La NJPW è in procinto di presentare la 32esima edizione del Best of the Super Juniors, il torneo dedicato alla divisione Junior.
Dopo il G1 Climax, in casa New Japan Pro-Wrestling il torneo dedicato alla divisione Junior, il Best of the Super Juniors, è sicuramente la competizione più attesa e importante per la federazione: venti atleti, provenienti non solo dal roster della Shin Nihon, si affrontano per aggiungere il proprio nome alla lista dei vincitori del trentennale torneo e, ovviamente, per ottenere una chance titolata al titolo IWGP Junior Heavyweight.
Andiamo a scoprire cosa ci attende in vista del Best of the Super Juniors, che quest’anno raggiunge la 32esima edizione.
Anteprima di NJPW Best of the Super Juniors 32
Il torneo avrà inizio il giorno 9 maggio e terminerà il giorno 1 giugno, dove assisteremo alla finalissima. Sono venti i partecipanti alla competizione, divisi anche per questa 32esima edizione in due blocchi. QUI potete trovare la lista completa dei wrestler che ne prenderanno parte.
Seppur non ufficialmente annunciato, è molto probabile che il vincitore finale otterrà la possibilità di sfidare il campione in carica, El Desperado, in quel di Dominion in Osaka-Jo Hall, il più grande evento estivo della NJPW che avrà luogo il 15 giugno.
Scopriamo, dunque, cosa ci attende in vista del torneo, quali sono i nomi più favoriti e a quale scenario potremmo andare incontro in vista dell’immediato futuro della categoria Junior della Shin Nihon.
A Block – NJPW BOSJ 32
Sorvolando sui nomi di contorno, ovvero Dragon Dia, proveniente dalla Dragon Gate e Ninja Mack, entrambi al loro secondo Best of the Super Juniors di fila; Yoshinobu Kanemaru e Robbie X, che si appresta a fare il suo debutto al torneo, nel Blocco A spiccano subito tre grandi nomi: KUSHIDA, Master Wato e Hiromu Takahashi.
Come ben sapranno i fan di vecchia data, KUSHIDA è stato per lungo tempo un pilastro della categoria Junior della NJPW e, nonostante dal suo ritorno in compagnia non abbia mai raggiunto nuovamente quelle vette, è sicuramente un nome da tenere a mente per la parte alta della classifica del Blocco A.
Un discorso analogo può esser fatto per Hiromu Takahashi, a lungo colonna portante del wrestling Junior, non solo in New Japan ma in tutta la scena giapponese. Torna in azione Master Wato, già vincitore del trofeo nel 2023 e da molto tempo assente nei piani alti della categoria.
Discorso diverso invece per la controparte ”giovane”: Francesco Akira, reduce dal match titolato contro El Desperado del 53rd Anniversary Show; Clark Connors, reduce dalla battaglia nella gabbia di Wrestling Dontaku 2025 e dal match più lungo nella storia del titolo IWGP Junior Heavyweight, avvenuto durante il Tour di Sakura Genesis 2025, e Kosei Fujita rappresentano un buon trittico su cui poter costruire parte della futura categoria Junior e sicuramente avranno un ruolo speciale in questa edizione del BOSJ.
B Block – NJPW BOSJ 32
Il Blocco B, invece, presenta una strutturata apparentemente più equilibrata, con quasi tutti i partecipanti che godono dello stesso status. Wrestler riempitivi sembrano essere, infatti, solo Ryusuke Taguchi e MAO, talento della DDT Pro-Wrestling che, in realtà, potrebbe anche dimostrarsi una genuina sorpresa, non solo in termini prestazionali.
Fino a pochi anni fa si sarebbe potuto aggiungere a questa lista anche Titan ma, con la grande sorpresa della 30esima edizione, dove raggiunse la finalissima, una sua presenza nella parte alta della classifica è da tenere a mente. Anche YOH, analogamente, potrebbe disputare un torneo da underdog e la recente vittoria dei titoli di coppia IWGP Junior con Master Wato potrebbe fornirgli un’ulteriore spinta.
Alcune sorprese potrebbero emergere anche dal rientrante Kevin Knight, tornato alla ribalta con le recenti prestazioni in All Elite Wrestling, e Nick Wayne, al debutto in NJPW e, pertanto, nel BOSJ. Realisticamente, però, è lecito aspettarsi un ruolo marginale da parte di entrambi.
I grandi nomi del Blocco B sono sicuramente El Desperado, Robbie Eagles e Taiji Ishimori: escludendo il primo, non solo campione in carica ma anche vincitore della scorsa edizione, il secondo e il terzo potrebbero finalmente imporre il proprio nome all’interno di una divisione che, indubbiamente, è diventata grande anche per merito loro.
Infine, dato il booking sempre altalenante dell’HOUSE OF TORTURE, è difficile pronosticare il ruolo di SHO nel Blocco B: semplice comedy relief da squash oppure una vera minaccia da temere?
Commento finale – NJPW BOSJ 32
Se, forse, con la zona main event, la NJPW è più riluttante a sperimentare e ad osare con le nuove leve, la categoria Junior, invece, è un’ottima opportunità per iniziare a creare qualcosa di davvero innovativo e che guardi al futuro: soprattutto nel Blocco A, infatti, il Best of the Super Juniors gode della partecipazione di talenti su cui la futura divisione dovrebbe essere fondata, lasciando finalmente El Desperado e Hiromu Takahashi liberi dal peso sulle spalle rappresentato dalla suddetta categoria.
E a ben vedere, tale visione era stata messa in atto dalla dirigenza, con l’ottimo regno titolato di DOUKI, purtroppo fermatosi per infortunio in quel di Wrestle Kingdom 19. In aggiunta, il buon mix che si è creato nella controparte di coppia della categoria Junior e il sempre alto grado di divertimento dei match che ne emergono, assieme ad alcune stipulazioni speciali, come Steel Cage e Hardcore match, suggeriscono che la divisione Junior rappresenta un buon terreno su cui sperimentare.
Per le previsioni vere e proprie, dal Blocco A dovrebbe emergere uno tra Master Wato e Francesco Akira, mentre dal Blocco B potrebbe imporsi uno tra Robbie Eagles e Taiji Ishimori o, per evitare la seconda finale di fila, al posto di quest’ultimo uno tra YOH e SHO, magari come match decisivo nelle battute finali della fase a gironi.
Clicca QUI! per trovare il nostro approfondimento sulla carriera di Tetsuya Naito!
【要注目!】
『BEST OF THE SUPER Jr.32』ご来場のお客様へ
なんと全会場で“選手写真入りオリジナルステッカー”をプレゼント!!※ステッカーは全20種類!ランダムで配布!!
詳細はhttps://t.co/Ol5ZI5M0wW#BOSJ32 pic.twitter.com/ACmiwyYToL
— 新日本プロレスリング株式会社 (@njpw1972) May 5, 2025

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

