Benvenuti al report settimanale di AEW Collision, lo show del sabato sera targato All Elite Wrestling in onda su TNT.
La All Elite Wrestling propone ancora il suo show del sabato sera, il quale per l’occasione ci offre lo scontro che vede Swerve Strickland affrontare il suo ex alleato poi esiliato dalla Mogul Embassy AR Fox, mentre Darby Allin se la vede con Lance Archer fino ad arrivare allo scontro che vede il team formato dagli FTR e La Faccion Ingobernable affrontare gli AEW World Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill e i Gates of Agony.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Collision 04-11-2023 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Collision si apre in un filmato con protagonisti gli FTR, gli AEW Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill, Lance Archer e Jake “The Snake” Roberts, Darby Allin e Swerve Strickland e Prince Nana che vengono attaccati da AR Fox.
SINGLES MATCH: SWERVE STRICKLAND (w/PRINCE NANA) VS AR FOX
E il primo match di AEW Collision, per cause di forza maggiore, è lo scontro tra Swerve Strickland ed AR Fox ma non prima di una rissa tra i due ex alleati.
Fox ottiene fin da subito il pieno controllo della contesa, tanto da colpire Swerve con un Dive, ma dopo un po’ di tempo il leader della Mogul Embassy riesce a ribaltare la situazione e a portarla a suo favore, mentre nel frattempo si fanno vedere i Gates of Agony. Durante il primo break pubblicitario, Fox prova a ribaltare la situazione fino a sfoderare la combo DDT, Vertical Suplex e 450 Splash. Al termine della pausa, invece, Swerve getta Fox contro l’angolo, per poi lanciarsi contro di lui con il Diving Double Foot Stomp che gli vale la vittoria.
VINCITORE: SWERVE STRICKLAND
Nel post-match i Gates of Agony sono pronti ad attaccare AR Fox, ma poco dopo arrivano gli FTR e ingaggiano una rissa con loro mentre Swerve si occupano di Fox. Nel frattempo arrivano anche Ricky Starks e Big Bill a dare una mano alla Mogul Embassy, ma solo l’arrivo de La Faccion Ingobernable fa battere in ritirata cattivi.
Nel frattempo, la regia inquadra la House of Black sulla balconata che assiste alla scena.
La regia manda poi in onda un filmato dedicato a Daniel Garcia.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Kip Sabian, il quale sfida Kip Sabian, il quale sfida Mark Briscoe in un match a sei uomini dove dovrà affrontare lui e i Workhorsemen
TAG TEAM MATCH: THE KINGDOM (MATT TAVEN E MIKE BENNETT) (w/RODERICK STRONG) VS DUE ATLETI LOCALI
Il secondo match di AEW Collision vede il Kingdom affrontare due atleti locali, dopo un breve promo di Roderick Strong.
Matt Taven e Mike Bennett dominano praticamente fin da subito, per poi aggiudicarsi la vittoria dopo un match molto facile e combattendo con relativamente poco tempo.
VINCITORI: THE KINGDOM
Nel post-match Roderick Strong si alza dalla sedia e rotelle e colpisce uno degli sconfitto con il Knee Strike, per poi cadere ed essere messo di nuovo al sicuro nella sedia a rotelle da Taven e Bennett.
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Mark Briscoe, il quale riceve l’offerta di essere partner per stanotte da parte degli FTR, ma il minore dei Briscoes rifiuta perché non vuole farli sforzare troppo e pertanto ha in mente due rimpiazzi validi.
SINGLES MATCH: DARBY ALLIN VS LANCE ARCHER (w/JAKE “THE SNAKE” ROBERTS)
Il terzo match di AEW Collision vede Darby Allin affrontare Lance Archer.
Nonostante l’inizio che lo ha visto un po’ in difficoltà, il Murderhawk Monster non ci mette molto a dominare su Allin, tanto da atterrarlo violentemente anche sulla rampa. Durante il break pubblicitario la situazione non cambia più di tanto, con Archer che cementifica sempre di più il suo dominio. Al termine della pausa, invece, Allin prova a passare al contrattacco ma ancora una volta viene lanciato fuori dal ring da Archer. Nel frattempo, Jake “The Snake” Roberts viene espulso dopo essere stato scoperto dall’arbitro a tentare un colpo con lo Skateboard.
Allin riesce a riprendere terreno, per poi aggiudicarsi la vittoria dopo un Sunset Flip.
VINCITORE: DARBY ALLIN
Nel post-match ritorna Jake Roberts invita un altre due vecchie conoscenze per abbattere Allin: i Righteous! Vincent prende il microfono e ricorda che la vendetta è per sempre, distraendo Allin e permettendo ad Archer di colpire Darby con una Blackout.
La visuale si sposta sulla TBS Champion Kris Statlander insieme a Willow Nightingale e Skyle Blue, la quale afferma che si è schierata contro Julia Hart solo per aiutare Willow.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Alex Abrahantes, il quale viene raggiunto da Swerve Strickland e Prince Nana che si prendono gioco di Abrahantes, il quale annuncia che a Dynamite Swerve dovrà vedersela con Penta El Zero Miedo.
Poco dopo fanno il loro ingresso gli AEW Trios Champions Acclaimed e Billy Gunn, i quali sono pronti a celebrare i loro 69 giorni come campioni. Billy Gunn prende il microfono e dà inizio alla festa con un breve discorso che gasa a dovere i fan, dopo il quale scoppiano i fuochi d’artificio e delle strisce colorate cadono nel ring. Poco dopo Anthony Bowens prende la parola dicendo che ha un regalo speciale per Max Caster, che si rivela essere un filmato di congratulazioni da parte dell’AEW World Champion Maxwell Jacob Friedman.
Caster è commosso dal regalo del suo tag team partner e del loro mentore, dicendo di essere fiero di essere in cima alla divisione Trios della All Elite Wrestling, affermando che il trofeo speciale in occasione del sessantanovesimo giorno come campioni appartiene non solo a loro ma anche a tutti i fan che li acclamano da sempre. Infine Bowens ringrazia i fan che li acclamano, ma purtroppo per loro si presentano anche Dalton Castle e i Boys. Brandon e Brent Tate prendono il trofeo dei 69 giorni e lo danno a Castle, il quale lo distrugge gettandolo fuori dal ring.
Poco dopo, gli Acclaimed e Billy Gunn attaccano i tre della Ring of Honor ingaggiando una rissa, culminando in un match per gli AEW Trios Championships.
AEW TRIOS CHAMPIONSHIPS MATCH: BULLY GUNN E ACCLAIMED (MAX CASTER E ANTHONY BOWENS) (c) VS DALTON CASTLE E THE BOYS (BRANDON E BRENT TATE)
Dopo un breve dominio da parte dei tre della Ring of Honor, Caster e Bowens atterrano i Boys e gettano via i loro ventagli. Durante il break pubblicitario, invece, Castle e i gemelli Tate riescono a riportare la situazione a loro favore, isolando Caster dai compagni e attaccandolo ripetutamente. Al termine della pausa, con non poca fatica, i campioni riprendono terreno e si aggiudicano la vittoria dopo la combo Fameasser e Mic Drop che vale loro la vittoria.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: BILLY GUNN E ACCLAIMED
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare Andrade El Idolo, il quale afferma che darà la sua risposta alla proposta di CJ Perry in merito al diventare o meno suo cliente.
TRIOS MATCH: KIP SABIAN E WORKHORSEMEN (ANTHON HENRY E JD DRAKE) VS MARK BRISCOE, DUSTIN RHODES E NATURALLY LIMITLESS (DUSTIN RHODES E KEITH LEE)
Il quinto match di AEW Collision vede Kip Sabian e i Workhorsemen affrontare Mark Briscoe e i Naturally Limitless.
Mark Briscoe e Kip Sabian aprono le danze, con quest’ultimo che è subito costretto a dare il tag prima ad Anthony Henry e poi a JD Drake ma con risultati non proprio esaltanti, dato che il minore dei Briscoes riesce a tenere testa ai Workhorsemen per un po’ prima di subire l’offensiva combinata di tutti e tre gli avversari. La situazione cambia dopo che entrano in scena Dustin Rhodes prima e Keith Lee poi, i quali riportano la situazione a loro favore per poi permettere a Mark di chiudere con il Diving Elbow Drop.
VINCITORI: MARK BRISCOE E NATURALLY LIMITLESS
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Mark Briscoe, il quale sfida Jay White per un match fissato per la prossima puntata di Dynamite.
SINGLES MATCH: WILLOW NIGHTINGALE VS EMI SAKURA
Il sesto match di AEW Collision vede Willow Nightingale affrontare Emi Sakura.
Inizialmente Willow sembra dominare sull’avversaria senza problemi, ma ben presto la veterana riprende terreno dopo ben due Crossbody, uno sull’apron e uno sui gradoni d’acciaio. Durante il break pubblicitario, la giapponese cementifica sempre di più il suo dominio. Al termine della pausa, però, Willow riprende terreno dopo una Death Valley Driver fuori dal ring. L’ex campionessa femminile di NJPW STRONG riesce a tornare in partita, per poi vincere dopo una Sit-Out Powerbomb.
VINCITRICE: WILLOW NIGHTINGALE
La visuale si sposta su Lexy Nair intenta a intervistare il ROH Television Champion Samoa Joe, il quale poco dopo si confronta con Keith Lee e i due lasciano intendere a una possibile sfida nel futuro.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!
EIGHT MAN TAG TEAM MATCH: RICKY STARKS, BIG BILL E GATES OF AGONY (TOA LIONA E BISHOP KAUN) (w/PRINCE NANA) VS FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) E LA FACCION INGOBERNABLE (RUSH E “PERRO PELIGROSO” PRESTON VANCE) (w/DRALISTICO E JOSE)
E il main event di AEW Collision vede gli AEW Tag Team Champions Ricky Starks e Big Bill far squadra con i Gates of Agony per affrontare il team formato dagli FTR e La Faccion Ingobernable.
Big Bill e “Perro Peligroso” Preston Vance aprono le danze, con l’ex Dark Order che riesce a tenere testa al fu Big Cass. Poco dopo entrano in scena Bishop Kaun e Cash Wheeler, con quest’ultimo che non ci mette molto a dominare dopo aver dato il tag a Dax Harwood. La situazione cambia con l’ingresso in scena di Toa Liona, il quale porta la situazione a favore del suo team ma questo vantaggio viene perso da Ricky Starks, il quale viene malmenato prima da Dax e poi da Rush.
Durante l’ultimo break pubblicitario scoppia una rissa tra le due compagini, culminata con i buoni che continuano a dominare sui cattivi. La situazione però si ribalta dopo la pausa una volta che sia Big Bill che Toa Liona dominano in modo alternato su Dax, il quale viene isolato dai compagni e portato all’angolo degli avversari. Per fortuna ci pensa Rush a far tornare in partita FTR e LFI, attaccando Starks insieme a Preston Vance dopo aver messo fuori combattimento Big Bill.
Bill riesce a tornare all’azione con una Chokeslam su Perro Peligroso, poi riesce a evitare la Shatter Machine prima di incassare un Missile Dropkick di Rush. Il Leader de La Faccion Ingobernable, con non poca fatica, riesce ad avere la meglio su Starks e Kaun per poi dare il tag a Dax, il quale si occupa del wrestler di origini camerunensi per poi sfoderare una Shatter Machine insieme a Rush. Il messicano, infine, chiude con il Bull’s Horn che vale la vittoria al suo team.
VINCITORI: FTR E LA FACCION INGOBERNABLE
Nel post-match La Faccion Ingobernable se ne va senza stringere la mano agli avversari.
Poco dopo le luci si abbassano e si fanno vedere quelli della House of Black, i quali dicono che gli FTR sono consumati dall’ossessione di diventare campioni e che questo li ha resi deboli. Poco dopo Malakai Black, Brody King e Buddy Matthews si presentano e attaccano Dax Harwood e Cash Wheeler, ma in aiuto di questi ultimi si presentano Claudio Castagnoli e Wheeler Yuta del Blackpool Combat Club.
QUI! trovate il report della puntata precedente.
TONIGHT LIVE on #AEWCollision.
–@willowwrestles v @EmiSakura_gtmv
-LFI & FTR v Starks, Big Bill & Gates of Agony
-69 Day Championship Celebration
–@LanceHoyt v @DarbyAllin
–@swerveconfident v @ARealFoxxWatch Saturday Night #AEWCollision LIVE on @tntdrama 8/7c! pic.twitter.com/BxibOYk6MB
— All Elite Wrestling (@AEW) November 4, 2023
L'ultima puntata di AEW Collision è risultata forse un po' troppo sottotono, che poteva offrire di più ma che alla fine non è nulla di memorabile.
-
Swerve Strickland vs AR Fox
-
Darby Allin vs Lance Archer
-
Segmento con gli Acclaimed e Billy Gunn
-
AEW Trios Championships Match
-
Mark Briscoe e Naturally Limitless vs Kip Sabian e Workhorsemen
-
Willow Nightingale vs Emi Sakura
-
FTR e La Faccion Ingobernable vs Ricky Starks, Big Bill e Gates of Agony
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

