MLW in azione amici di The Shield of Wrestling, qui è Giacomo Toniaccini che vi da il benvenuto ad un nuovo appuntamento settimanale con la Major League Wrestling, la punta di diamante del wrestling ibrido! Quest’oggi saremo partecipi di un evento storico: nel Main Event il campione mondiale dei pesi medi della promotion newyorkese Lio Rush sfiderà il campione mondiale dei pesi leggeri della AAA Laredo Kid, in un match che vedrà uno dei due atleti incoronato doppio campione! Il resto della card odierna però non è assolutamente da meno; abbiamo l’atteso scontro tra #injustice e la CONTRA Unit, il ritorno di Calvin Tankman (in un rematch con Zenshi) e lo scontro molto interessante che vedrà contrapposti Brian Pillman Jr. ed ACH. Rich Bocchini e Jared Saint Laurent ci danno il benvenuto e noi possiamo iniziare con il report!
REPORT MLW FUSION #121 (10/02/2021)
SINGLES MATCH: ACH VS. BRIAN PILLMAN JR.
Durante i primissimi attimi di match, sullo stage si presenta il Team Filthy al gran completo, che ricordiamo essere ormai l’appurato responsabile all’assalto in palestra perpetrato proprio ai danni di ACH qualche settimana fa. Tornando all’incontro, la prima vera manovra la mette a segno il texano, con un Dropkick che spedisce il figlio d’arte fuori dal ring. Pillman risale sul quadrato e risponde con una ginocchiata sulle costole malandate di ACH. L’atleta di colore ogni tanto cerca una reazione, ma Pillman controlla bene, andando anche connettere una Powerslam che gli vale un conto di due. Il membro dei Varsity Blondes tenta un Suplex ma ACH sfugge al pericolo andando a segno con un Low Dropkick. Scambio di Chop e Forearm Smash tra i due, con Pillman che ne esce meglio e cerca poi di spiccare il volo dalla terza corda, ma ACH lo intercetta con un grandioso calcio in rovesciata. Pillman carambola al suolo e il fu Jordan Myles può chiudere con la Brainbuster.
VINCITORE: ACH
Nel post-match il Team Filthy attacca prevedibilmente ACH, ma arrivano i Von Erichs, che aiutano l’amico texano mandando in fuga la stable guidata da Tom Lawlor.
Savio Vega risponde alla proposta di acquisto della IWA da parte di Salina de la Renta. La leggenda portoricana dice che la federazione è stata creata per gli appassionati e che, nonostante la promotion abbia accusato il colpo economico dovuto alla pandemia, non la consegnerà nelle mani di un misterioso acquirente, declinando quindi l’offerta.
SINGLES MATCH: ZENSHI VS. CALVIN TANKMAN
Zenshi cerca subito di mettere in difficoltà l’avversario con la sua agilità e velocità, ma Tankman fa buona guardia e dopo aver incassato un Dropkick in faccia, ripaga il cileno con la stessa moneta (piccolo reminder: Tankman pesa 355 libbre), per poi andare a prendersi un conto di due con la Spinebuster. “Heavyweight Hustle” domina in lungo e largo, sballottando Zenshi per tutto il ring e mettendo a referto una Powerslam. Tankman allora prova un’incredibile Shooting Star Press ma il cileno si scansa ed è lui a eseguire la complicata manovra! Tentativo di schienamento, ma Tankman se ne esce con Zenshi ancora avvinghiato a lui, provando poi la Powerbomb ma finendo vittima di un’Hurricanrana. Il peso leggero tenta addirittura la versione in Reverse della mossa precedente verso l’esterno del ring; Il nativo di Indianpolis però non va giù e atterra Zenshi prima con un Running Shoulder Tackle e poi con la combo Backbreaker-Lariat, ma incredibilmente il cileno sopravvive alzando la spalla. Tankman allora va con una devastante Chop e cerca il Tankman Driver, ma Zenshi sfugge alla manovra letale e connette un grandioso Pelè Kick seguito da un Tiger Feint Kick. Il cileno scala il turnbuckle e vola verso Tankman che però lo prende al volo e lo chiude con la Tankman Driver!
VINCITORE: CALVIN TANKMAN
Vediamo Josef Samael nel solito bunker di CONTRA: Hammerstone ha fallito, ha compiuto gli stessi errori che tanti altri hanno commesso pensando di essere immortale. Il profeta dice di aver mandato Mads Krügger nelle colline russe per prepararsi alla sua prossima missione: finire Alex Hammerstone. Samael ricorda inoltre che lo stesso destino è riservato ad #Injustice.
Alicia Atout è pronta ad un’intervista esclusiva con Richard Holliday: Alicia chiama Holliday “autoproclamato campione caraibico” e il dinastico risponde seccato che lui ha vinto contro Savio Vega e quindi è di diritto il campione. La “Interview Queen” mette pressione ad Holliday continuando a rimarcare la controversia legata all’arbitro Tim Donaghy (ex arbitro NBA n.d.r.) con Holliday che inizialmente cerca giustificazioni e poi lascia l’intervista avvertendo Alicia che sentirà presto il suo avvocato/padre.
Nuova settimana, nuovo aggiornamento della Top 10 di Pro Wrestling Illustrated riguardo i nomi più caldi attorno al’MLW World Heavyweight Championship:
10) Laredo Kid
9) Daivari
8) Myron Reed
7) Mil Muertes
6) Richard Holliday
5) Mads Krügger
4) Lio Rush
3) Low Ki
2) “Filthy” Tom Lawlor
1) Alexander Hammerstone
TAG TEAM STREET FIGHT MATCH: CONTRA UNIT VS. #INJUSTICE
Durante l’entrata di Myron Reed e Jordan Oliver, alle loro spalle, arriva il campione mondiale dei pesi massimi Jacob Fatu che colpisce i membri di #Injustice. A lui si aggregano subito Daivari e Simon Gotch, dando il via ad una rissa che si placa parzialmente con la Sommersault Plancha di Reed e dalla combo Superkick e Diving Cutter dalla seconda corda targata #Injustice.
VINCITORE: NO CONTEST
Abbiamo nuovi annunci per Filthy Island, che ricordiamo essere prossima settimana. Dopo il bel match avuto con Tom Lawlor nei quarti di finale dell’Opera Cup 2020, tornerà in MLW Rocky Romero, direttamente dalla New Japan Pro Wrestling. Inoltre, Dominic Garrini affronterà Mauna Loa ed il match tra King Mo e Low Ki è diventato un No Holds Barred Fight. Non finisce qui però, perché Salina de la Renta dice a Savio Vega che l’offerta non era un’opzione e che prossima settimana se la vedrà con Mil Muertes in un Azteca Jungle Fight!
Annunci molto importanti anche per la puntata di Fusion del 3 Marzo (ossia l’episodio numero 124), dove vedremo i Los Parks difendere le loro cinture di coppia dall’assalto della CONTRA Unit e soprattutto Jacob Fatu difendere il suo titolo dei pesi massimi contro Jordan Oliver.
TITLE VS. TITLE MATCH: LIO RUSH (C) VS. LAREDO KID (C)
Velocità alle stelle già da subito in questo incontro, dove la prima manovra effettiva la mette a segno Laredo Kid, con un Dropkick che spedisce Rush fuori dal ring. L’ex WWE si fa rincorrere dal messicano cercando di riprendersi la posizione di vantaggio e riuscendoci con un Sommersault Kick. Lio inizia una fase di dominio con un Lariat, calci potenti e una European Uppercut alla schiena, ma il luchador non molla e dal nulla tira fuori un Roll Up che per poco non sorprende il campione dei pesi medi MLW. Laredo Kid cerca allora un Crossbody dalla seconda corda ma Rush evita e mette a segno un Superkick all’addome seguito da un Enzeguiri. Rapida scarica di colpi per Lio Rush, ma la risposta di Laredo Kid si fa sentire di più e dopo un Running Forearm Smash all’angolo, il campione dei pesi leggeri AAA mette a segno una Michinoku Driver che funge da preludio ad un Doppio Moonsault (dalla prima e dalla seconda corda n.d.r.), ma e solo due. Inverted Figure Four Leglock per Laredo Kid con Rush che riesce a fatica a trovare le corde per rompere la sottomissione, ma poi finisce vittima di una combinazione formata da due calci ed una Neckbreaker. Il messicano allora sale la terza corda e tenta la Diving Senton, che però va a vuoto e permette il comeback decisivo di Lio Rush, il quale nonostante si regga ormai quasi su una gamba sola riesce ad eseguire in sequenza la Bounce Back Stunner e la Final Hour che gli consegnano la vittoria e le due cinture!
VINCITORE E NUOVO CAMPIONE DEL MONDO DEI PESI LEGGERI AAA: LIO RUSH
Sulle immagini delle due cinture sollevate dal M.O.T.H. si chiude la puntata 121 di Fusion! Io vi saluto e vi do appuntamento al prossimo report targato MLW sempre qui, su The Shield of Wrestling. Cheers!
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

