SIW: la nostra review di Giorno del Giudizio 2025, svoltosi al Teatro Cartiere Carrara di Firenze lo scorso 9 marzo.
Amici di The Shield Of Wrestling, bentornati in una nuova Review dell’evento più importante dell’anno in casa Superior Italian Wrestling, Giorno del Giudizio, per il secondo anno di fila al Teatro Cartiere Carrara di Firenze.
Moltissimi gli appassionati che sono sopraggiunti all’ex Tuscany Hall per la settima edizione dello show che più di tutti rappresenta il fiore all’occhiello della promotion con base a Cascina (PI). Dunque, non resta altro che parlare della serata e di ciò che ci ha regalato!
SIW Giorno del Giudizio 2025 – La nostra Review dell’evento
TLC Match per il Titolo WILD SIW: Rafael vs. Kevin Caio vs. Vertigo
Caos doveva essere e caos è stato: molti spot in un incontro per nulla scontato alla vigilia e che era aperto a qualsiasi finale. Ottima prova di tutti e tre i partecipanti, che finiranno tra scale, tavoli e sedie come da programma per la stipulazione. La cintura, invece, finirà alla vita di Vertigo dopo il provvidenziale aiuto di Federico Volta e la sua fidata sedia. Opener azzeccatissimo.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE WILD SIW: VERTIGO
Tag Team Match per i Titoli di Coppia Superior SIW: Ema Corsi e Adriano vs. World Eaters (Caesar e Davey Fusaro) [con Il Divo Al Bettini]
Doveva essere un Handicap Match, dopo che Corsi ha vinto una Tag Team Battle Royal da solo a Carnival. E difatti, prima del match, Al Bettini fa le veci dei suoi protetti per sminuire l’atleta valdarnese, con la grande sorpresa del ritorno di Adriano però a zittirlo e a far esplodere il pubblico. Il ritorno del wrestler romano, tornato da un importante tour in Giappone nella Kyushu Pro Wrestling, è stato il segnale che i World Eaters potevano già abdicare ai vecchi campioni e così è stato: dopo un match dalle due fasi (la prima a favore dei campioni, la seconda agli sfidanti) Corsi e Adriano tornano in vetta alla divisione di coppia della Superior Italian Wrestling con la micidiale combo Spear-Discus Forearm.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI DI COPPIA SUPERIOR SIW: EMA CORSI E ADRIANO
Match Singolo: Swan vs. Myla Grace
Molto equilibrio nella sfida internazionale tutta al femminile tra la “Bestia” e un nome molto noto del panorama europeo, già visto a NXT UK e di ritorno in SIW. Il pubblico partecipe e il grande agonismo delle due lottatrici spicca particolarmente in una battaglia decisa dalla Black Widow di Swan, che si conferma un nome di punta della promotion sia in termini di prestazioni che di risultati.
VINCITRICE: SWAN
Match Singolo con Nick Radogna arbitro speciale: Sid Scala vs. Alex Flash
La situazione che ha portato lo youtuber Nick Radogna ha fare da arbitro speciale è da riscontrarsi nella scelta di allenarsi con Sid Scala, piuttosto che Alex Flash il quale è arrivato ad attaccarlo durante la Golden Night 2024. Radogna resterà imparziale per tutta la durata dell’incontro, che è stato tecnicamente molto valido e al contempo divertente con l’azione che si è spostata tra il pubblico del Teatro Cartiere Carrara. Tutto cambia con un destro rifilato da Flash a Radogna, che stende per diversi minuti quest’ultimo. Arriva dunque Electra (con tanto di divisa arbitrale) per cercare di far vincere Flash, ma Sid Scala mostra grande determinazione nel reagire in una palese inferiorità numerica e resiste fino al ritorno di Radogna, dove si crea l’occasione per mettere fuorigioco Electra con un Enzeguiri e di vincere il match prima con una Powerbomb, poi con la decisiva Diving Elbow Drop dalla terza corda.
VINCITORE: SID SCALA
Superior Rumble Match per il ruolo di Primo Sfidante al Titolo Italiano Superior SIW
La stipulazione, è cosa nota, aiuta non poco essendo una delle più amate su scala mondiale, ma allo stesso tempo è molto complicata da gestire per i 30 (e oltre) protagonisti; dunque, la Superior Rumble è riuscita a confermarsi sui buoni livelli delle scorse edizioni? Assolutamente sì, considerando che abbiamo visto davvero di tutto: molti nomi dall’estero e dalla Hustle Wrestling (promotion di Sid Scala, con molti nomi di entrambe le realtà che vanno rispettivamente in Inghilterra e in Italia ad esibirsi) quali Ted Sabin, Donny Ravarro, Nathan Black e soprattutto Steve Valentino, vincitore del Main Event dello scorso anno contro Capitan Fintus ed ex Campione Italiano Superior. Sorprese? Oltre al General Manager Stryke Hellwig entrato col 16, eccovi i ritorni di Paolo Cellammare, che ha accompagnato Nico Inverardi entrato col numero 2, Flowey Queen e il numero 30 (ne parliamo tra poco), mentre nei debutti spicca per ovvi motivi quello di Pow3r, streamer molto noto che però è durato solo una manciata di secondi (unlucky, per usare il gergo adatto), ma sono è stato importanto anche quello di Bittersweet Josh, che assieme a The Sem ha rappresentato la classe italiana della OTT irlandese in questo match. E il 30? Beh, è il vincitore e, che ci crediate o meno, è Adriano; dopo i Titoli di Coppia vinti poco prima, si prende anche la Rumble eliminando per ultimo un altro favorito quale il già citato Steve Valentino. Opportunità al Titolo Italiano Superior in saccoccia e cintura di coppia sulle spalle, abbiamo visto ritorni peggiori rispetto al Leone di Roma in SIW.
VINCITORE: ADRIANO
Tornano Alex Flash ed Electra sul ring minacciando di interrompere lo show fino a quando non arrivano prima il GM Stryke Hellwig e poi Andrea Presti, campione di bodybuilding già annunciato per l’evento. A sorpresa, quest’ultimo si schiera dalla parte di Flash e atterra Hellwig tra i numerosi fischi del pubblico.
Match Singolo per il Titolo Italiano Superior SIW: Vittorio Bruni (c) vs. Picchio
La storia la fa da padrona, non tanto per il famigerato “Davide contro Golia” quanto più per una redenzione di Picchio che, nel massimo splendore della sua carriera, è stata gestita perfettamente. A Rinascita, la mancata vittoria del titolo dopo l’incasso del Contratto Colossale è stato un boccone amarissimo da mandare giù, ma grazie al supporto di amici quali Swan e di praticamente tutto il pubblico il luchador si è rimesso in sella e, con la prestazione della vita, è riuscito a vincere lo Sword Tournament. Una seconda occasione, questa da non fallire per Picchio anche se in uno splendido promo Vittorio Bruni e Giulia Lucchesi hanno provato a rigettarlo nello sconforto.
Il cuore però alle volte va seguito più della testa ed eccoci qua, a Giorno del Giudizio: entrate speciali per entrambi (Picchio assieme all’artista Shekkero, Vittorio Bruni in pieno stile Dr. Doom) e si parte: il match è ottimo, non c’è bisogno di commentare oltre. Si può parlare di un eccessivo overbooking ma, francamente, il tutto è sembrato dannatamente coerente con la storia raccontata, così come la ripartenza dell’incontro (ad opera di Maurizio Merluzzo) dopo un’iniziale vittoria di Bruni dopo una cinturata della Lucchesi su Picchio non ravvisata. Lo stesso Merluzzo va a terra poco dopo in un finale caotico e al cardiopalma, dove alla fine a trionfare con il suo Splash dalla terza corda è Picchio, che finisce quella storia menzionata più volte in questo paragrafo nel giubilo totale del pubblico presente.
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE ITALIANO SUPERIOR SIW: PICCHIO
Dopo i festeggiamenti per la vittoria del Primero, Vittorio Bruni richiama sul ring l’ex Capitan Fintus; dopo un duro botta e risposta arriva l’annuncio tanto atteso del ritorno sul ring di Maurizio Merluzzo, che ad ottobre (sempre al Teatro Cartiere Carrara) affronterà Bruni in quel di SIW Colossal 2025!
Si chiude dunque SIW Giorno del Giudizio 2025, evento senza dubbio da promuovere che ha conferito grandi momenti, una sana dose di intrattenimento e un buonissimo livello di lottato!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

