RAW 07-10-2019: Siamo ancora frastornati dal finale di Hell In A Cell ma non c’è tempo per riflettere ancora dato che lo show rosso incombe. Come sempre per raccontarvi la puntata in diretta c’è il Direttore Yuri”Thearchitect”Martinelli
Potete trovare questa notizia e tutti i nostri contenuti anche sulla nostra app. SCARICALA QUI!
RAW 07-10-2019
Si parte subito con la sigla della puntata, al termine della quale entriamo subito nel vivo della scena: Rusev si sta difendendo dagli attacchi di King Corbin e Randy Orton e ci riesce anche bene. Dal titantron però viene richiamato da Bobby Lashley che mostra al bulgaro come gli sta bene il suo accappatoio. L’ex TNA fa vedere a Rusev che si trova nella sua stanza, poi si mette nel suo letto ed infine giunge anche sua moglie, Lana. I due piccioncini prendono per l’ennesima volta in giro il povero Rusev dicendogli anche che loro a differenza sua si divertiranno e poi le luci si spengono.
Sul ring vediamo un amareggiato Rusev costretto anche a sentire le risate di Randy Orton e Baron Corbin e questo lo fa letteralmente uscire di senno. L’ex campione degli Stati Uniti travolge letteralmente i membri del team Flair, li schianta contro i gradoni e le barricate e non contento li termina con due Machka Kick.
Dopo questo inizio molto particolare la regia ci annuncia che più tardi vedremo un match tra Charlotte Flair e Becky Lynch contro le Kabuki Warriors mentre subito dopo la pubblicità ci sarà il Last Woman Standing tra Lacey Evans e Natalya.
LAST WOMAN STANDING MATCH: NATALYA VS LACEY EVANS
L’incontro parte con una Natalya convinta ma che deve subito fare i conti con la voglia di riscatto di Lacey Evans. La wrestler di classe schianta Natalya dove vuole sia dentro che fuori dal ring e più di una volta la costringe rimanere a terra quasi fino al conto di 10. Dopo lo spot vediamo la canadese che finisce contro la Time Keeper Area. La Evans è nettamente in controllo della contesa ed inizia a livellare l’avversaria a suon di colpi con il Kendo Stick. Nattie cerca di reagire a più riprese ma l’ex servitrice della patria mette in scena tutta la sua superiorità fisica e non lascia scampo alla nemica. Da evidenziare la resistenza di Natalya che non molla nemmeno dopo che la Evans le scaglia contro un bidone con su scritto il nome di Nattie. L’incontro sembra già scritto e lo appare ancora di più dopo il Suplex di Lacey Evans sopra a tavolo di commento. L’ex NXT però brucia tutto il vantaggio subendo un rapido Snap Suplex sullo stage ed una Powerbomb che schianta la Evans nella zona vicino allo stage. L’arbitro Rod Zapata conta per l’ennesima volta ma questa è quella decisiva.
VINCITRICE: NATALYA
Tyson Fury è nel backstage con tutta la famiglia e si appresta ad entrare in scena
Torna a farsi vedere Aleister Black come sempre nel suo angolo buoio. Il wrestler olandese dice che Monday Night RAW è terra di sfide, quelle che lui sta cercando. Black chiedere di nuovo a qualcuno di bussare alla sua porta e sfidarlo.
Gli Street Profits sono nel backstage di RAW anche oggi e ci tengono a ricordarci del Draft che incombe. A proposito di promemoria, Dawkins e Ford, non vedono l’ora di vedere cosa combinerà il Gipsy king, Tyson Fury.
Proprio il pugile si trova con Charly Caruso alla quale spiega che lui oggi è qui per ricevere delle scuse e se così non fosse, Braun Strowman dovrà fare i conti con le sue di mani.
Dopo la pubblicità assistiamo ad un altro match.
TAG TEAM AMTCH: VIKING RIDERS(ERIK & IVAR) VS DOLPH ZIGGLER & ROBERT ROODE
I campioni di coppia se la passano veramente male contro gli ex NXT e vengono sbalzati letteralmente da una parte all’altra, sia dentro che fuori dal ring. Dolph Ziggler e Robert Roode faticano a stare in piedi ma provano a resistere come possono agli attacchi avversari. Dopo lo spot accade l’impensabile, Roode e Ziggler grazie ad un moto d’orgoglio riescono a reagire ed a mettere in seria difficoltà gli avversari. Erik ed Ivar rischiano addirittura la prima sconfitta dopo che Erik finisce a terra a causa della combinazione Spinebuster+Zig Zag. Nonostante lo spavento però gli ex NXT trovano la vittoria e sgretolano l’ennesimo Tag Team.
VINCITORI: VIKING RIDERS
Dopo un’altra breve pausa assistiamo al ritorno in ring dei Singh Brothers, vestiti in maniera veramente colorita. I due fratelli hanno il coraggio di affrontare Aleister Black il quale non vede l’ora di tornare in azione. Il wrestler olandese giunge sul ring ed in pochissimi minuti polverizza gli avversari.
Charly Caruso intervista Rey Mysterio a proposito della “sorpresa” che ha organizzato per Brock Lesnar al termine della scorsa puntata di SmackDown. Il luchador spiega che dopo aver visto suo figlio brutalizzato senza poter fare nulla e dopo aver visto e sentito Paul Heyman e Brock Lesnar vantarsi di quanto fatto, lui non ha potuto fare altro che chiedere aiuto all’unico in grado di spaventare la Bestia. Rey parla del padrino di suo figlio Dominick, il due volte UFC Heavyweight Champion, Cain Velasquez.
Si torna all’azione!
SIX MAN TAG TEAM MATCH: THE ORIGINAL CLUB(AJ STYLES, LUKE GALLOWS & KARL ANDERSON) VS LUCHA HOUSE PARTY(KALISTO, LINCE DORADO & GRAN METALIK)
La contesa è caratterizzata dall’atletismo dei tre luchador, i quali mettono alle strette il trio avversario. Da segnalare uno spettacolare triplo Moonsault dei messicani che travolgono l’O.C. Al completo. Dopo lo spot però AJ Styles guida la carica ed il trend s’inverte. Styles, Anderson e Gallows raggiungono la vittoria e come al solito non risparmiano il nemico.
VINCITORI: THE ORIGINAL CLUB
Giunge il momento del MizTV! entra in scena proprio The Miz che riepiloga quanto accaduto a SmackDown e poi passa a dedicarsi alla puntata odierna. Mike chiama sul ring Becky Lynch e Charlotte Flair. Mike esalta le conquiste di entrambe le atlete, definendole le donne più dominanti. Questa definizione non sta bene a Charlotte che la corregge con “le più dominanti”. The Miz fa attenzione alle parole che usa e prosegue nell’elogio ma ben presto si crea un incidente di percorso dato che le due atlete, guidate dal loro ego finiscono per cercare di stabilire chi sia la migliore.
Ad interrompere tutto ci pensano le Kabuki Warriors che prendono in giro le avversarie in giapponese e poi danno via ad una rissa che fa da antipasto al match.
TAG TEAM MATCH: CHARLOTTE FLAIR & BECKY LYNCH VS KABUKI WARRIORS (ASUKA & KAIRI SANE)
Le giapponesi cercano di imporre il loro gioco da subito ma non hanno fatto i conti con l’esplosività di Charlotte Flair, la quale travolte Asuka a suon di Chop e Natural Selection. La Regina connette anche un poderoso Moonsault. Dopo la pausa è la volta di Becky Lynch, che si mette in mostra sfoggiando le sue mosse migliori ed arrivando a chiudere Kari Sane nella Dis-Arm-Her. L’arbitro non vede che la giapponese ha ceduto a causa di un problema occorso a Charlotte Flair. Mentre il direttore di gara è girato, Asuka utilizza anche oggi il suo Green Mist, che permette a Kairi di schienare la wrestler irlandese.
VINCITRICI: KABUKI WARRIORS
Mentre Charlotte Flair, che non manda giù la sconfitta, fronteggia le due giapponesi, intervengono le ex campionesse di coppia, Alexa Bliss e Nikki Cross che mettono fuori causa le Kabuki Warriors e preparano il terreno in vista di una rivincita.
Prima del confronto tra Tyson Fury e Braun Strowman, c’è tempo per un match tra Ricochet ed Apollo Crews. I due sono molto motivati e lo si capisce dalle interviste post match. Peccato che la sfida sia breve ma intensa: infatti dopo qualche rapido scambio, il One and Only trova la vittoria in maniera rapida.
finalmente il momento del faccia a faccia tanto atteso. Jerry “The King” Lawler è al centro del ring per fare da mediatore mentre fuori ci sono diversi addetti alla sicurezza. Tyson Fury è il primo ad essere introdotto, subito dopo, quasi di prepotenza fa il suo ingresso Braun Strowman. Il Mostro tra gli uomini sembra ancora divertito per quando accaduto a SmackDown e poi fa capire a Fury di non voler assolutamente chiedere scusa. Assistiamo ad un breve botta e risposta che fa accendere gli animi velocemente, portando Tyson a spingere Strowman. A questo punto comincia una rissa, che viene sedata prima dagli uomini della sicurezza e poco dopo anche dai wrestler. Fury e Strowman provano a più riprese a confrontarsi fisicamente ma i wrestler li separano ogni volta. La ressa sembra terminare ma il Mostro tra gli uomini dopo aver letteralmente detto qualche parola a Charly Caruso nel backstage torna all’attacco e ricomincia il confronto. I wrestler intervengono di nuovo e su queste ultime immagini termina la puntata di RAW.
Vedremo che piega prenderà questa faida tra giganti