AEW Dynamite prosegue la sua programmazione settimanale con l’episodio dello show del mercoledì, ma andiamo a vedere cosa ci aspetta.
La All Elite Wrestling fa tappa a Sacramento, California e più precisamente lo fa in occasione di una puntata che sicuramente farà parlare di sé che presenta gli ultimi ritocchi in vista di AEW Revolution, dato che il PPV si farà questo sabato.
A farvi compagnia, questa volta, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
AEW Dynamite 05-03-2025 – Report della puntata
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Voice Of The Voiceless, il nostro podcast dedicato all’All Elite Wrestling.
L’odierna puntata di AEW Dynamite si apre con Maxwell Jacob Friedman furioso con “Hangman” Adam Page, affermando di essere pronto addirittura ad affrontarlo fuori dall’arena.
Poco dopo Tony Schiavone ci introduce prima Swerve Strickland con Prince Nana e poi Ricochet, i quali sono pronti per la firma del contratto del loro match che vedremo a AEW Revolution. Il One and Only si prende apertamente gioco sia di Swerve che di Prince Nana, dicendo di averlo fatto perché lo stesso Swerve lo ha preso di mira e finalmente a Revolution gli darà quello che si merita prendendosi anche un’opportunità titolata.
Strickland di tutta risposta su dice fiero di aver esposto RIcochet per quello che è e non vede l’ora di dargli una lezione a AEW Revolution, lanciandogli una pesante stoccata affermando che verrà ricordato per due cose: la sua carriera riportata in vita da Swerve e “la sua ragazza ring announcer”. Ricochet prova poi ad attaccare Swerve con delle forbici, ma questi respinge l’attacco e lo costringe a battere in ritirata.
EIGHT MAN TAG TEAM MATCH: WILL OSPREAY, POWERHOUSE HOBBS E THE CONGLOMERATION (MARK BRISCOE E ORANGE CASSIDY) VS DON CALLIS FAMILY (LANCE ARCHER, BRIAN CAGE E MARK DAVIS) E BRYAN KEITH
Il primo match di AEW Dynamite vede Will Ospreay, Powerhouse Hobbs e il Conglomeration affrontare la Don Callis Family e Bryan Keith.
Il match inizia dopo il primo break pubblicitario, con Will Ospreay e Brian Cage che aprono le danze e dove The Assassin incontra non poche difficolta contro The Machine, ritrovandosi costretto a dare il tag a Mark Briscoe che invece porta rapidamente la situazione a suo favore. Cage si ritrova poi contro Orange Cassidy, riuscendo ad atterrarlo con diversi Lariat prima di cedere il passo a Lance Archer e ben presto si mette male per il Freshly Squeezed, isolato dai compagni e colpito ripetutamente dalla Don Callis Family e Bryan Keith.
Cassidy resiste alla pesante offensiva degli avversari, riuscendo con fatica a cedere il passo a Powerhouse Hobbs che da solo riporta la situazione a suo favore, almeno prima di incassare una doppia offensiva irregolare di Keith e Davis. L’ex Team Taz riprende terreno dopo una Spinebuster e cedendo poi il passo a Cassidy, mentre i compagni si occupano di tutti gli avversari fuori dal ring. Al centro del quadrato, invece, Cassidy prima e Briscoe poi dominano contro Bryan Keith. Lance Archer atterra Mark con un Lariat, ma ben presto finisce per essere scagliato fuori dal ring prima di subire un Dive di Mark dopo un salto dalla sedia.
Approfittando del caos, Ospreay scende in campo e finisce Keith con l’Os Cutter e la Hidden Blade.
VINCITORI: WILL OSPREAY, POWERHOUSE HOBBS E CONGLOMERATION
Nel post-match la Don Callis Family atterra tutti gli avversari e, poco dopo, arriva Kyle Fletcher, il quale attacca Ospreay con la complicità dei compagni di stable.
SINGLES MATCH: COPE VS WHEELER YUTA
Il secondo match di AEW Dynamite vede Cope affrontare Wheeler Yuta.
Nonostante qualche piccola difficoltà iniziale, l’ex Edge non ci mette molto a ottenere il pieno controllo della contesa bloccandolo più colte con un’Headlock e diverse prese al collo. Con il passare del tempo, però, il membro dei Death Riders inizia piano piano a riprendere terreno e a ribaltare velocemente la situazione, atterrando Cope e colpendolo con un Leg Drop sull’apron.
Yuta costringe Cope a incassare diversi colpi, tra cui una Frog Splash, ma il canadese non si dà per vinto e anzi dopo un po’ risponde con una Crossface per poi sfoderare l’Impaler DDT. Adam Copeland, infine, stronca sul nascere una rimonta di Yuta con una Glam Slam, per poi andare a segno con la Spear decisiva.
VINCITORE: COPE
Nel post-match Cope prende il microfono e dice a Yuta “è così che ci si sente con il rispetto” mentre gli stringe la mano. Poco dopo arriva l’AEW World Champion Jon Moxley che rimprovera Yuta e lo schiaffeggia, ma il nippo-americano se ne va poco dopo. Mox segue Yuta nel backstage, poi si rivolge a Cope e gli promette che lo distruggerà a AEW Revolution.
La regia manda in onda un filmato anni ’80 dedicato agli Outrunners.
Torniamo da MJF che aspetta ancora “Hangman” Adam Page, venendo intervistato anche da Renee Paquette, ma dileguandosi dopo che per poco Page non lo investe. L’ex Elite entra all’arena e pensa di aver trovato Max nel backstage, iniziando a malmenarlo nella zona nel ring prima di essere attaccato da The Devil alle spalle. Lo scontro si sposta nel ring, dove MJF evita il Buckshot Lariat con un Low Blow per poi continuare ad aggredire Hangman e la security.
The Salt of Earth prende poi del combustibile da sotto il ring ed è pronto a dargli fuoco, venendo fermato appena in tempo da arbitri e membri della security.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Lexy Nair che intervista Ash Avildsen, regista del film Queen of the Ring, che ci parla brevemente del film prima di passare la parola all’AEW Women’s Champion Toni Storm che pubblicizza sia il film di imminente uscita che la sua sicura vittoria (a suo dire) contro Mariah May a AEW Revolution.
TAG TEAM MATCH: THUNDER ROSA E KRIS STATLANDER VS MEGAN BAYNE E PENELOPE FORD
Il terzo match di AEW Dynamite vede Thunder Rosa e Kris Statlander affrontare Megan Bayne e Penelope Ford.
Sia la Mera Mera che l’ex Aliena incontrano poche difficoltà contro Penelope Ford, ma i veri problemi sorgono non appena entra in campo Megan Bayne, la quale scaglia brutalmente le avversarie fuori dal ring per poi lanciare loro la sua stessa tag team partner. L’Amazzone e la Superbad mantengono un ferrato controllo della contesa, costringendo sia Rosa che Kris a subire le loro offensive per un bel po’ di tempo.
Le due buone, però, iniziano a ribaltare la situazione riuscendo a sbarazzarsi con fatica di Bayle per poi attaccare ripetutamente e in coppia Ford. Thunder Rosa prova a fare il passo più lungo della gamba attaccando da sola Bayne e Ford, finendo però per subire la F-5 dell’amazzone.
VINCITRICI: MEGAN BAYNE E PENELOPE FORD
La visuale si sposta su Renee Paquette intenta a intervistare la TBS Champion, NJPW STRONG Women’s Champion e RevPro Women’s Champion Mercedes Moné, la quale annuncia che Momo Watanabe dovrà affrontare Serena Deeb questo sabato.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena Max Caster, il quale attira e non poco l’odio del pubblico per poi indire un’Open Challenge.
OPEN CHALLENGE: MAX CASTER VS JAY WHITE
Il quarto match di AEW Dynamite è l’Open Challenge di Max Caster, alla quale risponde Jay White.
Switchblade domina senza particolari problemi, per poi chiudere quasi immediatamente il match dopo aver connesso con la Blade Runner.
VINCITORE: JAY WHITE
Nel post-match il leader della Bang Bang Gang afferma di essere sicuro della vittoria di Cope contro Jon Moxley a AEW Revolution.
La regia ci mostra un acceso faccia a faccia tra l’AEW Women’s Champion Toni Storm e Mariah May, dove Renee Paquette fa fatica a fare da intermediaria, dove la Timeless respinge le lamentele di The Glamour promettendo che la condannerà all’oblio della mediocrità dopo averla sconfitta a AEW Revolution.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIIME FOR THE MAAAAAAAAAAIN EVENT”!
TAG TEAM MATCH: KAZUCHIKA OKADA E RICOCHET VS SWERVE STRICKLAND E BRODY KING (w/PRINCE NANA)
E il main event di AEW Dynamite vede l’AEW Continental Champion Kazuchika Okada e Ricochet affrontare Swerve Strickland e Brody King.
Nonostante un breve vantaggio iniziale, Okada e Ricochet finiscono ben presto per subire l’offensiva degli avversari dove entrambi vengono scagliati contro la barricata e colpiti con un Crossbody di Big Bad Brody prima e con un Double Swerve Stomp fuori dal ring poi. La situazione si sposta a favore dei due cattivi dopo che Okada scaglia Swerve contro i gradoni d’acciaio, poi dà il cambio a Ricochet che ne approfitta per concedersi un piccolo antipasto prima di Revolution.
La situazione di Okada e Ricochet non è delle migliori, dato che si ritrovano a dover contrastare l’offensiva di Brody King che li mette a dura prova e sono costretti a colpirlo con azioni combinate. Poco dopo ritorna in campo Swerve, il quale si concede ina piccola vendetta su Ricochet restituendogli ogni colpo subito, arrivando a colpirlo con la House Call e lo Swerve Stomp, ma la vittoria gli viene costata da un Diving Elbow Drop di Okada, il quale a sua volta si dà poi battaglia con Brody King.
Il Rainmaker evita all’ultimo la Cannoball Senton del membro degli Hounds of Hell, poi viene messo KO da uno Swerve Stomp di Swerve e un Lariat di Brody. Ricochet, senza farsi vedere, colpisce Swerve con il Continental Championship per poi schienarlo aggiudicandosi la vittoria.
VINCITORI: KAZUCHIKA OKADA E RICOCHET
QUI! trovate il report della puntata precedente.
TONIGHT!#AEWRevolution is THIS SUNDAY, so make sure to tune in the final #AEWDynamite before the big show LIVE from Sacramento, CA at 8pm ET/7pm CT on @TBSNetwork & @SportsOnMax! pic.twitter.com/CzMK8esEJ1
— All Elite Wrestling (@AEW) March 5, 2025
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

