Close Menu
The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    • News
      1. News dall’Italia
      2. All Elite Wrestling
      3. New Japan Pro Wrestling
      4. View All

      NWE, annullato l’evento a Napoli del 31 Ottobre 2025

      26 Giugno 2025

      Chavo Guerrero affronterà Alberto El Patron in Italia nello show Legends of Wrestling

      23 Giugno 2025

      SIW System Conquest Saga #5 – Risultati della puntata

      19 Giugno 2025

      ICW Fight Forever: Season Finale 2025 – Card dell’evento

      14 Giugno 2025

      Danhausen andrà in WWE? La Federazione è molto interessata

      1 Luglio 2025

      Alcuni atleti AEW incontrano il cast del film Superman

      30 Giugno 2025

      Tony Khan promette altri eventi in Messico con il CMLL

      30 Giugno 2025

      Nick Wayne ricorda il nervosismo prima di unirsi alla AEW

      28 Giugno 2025

      Cody Rhodes reciterà nel live action di Street Fighter?

      1 Luglio 2025

      Danhausen andrà in WWE? La Federazione è molto interessata

      1 Luglio 2025

      WWE 2K25, svelata la data di uscita su Switch 2

      1 Luglio 2025

      Rob Van Dam difende CM Punk dalle accuse di ipocrisia dei fan

      1 Luglio 2025

      Cody Rhodes reciterà nel live action di Street Fighter?

      1 Luglio 2025

      Danhausen andrà in WWE? La Federazione è molto interessata

      1 Luglio 2025

      WWE 2K25, svelata la data di uscita su Switch 2

      1 Luglio 2025

      Rob Van Dam difende CM Punk dalle accuse di ipocrisia dei fan

      1 Luglio 2025
    • Report
      1. RAW
      2. SmackDown
      3. NJPW
      4. AEW
      5. NXT
      6. Impact
      7. Report dall’Italia
      8. View All

      Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      RAW Report 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      Risultati RAW Live 23-06-2025 – WWE

      24 Giugno 2025

      RAW Report 23-06-2025 – WWE

      7.0 24 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      SmackDown Report 27-06-2025 – WWE

      27 Giugno 2025

      Risultati SmackDown Live 20-06-2025 – WWE

      21 Giugno 2025

      SmackDown Report 20-06-2025 – WWE

      21 Giugno 2025

      Risultati NJPW Resurgence 2025

      10 Maggio 2025

      Risultati NJPW Battle in the Valley 2025

      12 Gennaio 2025

      Risultati NJPW Capital Collision 2024

      31 Agosto 2024

      Risultati Forbidden Door 2024 Live – AEW x NJPW PPV

      1 Luglio 2024

      Risultati AEW Collision 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      AEW Dynamite 25-06-2025 – Report della puntata

      26 Giugno 2025

      Risultati AEW Collision 21-06-2025

      22 Giugno 2025

      Risultati ROH Wrestling 19-06-2025

      20 Giugno 2025

      Risultati NXT Live Event 28-06-2025

      29 Giugno 2025

      Risultati NXT Live Event 27-06-2025

      28 Giugno 2025

      Risultati NXT Live 24-06-2025 – WWE

      25 Giugno 2025

      NXT Report 24-06-2025 – WWE

      6.9 25 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 26-06-2025

      27 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 19-06-2025

      20 Giugno 2025

      Risultati TNA IMPACT 12-06-2025

      13 Giugno 2025

      Risultati TNA Against All Odds 2025

      7 Giugno 2025

      SAJ Hunter’s Net – Review

      7.8 15 Giugno 2025

      NWE Purgatory – Review

      21 Maggio 2025

      SIW Giorno del Giudizio 2025 – Review

      25 Marzo 2025

      Risultati SmackDown Live 21-03-2025 – WWE

      21 Marzo 2025

      Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      RAW Report 30-06-2025 – WWE

      1 Luglio 2025

      Risultati PROGRESS Wrestling Chapter 181

      30 Giugno 2025

      Risultati WWE LFG 29-06-2025

      30 Giugno 2025
    • PPV

      Risultati Night of Champions 2025 Live – WWE PLE

      28 Giugno 2025

      Night of Champions 2025 Report – WWE PLE

      7.3 28 Giugno 2025

      Risultati Money in the Bank 2025 Live – WWE PLE

      8 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 Report – WWE PLE

      7.3 7 Giugno 2025

      Risultati Worlds Collide 2025 Live – WWE x AAA

      7 Giugno 2025
    • Focus
      1. Previews
      2. Catch con sottotitoli
      3. Interviste
      4. Approfondimenti
      5. Le pagelle di TSOW
      6. Ups and Downs
      7. View All

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025

      SmackDown 27-06-2025 – Anteprima

      26 Giugno 2025

      AEW Dynamite 25-06-2025 – Anteprima

      25 Giugno 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      La prima volta che WWF e AAA collaborarono: nasce WWF Super Astros

      12 Giugno 2025

      Com’è andato il BOSJ 32 di Francesco Akira?

      29 Maggio 2025

      Il main event di WrestleMania 41 è tutto sbagliato?

      5 Maggio 2025

      Damien Sandow – La nostra intervista in collaborazione con PWC

      5 Giugno 2025

      Francesco Akira, la nostra intervista alla stella della NJPW

      6 Marzo 2025

      Vince Russo: la nostra intervista in collaborazione con PWC

      11 Novembre 2024

      Vampiro: la nostra intervista esclusiva all’ex WCW

      10 Ottobre 2024

      Review NJPW Dominion 6.15 in Osaka-Jo Hall

      15 Giugno 2025

      Hanan – Da prodigio STARDOM a leader pronta a fare la storia

      10 Giugno 2025

      Cambio generazionale in STARDOM: il futuro è adesso!

      7 Maggio 2025

      Tetsuya Naito, l’ultimo samurai della NJPW

      6 Maggio 2025

      Night of Champions 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.1 29 Giugno 2025

      Money in the Bank 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.5 8 Giugno 2025

      Double or Nothing 2025 – Pagelle del PPV della AEW

      7.5 27 Maggio 2025

      Backlash 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.9 11 Maggio 2025

      RAW Ups&Downs 30-06-2025: A volte ritornano

      1 Luglio 2025

      SmackDown Ups&Downs 27-06-2025: Campioni d’Arabia

      28 Giugno 2025

      RAW Ups&Downs 23-06-2025: I finalisti

      24 Giugno 2025

      SmackDown Ups&Downs 20-06-2025: Cena’s Pipebomb

      21 Giugno 2025

      “FOREVER, FOREVER” – Il primo ritiro di Terry Funk

      30 Giugno 2025

      NXT 01-07-2025 – Anteprima

      30 Giugno 2025

      RAW 30-06-2025 – Anteprima

      29 Giugno 2025

      Night of Champions 2025 – Pagelle del PLE della WWE

      6.1 29 Giugno 2025
    The Shield Of Wrestling, sito della testata giornalistica The Shield Of Sports
    The Shield Of WrestlingThe Shield Of Wrestling
    Home»Report»Survivor Series 2021 Report – WWE
    Report 22 Novembre 2021Updated:22 Novembre 2021

    Survivor Series 2021 Report – WWE

    Alex BrunoBy Alex Bruno3 commenti17 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Survivor Series 2021 Report - WWE
    Survivor Series 2021 Report - WWE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    L’ultimo pay-per-view dell’anno in casa World Wrestling Entertainment, ad eccezione di NXT WarGames, è Survivor Series (QUI! la card e QUI! l’anteprima), l’evento del Brand Warfare che vede Monday Night RAW collidere con Friday Night SmackDown in diversi match inter-promozionali tra campioni e 5 vs 5. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.

    Contenuti dell'articolo

    Toggle
    • Report Survivor Series 2021
      • UNITED STATES CHAMPION VS INTERCONTINENTAL CHAMPION: DAMIAN PRIEST VS SHINSUKE NAKAMURA (w/RICK BOOGS)
        • VINCITORE (VIA DQ): SHINSUKE NAKAMURA
      • RAW WOMEN’S CHAMPION VS SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPION: BECKY LYNCH VS CHARLOTTE FLAIR
        • VINCITRICE: BECKY LYNCH
      • SURVIVOR SERIES TRADITIONAL MEN’S 5 VS 5: TEAM RAW (SETH ROLLINS, KEVIN OWENS, AUSTIN THEORY, BOBBY LASHLEY & FINN BALOR) (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS TEAM SMACKDOWN (DREW MCINTYRE, SHEAMUS, KING WOODS, JEFF HARDY & HAPPY CORBIN) (w/MADCAP MOSS)
        • VINCITORI: TEAM RAW
      • THE ROCK 25TH ANNIVERSARY BATTLE ROYAL
        • VINCITORE: OMOS
      • RAW TAG TEAM CHAMPIONS VS SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONS: RK-BRO (RANDY ORTON & RIDDLE) VS USOS (JIMMY & JEY USO)
        • VINCITORI: RK-BRO
      • SURVIVOR SERIES TRADITIONAL WOMEN’S 5 VS 5: TEAM RAW (BIANCA BELAIR, LIV MORGAN, QUEEN ZELINA, CARMELLA & RHEA RIPLEY) VS TEAM SMACKDOWN (SASHA BANKS, SHOTZI, SHAYNA BASZLER, NATALYA & TONI STORM)
        • VINCITRICI: TEAM RAW
      • WWE CHAMPION VS UNIVERSAL CHAMPION: BIG E VS ROMAN REIGNS (w/PAUL HEYMAN)
        • VINCITORE: ROMAN REIGNS

    Report Survivor Series 2021

    Il kickoff del pay-per-view inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Jerry “The King” Lawler, Booker T, Kevin Patrick e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.  

    La regia ci mostra l’arrivo all’arena della RAW Women’s Champion Becky Lynch e la SmackDown Women’s Champion Charlotte Flair, le quali sono poi protagoniste di un filmato mandato in onda dalla regia.

    La visuale si sposta sul Team SmackDown femminile, con la capitana Sasha Banks che cerca di motivare le proprie compagne sebbene trascuri non poco Shotzi e le due quasi arrivano ad una rissa, ma le altre ragazze le trattengono.

    In seguito la visuale si sposta brevemente sui RAW Tag Team Champions RK-Bro.

    La regia manda in onda un filmato dedicato al 25 anniversario dal debutto di The Rock, nell’edizione di Survivor Series del 1996.

    UNITED STATES CHAMPION VS INTERCONTINENTAL CHAMPION: DAMIAN PRIEST VS SHINSUKE NAKAMURA (w/RICK BOOGS)

    Il match del Kickoff di Survivor Series è lo scontro tra i campioni secondari: il campione degli Stati Uniti Damian Priest, di Monday Night RAW, collide con il campione Intercontinentale Shinsuke Nakamura, di Friday Night SmackDown.

    I due iniziano a battagliarsi concentrandosi maggiormente su delle prese, mentre Rick Boogs cerca di distrarre l’Archer of Infamy suonando la sua chitarra. Nel frattempo, però, i campioni aumentano il ritmo e Nakamura riesce a dominare sulla sua controparte, sebbene questi lo atterri poco dopo.

    Priest è in pieno controllo del match, bloccando l’avversario in una Chinlock venendo distratto dalla schitarrata di Boogs, avvertendolo di non provare a rifarlo. The King of the Strong Style si riprende e sfodera diversi calci, prima di farlo cadere di schiena con uno Slide. Nakamura prova il Knee Strike dalla seconda corda, venendo però colpito da uno Spinning Heel Kick dell’avversario.

    Il fu Punishment Martinez sfodera il suo Elbow Smash all’angolo ed un Lariat, seguito dalla Broken Arrow prima di tentare la South of Heaven che viene schivata dal nipponico, il quale atterra il portoricano con uno Spinning Heel Kick e va per la Kinshasa ma Priest la evita. Ciononostante, Nakamura rimane in pieno controllo.

    The Artist ci riprova, ma questa volta subisce la South of Heaven. Priest prova la Reckoning, ma Nakamura la evita ed in seguito sfodera l’Armbreaker prima di essere intrappolato dall’avversario in una Triangle Choke riuscendo, però, a riprendersi grazie alla chitarra di Boogs.

    Priest si arrabbia e distrugge la chitarra di Boogs, arrivando anche a colpire l’avversario con essa e scatta la squalifica!

    VINCITORE (VIA DQ): SHINSUKE NAKAMURA

    La visuale si sposta brevemente su Bobby Lashley e Montel Vontavious Porter.

    Poco dopo al tavolo di analisi arriva Kevin Owens, il quale afferma che nonostante quanto successo nelle settimane precedenti farà quanto in suo potere per far vincere il Team RAW nel Survivor Series Elimination Match!

    La visuale si sposta sull’arrivo all’arena di Vince McMahon in persona con un uovo d’oro in mano, venendo incitato da tutto il roster ed i dirigenti Adam Pearce & Sonya Deville.

    Dopo il consueto filmato introduttivo, ha inizio il PPV Survivor Series!

    RAW WOMEN’S CHAMPION VS SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPION: BECKY LYNCH VS CHARLOTTE FLAIR

    L’Opener di Survivor Series è uno dei match di cartello della serata, lo scontro tra la RAW Women’s Champion Becky Lynch e la SmackDown Women’s Champion Charlotte Flair!

    Big Time Becks ne ha abbastanza e parte all’attacco, lo scontro inizia con una battaglia molto selvaggia tra le due tanto che Charlotte tenta la Natural Selection ma viene bloccata nella Dis-Arm-Her. La Queen, liberatasi, sfodera la Spear e lo scontro si sposta fuori dal ring e Becky fa sbattere l’avversaria contro il paletto e contro la barricata.

    The Man tenta la Manhandle Slam, ma Charlotte la evita ed atterra la rivale con un Big Boot alla schiena. La figlia di Ric Flair fa sbattere la spalla sinistra di Becky contro il paletto, per poi tentare un Moonsault prima di essere spinta dall’avversaria contro la barricata.

    Charlotte ripaga della stessa moneta Becky, facendola sbattere contro la barricata prima di prendersi a schiaffi molto più forti del solito, culminando poi con una Clothesline della Regina. Flair resta ancora in pieno controllo, tanto da usare una Powerbomb per evitare una Triangle Choke dell’Irlandese. Segue un veloce scambio di roll-up, seguito da altri colpi di furia cieca sferrati da Big Time Becks prima di essere colpita da un’Exploder Suplex contro l’angolo di Charlotte, la quale poi arriva a calpestarla prima di tentare nuovamente il Moonsault, che va a segno al secondo salto.

    Dopo altri colpi molto furiosi sferrati da entrambe le atlete, Becky va a segno con il Leg Drop dalla seconda corda. Non contenta, The Man trasforma un’Armbar in un roll-up prima di essere colpita da un’improvvisa Elbow Smash dell’ormai ex-amica. Charlotte ricorre anche al suo patentato Big Boot, venendo però atterrata dalla rivale dopo. 

    The Man tenta il Leg Drop dalla terza corda, prima di ripiegare su una Manhandle Slam dopo aver evitato un Big Boot, per poi cercare di umiliarla con la Figure 4-Leglock che degenera in un’altra breve rissa tra le due. Charlotte, poi, fa cadere fuori dal ring Becky con un Big Boot prima di colpirla con un Moonsault.

    Charlotte, quindi, ruba all’avversaria la Dis-Arm-Her dalla quale Becky si libera toccando la corda inferiore ma pagando a suon di Chop, prima di ribaltare un roll-up a suo favore usando le corde.

    VINCITRICE: BECKY LYNCH

    La regia manda in onda un filmato dedicato a Drew McIntyre, seguito da uno su NXT WarGames.

    SURVIVOR SERIES TRADITIONAL MEN’S 5 VS 5: TEAM RAW (SETH ROLLINS, KEVIN OWENS, AUSTIN THEORY, BOBBY LASHLEY & FINN BALOR) (w/MONTEL VONTAVIOUS PORTER) VS TEAM SMACKDOWN (DREW MCINTYRE, SHEAMUS, KING WOODS, JEFF HARDY & HAPPY CORBIN) (w/MADCAP MOSS)

    Ma desso arriviamo al primo Traditional Survivor Series 5 vs 5, quello maschile, tra il Team RAW ed il Team SmackDown.

    Dopo una diatriba con il capitano Seth Rollins, Kevin Owens inizia il match contro King Woods ma lascia subito il ring facendosi eliminare. Ormai rimasti in 4 e con Rollins colpito alla spalle da Drew McIntyre, il Team RAW fa affidamento su Austin Theory ma l’ex-membro dei The Way inizia a subire il pesante dominio di Woods prima e di quello di McIntyre poi.

    Lo Scottish Warrior, dopo aver punito un po’ Theory, cede il passo a Sheamus e questi poi ad Happy Corbin. Il Team SmackDown è in pieno controllo del match, tanto che il Lone Wolf tiene a bada anche Rollins prima di dare il cambio a Woods e, poco dopo, si unisce anche Jeff Hardy.

    Il Charismatic Enigma domina per un po’ sul Messiah, prima di ricevere il passo a Sheamus ma questi in seguito è costretto a vedersela con il connazionale Finn Balor, ma questo è costretto a soccombere ai colpi del ben più coeso team del venerdì sera. Drew McIntyre sfodera un Vertical Suplex, poi dà il cambio ad Hardy prima che questi sia costretto a cedere il passo a Corbin che tiene ben lontano Balor dai compagni di squadra, prima di colpirlo con la Deep Six.

    Nel frattempo Bobby Lashley subisce un Belly-to-Bell di McIntyre, dando inizio ad una serie che culmina con una Chokeslam di Corbin su Theory, prima che il Lone Wolf venga eliminato dopo una Coup de Grace.

    Ora in 4 vs 4, sono Hardy e Balor a battagliarsi al centro del ring anche se a dominare è proprio il fu Brother Nero, prima di subire un Dropkick di The Prince. Rollins torna l’uomo legale, che blocca Hardy all’angolo prima di cedere il passo a Bobby Lashley. Il Chief Hurt Officer sferra colpi ferocissimi sul Charismatic Enigma, poi dà il cambio a Balor e questi mantiene il dominio del proprio team insieme a Rollins, prima che entrambi vengano colpiti da una Whisper in the Wind.

    Nel frattempo, fuori dal ring, Lashley fa sbattere McIntyre di testa contro il paletto. Jeff, invece, se la vede con Theory prima di dare il cambio a Woods che nonostante tutto riesce a recuperare  prima di essere fatto cadere dalla terza corda da Lashley, il quale poi lo elimina dopo la combo Spear & Hurt Lock.

    Il CEO dell’Hurt Business viene attaccato alle spalle da Sheamus ed Hardy, i quali poi vengono tenuti occupati da Rollins & Balor. McIntyre, però, diventa l’uomo legale e finalmente ha l’occasione di riscattarsi di tutte le sconfitte contro Lashley, con i due che si battagliano senza esclusione di colpi tanto che i due finiscono per battagliarsi anche oltre la barricata venendo entrambi contati fuori.

    Stavolta sono in 3 vs 2 e, dopo che McIntyre colpisce Lashley con una potente Claymore ed entrambi vengono scortati fuori, il match riprende dopo un Glasgow Kiss di McIntyre su Rollins. A prendere le redini del team è Sheamus, il quale se la vede ad armi pari con Balor riuscendo ad evitare il Coup de Grace ed ad eliminarlo dopo il Brogue Kick.

    Il Celtic Warrior, però, viene colpito da un Dropkick di Theory ed il Team RAW torna in pieno controllo, prima che l’appena arrivato da NXT dia il tag a Rollins. Il Messiah blocca Sheamus in una Chin Lock, riuscendo a liberarsi ed andare a segno con l’Irish Curse prima di dare il tag ad Hardy. Il Charismatic Enigma usa la Diving Splash dalla seconda corda, prima che colpisca entrambi gli avversari con l’aiuto di Sheamus.

    Il Celtic Warrior e Jeff sfoderano i pugni alle corde in tandem su entrambi gli avversari  ma, poco dopo, Sheamus ribalta il Curb Stomp in una White Noise prima di caricare il Dropkick ma, per colpa di Theory, viene colpito da un Dropkick di Rollins.

    Theory elimina Sheamus dopo un roll-up irregolare, pagando come pegno un pugno prima di colpire a tradimento Hardy con una Clothesline! Poco dopo, invece, Rollins porta di portarsi la vittoria a casa con una Frog Splash ma Hardy esce dallo schienamento. Rollins & Theory tentano il Double Superplex, ma il Charismatic Enigma elimina Theory dopo la Swanton Bomb!

    Il Messiah, anch’egli rimasto da solo, evita la Twist of Fate riuscendo anche ad uscire da un roll-up a sorpresa. The Visionary colpisce Jeff con un’Elbow Smash sulla nuca, per poi tentare il Curb Stomp prima di essere colpito da una Twist of Fate ma riuscendo ad evitare la Swanton Bomb ed a connettere con il Curb Stomp decisivo,

    VINCITORI: TEAM RAW

    La regia ci ha mostrato di nuovo l’arrivo di Vince McMahon nel kickoff, prima di mandare in onda un filmato dedicato alla finale del Deadly Game Tournament di Survivor Series 1998, vinta da The Rock.

    La visuale si sposta sul campione Universale “The Tribal Chief” Roman Reigns che entra nell’ufficio di Vince McMahon, con il quale parla proprio dell’uovo d’oro datogli da The Rock in persona. Il Chairman racconta all’Head of the Table di ciò che fece il People’s Champion diversi anni fa, prima che questi se ne vada

    La regia inquadra Kieran Culkin tra il pubblico.

    THE ROCK 25TH ANNIVERSARY BATTLE ROYAL

    Ed il prossimo match di Survivor Series è la Battle Royal atta a celebrare il 25esimo anniversario dal debutto di Dwayne “The Rock” Johnson.

    Il match ha ufficialmente inizio dopo gli ingressi di Sami Zayn, AJ Styles, Omos, Ricochet e gli Street Profits. Styles lascia sbaragliare la strada agli altri, con Omos che elimina Drew Gulak, Shelton Benjamin ed Humberto mentre R-Truth si prende un pezzo di pizza dandola ad Otis, ma questi poco dopo lo elimina prima di essere eliminato da Omos.

    Poco dopo è la volta di Chad Gable eliminato da Cesaro, mentre T-Bar viene eliminato da Ricochet così come Mansoor elimina Cedrick Alexander. Anche Angel viene eliminato, da Angelo Dawkis, mentre Jinder Mahal viene eliminato da Erik che in seguito viene eliminato da Shanky, il quale poi elimina anche Ivar prima di essere eliminato da Omos.

    Mansoor subisce la combo Spinebuster & Zig Zag dei Dirty Dawgs, venendo poi eliminato dagli stessi prima di venire entrambi eliminati da Omos ed anche da Styles. Zayn cerca di tenere uniti Cesaro e Ricochet sotto il simbolo di SmackDown, ma i due lo atterrano facendolo poi eliminare dagli Street Profits mentre il Commander Azeez viene fatto fuori da Omos.

    Per ripicca, Azeez ed Omos si contendono Styles a mo’ di tiro alla fune finendo involontariamente per eliminarlo per merito di Apollo Crews, il quale viene eliminato da Omos poco dopo. Il gigante nigeriano elimina Cesaro ed Angelo Dawkins, prima di fare altrettanto anche con Montez Ford e Ricochet.

    VINCITORE: OMOS

    Nel post-match Ford atterra Styles e lancia pezzi di pizza tra il pubblico.

    La regia manda in onda un filmato dedicato a Day 1, il prossimo pay-per-view ed evento di apertura del 2022, seguito da un filmato relativo alla Royal Rumble 2000 vinta da The Rock.

    RAW TAG TEAM CHAMPIONS VS SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONS: RK-BRO (RANDY ORTON & RIDDLE) VS USOS (JIMMY & JEY USO)

    Il prossimo match di Survivor Series è il penultimo Champions vs Champions, dove i RAW Tag Team Champions RK-Bro collidono con gli SmackDown Tag Team Champions Usos.

    Riddle e Jimmy Uso aprono le danze, con l’Original Bro che prova subito ad immobilizzare l’avversario con un’Armbar prima di atterrarlo con un calcio e colpendolo con un Gutwrentch Suplex.

    Jimmy recupera terreno con Randy Orton, tanto da evitare la RKO prima di dare il tag al fratello “Main Event” Jey Uso, che dopo un dominio iniziale finisce per subire i colpi sia di The Viper che di Riddle. I campioni di Monday Night RAW sono in pieno controllo del match, ma solo prima che Riddle finisce contro la barricata a causa di un attacco di Jey Uso, per poi venir colpito da un Suicide Dive di Jimmy.

    I due della Bloodline ribaltano la situazione portandola a loro favore, concentrando gli attacchi sul solo Riddle ed isolandolo da Orton prima che il Bro sfoderi un Roundhouse Kick su Jey, ma venendo comunque tenuto sotto controllo da Jimmy. L’ex-UFC non riesce a dare il tag a Randy per pochissimo, riuscendo però ad atterrare con fatica Jimmy e finalmente riuscendo a cedere il passo ad Orton.

    Il Legend Killer riesce a tenere a bada i gemelli samoani, scagliandoli a turno contro il tavolo dei commentatori, prima di colpire Jey con l’Apron DDT per poi caricare la RKO che, però, viene schivata dall’avversario. Main Event Jey subisce stavolta i colpi di Riddle, il quale tiene a bada anche Jimmy senza troppi problemi, ma solo prima di subire un Neckbreaker di Jey. 

    Riddle sfodera un German Suplex, finendo però per subire un’Assisted Samoan Drop dei figli di Rikishi, i quali sfoderano un Double Superkick su Orton ed un altro su Riddle. In seguito, il solo Jimmy Uso non si accorge che Orton è l’uomo legale, tanto da essere colpito con una RKO Outta Nowhere che vale la vittoria ai campioni di RAW.

    VINCITORI: RK-BRO

    La regia manda in onda un filmato dedicato al main event di WrestleMania 28, il Once in a Lifetime che vide The Rock prevalere su John Cena.

    La visuale si sposta su Adam Pearce & Sonya Deville da Vince McMahon, il quale si accorge che l’uovo d’oro è stato rubato! Il Chairman ordina ai due dirigenti di aumentare la sicurezza e di chiamare la polizia.

    Poco dopo la regia manda in onda un filmato dedicato a Xia Li.

    SURVIVOR SERIES TRADITIONAL WOMEN’S 5 VS 5: TEAM RAW (BIANCA BELAIR, LIV MORGAN, QUEEN ZELINA, CARMELLA & RHEA RIPLEY) VS TEAM SMACKDOWN (SASHA BANKS, SHOTZI, SHAYNA BASZLER, NATALYA & TONI STORM)

    Il penultimo match di Survivor Series è il 5 vs 5 femminile, ancora una volta Team RAW e Team SmackDown.

    Toni Storm e Carmella aprono le danze, con quest’ultima che dà il tag a Queen Zelina mentre si fa mettere la propria maschera, non riuscendoci e venendo eliminata a tempo di record. L’azione si sposta sulle due capitane Sasha Banks e Bianca Belair, ma la Blue Print si vede rubato il posto da Shotzi.

    La Blackheart riesce a dominare sulla EST of WWE con un po’ di fatica, prima che quest’ultima recuperi e dia il tag a Liv Morgan. L’ex-Riott Squad viene isolata dal resto del team, venendo costretta a subire i colpi di Natalya prima di riuscire ad atterrarla con un Dropkick e cedendo il passo a Rhea Ripley.

    The Nightmare sfodera un Headbutt sulla canadese, ma ben presto è costretta ad affrontare una vecchia conoscenza da NXT: Shayna Baszler. La Queen of Spades sfodera un Gutwrentch Suplex, mentre nel frattempo Shotzi e Sasha si pestano i piedi a vicenda. Rhea prova la Riptide, ma Shayna si libera ed in breve tempo sfodera un Armbreaker prima di essere di nuovo in posizione di Riptide, fino all’intervento di Shotzi che scatena una breve rissa tra tutte le atlete.

    Baszler prova la Sleeper, contrastata facilmente da Ripley, per poi dare il tag a Banks che stavolta è nuovamente faccia a faccia con Sasha. Le due capitane si battagliano, la Boss usa la Bank’s Statement prima di subire un Bodyslam. Sasha sfodera il Tornado DDT, prima di essere scagliata al suolo con una Powerbomb dalla EST, la quale poi tenta il KOD ma la rivale si aggrappa alla treccia ed usa una Hurricanrana.

    Sasha, poi, si ritrova a combattere Queen Zelina mentre il pubblico intona i cori per CM Punk. La regina viene eliminata poco dopo da Toni Storm, la quale poi affronta Liv Morgan che, in seguito, la elimina dopo la ObLIVion.

    Liv si ritrova davanti Shayna, venendo però bloccata dalla Kirifuda Clutch e colpita da una Splash di Shotzi, prima di essere eliminata dopo la Frog Splash di Sasha. La Boss, però, viene colpita da un Vertical Suplex di Ripley, la quale poi sfodera un Missile Dropkick prima di essere colpita da un Backstabber di Sasha e venendo eliminata dopo il lavoro di squadra di Shayna & Shotzi.

    La EST è da sola contro quattro avversarie, ma ciononostante tenta subito la rimonta su Natalya senza riuscirci. Sasha e Shotzi, però, iniziano una rissa che coinvolge tutte le atlete e la Boss è la prima eliminata per count-out. Sono sempre in tre contro una, Natalya sfodera un Discus Lariat seguito dalla Sharpshooter, ma Bianca si libera ed elimina la canadese con un roll-up.

    La EST viene intrappolata nella Kirifuda Clutch, alla quale risponde con un Facebuster. Rimane solo Shotzi per SmackDown, che blocca l’avversaria alle corde prima di tentare un Crossbody ribaltato dalla EST. L’atleta di origini filippine sfodera la sua Senton alle corde, prima di capitolare al KOD.

    VINCITRICI: TEAM RAW

    La regia manda in onda un filmato, stavolta dedicato alla premiere di SmackDown su FOX, dove The Rock ha fatto la sua ultima apparizione in WWE.

    La visuale si sposta su Paul Heyman, il quale viene di nuovo colto di sorpresa da Kayla Braxton e cerca di discolparsi dal furto dell’uovo di Vince McMahon ma l’intervistatrice le dice che non è per quello che lo ha intervistato, ma solo per sapere se sapesse qualcosa del fatto che la sospensione di Brock Lesnar non è più a tempo indeterminato.

    Il Mad Genius risponde che farebbe meglio a chiedere ad Adam Pearce.

    La regia manda in onda un filmato dedicato a Bobby Lashley.

    WWE CHAMPION VS UNIVERSAL CHAMPION: BIG E VS ROMAN REIGNS (w/PAUL HEYMAN)

    Ma adesso arriviamo al main event di Survivor Series, lo scontro tra il campione WWE Big E ed il campione Universale “The Tribal Chief” Roman Reigns, rispettivamente i volti di Monday Night RAW e Friday Night SmackDown.

    I due campioni mondiali iniziano a battagliarsi, ma l’Head of the Table se la prende comoda prima di tornare a battagliarsi con l’Alpha Unicorn, iniziando a sfoderare tutta la sua ferocia riuscendo a dominare, prima di essere atterrato da un’Elbow Smash di Big E che, poco dopo, tenta la Big Splash sull’apron che però viene evitata da Reigns.

    Il Capotribù sfodera un Dropkick, tornando in pieno controllo del match senza particolari problemi e bloccando l’avversario al tappeto, per poi farlo schiantare contro il paletto più volte. Il leader della Bloodline, però, viene schiantato violentemente contro i gradoni d’acciaio dal Powerhouse of Positivity, il quale poi sfodera ben tre Belly-to-belly e la Big Splash prima di essere atterrato da un Samoan Drop di Reigns.

    Il Tribal Chief è di nuovo in pieno controllo del match, prima di essere atterrato da un’Uranage di Big E. Il membro del New Day sfodera una sottomissione al ginocchio, ma Reigns si libera e risponde con una potente Sit-Out Powerbomb. Il samoano sfodera addirittura una Rock Bottom, seguito poi da diversi Superman Punch che però non sortiscono l’effetto sperato sul campione WWE, tanto da caricare la Spear ma Big E lo prende per la Big Ending prima di ripiegare sulla Big Spear sull’apron!

    Il Tribal Chief, però, riesce anch’egli a connettere con la sua Spear ma la vittoria è ancora ben lontana, così Reigns prova la Guillottine ma l’avversario lo fa sbattere contro l’angolo e prova a colpirlo con la Big Spear, non riuscendo a colpirlo e venendo poi bloccato nella Guillottine dalla quale però si libera e sfodera la Big Ending ma Reigns si salva dallo schienamento toccando la corda inferiore!

    L’Alpha Unicorn, poi, fa sbattere l’avversario contro la barricata prima di finire lui stesso per sbattere contro i gradoni d’acciaio, oltre che colpito da un Superman Punch. Reigns evita la Big Ending e, poco dopo, connette con la Spear decisiva.

    VINCITORE: ROMAN REIGNS

    Anche Survivor Series si chiude con una sola infausta frase: Acknowledge Him!

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News

    6.8 Carino ma filler

    Survivor Series, pur avendo offerto un buono spettacolo, come ogni anno risulta fine a sé stesso con un Brand Warfare ormai poco interessante sebbene, appunto, ci siano stati dei match di valore.

    • United States Champion vs Intercontinental Champion 6.5
    • RAW Women's Champion vs SmackDown Women's Champion 7.5
    • Survivor Series Traditional Men's 5 vs 5 6.9
    • The Rock 25th Anniversary Battle Royal 6
    • RAW Tag Team Champions vs SmackDown Tag Team Champions 6.5
    • Survivor Series Traditional Women's 5 vs 5 6.3
    • WWE Champion vs Universal Champion 7.7
    • User Ratings (5 Votes) 7.1
     

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    survivor series Survivor Series Report

    Post correlati

    Risultati RAW Live 30-06-2025 – WWE

    1 Luglio 2025

    RAW Report 30-06-2025 – WWE

    1 Luglio 2025

    Survivor Series 2025, ci saranno i WarGames e svelato il poster

    30 Giugno 2025
    ANN
    Acquista TSOW Magazine!

    Fai pubblicità su TSOW!

    The Shield Of Wrestling
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn Twitch Telegram WhatsApp Discord RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Scarica la nostra APP
    • Tutti gli sport
    • Shop
    • I nostri podcast
    • Change privacy settings
    © 2025 The Shield Of Wrestling. Marchio di The Shield Of Sports - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Wrestling by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International


    N° Registrazione ROC: 37779 REA: RM - 1657762

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.