Bentornati al consueto report settimanale di AEW Dynamite. Double or Nothing è ormai passato agli archivi (QUI! il report e QUI! i risultati), regalandoci anche il ritorno della piena capacità di pubblico in quel del Daily’s Place di Jacksonville. Stasera, invece, il Triangulo de la Muerte sfida gli Young Bucks con gli AEW World Tag Team Championships in palio. A raccontarvi cosa è successo in questo episodio, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere
AEW Dynamite Report 28-05-2021
L’odierna puntata di Dynamite si apre con una sigla leggermente variata, seguita dal “it’s Friday Night and you know what that means” di Jim Ross.
AEW WORLD TAG TEAM CHAMPIONSHIPS: YOUNG BUCKS (MATT & NICK JACKSON) (w/DOON CALLIS, BRANDON CUTLER & GOOD BROTHERS) (c) VS TRIANGULO DE LA MUERTE (PAC & PENTA EL ZERO MIEDO)
Il primo incontro della serata vede gli Young Bucks mettere in palio gli AEW World Tag Team Championships contro PAC & Penta El Zero Miedo del Triangulo de la Muerte. Frankie Kazarian attacca alle spalle Michael Nakazawa, venendo inseguito dai Good Brothers mentre i due del Death Triangle atterrano i campioni con un Superkick ed un Suicide Dive. I fratelli Jackson cercano di contrattaccare con una Double Piledriver, ma PAC & Penta li contrattaccano. Il Death Triangle ha il pieno controllo della contesa, i campioni inizialmente sono in uno svantaggio disarmante e Matt Jackson arriva ad usare Brandon Cutler come scudo umano, permettendo a Nick Jackson di colpire illegalmente PAC. I membri dell’Elite portano la situazione finalmente a loro favore, ma il loro dominio viene messo in pericolo da Pentagon che in breve tempo diminuisce lo svantaggio così come fa anche il fu Neville, mettendo a segno insieme un Assisted Double Foot Stomp sul’inguine di Matt ed un Double Superkick su Nick. Gli ex-Bullet Club, però, non ci mettono molto a tornare in pieno controllo, anche se la situazione rimane paritaria quando Nick Jackson e Penta vanno a segno rispettivamente con PAC e Matt Jackson con un German Suplex ed una Package Piledriver. Nick gioca sporco ed è convinto di aver strappato la maschera a Penta ma questi, esattamente come Kakashi di Naruto, aveva un’altra maschera sotto ed atterra l’avversario permettendo a PAC di andare a segno con la Black Arrow. PAC ci riprova ma Brandon Cutler lo colpisce illegalmente, permettendo a Nick di portarsi a casa la vittoria con un roll-up.
VINCITORI ED ANCORA CAMPIONI: YOUNG BUCKS
Nel post-match i Bucks continauno ad attaccare gli avversari, cercando il BTE Trigger su Penta ma sono costretti alla fuga a causa dell’arrivo di Eddie Kingston.
Dopo la pausa pubblicitaria Tony Schiavone ci introduce Mark Henry, il quale ci dice che non è un mistero di quanto ami questo business e che ha intenzione di rendere l’AEW ancora migliore mentre, come risposta alla domanda “tornerai mai nel ring”, lascia intendere un mai dire mai. A questo punto arriva Vickie Guerrero con il suo iconico “Excuse Me!”, chiedendo a Schiavone ed Henry di andarsene per introdurre un atleta di terza generazione: Andrade El Idolo. L’ex-NXT Champion si presenta per davvero e si fa passare il microfono ringraziando Vickie, per poi affermare di essere il volto dei Latini e che diventerà il nuovo volto dell’All Elite Wrestling.
TAG TEAM MATCH: NIGHTMARE FAMILY (CODY RHODES & LEE JOHNSON) (w/ARN ANDERSON) VS THE FACTORY (QT MARSHALL & ANTHONY OGOGO)
Il prossimo match vede affrontarsi Cody Rhodes e Lee Johnson della Nightmare Family e QT Marshall ed Anthony Ogogo della Factory. L’ex-Natural Nightmares e Johnson danno inizio alla battaglia, ma il leader della Factory si ritrova inizialmente a subire i colpi dei due della Family mentre Ogogo chiede subito di vedersela con Cody, ottenendo il pieno controllo della contesa senza troppi problemi. Il dominio della Factory viene frenato dall’American Nightmare, e “Shotty” Lee tiene sono controllo l’avversario prima di subire un Big Boot di Ogogo fuori dal ring. La medaglia di bronzo olimpica domina su Johnson e lo stesso riesce a fare anche Marshall, il quale avendo allenato Lee conosce ogni punto di forza e punto debole. Johnson, dopo aver subito diversi colpi, passa al contrattacco con un Dropkick e dà il tag a Cody che, in breve tempo, si accanisce selvaggiamente su QT ed atterra Ogogo con un Disaster Kick. Rhodes va per la Figure 4-Leglock su Marshall ma viene colpito da una Frog Splash di Ogogo, il quale aiuta il suo allenatore a riprendersi ed andare a segno con il Diamond Cutter ma stavolta tocca a Johnson costare la vittoria all’allenatore. Irrompe Aaron Solow a distrarre l’arbitro, permettendo ad Ogogo di colpire illegalmente Cody mentre sta per eseguire la Cross Rhodes e Marshall ne approfitta per schienare il figlio dell’American Dream.
VINCITORI: THE FACTORY
Nel post-match QT Marshall afferma di aver sorpreso il mondo con questa vittoria, provocando apertamente Tony Schiavone.
La regia manda in onda gli highlights di quanto successo durante lo Stadium Stampede tra l’Inner Circle ed il Pinnacle.
E dopo tale filmato fa il suo ingresso al Daily’s Place l’Inner Circle al gran completo, con il pubblico che canta Judas dei Fozzy all’unisono. Chris Jericho ci introduce tutta la squadra come “Le Champions dello Stadium Stampede”, ringraziando il pubblico per il loro supporto e dando tutti i meriti della vittoria a Sammy Guevara. Lo Spanish God è più che fiero di aver dato l’assist decisivo domenica scorsa, oltre che essere fiero di tutto il gruppo, mentre Santana dice che il suo vero orgoglio è quello di aver umiliato gli FTR ma che lo Stadium Stampede non è la fine della rivalità con il Pinnacle. Anche Jake Hager, rivolgendosi a Wardlow, è dello stesso avviso e sfida la guardia di MJF in un MMA Cage Fight tra due settimane. Il Demo God riprende la parola ed afferma di essersi arrabbiato parecchio a causa di MJF, che ha tentato di dare una conclusione prematura alla carriera di Jericho e questi ribadisce quanto detto da Hager e Santana: non è ancora finita. Y2J, inoltre, ha intenzione di sconfiggere MJF una volta per tutte e che “l’Inner Circle non dimentica e non ha intenzione di dimenticare”. Il segmento si conclude con il dito medio di tutti i membri dell’Inner Circle rivolto al Pinnacle.
La visuale si sposta sui Best Friends, con Chuck Taylor e Trent che provocano Don Callis ritenendolo un essere inutile e che Kenny Omega ha barato domenica scorsa, mentre Orange Cassidy afferma che non è ancora finita.
La visuale si sposta su Kenny Omega e Don Callis, con quest’ultimo che risponde alle accuse di aver barato dicendo che Cassidy vorrebbe gettare fango sulla reputazione di The Cleaner. Omega, inoltre, afferma che manterrà la cintura anche contro Jungle Boy.
TAG TEAM MATCH: CHRISTIAN CAGE & JUNGLE BOY VS PRIVATE PARTY (ISIAH KASSIDY & MARQ QUEN (w/MATT HARDY)
Il prossimo incontro di AEW Dynamite vede Christian Cage e Jungle Boy, rispettivamente runner-up e vincitore della Casino Battle Royal, affrontare i Private Party. Isiah Kassidy e Christian danno inizio alle danze, con il veterano che ottiene il pieno controllo della contesa grazie all’aiuto del membro del Jurassic Express, cementificando tale dominio anche con Marq Quen. I membri dell’Hardy Family Office vengono messi facilmente in difficoltà dal solo Jungle Boy, riuscendo a ribaltare la situazione soltanto giocando sporco ma Boy torna in breve tempo in una situazione di vantaggio prima di ridare il tag a Christian. Il Captain Charisma domina senza troppi problemi, venendo però distratto da Matt Hardy ed i Private Party tornano in pieno controllo del match con tattiche illegali, prima della ripresa dell’ex-World Heavyweight Champion che tenta un roll-up ma Kassidy lo rimette al suo posto per poi, insieme a Quen, prendere in giro la leggenda citando la “5 seconds pose”. Christian si riprende nuovamente ed atterra gli avversari con un Double Neckbreaker, prima di ridare il tag a Jungle Boy che recupera senza troppi problemi sugli avversari anche grazie all’aiuto di Christian, ma a causa di Kassidy e Matt Hardy subisce un roll-up di Quen. Kassidy viene atterrato da una Spear di Christian, mentre Quen è costretto a cedere alla Snare Trap di Jungle Boy.
VINCITORI: CHRISTIAN & JUNGLE BOY
Nel post-match Matt Hardy colpisce Christian con una Twist of Fate sulla rampa.
La visuale si sposta sul Team Taz, con il leader Taz che ci dice che la prossima settimana “Hangman” Adam Page dovrà trovarsi un tag team partner per affrontare Powerhouse Hobbs ed il campione FTW Brian Cage.
Ci accoglie nuovamente Tony Schiavone che ci introduce Darby Allin ed il suo mentore Sting. Schiavone si congratula con i due, mentre The Icon afferma che domenica scorsa per lui è stata una serata che non potrà mai dimenticare ed è il giusto coronamento per tutto ciò che ha fatto nel business. Sommerso dai cori “you still got it”, Sting ringrazia il pubblico ma dallo schermo Scorpio Sky & Ethan Page interrompono questo bel momento provocando Darby dicendo che è merito di Sting che ha ottenuto il successo, invitandolo a provare loro il contrario.
Dopo il break pubblicitario è arrivato il momento della celebrazione alla neo-AEW World Women’s Champion Dr. Britt Baker, D.M.D. introdotta da Tony Schiavone. A tale celebrazione prendono parte i Wingmen, Diamante, Nyla Rose, Vickie Guerrero, i Chaos Project e i The Hybrid2. La dottoressa ringrazia di cuore il pubblico, per poi ritenersi “La Champion” che regala dei coupon per acquistare degli hamburger per poi promettere che ha intenzione di iniziare una nuova era ora che è la campionessa. Britt ha deciso di regalare un hamburger a Tony Schiavone ed uno a Rebel, ma Nyla Rose non ci sta e getta via gli Hamburger rovinando la festa alla nuova campionessa.
La visuale si sposta su Eddie Kingston, il quale viene raggiunto da degli arrabbiati Penta El Zero Miedo & PAC ma cerca di convincerli che “il nemico del loro nemico è loro amico”.
SINGLES MATCH: THE BUNNY (w/THE BUTCHER) VS RED VELVET (w/KiLYNN KING & BIG SWOLE)
Nel prossimo incontro The Bunny affronta Red Velvet. La rappresentante dell’Hardy Family Office cerca di attaccare alle spalle l’avversaria, ma quest’ultima la evita ed in breve tempo ottiene il pieno controllo della contesa. Velvet si arrampica sulla terza corda ma viene fatta cadere dopo un Superkick di Bunny, la quale inizia a dominare sull’ispanica prima che quest’ultima passi al contrattacco con un Sunset Flip. Nonostante ciò Bunny è ancora in pieno controllo, ma Velvet inizia la ripresa con una Running Knee all’angolo ed una Stunner. The Blade passa il tirapugni alla moglie, la quale cerca di colpire Velvet ma quest’ultima schiva il colpo e si porta a casa la vittoria con un roll-up.
VINCITRICE: RED VELVET
La visuale si sposta sul Dark Order intento a celebrare il compleanno di John Silver, con quest’ultimo che cede la sua opportunità titolata ad Evil Uno.
Un altro cambio di visuale si sposta sul campione TNT Miro, il quale afferma che manterrà la cintura contro Evil Uno.
TEXAS BULLROPE MATCH: NICK COMOROTO (w/AARON SOLOW) VS DUSTIN RHODES
Ma adesso passiamo al main event di questa puntata di AEW Dynamite, il Texas Bullrope Match tra Dustin Rhodes della Nightmare Family e Nick Comoroto della Factory. Mr. Freak Beast non aspetta il suono della campanella per lanciarsi all’attacco del veterano, ottenendo il pieno controllo della contesa cercando di strangolare Dustin con la corda. Il membro della Factory scaglia Rhodes oltre la barricata, ma questi cerca di strangolare la nuova leva con tale corda ma questi si riprende e se la prende anche con Fuego del Sol, il protetto di The Natural. Aaron Solow attacca il fu Goldust permettendo all’alleato di tornare in pieno controllo, prima che Dustin lo faccia sbattere contro il paletto ma riprendendosi subito dopo. Comoroto colpisce Dustin con la campana e nuovamente lo strangola con la corda prima di essere lui stesso strangolato da The Natural mentre Solow prende ed apre un tavolo fuori dal ring. Nick schianta l’avversario sul tavolo con una Powerbomb, poi lo riporta nel ring per lo schienamento ma Dustin esce al conto di due. Solow rimuove la protezione dall’angolo, prima di essere allontanato dal ring da Colten Gunn mentre Comoroto subisce la Final Reckoning del veterano ed un Low Blow, per poi subire una Stun Gun contro l’angolo esposto ed un Bulldog che vale la vittoria a Rhodes.
VINCITORE: DUSTIN RHODES
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!
Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

