Revolution 2025 sarà il prossimo PPV della AEW, andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci grazie alla nostra anteprima.
La All Elite Wrestling arriva a Los Angeles e nella città del cinema e delle stelle metterà in piedi la sesta edizione di Revolution, nella notte italiana tra il 9 e il 10 marzo. La location è di quelle prestigiose perché ad ospitare lo show sarà la Crypto.com Arena, che per i più nostalgici non è altro che lo Staples Center.
La card è decisamente interessante, con una sfilza di potenziali match da capogiro. Senza perdere ulteriore tempo andiamo a vedere cosa ci regalerà la nottata di Los Angeles.
Cosa dobbiamo aspettarci da AEW Revolution 2025?
QUI trovate tutte le info per non perdervi neanche un minuto di AEW Revolution 2025.
AEW Continental Championship Match: Kazuchika Okada (c) vs Brody King
Altro giro, altra corsa. Se a Grand Slam Australia era stato Buddy Matthews a tentare la sorte contro l’inscalfibile campione nipponico questa volta sarà il ben più imponente Brody King, sempre in rappresentanza degli Hounds of Hell, a provare l’assalto alla sua corona.
Una difesa potremmo dire di routine, bella quanto una visita dal dentista però, con Kazuchika Okada nonostante tutto decisamente orientato a sfide ben più ardue. Si parla con insistenza di un’unificazione di Continental Title e International Title.. ne riparliamo tra poche righe.
Vincitore: Kazuchika Okada
Steel Cage Match: Will Ospreay vs Kyle Fletcher
Atto IV a Revolution 2025 di una rivalità decisamente intensa e personale, condita come sempre da grandi match. Questa non dovrebbe fare eccezione, seppur delle volte la voglia di provare a superare gli illustri precedenti potrebbe portare a qualcosa che vada oltre il limite, nel senso negativo. La stipulazione non ammette repliche, con Kyle Fletcher e Will Ospreay che daranno prova di sé, in un match che inevitabilmente avrà come parola chiave “violenza”.
L’inglese ha bisogno di un successo importante e mettere il punto in questa storia significherebbe lasciarsi il passato alle spalle. C’è l’ipotesi di restare ancorato al discorso Don Callis Family ancora, con un’eventuale difesa di Takeshita, ma l’Aerial Assassin deve tornare a competere per obiettivi di primo livello come il titolo mondiale, dopo i due regni da International Champion dell’anno scorso.
Vincitore: Will Ospreay
Singles Match: MJF vs Adam Page
Due top name e soprattutto due ex campioni mondiali si ritrovano contro a Revolution 2025. MJF e Adam Page sono andati decisamente sopra le righe, mettendo in piedi una rivalità durissima che presumibilmente non dovrebbe fermarsi a domenica notte.
Se così sarà è legittimo pensare che a partire con una vittoria possa essere MJF, per scatenare ancor più quel lato ossessivo di Hangman che ben abbiamo conosciuto nel tempo.
Vincitore: MJF
Singles Match: Swerve Strickland vs Ricochet
Swerve Strickland e Ricochet si ritrovano l’uno contro l’altro a Revolution 2025, in un match valido per lo status di primo sfidante all’AEW World Championship. Il turn heel del One and Only ha sicuramente ridato un minimo di verve al suo personaggio, riuscendo a sostituire al silenzio e all’indifferenza sonori fischi, che giustificano il passaggio nelle fila dei cattivi.
Dall’altro lato c’è però uno dei lottatori più affermati degli ultimi 365 giorni, che potrebbe tornare presto a competere per la “sua” corona. Fatto sta che molto dipenderà dall’esito del main event, ma questo Ricochet non sembra ancora al livello dello Swerve che abbiamo imparato ad amare e conoscere nella primavera del 2024.
Vincitore: Swerve Strickland
TBS Championship Match: Mercedes Moné (c) vs Momo Watanabe
Momo Watanabe è una lottatrice già dal ricchissimo palmares nonostante la giovane età e in STARDOM è riuscita ad imporsi come una vera e propria stella. La sfida con Mercedes Moné occupa a Revolution 2025 lo slot della difesa esotica, contro un’avversaria con un build pressoché inesistete ma con grande potenziale di sfida a tante stelle. Un qualcosa a cui la CEO sta decisamente abituando i fan della AEW.
Difesa dopo un bel match; bene ma non benissimo, male ma non malissimo.
Vincitrice: Mercedes Moné
AEW World Tag Team Championship Match: The Hurt Syndicate (Bobby Lashley e Shelton Benjamin) (c) vs The Outrunners (Turbo Floyd e Truth Magnum)
Gli Outrunners sono decisamente over e hanno meritato questa chance in PPV. A Revolution 2025 saranno però delle vittime sacrificali in pasto a Bobby Lashley e Shelton Benjamin, in una prova di forza dell’Hurt Syndicate, alla ricerca forse di obiettivi più prestigiosi, ma che nel mentre si accontentano di questo posto in card. Poco altro da aggiungere qui.
Vincitori: Bobby Lashley e Shelton Benjamin
AEW Women’s World Championship Falls Count Anywhere Match: “Timeless” Toni Storm (c) vs Mariah May
La più bella rivalità del 2024 trova (forse) il capitolo finale, nella città del cinema. Non poteva esserci location migliore di Los Angeles per l’ultima pellicola con protagoniste le dive Toni Storm e Mariah May. Inutile soffermarsi ancora sulla lunga storia che le lega, siamo alla bella, allo scontro decisivo dopo i precedenti di All In e Grand Slam Australia.
A Revolution 2025, almeno per un bel po’, dovranno però scorrere i titoli di coda tra queste due, con la Timeless in piedi col titolo in mano, al termine di un brutale Falls Count Anywhere Match contro la nemica giurata.
Vincitrice: Toni Storm
AEW International Championship Match: Konosuke Takeshita (c) vs Kenny Omega
Revolution 2025 sarà pieno zeppo di rematch o belle decisive. E non sarà da meno questa attesissima rivincita tra Kenny Omega e Konosuke Takeshita, impreziosita dall’AEW International Championship in palio. Il Cleaner è tornato a inizio gennaio e ha fatto capire al mondo, contro uno straordinario Gabe Kidd, di essere ancora il re del professional wrestling.
The Alpha si è imposto in sua assenza, pur con un pigro booking in AEW non sempre all’altezza del suo talento, e in vari contesti ha dimostrato il suo immenso livello di lottatore. La vittoria con Omega di un anno e mezzo fa lanciò sicuramente la sua carriera, ma battere il canadese è un privilegio talmente raro che sembra difficile pensare al bis. Kenny al contrario, dopo un anno di assenza dalle scene, ha bisogno di tornare a brillare e conquistare un altro titolo a Revolution 2025 potrebbe essere il modo di “rilanciarlo”.
Prima parlavamo di unificazione, e se la costruzione di tutto ciò portasse al quinto capitolo proprio tra Kenny Omega e Kazuchika Okada, magari a All In? Congetture, ipotesi, speculazioni. Ma noi l’amo lo abbiamo gettato…
Vincitore: Kenny Omega
AEW World Championship: Jon Moxley (c) vs Cope
La scena main event della AEW è decisamente caotica e confusionaria. I Death Riders faticano a funzionare e Cope non sembra un primo sfidante del tutto all’altezza, status da leggenda a parte. Nel mentre c’è Christian Cage con la valigetta, Jay White alleato della Rated R Superstar poco credibile e nella notte di Revolution 2025 verrà anche incoronato un nuovo primo sfidante tra Ricochet e Swerve Strickland.
Per carità, stiamo parlando del titolo mondiale. È legittimo avere più pretendenti, ma non sembra esserci una direzione precisa che possa portare a gradire un po’ più la situazione. Serve un qualcuno che si attesti come speranza definitiva per battere Jon Moxley e i Death Riders, magari Will Ospreay o un rientrante Darby Allin, Everest permettendo. Insomma, qualcosa che ponga fine a una storia che non sta portando da nessuna parte ad oggi. Fatto sta che a Revolution 2025 dovrebbe essere ancora Mox a trionfare, e poi vedremo il post match cosa avrà da offrirci.
Vincitore: Jon Moxley
Don’t miss #AEWRevolution LIVE on PPV THIS SUNDAY at 8ET / 5PT from the @CryptoComArena in Los Angeles, CA!https://t.co/JlBXZPLNGj
📺: Cable & Satellite
💻: @SportsOnPrime | @Triller_TV | @YouTube | @PPV_com
🍺: @DaveandBusters pic.twitter.com/SQFdbZe22h— All Elite Wrestling (@AEW) March 6, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

