Benvenuti al report settimanale di AEW Collision, lo show del sabato sera targato All Elite Wrestling in onda su TNT.
La All Elite Wrestling propone ancora il suo show del sabato sera, il quale per l’occasione ci offre le due finali della Owen Hart Cup, dove CM Punk affronta Ricky Starks in quella maschile mentre Willow Nightingale e Ruby Soho si scontrano in quella femminile. Inoltre, gli AEW Tag Team Champions FTR se la vedono con il BULLET CLUB GOLD in un match valevole per i titoli. A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Collision 15-07-2023 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Collision si apre con un filmato con protagonisti gli AEW Tag Team Champions FTR e il BULLET CLUB GOLD, oltre che sui finalisti della Owen Hart Cup.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS 2 OUT OF 3 FALLS: FTR (DAX HARWOOD E CASH WHEELER) (c) VS BULLET CLUB GOLD (JAY WHITE E JUICE ROBINSON)
Il primo match di AEW Collision vede gli FTR difendere gli AEW Tag Team Championships dall’assalto del BULLET CLUB GOLD in un 2 Out of 3 Falls.
Il match inizia con i quattro che mostrano le loro reciproche tensioni, ma poi a dare inizio alle danze sono Dax Harwood e Jay White. I due del BULLET CLUB GOLD provano a fare delle finte per attirare in trappola gli avversari, ma ben presto Dax riesce a prendere Switchblade riuscendo a dominare con questi prima del contrattacco dell’ex IWGP World Champion. Poco dopo i due cedono il passo rispettivamente a Cash Wheeler e Juice Robinson, con il fu Dash Wilder che riesce a spedire il rivale fuori dal ring.
Durante il primo break pubblicitario la battaglia inizia a entrare nel vivo, soprattutto dopo che White ritorna in scena e porta la situazione a suo favore. Questo vantaggio del BC Gold dura fino alla fine della pausa, dove Dax riesce a rimettere in difficoltà Switchblade riuscendo ad atterrarlo più volte. Anche Robinson riesce a cementificare il dominio del BULLET CLUB, neutralizzando ogni attacco di Cash Wheeler prima di essere scagliato ancora fuori dal ring da quest’ultimo.
Ad occuparsi di Rock Hard ci pensa anche Harwood con delle Chop all’angolo, per poi sfoderare uno Snap Suplex e un Leg Drop. Il fu Scott Dawson blocca poi Robinson in un’Headlock, prima di essere fatto sbattere contro l’angolo mediano da Robinson che poco dopo ricede il passo a White. Il leader del BC Gold non ci mette molto a riportare la situazione a favore del suo team, provando più volte a portarsi a casa la prima caduta ma senza successo prima di essere atterrato da un Lariat di Harwood. Nonostante le grosse difficoltà, White riesce a portare a casa per il suo team la prima caduta!
Dopo il break pubblicitario, il BULLET CLUB GOLD continua a dominare senza particolari problemi isolando Harwood al loro angolo. Gli FTR, però, non ci mettono molto a ribaltare la situazione e ben presto il match si da sempre più combattuto, dove si alternano i dominii di campioni e sfidanti. I due del BULLET CLUB si ritrovano ancora in una situazione di netto vantaggio, dove Robinson colpisce Wheeler con una DDT fuori dal ring mentre White lo colpisce più e più volte all’interno del quadrato.
Wheeler, dopo aver tentato un roll-up, riesce a trovare la forza per rispondere agli attacchi di White e a dare il tag a Dax, il quale da solo riesce a dominare sulla Bang Bang Gang, tentando più schienamenti prima di una serie di German Suplex su Robinson. Dopo poco tempo, però, il BC Gold riesce a tornare in pieno controllo del match. White resiste a fatica alla combo Sunset Flip e Lariat degli FTR, i quali di tutta risposta eseguono la combo Razor’s Edge e Neckbreaker ma non è ancora abbastanza per mettere KO Switchblade.
Harwood e Wheeler, quindi, provano a chiudere con la combo Suplex e Frog Splash su White ma il loro recupero viene messo a rischio da un’altra Frog Splash, eseguita da Robinson. Gli FTR si aggiudicano la seconda caduta dopo la Big Rig su Robinson. Dopo il break pubblicitario, White e Harwood continuano a darsi battaglia finendo oltre la barricata, costringendo il personale medico a intervenire. Una volta ripresosi, Dax colpisce White con un Suplex sul cemento.
Tutti e quattro gli atleti, ormai allo stremo, si ritrovano faccia a faccia nel ring dando subito vita a una battaglia sempre più accesa. Durante il break pubblicitario, Harwood e White danno fondo a tutte le loro forze pur di prevalere e al termine della pausa sembra che sia White a dominare, tanto da permettersi di bloccare Harwood nella Sharpshooter dopo aver citato Shawn Michaels. Con le sue ultime forze, Dax colpisce White con un Superplex mentre l’annunciatrice ci informa che mancano 5 minuti allo scadere del tempo regolamentare.
Infine, gli FTR intrappolano White e Robinson in una doppia Sharpshooter ma a causa del dolore sono costretti a mollare la presa. Robinson vuole chiudere con la DDT, ma Dax riprova la Sharpshooter e stavolta è costretto a cedere.
VINCITORI E ANCORA CAMPIONI: FTR
Nel post-match gli FTR vogliono stringere la mano agli avversari, i quali si rifiutano e se ne vanno.
Dopo il break pubblicitario, la regia manda in onda un filmato dedicato al Blood and Guts.
WOMEN’S OWEN HART FOUNDATION TOURNAMENT FINAL: WILLOW NIGHTINGALE VS RUBY SOHO
Il secondo match di AEW Collision vede Willow Nightingale e Ruby Soho affrontarsi nella finale della Owen Hart Cup femminile.
L’ex campionessa femminile di NJPW STRONG prova subito a mettere in difficoltà la fu Ruby Riott, la quale però non ci mette molto a dominare su Willow e a colpirla più volte sull’apron. Durante il break pubblicitario, la rappresentante delle Outcasts cementifica sempre di più il suo dominio. Al termine della pausa, però, Willow riesce a riprendere terreno e a ribaltare la situazione. Soho prova a mettere a segno la Destination Unknown, ma ancora non è abbastanza per abbattere l’avversaria.
Willow si riprende e, poco dopo, si porta a casa la vittoria dopo una Sit-Out Powerbomb.
VINCITRICE: WILLOW NIGHTINGALE
Nel post-match Tony Khan consegna coppa e cintura del torneo in memoria a Owen Hart alla vincitrice.
La regia manda in onda un filmato della settimana scorsa, dove QT Marshall si scusa con Powerhouse Hobbs e riesce a farlo calmare.
TAG TEAM MATCH: KINGS OF THE BLACK THRONE (MALAKAI BLACK E BRODY KING) (w/JULIA HART) VS DUE ATLETI LOCALI
Il prossimo match di AEW Collision vede i KIngs of the Black Throne affrontare due atleti locali.
Malakai Black e Brody King non ci mettono molto a dominare su gli avversari, riuscendo a vincere in pochissimo tempo e senza sforzi dopo la Black Mass di Malakai Black.
VINCITORI: KINGS OF THE BLACK THRONE
Nel post-match si presenta Andrade El Idolo
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIME FOR THE MAAAIN EVENT”!
MEN’S OWEN HART FOUNDATION TOURNAMENT FINAL: CM PUNK VS RICKY STARKS
E il main event di AEW Collision vede CM Punk affrontare Ricky Starks nella finale della Owen Hart Cup maschile.
Il match ha inizio praticamente subito, con Absolute che riesce a mettere in difficoltà il Best in the World. Starks non perde nemmeno tempo e provoca l’avversario con il gesto del “Go to Sleep”, finendo però per essere scagliato fuori dal ring da Punk. Il Second City Saint invita Sarks a risalire. Durante l’ultimo break pubblicitario, l’ex membro del Team Taz riesce a tenere testa al Best in the World e la situazione rimane pressoché uguale anche al termine della pausa, con Starks che colpisce Punk con la Old School per poi scagliarlo fuori dal ring.
Una volta tornato nel ring, Punk blocca Starks in una Chin Lock dalla quale Absolute si libera. Poco dopo, Punk prova una mossa dal paletto ma viene fatto cadere da Starks. Durante l’ultimo break pubblicitario, Absolute riesce ancora a dominare sullo Straight Edge. Al termine della pausa, invece, Punk riesce a riprendere terreno prima di essere colpito da una Tornado DDT di Starks, il quale prova il Diving Elbow Drop che però viene schivato all’ultimo da Phil Brooks che poco dopo sfodera un Lariat.
Punk va a segno con una Piledriver, ma ancora non è abbastanza e quindi decide di chiudere con la GTS ma Starks la evita e va a segno con la Spear. Starks ci riprova una volta che Punk ritorna nel ring, ma il Best in the World evita la mossa e posiziona Absolute sopra il ring, per poi colpirlo con un’Hurricanrana. La vittoria, però, va a Starks dopo un roll-up.
VINCITORE: RICKY STARKS
QUI! trovate il report della puntata precedente.
Saturday Night is definitely alright for FIGHTIN’ as #AEW is coming to you from @calgarystampede with THREE HOURS of LIVE TELEVISION!
Don’t miss Saturday Night #AEWCollision LIVE at 8pm ET/7pm CT and #AEWBOTBVII immediately after, at 10pm ET/9pm CT on @tntdrama! pic.twitter.com/XDHUMliDRw— All Elite Wrestling (@AEW) July 15, 2023
L'ultima puntata di AEW Collision è facilmente la miglior puntata mai fatta finora dello show del sabato sera, complice il grandissimo opener.
-
AEW World Tag Team Championships 2 Out of 3 Falls:
-
Women's Owen Hart Foundation Tournament Final:
-
Men's Owen Hart Foundation Tournament Final:
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

