inizia a perdere la pazienza e attacca Vaquer fuori dal ring, ma la cilena la scaglia fuori dal ring e la fa sbattere contro il paletto. Stephanie si sbarazza anche di Jacy Jayne e Jazmyn Nyx, per poi sfoderare una Piledriver sull’apron contro Henley e colpendo le Fatal Influence con uno Sprinboard Crossbody.
Vaquer, infine, sfodera il Package Neckbreaker e la Spiral Trap, aggiudicandosi la vittoria.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: STEPHANIE VAQUER
La visuale si sposta brevemente su Trick Williams.
NXT TAG TEAM CHAMPIONSHIPS MATCH: FRAXIOM (AXIOM E NATHAN FRAZER) (c) VS JOSH BRIGGS E YOSHIKI INAMURA
Il secondo match di NXT Vengeance Day vede gli NXT Tag Team Champions Fraxiom difendere i titoli dall’assalto di Josh Briggs e Yoshiki Inamura.
I quattro partono subito in quarta con un’accesa battaglia all’inizio, dove inizialmente sono Axiom e Nathan Frazer a dare filo da torcere a Inamura. Con il passare del tempo, però, il wrestler della NOAH riprende terreno su Axiom attaccandolo insieme a Briggs, il quale è molto duro con i colpi, isolandolo da Frazer e costringendolo impotente ad assistere a questo assalto. Il mascherato, invece, passa al contrattacco sfoderando un Golden Ratio.
Poco dopo scendono in campo Frazer e Briggs, con il secondo che riesce ad avere la meglio con estrema fatica e ben presto lui e Inamura riprendono il controllo della situazione, sfoderando una potente Assisted Powerbomb su Axiom. I Fraxiom si sbarazzano con fatica di Briggs, poi Axiom colpisce Inamura con il Spanish Fly mentre Briggs stronca il Phoenix Splash di Frazer con una Chokeslam dalla terza corda.
La battaglia cresce sempre di più di intensità, con Inamura che da solo atterra i Fraxiom. I campioni resistono e, infine, abbattono Inamura con la combo Chop Block e Diving Golden Ratio aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: FRAXIOM
Nel post-match segue la sportiva stretta di mano, ma poco dopo i quattro vengono assaltati dagli assalitori Saquon Shugars, Cutler James, Osiris Griffin e Dion Lennox.
La visuale si sposa su Channing “Stacks” Lorenzo che giura vendetta contro Shawn Spears e la sua cricca.
La visuale si sposta poi su Je’Von Evans ed Ethan Page.
STRAP MATCH: TRICK WILLIAMS VS EDDY THORPE
Il terzo match di NXT Vengeance Day vede Trick Williams affrontare Eddy Thorpe.
Thorpe attacca subito Trick Williams durante l’entrata, ancora prima che i due possano legarsi insieme, ma Whoop That Trick si riprende rapidamente e ben presto il match può avere ufficialmente inizio. Dopo aver incassato i colpi del precedente NXT Champion, il fu Karl Fredericks usa la cinghia in cuoio a suo vantaggio legando e malmenando Trick sia dentro che fuori dal ring frustandolo.
Trick, però, decide di rispondere facendo sbattere la testa di Thorpe sul tavolo dei commentatori per poi malmenarlo contro le barricate, prima di essere legato al paletto ed essere preso a frustate da Thorpe. Williams continua a incassare i colpi anche al centro del ring, poi riprende terreno tentando una Crossface usando la cinghia e ritorna in partita. Trick Willy prova il Trickshot, finendo però per essere sorpreso da un Low Blow con la cinghia seguito da un Knee Strike di Thorpe che segna la vittoria di quest’ultimo.
VINCITORE: EDDY THORPE
La visuale si sposta brevemente su Cora Jade e Bayley.
SINGLES MATCH: ETHAN PAGE VS JE’VON EVANS
Il quarto match di NXT Vengeance Day vede Ethan Page affrontare Je’Von Evans.
Il Young OG parte all’attacco con un Dive ai danni di All Ego, per poi attaccarlo sopra il tavolo dei commentatori prime e lanciandosi contro di lui con un Lariat poco dopo. Evans ha la situazione in pugno grazie alla sua agilità, poi tenta uno Springboard Cutter senza successo salvo poi ripiegare con un Superkick seguito da un Diving Cutter sull’apron.
L’ex AEW inizia a passare al contrattacco, dopo aver colpito la gamba di Evans con un Dropkick mentre era incastrata sui gradoni d’acciaio. Page sfodera diverse Powerslam nel ring, seguite da un’Ankle Lock dalla quale Evans si libera toccando la corda inferiore. Je’Von atterra Page con un Heel Kick, poi lo colpisce con uno Stomp alla mascella e un Diving Crossbody fuori dal ring.
Page, quindi, stronca un attacco in Springboard di Evans facendogli saltare il paradenti, per poi finirlo con un Cutter che gli vale la vittoria.
VINCITORE: ETHAN PAGE
La visuale si sposta sulla neo-NXT Women’s North American Champion Stephanie Vaquer, la quale afferma che osserverà attentamente il main event.
La visuale si sposta prima su Roxanne Perez e poi sulla NXT Women’s Champion Giulia.
NXT CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT: OBA FEMI (c) VS AUSTIN THEORY VS GRAYSON WALLER
Il quinto match di NXT Vengeance Day vede il NXT Champion Oba Femi difendere il titolo dal duplice assalto di Austin Theory e Grayson Waller.
Nonostante il Superkick iniziale di Austin Theory e gli attacchi di quest’ultimo insieme a Grayson Waller, il Ruler ottiene rapidamente il pieno controllo della contesa e si rivela essere un avversario abbastanza duro per gli A-Town Down Under tanto che, anche durante le loro fasi di dominio, finiscono per litigare a loro volta finendo vittime della ripresa di Oba.
Il dominio del Ruler non cede neanche un po’, tanto da continuare ad attaccare Waller nonostante si trovi sulle spalle di Theory, il quale si ritrova costretto e seguire una Tower of Doom che purtroppo coinvolge anche l’Arrogant Aussie. Il Colosso Nigeriano si riprende a tempo di record e apre in tavolo, sul quale però ci finisce sopra e viene colpito da un Diving Elbow Drop di Waller.
Oba ripaga l’australiano con la stessa moneta facendogli sfondare il tavolo dei commentatori, ma una volta nel ring subisce l’A-Town Down di Theory che potrebbe vincere se non fosse per Waller che trascina fuori l’arbitro durante lo schienamento. Waller colpisce per sbagli Theory con la Stunner e ben presto viene colpito dal Back Drop di Oba, con il quale si riconferma campione.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: OBA FEMI
Nel post-match, invece, Oba viene attaccato da Saquon Shugars, Cutler James, Osiris Griffin e Dion Lennox.
La visuale si sposta sulla General Manager di NXT Ava che ci ricorda dell’appuntamento con NXT Roadblock, la quale poco dopo viene raggiunta da Arianna Grace che le presenta suo padre Santino Marella.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAIN EVENT”!
NXT WOMEN’S CHAMPIONSHIP FATAL 4-WAY: GIULIA (c) VS BAYLEY VS ROXANNE PEREZ VS CORA JADE
E il main event di NXT Vengeance Day vede la NXT Women’s Champion Giulia difendere il titolo dall’assalto di Bayley, Roxanne Perez e Cora Jade.
Le quattro iniziano subito a darsi battaglia con degli scontri incrociati, poi ben presto si ritrovano da sole nel ring la Beautiful Madness e la Role Model che danno vita a un bello scontro uno contro uno, interrotto però da Roxanne Perez e Cora Jade. Le due cattive costringono le due buone a subire i loro colpi, tra Superkick e Running Knee all’angolo, decidendo di far squadra pur di abbattere le nemiche comuni.
Il dominio di The Prodigy e della fautrice della Generation of Jade trova la sua naturale conclusione dopo che iniziano a scontrarsi tra di loro, facendo in modo che prima Bayley e poi Giulia ne approfittino per riportare la situazione a loro favore. La italo-giapponese e l’ex Hugger continuano il loro scontro respingendo occasionalmente gli attacchi delle altre avversarie, poi Roxanne prova la Purp-rox su Bayley finendo per subire la Running Knee di Cora, la quale poco dopo colpisce Bayley con una DDT.
Giulia attacca Roxanne e Cora mentre stanno litigando, poi tutte le wrestler si concentrano all’angolo finendo vittime della Tower of Doom di Jade. La battaglia entra sempre di più nel suo vivo, con Roxy che colpisce Bayley con una Purp-rox fuori dal ring e una al centro del ring, ma lo schienamento viene interrotto da un roll-up e una DDT di Cora. Poco dopo arriva Giulia che colpisce Cora e Roxanne con l’Arrivederci, per poi chiudere con un Northern Lights Suplex.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: GIULIA
Nel post-match arriva la neo-NXT Women’s North American Champion Stephanie Vaquer, la quale posa insieme a Giulia ma poco dopo ritorna Jordynne Grace che da adesso è ufficialmente parte del roster di NXT!
It’s one of the biggest nights of the year for #WWENXT.
Get ready for a game-changing night SATURDAY at #VengeanceDay! 😈 pic.twitter.com/Ia9cL6ulMt
— WWE (@WWE) February 12, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

