La NJPW torna in azione per festeggiare il suo 53esimo anniversario con un evento speciale.
Il mese di marzo in casa New Japan Pro-Wrestling è dedicato al torneo della New Japan Cup e al tradizionale evento commemorativo della fondazione della federazione, avvenuta nel 1972 per mano del leggendario Antonio Inoki. Andiamo a scoprire tutto ciò che è successo allo show del 53esimo anniversario della Shin Nihon, culminato con il match tra Hirooki Goto e Hiroshi Tanahashi!
Recensione di NJPW 53rd Anniversary Show
L’evento prevede in card ben sette incontri, di cui tre titolati: tra tutti, ovviamente, spiccano il main event, dove Hirooki Goto metterà in palio la cintura mondiale dei pesi massimi contro Hiroshi Tanahashi, e il semifinal match, valevole per la cintura di categoria Junior, tra il campione El Desperado e l’orgoglio italiano Francesco Akira. Partiamo dunque con l’opener della card per poi giungere, con il nostro racconto, al main event!
Opener – NJPW 53rd Anniversary Show
- NJPW World TV title Match Open Challenge – El Phantasmo (c) vs Master Wato
A rispondere alla open challenge di El Phantasmo è Master Wato: il primo incontro dello show diventa una sfida sorprendente, lottata con velocità e dinamismo fino alle ultime battute e con tanti false finish che, in alcuni momenti, fanno credere nel miracolo dello sfidante e del passaggio di mano della cintura.
Ma, come prevedibile, a vincere l’ottimo match è il campione, dopo aver connesso tutte le sue manovre significative: terza difesa titolata e regno, per il momento, divertente. Intanto, Master Wato rimane nell’ombra, in attesa di poter ritornare a contare davvero qualcosa per la categoria dei pesi Junior.
Special Tag & Semifinal match – NJPW 53rd Anniversary Show
- TMDK (Hartley Jackson & Ryhoei Oiwa) vs BULLET CLUB (Bad Luck Fale e Chase Owens)
Il buon ritmo dato dal primo match non prosegue con i successivi incontri tag team. Come da aspettative, si risolve in pochi minuti e senza troppe difficoltà la pratica del duo di Hartley Jackson e Ryhoei Oiwa da parte del BULLET CLUB, quando Bad Luck Fale connette un elbow drop sul nuovo membro del TMDK per poi ottenere il pin vincente. Un match senza pretese, riempitivo e senza alcun spunto interessante da mettere in luce.
- TAKA Michinoku, Yuya Uemura e Taichi vs BULLET CLUB (Gedo, Taiji Ishimori e SANADA)
A seguire, un altro incontro che si risolve in breve tempo, senza lasciar alcun che di rilevante, nè in termini tecnici nè in termini narrativi: grazie ad un gioco di americana memoria, che ricorda i sotterfugi di Eddie Guerrero, SANADA strappa la vittoria al BULLET CLUB, incastrando il giovane rivale Yuya Uemura, in una faida che sicuramente potrebbe regalare qualcosa di più profondo visti i due coinvolti e il loro passato.
- BULLET CLUB WarDogs (Drilla Moloney e Gabe Kidd) vs HOUSE OF TORTURE (Yoshinobu Kanemaru e Ren Narita)
Rompe il ritmo un pò lento e poco coinvolgente dello show, almeno fino a questo punto della card, il seguente incontro di coppia, che segna il proseguimento di un’altra civil war in casa NJPW tra le fila del BULLET CLUB: poco dopo l’ingresso dei due membri dell’HOUSE OF TORTURE, giungono dagli spalti Gabe Kidd e Drilla Moloney, che li attaccano e fanno scoppiare una rissa che infiammerà tutta l’arena. Poi, a gong suonato, un double count out mette fine ad un match che, di fatto, è durato poco più di un minuto, ma che prosegue con le due coppie avversarie che continuano a malmenarsi nel backstage
- Los Ingoberbables de Japon (Hiromu Takahashi, Shingo Takagi, Yota Tsuji e Tetsuya Naito) vs HOUSE OF TORTURE (Dick Togo, SHO, Yujiro Takahashi e EVIL)
L’ultimo incontro tag team è il match quattro contro quattro tra i L.I.J. e l’HOT: uno scontro a tratti che intrattiene, ma che sicuramente non è tanto memorabile quanto in realtà poteva esserlo. I nomi e gli incastri narrativi c’erano, e si poteva metter su una contesa che andasse oltre la semplice sufficienza. Forse, uno scontro di transizione, visto l’impegno della squadra di EVIL contro i War Dogs nella cornice della guerra interna al BULLET CLUB.
- IWGP Junior Heavyweight title match – El Desperado (c) vs Francesco Akira
Si infrange il sogno di Francesco Akira, almeno per il momento, di ottenere il primo grande traguardo in singolo in questa sua avventura in NJPW, quando viene sottomesso con una presa alla gamba sinistra, presa di mira durante gran parte del match, per mano del campione in carica della categoria Junior, El Desperado. I fan italiani e i più attenti fan della Shin Nihon, notando anche la forte pubblicità nei riguardi del match, si aspettavano una vittoria del giovane talento nostrano e, invece, la divisione dei pesi minori rimane ancorata al pilastro degli ultimi anni.
Il match è una sfida ottima, che fa un buon mix tecnico tra adrenalina, tipica del wrestling della categoria Junior, e tensione, tipica dei match di El Desperado, ma rimane comunque circoscritto nei confini ridimensionati stabiliti da un risultato ”conservatore”.
Main event – NJPW 53rd Anniversary Show
- IWGP World Heavyweight title match – Hirooki Goto (c) vs Hiroshi Tanahashi.
Il main event dello show del 53esimo anniversario della New Japan pro-Wrestling è il match tra il campione IWGP World Heavyweight, qui alla sua prima difesa titolata di questo neonato regno, Hirooki Goto, e lo sfidante nonchè prossimo al ritiro Hiroshi Tanahashi.
Il palcoscenico del 53rd Anniversary Show, logisticamente ridimensionato e poco rilevante ai fini narrativi della grande trama nel calendario della NJPW, non poteva in realtà che essere anche il palcoscenico più adatto per ospitare un incontro di questo calibro: dopo lo sperimentale regno titolato di Zack Sabre Jr., Gaijin per la prima volta al top, lo spirito della Shin Nihon si reincarna in uno dei nomi più emblematici del prodotto, ovvero quello di Hirooki Goto, alla corte della compagnia e alla ricerca della grande affermazione da più di venti anni.
Il suo regno, già storico per certi versi, ha il via con una difesa titolata contro un rivale di vecchia data, ma anche un amico di carriera e, infine, anche il suo stesso Presidente: Hiroshi Tanahashi, nel pieno del suo Final Road verso il ritiro di Wrestle Kingdom 20 in Tokyo Dome, accetta la sfida di Hirooki Goto, ultima opportunità ad un titolo massimo per la sua lunga carriera, che fu lanciata proprio risollevando dalle premature ceneri la federazione di Antonio Inoki, a cui, in parte, questo show è dedicato.
Analogamente, Hiroshi Tanahashi, nelle vesti di Presidente della NJPW, come la scena del post match ci suggerisce, ha consegnato le chiavi della federazione nelle mani di un Hirooki Goto in uno stato di grazia, nella speranza di riottenere la fiducia nei fan, in questo ormai lungo periodo di crisi.
Un post match, che ha seguito una vittoria sudata e combattuta di Hirooki Goto tramite la GTR, che ha dell’emblematico, quando il campione viene raggiunto da una larga fetta del roster, che unisce CHAOS e Hontai: sul ring abbiamo giovani talenti, come Boltin Oleg e Master Wato, e vecchie leggende, come Tiger Mask IV e Togi Makabe. Poi, la stretta di mano per la prossima difesa titolata con Yuji Nagata, presente al tavolo di commento giapponese per il main event.
Certo, un incontro che non verrà ricordato per sempre, ma che comunque è ottimamente confezionato in una scatola pregiata e fragile: Hiroshi Tanahashi ce la mette tutta, e in parte ci riesce nel mascherare i suoi limiti anagrafici. Una sfida divertente, con un pizzico di dramma che funziona, nonostante il risultato già noto ai più.
Continua il regno nel segno della tradizione del puroresu del Lion Mark: sulla strada del Samurai ci sarà Yuji Nagata e, molto probabilmente, in futuro, anche Katsuyori Shibata.
【お急ぎ下さい!“明日”開催!】
創立53周年『旗揚げ記念日』
3月6日 (木) 18:30開始
東京・大田区総合体育館IWGP世界ヘビー、IWGPジュニア、NJPW WORLD TV王座、必見の3大タイトルマッチが実現!!
※前売りチケットは絶賛発売中!https://t.co/O8uepW03sO#njpw53rd #新日本プロレス pic.twitter.com/ETAaKJFR16
— 新日本プロレスリング株式会社 (@njpw1972) March 5, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

