Royal Rumble 2025 è stato l’ultimo Premium Live Event della WWE, vediamo come è andata a finire con le nostre pagelle.
La Road to WrestleMania ha avuto ufficialmente inizio, in una serata come sempre speciale sotto vari punti di vista. A strappare un biglietto di sola andata per Las Vegas, con un posto nei match titolati di cartello a WrestleMania 41, sono stati Charlotte Flair e clamorosamente Jey Uso.
Una serata come sempre carichissima di aspettative, andiamo a vedere se la notte di Royal Rumble 2025 a Indianapolis è stata in grado di rispettarle, come sempre analizzando match dopo match.
Pagelle di Royal Rumble 2025
QUI trovate il report di Royal Rumble 2025, per un racconto più dettagliato dell’azione vista.
Women’s Royal Rumble Match
Royal Rumble 2025 parte con l’omonima rissa reale femminile. Pronti via e iniziano il match due ex campionesse del 2024 come IYO SKY e Liv Morgan. Proseguono negli ingressi l’ottima Roxanne Perez da NXT (runner up da record di questa edizione) e le due campionesse mid card. Si prosegue senza un gran numero di eliminazioni fino a entrate più pesanti come le campionesse Tag Team Bianca Belair e Naomi. Qualche altro debutto da NXT arricchisce il tutto come Lash Legend e Jaida Parker.
Seconda fase di ingressi più accesa con l’arrivo di Jordynne Grace e una reference alla TNA con Naomi, stoppata da una gelosa Bianca Belair. Pop mostruoso per il ritorno a sorpresa di Alexa Bliss, che dura poco e non mette a segno alcuna eliminazione. Chiudono una dominante Nia Jax, gli arrivi prestigiosi da NXT di Stephanie Vaquer e la campionessa Giulia oltre al ritorno annunciato di Charlotte Flair e quelli non annunciati di Nikki Bella (30 a sorpresa, niente Becky Lynch dunque) e della leggendaria Trish Startus.
Non grandi emozioni in un match che prosegue in modo lineare, con qualche piccola sottotrama ma poco più. La fase finale è rapidissima con Roxanne Perez che elimina a sorpresa Nia Jax, fino ad allora apparentemente infermabile, ma dura pochi secondi contro Charlotte. La Queen vince la sua seconda Royal Rumble, in una contesa non proprio esaltante nel suo rapidissimo epilogo.
Voto: 6.5
WWE Tag Team Championship 2-out-of-3 Falls Match: #DIY (Johnny Gargano e Tommaso Ciampa) vs Motor City Machine Guns (Alex Shelley e Chris Sabin)
Royal Rumble 2025 prosegue con il match a coppie valido per i WWE Tag Team Championship. Una sfida dal buon ritmo con il primo pin che arriva abbastanza rapidamente, nello stupore generale, grazie a una furbata dei #DIY, con Tommaso Ciampa che prende vantaggio da un cambio per schienare Alex Shelley dopo una poderosa ginocchiata.
Il match continua e ovviamente il secondo punto, dopo alcuni minuti di battaglia, se lo portano a casa i MCMG grazie alla Skull and Bones ai danni di Johnny Gargano. La sfida arriva ovviamente all’atto finale e il tutto sembra andare nella direzione di Shelley e Sabin, anche dopo lo specchietto per le allodole del colpo fortuito di Gargano a Ciampa. Sul più bello però gli Street Profits rovinano la festa e permettono ai #DIY di restare campioni a Royal Rumble 2025.
Nel post match Angelo Dawkins e Montez Ford attaccano i campioni, alzando al cielo le cinture e dichiarando dunque le loro intenzioni.
Voto: 6.75
Undisputed WWE Championship Ladder Match: Cody Rhodes (c) vs Kevin Owens
Royal Rumble 2025 continua e arriva l’ora del Ladder Match valido per il WWE Championship. L’incontro prosegue, quasi per tutta la sua durata, ad un ritmo non eccessivamente alto ma i colpi sono molto duri, in particolare per l’uso degli oggetti o nella rissa extra ring.
Gli spot sono decisamente impattanti, su tutti ovviamente l’Alabama Slam che apre al successo di Cody Rhodes. La marcia verso le due cinture prosegue lentamente, con la sensazione che sarebbe successo qualcosa, vista anche la presenza di Sami Zayn a bordo ring.
Così non è e l’American Nightmare lascia Indianapolis da campione, in un evento per lui da tre anni a questa parte decisamente magico.
Voto: 7
Men’s Royal Rumble
La serata si chiude con la Royal Rumble 2025 maschile. Un incontro carico di aspettative che si apre con due luchador come Rey Mysterio e Penta. Pronti via e subito si rischia la frittata con l’ex AEW che apparentemente tocca per terra, in un botch difficile da non vedere.
Si prosegue senza grande carica, vista la totale assenza dei nomi top dalla prima metà di posizioni. Nella prima quindicina ci si salva solo per l’ingresso di Bron Breakker e del TNA World Heavyweight Champion Joe Hendry, oltre al siparietto comedy di Speed. Dal #16 si cambia musica ed entra in scena sua maestà Roman Reigns, seguito da Drew McIntyre. Seguono poco dopo l’overissimo Jey Uso e la tripletta extra-lusso John Cena, CM Punk, Seth Rollins fino al numero 30 Logan Paul.
Il match entra così nel vivo, si alza di ritmo e aumenta di qualità. Le eliminazioni si susseguono fino ad un clamoroso finale. Così come per l’ending femminile c’è una multipla eliminazione ad alta velocità e in un battibaleno lasciano il ring Seth Rollins, CM Punk e Roman Reigns, con il Visionario che, impazzito per l’esito, stende entrambi con lo Stomp. Restano in tre: John Cena, Jey Uso e Logan Paul.
Sembra tutto scritto, con la scelta comoda di Triple H di premiare il Leader della Cenation facendo eliminare per ultimo il cattivo più odiato di tutti (Logan Paul) senza incastrarsi in casini di booking e status con CM Punk o Roman Reigns di mezzo. La scelta invece è coraggiosa nonché molto controversa poiché fuori ci finisce The Maverick e il finale a due è tra l’uomo che sembrava destinato a vincere e l’outsider tifatissimo dal pubblico.
Sembra un autogol ma la WWE a sorpresa va fino in fondo ed è Jey Uso a portarsi a casa la vittoria, eliminando John Cena in un momento che resterà nella storia non solo di Royal Rumble 2025, ma dell’intera federazione.
La gestione finale è decisamente controversa, torno a riusare questo aggettivo. I top non arrivano fino all’atto finale e la scelta su Jey Uso suona come un azzardo. “Main Event” è dati alla mano l’uomo più over del business e la WWE ha deciso di non ignorare tutto ciò. Un finale spiazzante per chi si aspettava un nome più da usato sicuro come CM Punk o John Cena, entrambi per motivi diversi possibili coerenti vincitori, ma Triple H ha scelto il cavallo su cui puntare, non resta che stare a vedere.
Voto: 6
Come è stato Royal Rumble 2025?
Royal Rumble 2025 lascia una sensazione strana. Le aspettative erano altissime e quasi nessun match le ha rispettate. Non parliamo ovviamente di un brutto evento, ma la sensazione che si potesse fare di più in ognuno di essi c’è.
Alcune scelte sono sorprendenti, con una Rumble femminile scontata nell’esito ma con validissimi ingressi a sorpresa mentre una Rumble maschile senza sorprese negli ingressi (escludendo un pur chiamatissimo Joe Hendry) ma con un finale divisivo. La Road to WrestleMania inizia con un grosso punto di domanda. Triple H è andato All In su Jey Uso e le strade sono due: successo inverosimile e o fallimento fragoroso.
E voi? Cosa ne pensate di Royal Rumble 2025? Fatecelo sapere nei commenti del post sottostante!
Visualizza questo post su Instagram
Royal Rumble 2025 lascia una sensazione strana. Le aspettative erano altissime e quasi nessun match le ha rispettate. Non parliamo ovviamente di un brutto evento, ma la sensazione che si potesse fare di più in ognuno di essi c'è.
Alcune scelte sono sorprendenti, con una Rumble femminile scontata nell'esito ma con validissimi ingressi a sorpresa mentre una Rumble maschile senza sorprese negli ingressi (escludendo un pur chiamatissimo Joe Hendry) ma con un finale divisivo. La Road to WrestleMania inizia con un grosso punto di domanda. Triple H è andato All In su Jey Uso e le strade sono due: successo inverosimile e o fallimento fragoroso.
WWE Royal Rumble 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

