Survivor Series 2024 è stato l’ultimo Premium Live Event della WWE, vediamo come è andata a finire con le nostre pagelle.
La federazione di Stamford fa tappa a Vancouver per il classico autunnale, giunto ormai alla sua 38ª edizione. Lo show anche quest’anno presenta nella sua card ben due WarGames Match, uno maschile e uno femminile, ormai sempre più i sostituiti delle tradizionali sfide cinque contro cinque a eliminazione, che per oltre tre decenni avevano caratterizzato lo show.
La rivalità principale di questa edizione di Survivor Series 2024 era quella relativa alle due Bloodline, l’originale e la nuova, pronte a battagliarsi nella gabbia. Questo e tanto altro, come spesso accade in una card composta da cinque incontri.
Pagelle di Survivor Series 2024
QUI trovate il report di Survivor Series 2024, per un racconto più dettagliato dell’azione vista.
WarGames Match: Rhea Ripley, Bianca Belair, Bayley, Naomi e IYO SKY vs Liv Morgan, Nia Jax, Raquel Rodríguez,Tiffany Stratton e Candice LeRae
La serata di Survivor Series 2024 si apre con il primo WarGames Match, quello femminile. Bayley e Nia Jax iniziano l’incontro, in un revival del loro clash di SummerSlam. Via via passano i minuti e aumentano gli ingressi, ma lo schema è sempre lo stesso, con le buone a dominare in superiorità numerica e a soccombere quando si torna in parità.
Seguono nell’ordine Naomi, Candice LeRae, Bianca Belair, Tiffany Stratton, IYO SKY, Raquel Rodriguez e infine le capitane, Rhea Ripley e Liv Morgan. La parte iniziale della sfida è caratterizzata sfortunatamente da una serie di vistosi botch e come sempre da una fase di attesa del suono effettivo della campanella.
L’arrivo di Liv sul tappeto certifica l’inizio delle ostilità e con esso sale anche il livello della contesa. Qualche spot più che dignitoso, come il duplice volo di Tiffy e della solita IYO, impreziosiscono leggermente una contesa al contrario povera di pathos, se non per il tentativo di incasso della Stratton, sedato all’istante.
Si scivola poi senza batter ciglio alla fase finale che, dopo qualche falso finale, vede la Mami connettere una Riptide attraverso un tavolo su Liv Morgan che inevitabilmente porta al tre vincente. La squadra festeggia a Survivor Series 2024, in un WarGames decisamente scarico, in particolare nella prima parte.
Voto: 6
United States Championship Match: LA Knight (c) vs Shinsuke Nakamura
Survivor Series 2024 prosegue con la sfida tra LA Knight e Shinsuke Nakamura. I due danno vita ad una sfida particolarmente scolastica, senza eccessivi acuti e con un minutaggio contenuto. Il Black Mist del giapponese sembra aver avuto effetto, con un LA particolarmente debilitato nella contesa.
La sfida prosegue in modo blando senza un preciso filo conduttore fino al finale per certi versi sorprendente. Nakamura approfitta della struttura di congiungimento dei due ring per infliggere il massimo dolore al suo avversario e rapidamente connette poi una Kinshasa, che vale il tre vincente.
Nuovo look, theme song rinnovata e subito vittoria del titolo per il giapponese, il terzo US Championship della sua carriera in WWE.
Voto: 6
La notte di Survivor Series 2024 prosegue con il match per il titolo intercontinentale tra Bron Breakker, Sheamus e Ludwig Kaiser. La sfida è fin dai primi minuti molto fisica e dopo un avvio lento, pur con colpi duri e caratterizzato anche da molta azione fuori dal ring, il ritmo sale notevolmente nella seconda parte.
Il Celtic Warrior va vicinissimo al successo, ma il tedesco all’ultimo tira via l’arbitro impedendogli il conteggio. L’azione prosegue con tutti e tre che vanno vicini al successo, con Bron Breakker a emergere nella fase finale. Una Spear mette fuori gioco Ludwig Kaiser e un’altra stende Sheamus, per il tre vincente e la difesa del titolo.
Voto: 7.5
World Heavyweight Championship Match: Gunther (c) vs Damian Priest
La serata di Survivor Series 2024 prosegue poi con la sfida per il World Heavyweight Championship. Dopo un inizio equilibrato, colpo su colpo, è Gunther a prendere vantaggio, dominando di fatto tutta la prima parte della sfida e tenendo molto al tappeto Damian Priest.
L’Archer of Infamy ha modo di riprendersi e l’incontro torna su canoni ben più equi. I due si battagliano, sfiorando il successo grazie all’utilizzo di alcune manovre d’impatto dei rispettivi repertori. Preludio che porta all’epilogo che sa di déjà-vu di SummerSlam. Ancora una volta Finn Bálor risulta fatale, colpendo il suo ex compagno con il Coup de Grace: un vantaggio che il Ring General ha modo di sfruttare, non prima però di aver atterrato lo stesso irlandese.
Rientrato nel ring la sinfonia di Powerbomb stendono Damian Priest, che viene addirittura umiliato con lo svenimento alla letale Sleeper Hold.
Voto: 7
WarGames Match: Roman Reigns, Sami Zayn, Jimmy Uso, Jey Uso e CM Punk vs Solo Sikoa, Jacob Fatu, Tama Tonga, Tonga Loa e Bronson Reed
Il WarGames Match maschile chiude la serata di Survivor Series 2024. Lo schema iniziale è sempre ripetitivo ma apre a una serie di swerve interessanti durante gli ingressi, come quando Roman Reigns impedisce a CM Punk di entrare sul ring, mandando avanti Sami Zayn, o quando il Best in the World decide di passare avanti proprio all’ex Undisputed WWE Universal Champion.
La nuova Bloodline ha il vantaggio numerico e una volta arrivata a cinque prova ad approfittare dei minuti senza l’OTC, addirittura chiudendosi dentro la gabbia. Sfortunatamente il loro piano non è proprio a prova di bomba, tanto è vero che Reigns scavalca la gabbia senza troppa fatica, respingendo qualche timido fastidio.
Cinque contro cinque e classiche scene di schieramenti posizionati il WarGames parte, proponendo una sfida tutto sommato ben ritmata, fatta di intrecci interessanti e buoni “momenti cinema”. Il tutto ruota attorno alla convivenza dei due galli, che dopo le iniziali difficoltà trova il momento di svolta con il salvataggio di Reigns da parte di Punk. L’Head of the Table capisce di potersi fidare del Second City Saint e se cresce la fiducia sale anche il livello di forza della squadra, chiaramente più avanti per starpower dei coinvolti.
L’OG Bloodline prende campo fino alla scena finale: l’epica esecuzione di Solo Sikoa che subisce tutte le manovre migliori dei suoi avversari fino alla definitiva Spear di Reigns che chiude la partita. I festeggiamenti prolungati lasciano intendere un possibile colpo di scena finale ma questa volta non c’è nessuno scherzetto come fu l’anno passato.
Voto: 8
Come è stato Survivor Series 2024?
Survivor Series 2024 è stato un evento solido, senza troppi punti negativi ma senza particolari acuti degni di nota. Il buon main event chiude la serata nel migliore dei modi, mettendo una nuova tacca alla rivalità tra le due Bloodline. La WWE chiude il suo buon 2024 con uno show sicuramente promosso.
Visualizza questo post su Instagram
Survivor Series 2024 è stato un evento solido, senza troppi punti negativi ma senza particolari acuti degni di nota. Il buon main event chiude la serata nel migliore dei modi, mettendo una nuova tacca alla rivalità tra le due Bloodline. La WWE chiude il suo buon 2024 con uno show sicuramente promosso.
Survivor Series 2024