Wrestling Torino: la nostra review dello show svoltosi in Piazza San Carlo lo scorso 19 maggio in terra torinese.
La promotion ha messo in piedi un evento storico per il wrestling torinese il 18 e 19 maggio in Piazza San Carlo. Noi siamo stati presenti alla seconda serata, vediamo com’e andata.
Se già il primo giorno era stato un successo di pubblico, il secondo non è stato di certo da meno. La Wrestling Torino è la principale scuola di wrestling del capoluogo piemontese.
Ma negli ultimi tempi la realtà fondata da “Red Devil” Fabio Ferrari ha dimostrato di saper camminare sulle proprie gambe anche come promotion, organizzando sempre più spettacoli che si sono rivelati un successo di pubblico dopo l’altro.
In questa occasione, la federazione oggi gestita da Vincenzo “Violenzo” Libertini ha voluto però mettere il punto esclamativo su questa stagione di successi, portando in scena due spettacoli che hanno intrattenuto il pubblico di una delle principali piazze torinesi, Piazza San Carlo.
L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione stretta dalla FIW Wrestling Torino con Opes Piemonte, comitato regionale dell’Organizzazione Per l’Educazione allo Sport, che siamo sicuri porterà ad altri importanti risultati sul fronte del riconoscimento della nostra disciplina preferita in Italia.
Ma bando alle ciance e vediamo com’è andata la serata finale della kermesse.
Wrestling Torino Live in Piazza San Carlo (Show 19 Maggio) – Review
Mida & Reckless JD vs Legion of Chaos (Belthazar & Raptor)
In una soleggiata domenica pomeriggio nel centro di Torino, ad aprire le danze sul ring di Piazza San Carlo sono quattro atleti svizzeri, impiegati in un tag team match che è anche rivincita della serata precedente.
Da un lato, accolti favorevolmente, ci sono Mida e Reckless JD. Personalmente, era la prima volta che vedevo esibirsi Reckless JD, a me sconosciuto prima dell’evento torinese, e devo dire che è stato da subito in grado di catturarmi grazie a personaggio, look (atipici per l’Italia) e soprattutto capacità di trasmettere tutta la sua energia al pubblico.
Dall’altro lato i fischiatissimi Legion of Chaos: abbigliamento tattico e modo di fare spocchioso, i due hanno saputo da subito farsi odiare dal pubblico di Piazza San Carlo.
L’incontro è costruito in maniera semplice quanto efficace, soprattutto per un opener: i Legion of Chaos, anche e soprattutto con tecniche scorrette portate a segno distraendo l’arbitro (un Daniele Specchiulli in grande spolvero, che ha arbitrato da solo tutta la serata), riescono ad isolare Mida e sfruttare la superiorità numerica.
I babyface tuttavia riescono a ribaltare la situazione e l’hot tag dato a Reckless JD consente loro di prendersi la rivincita dalla giornata precedente.
Incontro semplice ma senza particolari errori, che riesce nell’obiettivo di scaldare i tifosi e, trattandosi in questo caso di un pubblico per lo più casuale, educare alle dinamiche base di uno spettacolo di wrestling (heel, babyface, tifo, ecc.).
VINCITORI: MIDA & RECKLESS JD
OTT NLW Title: Renzo Rose (c) vs Violenzo
Il livello tecnico si alza notevolmente nella seconda sfida della serata targata Wrestling Torino: Violenzo, babyface per l’occasione, va all’assalto del titolo No Limits Wrestling della OTT, federazione irlandese e tra le principali indy in Europa dove militano numerosi atleti italiani presenti in questa card.
Uno di loro, nome importantissimo per il wrestling torinese, è Renzo Rose, attuale campione NLW in OTT partito proprio dalla scuola della Wrestling Torino.
La sfida tra i due è dura, con Violenzo e Rose che si colpiscono duramente e costruiscono una contesa solida e dal buon crescendo, con il ritmo che si alza nelle fasi finali e il pubblico che segue i due interessato all’esito della sfida.
In questo caso la figura dell’arbitro è decisiva: il conto di 3 di Violenzo su Rose sembra decisivo, ma l’arbitro non lo vede e così è ancora una volta Renzo a portarsi a casa la cintura.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE OTT NO LIMITS WRESTLING: RENZO ROSE
Chiara Montessori vs Jaguar Julie
Sfida tutta al femminile nel terzo match della serata, con il rematch da uno degli ultimi eventi della Milano Wrestling Federation.
Chiara Montessori, veterana del wrestling italiano, è al debutto nella Wrestling Torino ed affronta Jaguar Julie, che ha iniziato la sua carriera proprio sotto la Mole con il nome di Tiffany.
La contesa è semplice quanto rapida: Julie ha modo di sfoderare le sue mosse migliori di fronte al pubblico di casa e nel giro di poco tempo si libera della rivale festeggiando in piazza San Carlo.
Particolarmente interessante il personaggio di Chiara Montessori, che mi auguro di rivedere nella Wrestling Torino.
VINCITRICE: JAGUAR JULIE
OTT Gender Neutral Title 4-way: Ilja Zarkov (c) vs Bittersweet Josh vs Matt Vercetti vs The Sem
Sfida a 4 tutta italiana, ma dal sapore decisamente internazionale, con in palio un altro titolo della Over The Top Wrestling.
Il campione infatti è Ilja Zarkov, gimmick proveniente dalle periferie serbe interpretata magistralmente da un altro lottatore italiano che, come Renzo Rose, ha deciso di inseguire il successo in Irlanda grazie alla OTT.
Come loro anche The Sem, personaggio stravagante e fuori dalle righe che ha catturato da subito il pubblico irlandese e adesso anche quello italiano, e Bittersweet Josh, wrestler veneto già campione GN in Irlanda.
Al trio di italiani dall’indubbio successo internazionale si aggiunge Matt Vercetti, atleta Wrestling Torino recentemente tornato dagli allenamenti americani alla Nightmare Factory di Cody e Dusty Rhodes.
Il match è veloce e riesce a mescolare tutti gli elementi necessari ad una contesa di questo tipo: il lottato, con tanti scambi a più persone (in piazza San Carlo abbiamo visto anche una tower of doom che ha coinvolto tutti e 4 i wrestler), i momenti divertenti, con The Sem a fare da padrone, e i personaggi in grado di capitalizzare l’attenzione e rubare la scena.
Quest’ultimo punto vale, in particolare, per Bittersweet Josh nei confronti del quale non credo di scrivere una sciocchezza dicendo che presto lo vedremo lottare su palcoscenici sempre più importanti, visto lo straordinario look che si abbina benissimo ad un carisma fuori dal comune.
Alla fine, l’opportunismo di Ilja Zarkov gli consente di mantenere il titolo.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE OTT GENDER NEUTRAL: ILJA ZARKOV
Titolo italiano Wrestling Torino: Mambu (c) vs King Danza
Mambu, atleta della Wrestling Torino famoso anche per l’attività da strongman, è riuscito a conquistare per la prima volta in carriera il titolo italiano durante la serata di sabato, proprio in Piazza San Carlo.
Il mastodontico wrestler vuole tuttavia mostrarsi da subito un fighting champion, e infatti la prima difesa titolata arriva proprio la sera successiva, sempre in piazza San Carlo, contro un avversario dalla notevole esperienza in più, King Danza.
Danza, amato e odiato dal pubblico italiano, dimostra da subito perché si è ritagliato molto rapidamente uno spazio nella Wrestling Torino arrivando a sfidare il campione: la sua attitudine lo precede, rendendolo ad oggi forse il wrestler italiano più bravo a lavorare con il pubblico.
La sfida è tra due pesi massimi, con Danza che spesso perde tempo ad insultare I tifosi (riuscendo però a rimanere credibile per tutta la durata dell’incontro) ma ci fa vedere anche cosa sa fare sul ring connettendo addirittura con il piledriver.
Mambu non è da meno, resiste al marchio di fabbrica del nemico e mette a segno la powerslam che gli vale la vittoria e la prima difesa titolata con successo.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE ITALIANO: MAMBU
Battle Royal con in palio la prima Coppa Opes
Il main event della serata Wrestling Torino in Piazza San Carlo è infine occupato da una Battle Royal con in palio la prima Coppa Opes.
Sul ring tanti wrestler: dai volti visti precedentemente durante la card a nomi aggiuntivi, come il milanese Matt Disaster, Deimos (ora di casa nella Wrestling Torino) e lo spocchioso Sam Della Valle.
Battle Royal che, come tutti i match con questa stipulazione, va valutata molto di più sulla base della capacità di tenere alta l’attenzione del pubblico rispetto che sul workrate in sé.
E da questo punto di vista, infatti, ho apprezzato particolarmente la scelta di dare continuità a quanto visto in precedenza (con gli avversari dei match singoli che, una volta trovatisi sul ring di nuovo faccia a faccia, hanno ripreso a darsele con il rivale) e quella di dare spot a personaggi che in questo contesto potevano dire la loro (come Sam Della Valle, rimasto fuori dal ring quasi tutto il tempo per entrare poi all’ultimo e cercare di vincere di soppiatto).
Nel finale è il presidente della Wrestling Torino, Violenzo, a trionfare, conquistando la prima Coppa Opes.
VINCITORE DELLA COPPA OPES: VIOLENZO
Violenzo festeggia di fronte alla sua Torino e chiama sul palco il presidente di Opes Piemonte Walter Palmero che ringrazia tutti e chiude l’importante due giorni di sport e spettacolo.
🏠𝐖𝐄𝐋𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐇𝐎𝐌𝐄, 𝐉𝐎𝐒𝐇𝐘🏠
Many thanks to Wrestling Torino for giving me the huge opportunity to show my homecountry what I’m all about💪🏽🫱🏽🫲🏻#wrestling #prowrestling #torino #wrestlingitalia #bittersweet #italia #muscle pic.twitter.com/6DVkPyz2gy
— 𝐁𝐈𝐓𝐓𝐄𝐑𝐒𝐖𝐄𝐄𝐓 𝐉𝐎𝐒𝐇🍒💪🏽 (@bittersweetj0sh) May 21, 2024
Come detto, show dall'importanza storica per il wrestling sotto la Mole. La collaborazione tra Wrestling Torino, che già da sola sembra aver trovato la sua dimensione negli ultimi mesi riscuotendo successi show dopo show, e Opes Piemonte può solamente fare bene alla promozione della disciplina del wrestling in Italia. Lottato di medio livello, con alti e bassi, che non era di certo uno dei punti focali dello show, pensato in modo che i fan casuali di piazza San Carlo potessero avvicinarsi e scoprire il bello del wrestling. E possiamo dire che la Wrestling Torino, con l'importante contributo degli atleti OTT che hanno fatto da ciliegina sulla torta allo show, ci è decisamente riuscita.
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

