The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      ICW Fight Forever: Push it to the Limit – Risultati

      20 Marzo 2023

      IWA Divide Et Impera 2023 – Card dell’evento

      20 Marzo 2023

      NWG Will to Win – Risultati dell’evento

      19 Marzo 2023

      ICW Fight Forever: Push it to the Limit – Card dell’evento

      17 Marzo 2023

      Miro lontano dalla AEW, da più di 1 mese vive in Bulgaria

      21 Marzo 2023

      Nia Jax non esclude un futuro sui ring della AEW

      21 Marzo 2023

      Sting tornerà a lottare nel prossimo episodio di Dynamite

      21 Marzo 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 20-03-2023

      21 Marzo 2023

      SANADA vince la NJPW New Japan Cup 2023

      21 Marzo 2023

      Miro lontano dalla AEW, da più di 1 mese vive in Bulgaria

      21 Marzo 2023

      Dominik Mysterio chiederà alla madre il permesso di sfidare Rey

      21 Marzo 2023

      Lince Dorado lotterà a IMPACT Sacrifice 2023

      21 Marzo 2023

      SANADA vince la NJPW New Japan Cup 2023

      21 Marzo 2023

      Miro lontano dalla AEW, da più di 1 mese vive in Bulgaria

      21 Marzo 2023

      Dominik Mysterio chiederà alla madre il permesso di sfidare Rey

      21 Marzo 2023

      Lince Dorado lotterà a IMPACT Sacrifice 2023

      21 Marzo 2023
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      RAW Risultati Live 20-03-2023 – WWE

      21 Marzo 2023

      RAW Report 20-03-2023 – WWE

      6.9 21 Marzo 2023

      RAW Risultati Live 13-03-2023 – WWE

      14 Marzo 2023

      RAW Report 13-03-2023 – WWE

      6.8 14 Marzo 2023

      SmackDown Risultati Live 17-03-2023 – WWE

      18 Marzo 2023

      SmackDown Report 17-03-2023 – WWE

      6.4 18 Marzo 2023

      SmackDown Risultati Live 10-03-2023 – WWE

      11 Marzo 2023

      SmackDown Report 10-03-2023 – WWE

      6.7 11 Marzo 2023

      NJPW Battle in the Valley – Risultati

      19 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Sapporo Day 2 – Review

      5 Febbraio 2023

      NJPW The New Beginning in Nagoya – Review

      22 Gennaio 2023

      NJPW – NOAH Wrestle Kingdom 17 – Review

      21 Gennaio 2023

      AEW Dark Elevation Risultati 20-03-2023

      21 Marzo 2023

      Being The Elite #339 – Report AEW

      20 Marzo 2023

      AEW House Rules Risultati 18-03-2023

      19 Marzo 2023

      AEW Rampage Report St. Patrick’s Day 2023

      18 Marzo 2023

      NXT Level Up Risultati 17-03-2023 – WWE

      18 Marzo 2023

      NXT Risultati Live 14-03-2023 – WWE

      15 Marzo 2023

      NXT Report 14-03-2023 – WWE

      6.8 15 Marzo 2023

      NXT: Risultati del Live Event del 11-03-2023

      12 Marzo 2023

      Before the IMPACT Risultati 16-03-2023

      17 Marzo 2023

      IMPACT Risultati 16-03-2023

      17 Marzo 2023

      IMPACT Risultati 09-03-2023

      10 Marzo 2023

      Before the IMPACT Risultati 09-03-2023

      10 Marzo 2023

      SIW Giorno del Giudizio 2023 – Review

      25 Gennaio 2023

      IWE Christmas Gifts – Risultati dell’evento

      15 Dicembre 2022

      Rising Sun Pumpkin Spice Slam – Review

      1 Novembre 2022

      BREAK Pro Wrestling: New Noise – Review

      24 Ottobre 2022

      AEW Dark Elevation Risultati 20-03-2023

      21 Marzo 2023

      RAW Risultati Live 20-03-2023 – WWE

      21 Marzo 2023

      RAW Report 20-03-2023 – WWE

      6.9 21 Marzo 2023

      Being The Elite #339 – Report AEW

      20 Marzo 2023
    • PPV

      Revolution 2023 Risultati Live – AEW

      6 Marzo 2023

      Revolution 2023 – Report del PPV della AEW

      7.1 6 Marzo 2023

      No Surrender 2023 – Risultati dello show di IMPACT Wrestling

      25 Febbraio 2023

      NJPW Battle in the Valley – Risultati

      19 Febbraio 2023

      Elimination Chamber 2023 Risultati Live – WWE

      19 Febbraio 2023
    • Focus
      1. Previews
      2. Interviste
      3. Approfondimenti
      4. Le pagelle di TSOW
      5. Ups and Downs
      6. View All

      NXT 21-03-2023 – Anteprima

      20 Marzo 2023

      RAW 20-03-2023 – Anteprima

      19 Marzo 2023

      SmackDown 17-03-2023 – Anteprima

      16 Marzo 2023

      AEW Dynamite 15-03-2023 – Anteprima

      15 Marzo 2023

      Intervista ESCLUSIVA a “Mr. No Limits” Puck!

      12 Marzo 2022

      Cara Noir, la nostra intervista al Cigno Nero

      16 Novembre 2021

      Over The Top Rope (S4E5): Daniele Scatizzi si racconta ai nostri microfoni

      12 Novembre 2020

      Over The Top Rope (S4E4): Andres Diamond continua a splendere

      29 Ottobre 2020

      NJPW The New Beginning in Osaka – Review

      11 Febbraio 2023

      Tutti i dati statistici della Royal Rumble

      20 Gennaio 2023

      NJPW Wrestle Kingdom 17 – Review

      4 Gennaio 2023

      NJPW WTL 2022 e SJTL 2022 – I migliori match

      15 Dicembre 2022

      Revolution 2023 – Pagelle del PPV della AEW

      7.3 6 Marzo 2023

      Elimination Chamber 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.3 19 Febbraio 2023

      Royal Rumble 2023 – Pagelle del PLE della WWE

      6.0 29 Gennaio 2023

      Survivor Series 2022 – Pagelle del PLE della WWE

      6.6 27 Novembre 2022

      SmackDown Ups&Downs 17-03-2023: Amici ritrovati

      18 Marzo 2023

      RAW Ups&Downs 13-03-2023: Forze a confronto

      14 Marzo 2023

      SmackDown Ups&Downs 10-03-2023: Doppio vincitore

      11 Marzo 2023

      RAW Ups&Downs 06-03-2023: Grande spettacolo

      7 Marzo 2023

      NXT 21-03-2023 – Anteprima

      20 Marzo 2023

      New Japan Cup 2023 – Recap semifinals

      19 Marzo 2023

      RAW 20-03-2023 – Anteprima

      19 Marzo 2023

      New Japan Cup 2023 – Recap quarter finals

      18 Marzo 2023
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Archivio»Report G1 Supercard | Diretta
    Archivio 7 Aprile 2019Updated:23 Luglio 2020

    Report G1 Supercard | Diretta

    Alessandro LeoneBy Alessandro LeoneNessun commento17 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Report G1 Supercard
    Report G1 Supercard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Contenuti dell'articolo

    • Report G1 Supercard | Diretta. Popolo di The Shield Of Wrestling, benvenuti! Alla tastiera Alessandro “Jin” Leone per il report in diretta, come per NXT TakeOver: New York e per WrestleMania 35, del più grande evento non WWE di questi giorni: ROH – NJPW G1 Supercard!
    • HONOR RUMBLE
        • Al numero 27 dovrebbe entrare Toru Yano, ma preferisce fare cambio con il ruolo al commento di Colt Cabana, che aveva già l’attire pronto.
        • Mentre nel ring se le danno Haku e Cabana, il numero 30 è…COSA? NON CI POSSO CREDERE! THE GREAT MUTA!
    • VINCITORE: KENNY KING
    • NEVER OPENWEIGHT CHAMPION WILL OSPREAY VS ROH WORLD TV CHAMPION JEFF COBB VS – WINNER TAKES ALL
        • Cobb riprende il controllo ed esegue un Frog Splash dalla terza corda.
    • VINCITORE ED ANCORA/NUOVO CAMPIONE: JEFF COBB
    • DALTON CASTLE VS RUSH
    • VINCITORE: RUSH
    • KELLY KLEIN VS MAYU IWATANI (W/ SUMIE SAKAI) (C) – WOH WORLD CHAMPIONSHIP
        • Ora la potenza della Klein si fa sentire, dato che le permette di liberarsi e di colpire.
    • VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: KELLY KLEIN
    • Bully Ray interrompe la già partita esibizione del rapper Mega Ran, preannunciata.
    • BULLY RAY VS FLIP GORDON – NEW YORK STREET FIGHT
    • BULLY RAY, SILAS YOUNG & SHANE TAYLOR VS FLIP GORDON & LIFEBLOOD (JUICE ROBINSON & MARK HASKINS)
        • Ray prova la fuga, ma viene isolato.
        • Haskins e Robinson tirano però Ray nel paletto.
    • VINCITORI: FLIP GORDON & LIFEBLOOD
    • DRAGON LEE VS BANDIDO VS TAIJI ISHIMORI (C) – IWGP JR. HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
        • Ritmo alto a livelli esagerati, tutti quanti in pochissimi secondi riescono a racchiudere una quantità enorme di mosse di grande impatto.
    • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: DRAGON LEE
    • LOS INGOBERNABLES DE JAPON (EVIL & SANADA) VS THE BRISCOES (JAY BRISCOE & MARK BRISCOE) VS GUERRILLAS OF DESTINY (TAMA TONGA & TANGA LOA) (C) VS VILLAIN ENTERPRISES (BRODY KING & PCO) (C) – WINNER TAKES ALL
        • Ennesima follia di PCO, che esegue una Swanton Bomb sull’apron su Mark Briscoe dopo una Uranage.
    • VINCITORI ED ANCORA/NUOVI CAMPIONI: GUERRILLAS OF DESTINY
    • HIROSHI TANAHASHI VS ZACK SABRE JR. (W/ TAKA MICHINOKU) (C) – RPW BRITISH HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
        • Dal nulla, il campione tira fuori una Cross Armbreaker, dalla quale il campione esce.
        • Ancora Dragon Screw ed ora il problema alla gamba inizia a diventare serio.
    • VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ZACK SABRE JR.
    • KOTA IBUSHI VS TETSUYA NAITO (C) – IWGP INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
        • L’obiettivo del leader dei Los Ingobernables De Japon diventa quindi principalmente la nuca.
        • Double Foot Stomp di Ibushi ma è solo due.
        • Serie di Wheelbarrow di entrambi fino ad un Piledriver di Naito.
    • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: KOTA IBUSHI
    • MARTY SCURLL VS MATT TAVEN VS JAY LETHAL (C) – LADDER MATCH – ROH WORLD CHAMPIONSHIP
        • La scala viene spinta da Lethal ed ora a comandare è di nuovo Scurll.
        • Abilissimo Taven, che blocca Lethal alle corde, lo carica e lo scaraventa con una Powerbomb contro una scala sulla rampa.
        • Lethal Combination sulla scala.
        • Brainbuster di Scurll fuori dal ring e Scurll può sfruttare il tavolo.
    • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: MATT TAVEN
    • KAZUCHIKA OKADA VS JAY WHITE (W/ GEDO) (C) – IWGP HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
    • VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: KAZUCHIKA OKADA

    Report G1 Supercard | Diretta. Popolo di The Shield Of Wrestling, benvenuti! Alla tastiera Alessandro “Jin” Leone per il report in diretta, come per NXT TakeOver: New York e per WrestleMania 35, del più grande evento non WWE di questi giorni: ROH – NJPW G1 Supercard!

    HONOR RUMBLE

    La Battle Royal nel kick off si svolge con disinteresse generale, includendo la totalità di bassi midcarder e jobber (ma anche alcuni sfortunati nomi importanti) che non hanno trovato spazio in questa card. C’è anche del comedy e grande confusione, dato che le eliminazioni sono molto lente. L’incontro guadagna finalmente interesse con l’ingresso della leggenda Jushin Thunder Liger, che si prende completamente le luci della ribalta. Ruolo fondamentale lo hanno le stable, che unendosi riescono a restare in gara per decisamente più tempo.

    Al numero 27 dovrebbe entrare Toru Yano, ma preferisce fare cambio con il ruolo al commento di Colt Cabana, che aveva già l’attire pronto.

    Dopo l’eliminazione di Bad Luck Fale ad opera di quasi tutti i partecipanti, altra grande sorpresa targata Bullet Club: King Haku!

    Mentre nel ring se le danno Haku e Cabana, il numero 30 è…COSA? NON CI POSSO CREDERE! THE GREAT MUTA!

    Intanto che la leggenda fa il suo, eliminando anche Jonathan Gresham, Minoru Suzuki si prende la scena con svariate eliminazioni, tra le quali quelle di Cabana e Yano. Il problema si presenta contro Tomohiro Ishii, che lo elimina. Piazza pulita del Kingdom, TK O’Ryan e Vinny Marseglia, che si sbarazza di Cheeseburger, Haku e Ishii, rimanendo con le due leggende Muta e Liger. Quest’ultimi giocano di squadra e con il Green Mist eliminano entrambi gli avversari. Il bel momento viene interrotto da Kenny King che s’intromette ed elimina entrambe le leggende.

    VINCITORE: KENNY KING

    I due però si vendicano e salutano il pubblico. Specialmente Liger si prende la scena il più possibile. Ormai manca sempre meno al suo ritiro.

    NEVER OPENWEIGHT CHAMPION WILL OSPREAY VS ROH WORLD TV CHAMPION JEFF COBB VS – WINNER TAKES ALL

    Inizio straordinario dell’Assassin, che non perde tempo e dimostra subito il suo nuovo stile adatto agli heavyweight: spettacolarità ma anche striking, portando anche la contesa fuori dal ring. Rientrati nel quadrato Cobb si riprende, con belle manovre come un Super Stalling Suplex. Ospreay subisce la perfetta tecnica dell’hawaiano fino a quando non riesce a mostrare il suo classico repertorio di spettacolarità e calci. Ospreay talvolta osa troppo e provoca anche, subendo alcune manovre davvero dure, come una pazzesca Fallaway Slam ed uno Standing Moonsault. Superkick di Ospreay, Superkick anche di Cobb e poi fantastico Spanish Fly dell’inglese, sfruttando la forza di un Elbow che stava arrivando da Cobb. Ospreay rimuove la gomitiera, prova a colpire Cobb con la gomitata che tanto male fece ad Ibushi, tentativo di Tour Of The Island ribaltato in Sunset Flip Powerbomb di due.

    Cobb riprende il controllo ed esegue un Frog Splash dalla terza corda.

    OsCutter chiamata, Cobb lo prende al volo, lo lancia contro il paletto ma da lì il britannico prende lo slancio per eseguire effettivamente la OsCutter che vale un due quasi tre. Il terreno è fertile per la Storm Breaker. Non riesce a tenere Cobb che si appoggia al paletto, dove viene colpito da un Superkick. Tentativo di Storm Breaker dalla terza corda, ma invece Cobb ribalta e va, sempre dalla terza corda, con la Tour Of The Island. Dopo l’impatto, esegue immediatamente un’altra volta la finisher, stavolta in versione normale

    VINCITORE ED ANCORA/NUOVO CAMPIONE: JEFF COBB

    DALTON CASTLE VS RUSH

    Entrata di Castle con decisamente più Boys, che gli creano una coda di pavone alle spalle.
    Rush rifiuta il Code Of Honor e parte con pesantissimi insulti. Appena partito il match, El Toro Blanco colpisce con ben tre violentissimi Shotgun Dropkick e chiude in pochissimi secondi. Ricordiamo che Castle è un ex campione mondiale.

    VINCITORE: RUSH

    Castle è completamente in preda alla disperazione, tanto che se la prende con gli unici a sostenerli in questo tremendo periodo: i Boys, stendendone uno con la Bang-A-Rang.
    Mandy Leon si unisce al tavolo di commento.
    Ci arrivano immagini dal backstage: Juice Robinson è stato brutalmente attaccato ed ora è riverso a terra!

    KELLY KLEIN VS MAYU IWATANI (W/ SUMIE SAKAI) (C) – WOH WORLD CHAMPIONSHIP

    Code Of Honor rispettato fino ad un certo punto. La Klein ha svariate richieste prima di poter iniziare e chiede l’allontanamento del Camp Klein. Solo ora il Code viene completamente rispettato. Kelly sarà pure più grossa, ma l’agilità di Mayu è invidiabile. La sfidante mantiene il controllo, con delle sottomissioni ed alcune manovre come un Samoan Drop. Dal nulla però la Iwatani chiude in una Sleeper Hold asfissiante.

    Ora la potenza della Klein si fa sentire, dato che le permette di liberarsi e di colpire.

    Con l’avversaria fuori dal ring dopo un calcio, la campionessa impatta con un Crossbody dalla terza corda. Lunga serie di Elbow delle due, poi troviamo la Klein che nuovamente prova a ribaltare con la forza le manovre nemiche ma ora è in maggiore difficoltà. Superkick, Bridging Dragon Suplex della Iwatani ma in un modo o nell’altro, stavolta con un piede sulla corda, la sfidante resta in vita. A vuoto il Moonsault ed ora si scambiano gli equilibri. Falling Powerbomb che quasi vale la vittoria alla Klein. Facendosi forza, si carica due volte l’avversaria sulle spalle e colpisce due volte con la K-Power.

    VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: KELLY KLEIN

    La neo-campionessa va a sincerarsi delle condizioni della sfidante. Le due si abbracciano, ma poi la nipponica lascia il ring…ma fermi tutti! Ci sono le Beautiful People, Angelina Love e Velvet Sky! Arriva Mandy Leon in difesa della campionessa…ma la colpisce con una scarpa col tacco alle spalle! Pump Kick di Angelina! Arrivano anche Jenny Rose e Stella Grey ma vengono mandate KO! Prima di andarsene, disegnano una A sulla fronte della campionessa. Questa è l’iniziale della nuova stable: Allüre.

    Bully Ray interrompe la già partita esibizione del rapper Mega Ran, preannunciata.

    Quest’ultimo cerca di evitare di esser picchiato dicendo di essere di Philadelphia e di amare la ECW. Una volta ogni tanto, Bully è tifato e accontenta il pubblico attaccando il rapper con la catena.
    Ray passa poi a parlare di Juice Robinson, dichiarando che nonostante le sue condizioni, la Open Challenge è aperta. E solo un uomo poteva accettarla: il rientrante Flip Gordon!

    BULLY RAY VS FLIP GORDON – NEW YORK STREET FIGHT

    I due non attendono un attimo prima di darsele. Ray immediatamente tira fuori il tavolo, oltre agli strumenti già presi. Il tavolo è pronto, ma Flip reagisce. Prima di colpire con la mazza da kendo, arrivano Silas Young e Shane Taylor ad attaccarlo. Tutto legale. Ma attenzione! Parte la musica del LifeBlood! Juice è qui e con lui abbiamo Mark Haskins e diversi oggetti. Il match diventa quindi un 3vs3!

    BULLY RAY, SILAS YOUNG & SHANE TAYLOR VS FLIP GORDON & LIFEBLOOD (JUICE ROBINSON & MARK HASKINS)

    L’arrivo del LifeBlood si fa sentire, ma siamo in una stipulazione dove le scorrettezze non solo ripagano, ma sono necessarie. I face hanno un’ottima intesa ed eseguono alcune manovre insieme, come un doppio Suicide Dive di Gordon e Haskins, ma Ray ha la mazza da kendo per attaccare. Accerchiato dai nemici armati, Gordon sfida uno ad uno gli avversari a colpirlo. I segni dei colpi sono netti, ma il LifeBlood porta mazze per tutti e si sbarazzano di Young e Taylor.

    Ray prova la fuga, ma viene isolato.

    Taylor e Young però si riprendono e Ray esegue un Low Blow su Robinson. Eccellente intesa tra Haskins e Gordon, con ottime manovre come una Kinder Surprise su Ray con il coperchio di un bidone o un Pele Kick su Young, ma arriva Taylor con un bidone. Gli heel montano un tavolo, prendono Gordon e lo passano a Ray, che esegue la sua solita Powerbomb sul tavolo.

    Haskins e Robinson tirano però Ray nel paletto.

    Sono ben udibili i suoi lamenti per il dolore ai testicoli. Young lavora con delle sedie, prova una Misery dalla terza corda su due sedie in piedi ma viene mandato contro di esse e mentre ci è sopra From Haskins With Love. Taylor va a prendere una tavola di legno portata da Juice, il quale lo stende col bidone e poi Cannonball sulla tavola. Ray ora è accerchiato e i tre face continuano a danneggiarlo ai testicoli con un classico dei Dudley Boyz: Whassup?. 450 Splash di Flip e tutti a casa!

    VINCITORI: FLIP GORDON & LIFEBLOOD

    DRAGON LEE VS BANDIDO VS TAIJI ISHIMORI (C) – IWGP JR. HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP

    Il campione si tira momentaneamente fuori ed i due luchador danno subito spettacolo. Neanche un minuto di match e Bandido ha già eseguito, tra le altre, una Spaceman Plancha. Lee con una Hurricanrana dall’apron fuori dal ring su Bandido, ma Ishimori approfitta con un Asai Moonsault.

    Ritmo alto a livelli esagerati, tutti quanti in pochissimi secondi riescono a racchiudere una quantità enorme di mosse di grande impatto.

    Dominare in quest’incontro è una pretesa esagerata e che non bisogna avere. Ogni manovra è una novità importante nello scorrere del match. Lee diventa pazzo: prima Springboard Hurricanrana dalla terza corda e appena tocca piede sul ring corre da Ishimori per colpirlo con un Flip Piledriver. In mezzo a questo match, in un momento “calmo”, Ishimori va di Bloody Cross su Lee ma è solo due. Con tutti sulla terza corda, Bandido s’inventa una magia: Double Moonsault Powerslam dalla terza corda. Nessuno dei tre vuole però mollare. Ishimori è KO e Lee si ritrova l’occasione perfetta: Sit-Out Powerbomb su Bandido.

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: DRAGON LEE

    Grande dimostrazione di rispetto di Bandido, che allaccia la cintura alla vita del nuovo campione.

    LOS INGOBERNABLES DE JAPON (EVIL & SANADA) VS THE BRISCOES (JAY BRISCOE & MARK BRISCOE) VS GUERRILLAS OF DESTINY (TAMA TONGA & TANGA LOA) (C) VS VILLAIN ENTERPRISES (BRODY KING & PCO) (C) – WINNER TAKES ALL

    Nella sua entrata, PCO sembra morto su una sedia a rotelle, ma infondendogli una scarica elettrica torna in vita, come il mostro di Frankenstein.
    Inizio altamente incasinato, poi si sviluppa con la divisione delle coppie. Ogni team affronta un altro. Dominare è qualcosa d’impensabile, anzi quando si crede di essere in vantaggio ecco che arriva un’altra coppia, in un lungo ciclo. L’incontro si sviluppa quindi quasi sempre in 1vs1 tra coppie. Brody King si prende il momento, stendendo tutti prima giù dall’apron poi con una Tope Con Hilo, ma risposta di Mark con un Moonsault. Sono proprio gli ex campioni ROH a prendersi un buon vantaggio, grazie ad una efficace suddivisione dei compiti. Fuori dal ring, EVIL manda a nanna Tama Tonga, incastrando una sedia attorno alla sua testa e colpendola con un’altra sedia. Magic Killer bloccata dai Briscoes, con Jay Driller e Frog Splash che però non basta.

    Ennesima follia di PCO, che esegue una Swanton Bomb sull’apron su Mark Briscoe dopo una Uranage.

    I tempi sono maturi: Gonzo Bomb e Moonsault, ma non basta, i G.O.D. fermano tutto. I tongani capiscono di doversi sbarazzare di PCO e lo lanciano fuori dal ring con una Double Powerbomb…ma il francese sta ancora “bene”! Con tanta resistenza, Gun Stun e poi Assisted Avalanche Powerbomb su Brody King.

    VINCITORI ED ANCORA/NUOVI CAMPIONI: GUERRILLAS OF DESTINY

    I membri del Bullet Club però non possono festeggiare perché Toru Yano ha rubato le cinture IWGP!
    (Nota importante. Pessima giornata per la sicurezza agli eventi di wrestling. Dopo l’aggressione ai danni di Bret Hart alla Hall Of Fame, due uomini hanno scavalcato le barricate ed attaccato i Briscoes. E questi sono due uomini purtroppo ben noti ai fan di wrestling: Eric Arndt e William Morrissey, meglio conosciuti come Enzo Amore e Big Cass).

    HIROSHI TANAHASHI VS ZACK SABRE JR. (W/ TAKA MICHINOKU) (C) – RPW BRITISH HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP

    Solito promo introduttivo e semplice di TAKA per caricare il pubblico.
    L’inizio mi sembra scontato. Se le prese e le transizioni non ci sono con ZSJ, quando mai ci devono essere? Come al solito, il lavoro è meticoloso, preciso, elegante, ma fa l’errore di provocare l’Ace, che comincia a rispondere con il suo stile.

    Dal nulla, il campione tira fuori una Cross Armbreaker, dalla quale il campione esce.

    Eccezionale il modo in cui ZSJ continua a lavorare principalmente al braccio dell’avversario, creandogli problemi motori non indifferenti. Ripresa dolorante dell’Ace, che però non riesce a chiudere la Cloverleaf. Ora il campione è in difficoltà, ma Tanahashi sta lottando con un braccio solo e Sabre sa bene quando colpire al meglio. Non riesce però ad evitare un tremendo Dragon Screw. Arriva la Cloverleaf, ma ZSJ esce e va di Triangle Choke. La Cloverleaf viene eseguita lo stesso e una volta esaurita c’è la Sling Blade. Non è abbastanza rapido per l’High Fly Flow e Sabre lavora anche sul paletto. Il britannico si dimostra nuovamente intuitivo su come muoversi sul corpo avversario.

    Ancora Dragon Screw ed ora il problema alla gamba inizia a diventare serio.

    Diversi roll up in questi minuti ma tutti da due. Tre Swinging Neckbreaker di Tanahashi, Sling Blade ma ancora due. Sabre fa una fatica del demonio, ma riesce a chiudere l’Ace in una sottomissione micidiale, che interessa braccia e corpo, e a far arrendere il nemico.

    VINCITORE ED ANCORA CAMPIONE: ZACK SABRE JR.

    KOTA IBUSHI VS TETSUYA NAITO (C) – IWGP INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP

    L’atmosfera che si crea è fantastica e Naito sa benissimo come gestire il pubblico da questo punto di vista. Nessuno dei due fa capire di voler mollare. Vogliono colpire duro. Contesta che si sposta fuori dal ring con Naito in vantaggio che manda più volte Ibushi contro le barricate. Il controllo è sempre dell’Ingobernable, che sfrutta a pieno i danni causati e mantiene il Golden Lover sotto il suo controllo, fino a quando, spinto anche dal pubblico che a quanto pare ha cambiato schieramento, risponde con un Dropkick e poi inizia a gestire, ottenendo un due con uno Standing Moonsault. Il momentum di Ibushi dura poco però, Naito è ancora in vantaggio.

    L’obiettivo del leader dei Los Ingobernables De Japon diventa quindi principalmente la nuca.

    Ibushi però cerca di sfruttare al meglio i buchi nella tattica del nemico. Prova ad eseguire il German Suplex tra le corde ma non riesce. Naito prova il calcio sull’apron, ma Ibushi lo cattura con una fantastica Hurricanrana fuori dal ring.

    Double Foot Stomp di Ibushi ma è solo due.

    Naito si riprende, Tornado DDT ma solo due. Ibushi viene piazzato sul paletto e subisce una Avalanche Hurricanrana, ma ancora due. Naito chiama la Destino che viene fermata, entrambi evitano più volte delle loro manovre dandosi lo slancio con le corde fino ad un Lariat del Golden Lover. Ibushi si prende un grande vantaggio con il Second Rope German Suplex, ma è ancora due. Straight German Suplex, ma ancora due.

    Serie di Wheelbarrow di entrambi fino ad un Piledriver di Naito.

    La stanchezza inizia ad apparire evidente con gli Elbow in ginocchio. Ibushi s’infuria dopo un calcio in faccia e colpisce con durezza eccessiva. Reverse Hurricanrana di Naito ma Ibushi cade in piedi, subito dopo Destino per la vitto-NO! SOLO DUE! Secondo tentativo quasi riuscito, ma Ibushi se ne libera e lo colpisce con un calcione. Due volte con la Bomaye, la originale Kinshasa, ma non basta. Poco dopo però, c’è la Kamigoye.

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: KOTA IBUSHI

    Si aggiunge al tavolo di commento il campione NWA, Nick Aldis, con Kamille a tenergli il titolo.

    MARTY SCURLL VS MATT TAVEN VS JAY LETHAL (C) – LADDER MATCH – ROH WORLD CHAMPIONSHIP

    Scurll punta subito una scala ma vinee fermato la Lethal, poi Taven vola su di loro oltre la terza corda. Il match è lento ad ingranare. Nell’inizio match si preferisce lavorare fuori dal ring sfruttando le scale per fare più danni. Le due scale vengono portate nel ring, ma l’utilizzo non è ancora quello per salire. Scurll aggiunge anche una sedia, incastra la testa di Lethal in una scala all’angolo e comincia a colpire la scala. Rimasto solo, Scurll ha un’idea: tirare giù il titolo con l’ombrello. Taven però lo tira giù dalla scala e lo stende con un Superkick.

    La scala viene spinta da Lethal ed ora a comandare è di nuovo Scurll.

    The Villain incastra di nuovo Lethal di testa in una scala, ma Taven lo tira fuori dal ring, lo manda contro le barricate e poi colpisce Lethal con un Knee Strike. Dall’apron, Superkick di Scurll su Taven fuori dal ring. L’inglese sale ma Lethal lo ferma, gli prende una gamba e prova a chiudere Scurll in una strana sottomissione che molla mentre Taven sale la scala per permettere a Marty di fermarlo. La scala viene stesa ed ora Scurll cerca di occuparsi di Lethal ma ha un problema alla gamba e subisce un Cutter.

    Abilissimo Taven, che blocca Lethal alle corde, lo carica e lo scaraventa con una Powerbomb contro una scala sulla rampa.

    Ora nel ring c’è solo Scurll, che fatica a salire per via del ginocchio. Taven ha il tempo di tornare, ma subisce delle Chop. Addirittura, nonostante l’infortunio, 619. The Villain non molla. Chiama la Crossface Chickenwing, ma subisce la DDT di Taven, che viene mandato a f*****o dal pubblico. Scurll ottiene il silenzio per la rottura delle dita, ma viene fermato. Taven sale, ma lo fa anche Scurll, che esegue poi un Superplex dalla cima. Lethal rientra, evita un colpo d’ombrello, Lethal Injection fallita ma idem la Crossface Chickenwing. Lethal ora sale la scala, ma viene raggiunto sul suo stesso lato da Taven. I due si scambiano dei colpi ed il leader del Kingdom cade. Sembra tutto fatto per la vittoria di Lethal, ma alle sue spalle arriva Scurll che lo chiude nella Chickenwing sulla scala. Scurll è quasi arrivato, Taven idem ma The Villain gli spezza le dita di entrambe le mani, con il pubblico che gli da il silenzio meritato. Scurll viene buttato giù, ma il dolore alle dita gli impedisce di raccogliere la cintura e cade.

    Lethal Combination sulla scala.

    Due scale vengono incastrate ad X. Taven prova un Suplex, ma viene rilasciato su di esse. Lethal Injection su Scurll, ma ora il campione deve staccare le scale. A questo punto, le butta via e prende un’altra. Per non farsi mancare nulla, ecco anche un tavolo.

    Brainbuster di Scurll fuori dal ring e Scurll può sfruttare il tavolo.

    Scurll e Lethal lottano sull’apron, il campione viene buttato giù ma Taven colpisce con una Spear Scurll ed i due si schiantano sul tavolo. Altro tavolo preso da Lethal, ci posiziona Taven sopra e posiziona anche una scala fuori dal ring, poi ci sale sopra e con l’Elbow Drop sfonda il tavolo. Per quanto dolorante, Scurll è l’unico sul ring. Lui e Lethal lottano sulla scala, ma intanto Taven si è ripreso ed ha preso una scala viola e più alta. Mente gli altri due lottano, lui sale. Scurll usa la scala normale per stendere entrambi, poi la incastra nella scala viola e lo stesso fa Lethal per velocizzare il processo. Scurll viene buttato giù. solo Taven e Lethal sono in corsa. I due battagliano e Taven spinge giù Lethal che si schianta contro la scala, mentre strappa la cintura.

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: MATT TAVEN

    KAZUCHIKA OKADA VS JAY WHITE (W/ GEDO) (C) – IWGP HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP

    SwitchBlade non ha alcuna fretta, anzi esita parecchio prima di entrare nel quadrato. Entrati nel quadrato, troviamo un White decisamente più nervoso del Rainmaker, che invece gestisce l’incontro con precisione. White riesce, anche con scorrettezze, a tenere la situazione a bada, ma solo per poco, dato che i ribaltamenti di fronte sono dietro l’angolo.Okada non ha alcuna voglia di fermarsi e non riprendersi il titolo con il quale ha distrutto record su record. Domina ed esce più volte dai tentativi di Blade Runner, poi colpisce Discuss Rainmaker e Rainmaker per la vit-NO! SOLO DUE! INCREDIBILE! La Blade Runner colpisce, ma White non ha le forze per schienare. Gedo prova a caricare il suo assistito. I due si scambiano i classici Elbow da inginocchiati. White non ha più energie, ma Gedo distrae l’arbitro e permette il Low Blow. Ormai tutto fatto per la Blade Runner, no! Rainmaker! No! German Suplex! Rainmaker! No! Blade Runner! No! E neanche Rainmaker, ma Lariat semplice. E solo ora, Rainmaker una volta! Seconda volta, no! Blade Runner! No! Tombstone Piledriver! RAINMAKER!

    VINCITORE E NUOVO CAMPIONE: KAZUCHIKA OKADA

     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Allüre Angelina Love Bandido Beautiful People Beer City Bruiser Big Cass Brian Milonas briscoes Brody King Bullet club Bully Ray Cheeseburger cmll Colt Cabana dalton castle Dragon Lee Dudley Boyz enzo amore EVIL Flip Gordon G1 Supercard Guerrillas Of Destiny Haku Hana Kimura Hazuki Hiroshi Tanahashi Jay Briscoe Jay Lethal Jay White Jeff Cobb Jenny Rose Jonathan Gresham Juice Robinson Jushin Thunder Liger Kagetsu Kazuchika Okada Keiji Mutoh Kelly Klein Kenny King King Haku Kingdom Kota Ibushi Lifeblood Los Ingobernables Los Ingobernables De Japon LSG Mandy Leon Mark Briscoe Mark Haskins Marty Scurll matt taven Mayu Iwatani Minoru Suzuki New Japan New Japan Pro Wrestling Nick Aldis njpw NWA nxt NXT Takeover NXT Takeover New York NXT UK PCO PJ Black Revolution Pro Wrestling RevPro Rhett Titus ring of honor roh rpw Rush SANADA Shaheem Ali Shane Taylor Silas Young Stardom Stella Grey Sumie Sakai Taiji Ishimori TAKA Michinoku Tama Tonga Tanga Loa tetsuya naito The Great Muta The Kingdom TK O'Ryan Tomohiro Ishii Toru Yano Tracy Williams Velvet Sky Villain Enterprises Vinny Marseglia Will Ospreay wrestlemania Wrestlemania 35 Wrestling Zack Sabre Jr.

    Post correlati

    SANADA vince la NJPW New Japan Cup 2023

    21 Marzo 2023

    NXT 21-03-2023 – Anteprima

    20 Marzo 2023

    Shawn Michaels vuole più credito per il match con Bret Hart

    20 Marzo 2023
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    © 2023 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.