La NJPW ha presentato Wrestle Kingdom 19 al Tokyo Dome, ecco la recensione completa dello show!
La New Japan Pro-Wrestling inizia il nuovo anno scrivendo la storia presentando Wrestle Kingdom 19 e la prima edizione di Wrestle Dynasty, l’evento congiunto con la All Elite Wrestling, al Tokyo Dome, il 4 e 5 Gennaio 2025. Quest’oggi andiamo a scoprire tutto ciò che è successo al primo dei due eventi, con la nostra consueta recensione completa dello show!
Recensione di NJPW Wrestle Kingdom 19
Di seguito, la recensione completa dei match a cui abbiamo assistito poche ore fa e disputati a Wrestle Kingdom 19. Ma prima, come anticipato anche nell’anteprima dello show, la New Japan Pro-Wrestling ha presentato la consueta e ormai tradizionale New Japan Ranbo dove, per la prima volta e a seguito della decisione di rendere vacante il titolo KOPW, è stato messo in palio una title shot al titolo IWGP World Heavyweight, difeso nel main event da Zack Sabre Jr.
Ebbene, a vincere la Rambo è, a sorpresa, Hirooki Goto: il Samurai ha eliminato Great-O-Khan come ultimo partecipante e, dunque, sfiderà in futuro, probabilmente in una delle date del tour di The New Beginning, il campione mondiale dei pesi massimi IWGP.
Opener – NJPW Wrestle Kingdom 19
- IWGP Junior Heavyweight Tag Team Titles – Intergalactic Jet Setters (Kevin Knight e KUSHIDA) (c) vs Ichiban Sweet Boys (Robbie Eagles e Kosei Fujita) vs Catch 2/2 (TJP e Francesco Akira) vs BULLET CLUB War Dogs (Clark Connors e Drilla Moloney)
Wrestle Kingdom 19 inizia con il Ladder Tokyo Terror match, che di americana memoria rimanda alla famosa stipulazione del TLC match: come prevedibile, a vincere lo scontro a quattro è il duo del TMDK, già vincitore della Super Junior Tag League 2024. Nello specifico, Kosei Fujita, intrappolando Francesco Akira in cima alla scala, riesce a strappare le cinture, aggiudicandosi l’incontro.
Il match è stato molto divertente, ricco di spot spettacolari, soprattutto con le scale, ma peccato per alcuni errori tecnici. Forse, un utilizzo maggiore dei tavoli avrebbe reso l’incontro ancora più violento e grandioso. La divisione tag team della categoria Junior continua a regalare piccole perle sparse negli show e, adesso, con i nuovi campioni di coppia, si prospetta un 2025 all’insegna di grandi match!
Titles & Special singles – NJPW Wrestle Kingdom 19
- IWGP Women’s Title – Mayu Iwatani (c) vs AZM
Il secondo incontro vede esibirsi le stelle del Joshi puroresu, quando la campionessa femminile IWGP Mayu Iwatani mette in palio la cintura contro la rivale AZM. L’incontro che ne esce è ottimo: nel breve minutaggio concesso alle due avversarie, assistiamo ad una contesa ricca di capovolgimenti di fronte e con un ritmo molto serrato.
Il regno lungo da due anni della campionessa in carica è a rischio e l’offensiva della sfidante è credibile fino alle ultime battute. Nel finale, Mayu Iwatani, nonostante tutto, riesce a vincere e a difendere con successo la cintura.
- NJPW World Television Title – Ren Narita (c) vs Jeff Cobb vs Ryohei Oiwa vs El Phantasmo
A seguire, Ren Narita mette in palio la cintura televisiva della New Japan, qui a Wrestle Kingdom 19, contro ben tre avversari, in un 4-Way match: a vincere l’incontro, come prevediibile, è stato El Phantasmo, grazie ad una rapidissima rimonta finale, quando mette fuori dai giochi Jeff Cobb e Ryhoei Oiwa, per poi connettere uno Splash in Springboard sul campione in carica e vincere il match.
Per la prima volta nella sua carriera, ELP conquista un titolo in singolo. Il match è stato poco più che sufficiente, esaltante principalmente nelle battute finali.
- Lumberjack Match – Hiroshi Tanahashi vs EVIL
Passiamo ad uno degli incontri più attesi della card dell’evento: il Presidente della New Japan Pro-Wrestling mette in palio la sua carriera contro EVIL in un Lumberjack Deathmatch dove, al suo fianco, si fa supportare dai wrestler Hontai della compagnia, così da bilanciare le forze contro quelli dell’HOUSE OF TORTURE.
L’incontro, anche in questo caso, è ottimo, e non delude le aspettative: riesce perfettamente nel proporre ciò che doveva, di fatto, proporre, ovvero uno scontro centrato sul pathos e sulla tensione, con il King of Darkness pronto a fare di tutto pur di rovinare l’addio al wrestling lottato dell’idolo di casa.
La forza della spinta dei fan al Tokyo Dome si fa sentire tutta e, nella paura generale del pubblico a seguito della STO di EVIL, l’Asso connette un rapido roll up aggiudicandosi la vittoria finale e salvando la sua carriera per almeno un altro anno, come da lui desiderato. Un Hiroshi Tanahashi in grande spolvero per questa edizione di Wrestle Kingdom 19 che continua a regalare gioie.
In aggiunta, nel finale, ritorna Katsuyori Shibata per salavarlo dall’ira e dal pestaggio degli sgherri di EVIL dell’HOT. Un primo momento topico per Wrestle Kingdom 19!
- NEVER Openweight & AEW International Titles – Shingo Takagi (NEVER Openweight Champion) vs Konosuke Takeshita (AEW International Champion)
Subito dopo, un altro degli incontri più attesi di Wrestle Kingdom 19: in una contesta interbrand, il titolo NEVER Openweight e il titolo AEW International vengono messi in palio rispettivamente da Shingo Takagi e Konosuke Takeshita in un ”Winner takes all”.
Fortunatamente per i fan del genere ”hard hitting” e dei match caposaldi della cintura NEVER, questo incontro non delude affatto: i due contendenti regalano uno scontro che, fin dalle primissime battute, è duro, equilibrato e ottimamente combattuto, con anche alcune sequenze dinamiche in cui si le migliori manovre di entrambi si alternano e si incastrano con grande alchimia. Ancora una volta, Konosuke Takeshita mostra tutte le sue doti e, in questo contesto, appare in splendida forma. Un plauso anche a Shingo Takagi, ormai una conferma, vero cuore pulsante della cintura NEVER.
Come da aspettarsi, a vincere è The Alpha, ora doppio campione e pronto a mettere in palio la cintura NEVER contro Tomohiro Ishii in quel di Wrestle Dynasty 2025 di domani, giorno 5 Gennaio.
- IWGP Junior Heavyweight Title – DOUKI (c) vs El Desperado
La buona striscia di incontri di Wrestle Kingdom 19 si interrompe, sfortunatamente, con il match tra DOUKI e El Desperado per la cintura IWGP Junior Heavyweight, a causa di un grave infortunio del campione in carica dopo un volo dalla terza corda, che costringe l’arbitro a chiamare la fine del match e a consegnare il titolo allo sfidante. Nel post match, il pubblico di Tokyo incita il nome di DOUKI, in suo sostegno.
- IWGP Global Heavyweight Title – David Finlay (c) vs Yota Tsuji
Proseguiamo con gli incontri titolati di Wrestle Kingdom 19: David Finlay mette in palio la cintura IWGP Global Heavyweight, ad un anno dalla sua introduzione e dalla sua vittoria, contro lo sfidante Yota Tsuji, in cerca del primo grande successo in singolo.
Come già ampiamente e ripetutamente affermato nelle recensioni degli ultimi eventi della NJPW, il campione in carica David Finlay, con questo secondo regno, è riuscito finalmente ad imporsi come un vero e proprio avversario da battere, dando un primo lustro alla giovane cintura.
Questo incontro, che segna la fine del regno di David Finlay, è un’immagine rappresentativa del buon lavoro fatto con il leader dei WarDogs del BULLET CLUB: Yota Tsuji vince il match, dopo un finale ricco di sequenze dinamiche e contromosse, ma soprattutto di false finish che hanno suscitato un’alta tensione nel pubblico, simile a quella provata durante il match tra Hiroshi Tanahashi e EVIL.
Una grande prestazione da parte di David Finlay e un trampolino di lancio importantissimo per Yota Tsuji che, da ora in avanti, non deve sbagliare.
- Special Singles Match – Tetsuya Naito vs. Hiromu Takahashi
Il semifinal match di Wrestle Kingdom 19 è lo special single match tra Tetsuya Naito e Hiromu Takahashi, fortemente voluto dal primo. Dopo aver vinto la World Tag League 2024 a Dicembre, infatti, i due compagni di stable hanno deciso che, finalmente, dopo anni e anni di attesa, il Tokyo Dome sarebbe stato il palcoscenico adatto per la loro sfida in singolo.
Per l’occasione, e a dimostrazione della forte rilevanza dell’incontro per Tetsuya Naito, il leader dei Los Ingobernables de Japon ha deciso di farsi operare per la quarta volta agli occhi, a causa della sua vista doppia che gli ha colpito l’occhio sinistro.
A differenza di quanto detto in anteprima, e nella genuina sorpresa di chi scrive e dei fan in arena, questo incontro ha superato le aspettative ed è riuscito nel suo intento di mettere in scena un degno confronto dal sapore maestro contro allievo. Hiromu Takahashi le prova tutte, anche la Destino stessa, ma nulla riesce a mettere giù Tetsuya Naito che, con la seconda Destino, sconfigge il suo avversario. I false finish hanno aiutato molto nel conferire quel pizzico di dramma in più al match che, con quel finale tutto nelle mani di Tetsuya Naito, assume dei tratti quasi malinconici.
Infatti, dopo l’incontro, Hiromu Takahashi risponde al pugno dei L.I.J. di Tetsuya Naito, già rifiutato ad inizio match, con un inchino. La camera inquadra il volto apparentemente impassibile ma quasi commosso di Naito, per poi staccare su i due rivali sul ring che uniscono il pugno in aria.
Main event – NJPW Wrestle Kingdom 19
- IWGP World Heavyweight Title – Zack Sabre Jr. (c) vs Shota Umino
Il main event di Wrestle Kingdom 19 è il match valevole per la cintura mondiale dei pesi massimi IWGP messa in palio per la terza volta nel suo regno dal campione in carica Zack Sabre Jr., vincitore anche del G1 Climax 34, contro lo sfidante Shota Umino. Come già anticipato nell’anteprima, un match dalla costruzione altalenante, con un primo contendente al titolo mondiale non ben accetto dai fan e dallo status alquanto sottotono. In poche parole, considerando i precedenti, un main event dallo starpower ridotto.
Ma le aspettative, come dimostrato dai match precedenti, in questa 19esima edizione di Wrestle Kingdom si sono dimostrate in molti casi fuorvianti: questo incontro è, infatti, una grandissima dimostrazione di storytelling, tensione, tecnica e drammaticità. Quaranta minuti, e più, di una sfida combattuta fino all’ultima goccia di sudore. Una sfida dove il campione in carica tira fuori il meglio dal suo sfidante, non ritenuto all’altezza della posizione ricoperta e che, per giunta, in molti frangenti si lascia trasportare dall’ira.
Poche sequenze spettacolari, e tanti colpi duri. Pochi false finish, e tanta tensione. Zack Sabre Jr., come giusto che sia in termini narrativi, sconfigge il suo avversario: il finale, dove connette le sue manovre migliori di fila, dimostra che, forse, l’inglese avrebbe potuto concludere il match prima ma che, in realtà, ha voluto spronare il giovane avversario fino al suo limite.
Un grandioso main event conclude un’edizione più che ottima di Wrestle Kingdom 19.
THIS WEEKEND
Join us in the Tokyo Dome for Wrestle Kingdom 19 and #wrestledynasty!
Last tickets available in English: https://t.co/eRt6rYrjWG
Or watch LIVE in English on @njpwworld or @fiteTV!#njWD #njwk19 pic.twitter.com/rS9amSba5n
— NJPW Global (@njpwglobal) January 2, 2025